Cittadinanza Attiva Imola

Cittadinanza Attiva Imola Un punto di riferimento e di aggregazione stabile contro gli ormai frequenti e diffusi depotenziamenti ai diritti sociali più importanti.

CHI SIAMO
Questo comitato nasce dalla volontà di alcune persone che si sono già impegnate in iniziative su temi sociali e che intendono mantenere un presidio di cittadinanza consapevole attivo sul territorio. LA NOSTRA IDEA
Costituire un punto di riferimento ed una organizzazione stabile per tutti/e coloro che ritengono necessario impegnarsi per promuovere la consapevolezza dei propri diritti e far sentire la loro voce quando le scelte delle Istituzioni locali e nazionali possono produrre un danno o un rischio per la collettività riguardo a temi fondamentali quali salute, ambiente, legge costituzionale, istruzione, lavoro, beni comuni. COME VOGLIAMO ESSERE
L’impegno condiviso da persone con diversa provenienza culturale e politica ha evidenziato che le tematiche sopracitate sono unificanti. Crediamo pertanto che un comitato permanente - cioè destinato a rimanere attivo anche una volta concluso uno specifico impegno - possa costituire un valido strumento per mantenere in relazione le persone che non intendono subire passivamente i sempre più frequenti e diffusi attacchi ai diritti più importanti. L’adesione viene riservata a singoli cittadini/e (e non ad associazioni, movimenti o partiti politici) in segno di scelta individuale e non vincolata ad altre strutture organizzate. L’appartenenza anche ad altre realtà associative non è un ostacolo, purché sia rispettato, all'interno del comitato, l'impegno ad agire a livello personale. Il comitato è comunque aperto alla collaborazione con altre associazioni civiche o partiti politici su temi specifici, sempre in un’ottica di autonomia decisionale e operativa reciproca. Il comitato intende conseguire una partecipazione dinamica e legata al singolo obiettivo: possono aderire tutti coloro che sentono l’importanza dei temi trattati, anche solo per il tempo necessario a portare avanti con il comitato una distinta azione di proprio interesse. A chi aderisce viene richiesto di collaborare fattivamente alle attività del comitato, secondo le proprie disponibilità di tempo. Il comitato si autofinanzia su base volontaria. COSA FAREMO
Il comitato si impegnerà nella sollecitazione e nel controllo delle Istituzioni, nella sensibilizzazione della popolazione mediante conferenze e manifestazioni, nella raccolta firme a sostegno di proposte referendarie o di leggi popolari.

Sembrano passati 100 anni. Avevamo grandi problemi, a cominciare dalle trame eversive, ma anche grandi ideali che ci avr...
20/05/2020

Sembrano passati 100 anni. Avevamo grandi problemi, a cominciare dalle trame eversive, ma anche grandi ideali che ci avrebbero portati ad altri traguardi di civiltà, non ultimo il Servizio Sanitario Nazionale.
Quello che i nostri padri hanno conquistato noi ce lo siamo fatti scippare, non servono altre parole.

https://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2020/05/17/statuto-dei-lavoratori-compie-50-anni-_430e082a-cf0d-4471-8ed2-e5ce151de79d.html

Spartiacque per il lavoro. emblema delle lotte dei lavoratori degli anni Settanta. Tecnologia e Covid nuova 'rivoluzione' (ANSA)

A Roma dicono: "...e te credo!". Speriamo che non sia proprio "Roma" ad abboccare...https://www.ilfattoquotidiano.it/202...
15/05/2020

A Roma dicono: "...e te credo!". Speriamo che non sia proprio "Roma" ad abboccare...

https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/05/14/mes-dalla-spagna-alla-grecia-i-governi-del-sud-europa-si-tirano-indietro-nessuno-vuol-essere-il-primo-a-chiedere-il-prestito/5802016/

In attesa dei dettagli sul Recovery fund, il fondo per la ripresa su cui si concentrano le speranze dei governi dell’Europa del Sud a partire dall’Italia, i Paesi europei valutano la convenienza degli strumenti di risposta economica alla pandemia già disponibili. A partire dai prestiti del Mecc...

Dietro le sigle ci sono il colosso della farmaceutica Sanofi e i sindacati SIMG (Società Italiana di Medicina Generale e...
05/05/2020

Dietro le sigle ci sono il colosso della farmaceutica Sanofi e i sindacati SIMG (Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie) e FIMMG (Federazione Italiana Medici di Medicina Generale).
Dietro parole tanto pompose quanto generiche c'è un’operazione finanziaria nel pieno dei conflitti di interesse, con la quale uno dei più potenti gruppi farmaceutici a livello mondiale mira a sostituirsi, con la sua gestione, ai doveri dello Stato nella formazione dei medici di medicina generale e nella ristrutturazione del Sistema Sanitario pubblico.

https://www.adnkronos.com/fatti/cronaca/2020/04/23/intesa-fimmg-simg-sanofi-per-formare-medici-del-futuro_ui1afWl54oqFPaNIrhqKRP.html

Lo sviluppo di progettualità "volte a formare i medici del futuro su tematiche cliniche in costante evoluzione come l’ambito cardio-metabolico, la prevenzione e la gestione della cronicità" e "l’identificazione di un corretto orientamento in caso di emergenza sanitaria, picchi di gestione di c...

Seguiamo sempre con interesse le testimonianze di pensiero "eretico" provenienti dalla Germania e le pubblichiamo a bene...
26/04/2020

Seguiamo sempre con interesse le testimonianze di pensiero "eretico" provenienti dalla Germania e le pubblichiamo a beneficio di chi in Italia è tuttora vittima di certi preconcetti.

https://www.agi.it/estero/news/2020-04-25/germania-giudizio-italia-spiegel-8430924

Secondo lo Spiegel, è sbagliato pensare al Belpaese spendaccione e indebitato. Thomas Fricke, autore di un lungo editoriale, non esita a parlare di “tutta questa arroganza tedesca che - non solo adesso, ma soprattutto adesso – è particolarmente tragica”. 

Questo racconto da parte di un nostro concittadino espatriato non necessita di tanti commenti.Per noi la conclusione è s...
23/04/2020

Questo racconto da parte di un nostro concittadino espatriato non necessita di tanti commenti.
Per noi la conclusione è sempre una: per garantire i diritti sociali serve "più Stato" !

https://www.huffingtonpost.it/entry/in-portogallo-covid-19-contenuta-grazie-ai-medici-di-base-in-italia-li-hanno-abbandonati_it_5ea017e8c5b69150246b0a3b

Parla all'Huffpost Martino Gliozzi, medico imolese a Baixa, quartiere centrale di Lisbona: "Non ci siamo mai dovuti preoccupare dei dispositivi di protezione. Abbiamo contattato ogni paziente per spiegare il virus. Le Usf sono un punto di riferimento per il territorio"

Nel gruppo Stop 5G Imola potete trovare il testo integrale della lettera inviata a tutti i Sindaci del Circondario.Ad in...
20/04/2020

Nel gruppo Stop 5G Imola potete trovare il testo integrale della lettera inviata a tutti i Sindaci del Circondario.
Ad integrazione, segnaliamo che nel frattempo il Sindaco di Dozza ha rinnovato l'ordinanza di divieto già emessa sei mesi fa e in scadenza. Sono inoltre pervenuti i primi riscontri alla lettera
Grazie a Leggilanotizia.it.

https://facebook.com/story.php?story_fbid=3507374689289738&id=207904099236830

“ ” chiede incontro ai sindaci del territorio imolese: “No ad ulteriori ”
Il gruppo nasce dalla sinergia tra le associazioni Legambiente Imola-Medicina, Cittadinanza Attiva Imola, Panda Imola, cittadini imolesi e del comprensorio interessati al tema. https://bit.ly/2VmmVcH

Siamo una repubblica parlamentare e i nostri rappresentanti non possono essere aggirati.Vale anche per le scelte di poli...
18/04/2020

Siamo una repubblica parlamentare e i nostri rappresentanti non possono essere aggirati.
Vale anche per le scelte di politica economica, naturalmente...

https://www.isde.it/decreto-cura-italia-tra-le-pieghe-del-provvedimento-si-facilita-la-realizzazione-del-programma-5g/

In riferimento al Consiglio dei ministri del 16 marzo 2020, che ha approvato il decreto-legge “Cura Italia” recante misure di potenziamento del servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per imprese, lavoratori e famiglie connesse all’emergenza sanitaria da Covid-19, tra “le pieghe...

Oggi questa ricorrenza ha un sapore di paradosso, ma noi la vogliamo ricordare come sempre. Soprattutto ripetendo che, c...
07/04/2020

Oggi questa ricorrenza ha un sapore di paradosso, ma noi la vogliamo ricordare come sempre.
Soprattutto ripetendo che, come per ogni ricorrenza, è durante tutto l'anno che occorre ricordarsi delle cose importanti!

Ancora una volta questi attori tedeschi fanno una satira di denuncia che in Italia ancora ci sognamo, eppure dovrebbe es...
25/03/2020

Ancora una volta questi attori tedeschi fanno una satira di denuncia che in Italia ancora ci sognamo, eppure dovrebbe essere il contrario visto che le vittime siamo noi!

(grazie a Tiziana Fiore per i sottotitoli)

https://www.youtube.com/watch?v=iutpJuRexxo&feature=share

La riduzione del debito pubblico, uccide! Ieri sera una puntata speciale del programma satirico Die Anstalt sul Virus Corona. È stata ripresa davvero via web...

Eccoci al primo fine settimana da trascorrere senza i soliti svaghi: trasformiamolo in una opportunità per tutta la fami...
13/03/2020

Eccoci al primo fine settimana da trascorrere senza i soliti svaghi: trasformiamolo in una opportunità per tutta la famiglia! 🙂
Ad esempio, per chi non lo ha visto ancora, c'è un film-documentario che deve far parte del patrimonio di tutti:

"PIIGS" : https://www.raiplay.it/video/2017/12/Piigs-ca977e13-e24f-4dbe-acda-65f265d5959a.html

E non fa male anche rivederlo, perchè alla luce della emergenza che stiamo vivendo si apprezzeranno ancora meglio certi concetti 😎...

Narrato da Claudio Santamaria e con interviste a Noam Chomsky, Yanis Varoufakis ed Erri De Luca, il documentario è un viaggio affascinante e rivoluzionario nel cuore della tragica crisi europea.

Questa lapidaria dichiarazione da parte del direttore del Sole24Ore, evidentemente liberista ed europeista, sta suscitan...
10/03/2020

Questa lapidaria dichiarazione da parte del direttore del Sole24Ore, evidentemente liberista ed europeista, sta suscitando notevole scalpore.
Non sappiamo come finirà ma l'emergenza, che colpisce tutto e tutti, sta facendo capire molte cose e mettendo la politica con le spalle al muro.

https://www.la7.it/coffee-break/video/coronavirus-tamburini-sole24ore-se-lue-tentenna-segnera-la-sua-fine-in-quel-caso-litalia-procedere-10-03-2020-312279

Fabio Tamburini, direttore del quotidiano economico Sole 24 Ore, si confronta con il deputato PD Andrea Romano e il giornalista di MF Sommella

Indirizzo

Imola
40026

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cittadinanza Attiva Imola pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Cittadinanza Attiva Imola:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram