31/07/2024
Virabhadrasana II, il Guerriero 2.
Mi ha accompagnata in questa stagione di pratica e insegnamento, diventando il suo simbolo.
È un guerriero che combatte per realizzare il proprio Dharma, il compito che ha da svolgere nella vita, che pomposamente può essere chiamato "missione ". È una posizione che dona il radicamento e la stabilità, necessari per svolgere il nostro compito con forza, determinazione e lucidità.
Penso che rimarrà il mio fedele compagno anche nella prossima stagione. Ma ora è il momento di chiudere i corsi, di fermarsi e riposare.
È il momento di riprendere la pratica personale, di approfondire diversi aspetti, di programmare la formazione. Anche di mettere in discussione il mio modo di insegnare. Di ripensare alle forme che può assumere lo yoga nei contesti sportivi e fitness, senza snaturarsi come disciplina riducendosi a una variante di ginnastica per il benessere. Di prepararsi a combattere contro i pregiudizi di quelli che non possono praticare yoga in quanto cristiani, non abbastanza flessibili e preoccupati per il proprio pavimento pelvico (sic!).
Ma è anche il momento di ringraziarvi per questi mesi passati insieme. Siete stati in tanti! Chi da tempo, chi di passaggio, chi di ritorno, chi per rimanere. Mi sembra ancora incredibile che ad alcune lezioni avete partecipato in 20/30. Per me, una tra le persone più schive del pianeta, è stato una dei "miracoli dello yoga " 😁. Non solo gestire una situazione del genere, anzi, gestirmi in una situazione del genere, ma gioirne, divertirmi e nutrirmi dell'energia che si era creata!
Grazie anche per tutte le volte che avete portato lo yoga fuori dal tappetino affrontando meglio la quotidianità, anche nelle situazioni stressanti e difficili, al lavoro, durante una tac o evitando di assestare un colpo in faccia a qualcuno (che magari se lo meritava tutto 😅). E poi me lo avete riportato dicendo: "Guarda che me lo hai insegnato tu!", facendomi commuovere.
Tutto questo aiuta a non perdere di vista il proprio compito, a realizzare il proprio Dharma con entusiasmo e passione.
Da qualche parte ho letto che "Se stai cercando un insegnante che è una persona totalmente perfetta, allora scegline uno morto". Ecco, io sono ben lontana dalla perfezione, ma vi voglio forti e felici. Come me nel Guerriero 😉🤗