Ostetrica Melinda Giorgi

  • Home
  • Ostetrica Melinda Giorgi

Ostetrica Melinda Giorgi Ascoltare, accogliere, accompagnare. Gravidanza, travaglio e parto, puerperio.

-Corsi di preparazione alla nascita per coppie
-Corsi di movimento in gravidanza
-Corsi di massaggio infantile
-Corsi di acquaticità per gestanti e neonati
-Corsi di svezzamento naturale del bambino
-Assistenza alla gravidanza fisiologica
-Assistenza al travaglio e accompagnamento in ospedale, assistenza al travaglio e al parto a domicilio
-Assistenza al puerperio a domicilio
-Sostegno all'allattamento e prime cure al neonato


Ambulatori e sedi dei corsi:
- Associazione Il Melograno, Imola
- Studio Action, Zola Predosa

27/05/2020

CORSO DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA NASCITA DI COPPIA
Edizione estiva 🐬🦀 per i genitori che aspettano i loro bimbi tra agosto e ottobre.

Primo incontro GIOVEDI 4 GIUGNO ORE 20.30 presso la nostra Associazione.

Per avere tutte le info e per iscrivervi, mandateci una mail a ilmelograno.imola@gmail.com

24/02/2020

The clinical characteristics of COVID-19 pneumonia in pregnant women were similar to those reported for non-pregnant adult patients who developed COVID-19 pneumonia. Findings from this small group of cases suggest that there is currently no evidence for intrauterine infection caused by vertical tran...

04/10/2019

Comunicato Stampa Leche League

1-7 ottobre 2019 Inizia la settimana per l’allattamento di tutte
(anche di chi non ha allattato)

Perché non c’è una settimana per le persone che non hanno potuto allattare?
In verità, c’è.
È proprio la settimana mondiale dell’allattamento (SAM).
La SAM, che in Italia si svolge nella prima settimana di ottobre, non è solo per le donne che hanno allattato con soddisfazione. È anche e soprattutto per ogni donna che avrebbe voluto allattare per un giorno, un mese, due anni e non è stata in grado di farlo.
Questa settimana è incredibilmente dolorosa se non si è riuscite ad allattare quanto lo si sarebbe desiderato. E quei sentimenti di dolore e perdita sono una delle parti vitali della SAM.
È terribile che la nostra società illustri alle mamme tutti i benefici dell’allattamento, ma non riesca poi a fornire aiuto e sostegno adeguato a tutte loro. Più dell’80% delle donne che interrompono l’allattamento nei primi giorni, dice che avrebbe voluto continuare, e noi sappiamo che con un sostegno e informazioni adeguati avrebbe potuto farlo. Abbiamo fatto i conti che oltre 400 mila donne ogni anno in Italia non raggiungono l’obiettivo di allattare quanto avrebbero voluto.
E quando l’allattamento finisce, queste donne vengono lasciate in balia dei loro sentimenti, senza alcun sostegno emotivo. Nessuno le abbraccia, o offre loro una tazza di té, per rassicurarle che non devono sentirsi in colpa e che stanno facendo comunque del loro meglio. Nessuno è lì a dire loro di avere pazienza e di concedersi un tempo per il lutto di questa perdita che ricorderanno per sempre.
È proprio per questo che la SAM è importante. Perché ogni donna che desidera allattare ha diritto a sostegno e informazioni adeguati. E quando non si è riuscite ad allattare si soffre, molte di noi lo sanno bene, ma proprio per questo ognuna di noi – che allatti o no - dovrebbe partecipare ad un incontro per la SAM, se c’è nella sua città, affinché nessun’altra madre debba più soffrire così.

Auguri a tutti i gruppi e a tutti gli eventi SAM

2019 Con viva preghiera di diffusione e pubblicazione

04/10/2019

Intervista a Gerardo Chirichiello, presidente dell'Associazione Italiana Consulenti Professionali in Allattamento Materno: "Il latte materno ha immensi...

21/09/2019

CORSO DI MASSAGGIO AL NEONATO
COCCOLE E MUSICA 🎶🎹😊
con la partecipazione di Donatella Villa, esperta di pedagogia musicale ed educatrice prenatale e l'ostetrica Paola Cantagalli

Per tutti i bimbi 0-6 mesi da LUNEDI 7 OTTOBRE ORE 10, 4 incontri di 1 h e 30 minuti. .. Per coccolarci, divertirci, ritrovarci, concederci un momento con i bimbi e scoprire insieme come usare la voce e la musica per relazionarci con loro!

Dove? All'Associazione il Melograno, in via Respighi 43 a Imola

Per info ed iscrizioni Ostetrica Melinda 392 4903581 melinda.giorgi@gmail.com

24/05/2019

Posizioni da poter utilizzare comodamente a letto per allattare 💝

15/02/2019

🍀 E mentre il primo corso è già a metà, ci piace cosí tanto che ne proponiamo un altro 🤩

CORSO DI MASSAGGIO AL NEONATO
COCCOLE E MUSICA
con la partecipazione di Donatella Villa, esperta di pedagogia musicale ed educatrice prenatale

Per tutti i bimbi 0-6 mesi da VENERDI 8 MARZO ORE 10, 4 incontri di 2 ore.. Per coccolarci, divertirci, ritrovarci, concederci un momento con i bimbi e scoprire insieme come usare la voce e la musica per relazionarci con loro!

Dove? All'Associazione il Melograno, in via Respighi 43 a Imola

Per info ed iscrizioni Ostetrica Melinda 392 4903581 melinda.giorgi@gmail.com

Un percorso che si è concluso, in attesa che queste tane invernali si schiudano e facciano uscire i piccoli. Grazie a tu...
04/11/2018

Un percorso che si è concluso, in attesa che queste tane invernali si schiudano e facciano uscire i piccoli. Grazie a tutti, per il pezzettino di strada fatto insieme e la condivisione speciale anche con la mia pancia 🍀
Grazie alla mia collega e amica Alessandra, per aver camminato insieme a Noi 🌸
Buona Nascita, che sia dolce e rispettata 🐞😊

Buona SAM 2018 a tutti! ❤️
05/10/2018

Buona SAM 2018 a tutti! ❤️

Uno studio dell’Ospedale che dimostra l’importanza dell’allattamento materno nella formazione del sistema immunitario. Disegnata la ''carta d’identità'' dei batteri responsabili delle diverse attività metaboliche

GRAZIE❤️Grazie a tutte le mamme e a tutti i bimbi presenti oggi, a chi ci ha scritto e a chi ci ha pensato! Grazie di tu...
03/10/2018

GRAZIE❤️
Grazie a tutte le mamme e a tutti i bimbi presenti oggi, a chi ci ha scritto e a chi ci ha pensato! Grazie di tutti i doni, perché arrivavano dal cuore. Grazie di questo tempo insieme, e grazie per essere state molto di piú di quello che immaginate.

Ora inizia un altro tempo per noi. Il tempo dell'attesa. Il tempo della nostra Nascita e rinascita. E desideriamo godercelo appieno.
Vi porto nel cuore, ci rivedremo diverse, dentro nuove avventure!

14/09/2018

Le cellule staminali del cordone del bambino sono prodotti nella sua placenta e dopo il parto, fino all’espulsione della placenta migrano dalla placenta (che è parte integrale del bambino fintanto che sta in utero) nel corpo del bambino, per dargli tutte le riserve di cui ha bisogno per crescere e svilupparsi. Si parla di autotrasfusione originaria o trapianto autologo. Il trapianto autologo di cellule staminali è tipico dei mammiferi.
Ecco cosa dice la ricerca:
Il ritardo nel taglio del cordone permette una terapia innata di cellule staminali che può essere di grande aiuto nel caso di malattie neonatali, e anche di malattie successive nell’età più avanzata. Il Dott. Sanberg e i suoi colleghi concludono che il taglio ritardato del cordone può ridurre i rischi per il bambino di incorrere in tante malattie quali il distress respiratorio, malattie croniche dei polmoni, emorragia cerebrale, anemia, malattie infiammatorie e sepsi, malattie degli occhi.
(Sanberg 2010, Journal of Cellular and Molecular Medicine)

ANCHE L'OSTETRICA VA IN VACANZA... OGNI TANTO!Già, ormai da una decina di giorni, stiamo gironzolando tra le Montagne. E...
28/08/2018

ANCHE L'OSTETRICA VA IN VACANZA... OGNI TANTO!
Già, ormai da una decina di giorni, stiamo gironzolando tra le Montagne. Ed è proprio adesso, quando stanno per finire, che assaporo la bellezza di questi momenti di pace.
Viaggiare è la cosa che amo fare di piú.
E quest'anno è ancora piú speciale, perché sto portando in giro il mio bimbo e mi sento davvero fortunata.
Essere ostetrica è una scelta coraggiosa che rifaccio ogni giorno, perchè insieme alle enormi soddisfazioni e alla gioia di poterci essere per qualcuno, si prende tante energie e tanto tempo prezioso. È il rovescio della medaglia di questo mestiere, e ci rifletto sempre tanto. Ma questo, il mio, è anche l'unico modo che conosco per farlo.
Perciò grazie alle colleghe che ci sono anche quando tu non ci sei e grazie alle mamme che capiscono che hai bisogno di un pò di spazio per te.
Ricaricarmi era necessario: ci aspetta un settembre ricco, prima di fermarci davvero... Io e te! Ma questa è un'altra storia...

Bambini normali!
27/08/2018

Bambini normali!

Un'indagine dell'Associazione Culturale Pediatri ci spiega come dormono i bambini e quali sono i loro problemi

28/07/2018

😍

20/07/2018

La Meraviglia 😍

20/07/2018

Il senso di sicurezza nel mondo, o di generale affidamento, viene acquisito nei primi anni di vita in relazione con la prima figura di accudimento. Originatosi con la vita stessa, questo senso di fiducia sostiene una persona per tutto il corso della vita costituendo la base dell’intero sistema di relazioni e di fiducia. L’esperienza originale di cura rende possibile per gli esseri umani guardare al mondo a cui appartengono come un mondo ospitale per la vita umana. La fiducia di base è il fondamento della fiducia nella continuità della vita, nell’ordine della natura e nell’ordine trascendente del divino.

Judith Lewis Herman

ESSERE UN'OSTETRICA.......  INCINTA!"Come ci si sente incinta, proprio tu che di mestiere sei un'ostetrica?"Me lo chiedo...
13/07/2018

ESSERE UN'OSTETRICA....... INCINTA!

"Come ci si sente incinta, proprio tu che di mestiere sei un'ostetrica?"
Me lo chiedono in tantissimi, in queste settimane di rotondità sempre piú evidente. E io per un attimo resto sempre in silenzio e sento che gli occhi iniziano a luccicare.
È una grande emozione. Molto piú grande e molto piú forte di quello che mi sarei immaginata. E poi è molto strano, perché una vita che ti cresce dentro non è qualcosa che puoi capire sui libri e nemmeno ai corsi formativi, quelli belli che ti aprono grandi porte e tante nuove idee.
No, una vita che ti cresce dentro é davvero inspiegabile, e io stessa ne sono ogni giorno meravigliata!
La vita che ho scelto, mi sta portando a lavorare anche adesso, nonostante le 23 (evidenti) settimane di gravidanza; ma a parte il caldo e la prima goffaggine, non é mai stato piú semplice: mai come ora, mi sono sentita vicina alle Mamme ❤️ Di quella vicinanza che sa di condivisione, di calci nella pancia, di dolorini alla schiena, di pianti improvvisi e impossibili da fermare, di gioia profonda quando provi ad immaginarlo, di paura quando pensi a quel che ancora non conosci.. Quella condivisione stretta, vicina, intima, fatta di abbracci e di sostegno, di risate, lacrime e sangue. Mai come ora mi sono sentita una Mamma, una di loro, una di noi.
Ecco, essere un'ostetrica incinta é... Stupendo, magico! E dico grazie alle mamme e ai bimbi che ci hanno scelti in questi mesi, per camminare insieme e scambiarci regali grandi 😊
E dico grazie al mio bimbo che mi permette di continuare a fare il mestiere che amo!
Ad un certo punto ci fermeremo, sí, per pensare solo a noi e prepararci al grande incontro. Ma sento che anche questo stare con voi è un modo per prepararci e per conoscerci piú a fondo, forse perché per me questo é molto piú di un lavoro, È UN PEZZO DI ME.

Cara mamma, io ti vedo...
09/07/2018

Cara mamma, io ti vedo...

Nessuna ti ha vista, quando credevi di non farcela.
Nessuno ti ha vista, quando alle 3 del mattino, il bambino si e ' svegliato per l'ennesima volta.
Nessuno ti ha vista tenere per ore un bambino che voleva solo stare in braccio.
Nessuno ti ha vista tenere stringere il tuo bambino per ore, per farlo addormentare, quel piccolo e nervoso corpo che urlava e urlava.
Nessuno ha visto come sono stati i primi giorni, e il caos che hai vissuto.
Nessuno ti ha vista quando non avevi niente, ma hai dato qualcosa.

Non ti vedo da molto tempo, ma ti guardo sempre.
Vedo la madre dietro quel bambino.
Vedo i pannolini, i giochi, le tue lacrime e i sorrisi.
Vedo i baci, le coccole, la stanchezza, i sospiri.

Spesso nessuno ti guarda.
Ma sappi, che io sono orgogliosa della meraviglia che sei.
Non dimenticarlo mai, io ti guardo.

Address

Via Turati 9b

40026

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Ostetrica Melinda Giorgi posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Ostetrica Melinda Giorgi:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram