Agopuntura e fertilità Dott. Massimo Di Loreto

Agopuntura e fertilità Dott. Massimo Di Loreto Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Agopuntura e fertilità Dott. Massimo Di Loreto, Agopuntore, Via Selice 76, Imola.

si effettuano trattamenti di agopuntura e fitoterapia cinese
con particolare riguardo per i problemi di infertilità maschile e femminile e
in appoggio ai trattamenti di PMA

08/08/2025

La 15enne azzurra Kelly Doualla vola in finale nei 100 metri agli Europei U20 di Tampere. Con un 11.56 corso in scioltezza, si candida all’oro dopo una gara dominata senza forzare: “Per ora non sento nessuna pressione”.

27/03/2024

Dolomiti, denti di terrarossa

27/03/2024

Primissimo piano su Bosa, il borgo più colorato della Sardegna 🌞

**********
📷

27/03/2024

"Umiliata non riuscivo a nascondere la mia contrarietà. Sentivo una voglia irresistibile di piantare tutto e scappare via. Alla fine ero veramente stanca. Né io né Eduardo eravamo convinti di quello che facevamo. Filumena non voleva venir fuori. Mi fermai. Glielo dissi. Lo pregai di lasciarmi recitare come sentivo, come credevo di recitare quella parte. 'Anche se questa sera avrò successo, non sarò io ad averlo, ma tu, per tutto quello che mi suggerisci, che mi obblighi di fare... Non voglio essere un grammofano!' Eduardo capì.
E così nacque la vera Filumena Marturano!
La sera dell'8 gennaio 1947 Filumena Marturano debuttò al teatro Eliseo di Roma.
Simile a un proiettile mi ero lanciata e non mi fermava più nessuno! Vibravo, mi muovevo, fremevo, gridavo. Eccolo il mio personaggio!
Lo avevo ghermito, palpitava nelle mie mani come una farfalla, e lo stringevo, lo stringevo dicendogli con gioia: finalmente, grida, urla, piangi... Ecco, così ti volevo: violenta, fredda, calma, tragica, comica. Ah! Filumena, ti tengo, ti tengo. Non mi scappi più! Ti porterò con me tutta la vita."

Ricorre oggi il 126° anniversario di nascita di...
Titina De Filippo
27-3-1898 26-12-1963,

27/03/2024

Rovigno, perla dell'Istria 🇭🇷

📸:

27/03/2024
26/03/2024

Appia Antica e la primavera fa capolino.

26/03/2024

Così mentre la puntata di domenica ha scatenato l’ira dei cacciatori e loro sodali, del comune di Trieste (quindi non si può criticare la sciagurata ovovia che distrugge un bosco protetto?), della presidente di Arpa Lombardia Lucia Lo Palo che non accetta di avere negato il cambiamento climatico (tutti evidentemente convinti che i loro media amici avessero anestetizzato il popolo italiano), consapevoli che certi servizi toccano grandi interessi, noi lavoriamo alla quinta puntata. Una straordinaria lotta di Davide contro Golia. Saltiamo come previsto la domenica di Pasqua e vi aspettiamo il 7 aprile al nostro orario di sempre, le 21 con il dottor Franco Berrino. Auguri! da Indovina Chi Viene A Cena Cecilia Bacci Nuria Biuzzi Gisella Bianchi e tutt* noi.

26/03/2024

Scatto fantastico da Bologna verso il Monte Cimone 😍

Foto di Lorenzo Fantoni

26/03/2024
25/03/2024

Capanna di fango. Camerun.😍🌍

25/03/2024

Questo non è un disco volante. È fatto con due piatti di plastica.
Se vi sembra un argomento leggero, beh, sappiate che non lo è. Si rischia qualcosa, dicendo che questo non è un disco volante.
In America c’è un signore che si chiama Sean Kirpatrick. È un alto funzionario del Pentagono. Si è occupato per anni di indagare sulle presunte segnalazioni di Ufo. Alla fine, dopo un lungo lavoro, ha redatto un rapporto nel quale ha detto che non esiste alcuna concreta, credibile prova che gli alieni siano entrati in contatto con noi umani. Neanche mezzo indizio. Tutte le dicerie su relitti di astronave nascosti, e resti di alieni custoditi in laboratori segreti, sono, appunto, dicerie. Fole, racconti immaginari, film, libri di fantascienza. Fiction, insomma. Materia affascinante. Ma non realtà.
Beh, gruppi di persone convinte dell’esistenza degli alieni hanno minacciato di morte il signor Kirkpatrick. Si sono appostati intorno alla sua casa per spiarlo. Hanno pedinato sua moglie e sua figlia. “Nemmeno i cinesi e i russi mi hanno spiato come gli ufologi”, ha detto. E alla fine, arcistufo, Sean Kirkpatrick si è dimesso. Si può essere disposti a vivere sotto scorta perché si sfida la mafia, o perché si è un bersaglio politico. Ma vivere sotto scorta perché hai detto che questo non è un disco volante, francamente è un po’ troppo.
Perché i credenti nella presenza degli alieni - più che ufologi li chiamerei ufofili - si sono così arrabbiati con il Pentagono? Perché non sopportano che qualcuno gli rovini il gioco. Perché quello che si vuole credere, che fa piacere credere, che è consolante credere, per molti esseri umani è molto più importante della realtà. Se la realtà impiccia, e confligge con quello che si ama credere, allora la si odia e la si combatte. Se poi a dirti come stanno le cose è un uomo che lavora nelle istituzioni, scatta l’ulteriore dose di sospetto e di malanimo: “Il potere non ce lo vuole dire. Il potere ci nasconde la verità”.
Non ce lo vogliono dire è il concetto alla base di tutti i complottismi. Non ci vogliono dire che la Terra è piatta, non ci vogliono dire che i vaccini contengono microprocessori per controllarci a distanza, non ci vogliono dire che il Pentagono tiene prigionieri nel deserto alcuni omini verdi con il naso a trombetta.
Quanto è bello rimanere bambini per sempre. Babbo Natale esiste veramente, ma non ce lo vogliono dire. Abita al Polo Nord con le renne e gli gnomi che preparano i regali. È solo questione di tempo: presto qualcuno fonderà i Comitati Santa Klaus. Fornirà le prove scientifiche della sua esistenza: la vedete questa? È una renna. Dunque, se esistono le renne, è la prova che esiste anche Babbo Natale.
Io ho abbastanza paura del nuovo mondo bambinizzato, non adulto, che minaccia di prendere il sopravvento. Che preferisce sognare, continuare a sognare per tutta la vita perché la realtà materiale gli sembra ostile, o insignificante, o non abbastanza simile alla fiction. E si organizza in rete, e minaccia di morte chi si ostina a dire: ragazzi, la realtà è questa, la vita è questa. Può piacervi, non piacervi, ma è questa.
Il signor Kirkpatrick, non aveva più voglia di discutere, e dunque si è arreso. Ha tolto il disturbo. Lo capisco. Ma anche in suo onore, dichiaro ufficialmente che questo non è un disco volante.

Michele Serra, monologo a Che Tempo Che Fa - 24 marzo 2024

Indirizzo

Via Selice 76
Imola
40026

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Agopuntura e fertilità Dott. Massimo Di Loreto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Agopuntura e fertilità Dott. Massimo Di Loreto:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Studio Tian Di

La Medicina Cinese rappresenta un metodo diagnostico-terapeutico tra i più antichi al mondo, particolarmente efficace nel ristabilire l’equilibrio psico-fisico del paziente. Essa poggia su tre fondamenti: l’agopuntura, la farmacologia (fitoterapia) e il massaggio (tuina), insieme alle ginnastiche mediche.

L’agopuntura si basa sul concetto che tutto il nostro corpo sia attraversato da canali in cui scorre il QI ,termine che possiamo tradurre con energia, quando questa energia cessa di scorrere si instaura la malattia e si crea il dolore. Attraverso la stimolazione cutanea con aghi o con il calore possiamo agire sugli organi ed i visceri del nostro corpo ristabilendo così una corretta circolazione energetica e quindi l'equilibrio omeostatico.

La fitoterapia cinese usa le radici, le foglie, i rami e i fiori di tantissime piante per preparare decotti o produrre integratori in pastiglie secondo le indicazioni di migliaia di ricette, millenarie, ma ancora oggi efficaci. I concetti su cui si basa sono gli stessi dell'agopuntura e della dietetica, ma la sua efficacia è notevolmente maggiore e richiede una buona conoscenza degli effetti terapeutici che si vogliono conseguire.