Azienda Usl di Imola

Azienda Usl di Imola L'Azienda Sanitaria di Imola è impegnata nel governo della domanda di servizi e prestazioni sanitarie Pietro T., Dozza, Fontanelice, Imola, Medicina, Mordano.

L’Azienda USL di Imola offre livelli essenziali e uniformi di assistenza sanitaria ai cittadini residenti nel Nuovo Circondario Imolese Comuni di Borgo Tossignano, Casalfiumanese, Castel del Rio, Castel Guelfo, Castel S. Essa ha come fine la tutela e la salute pubblica dei cittadini, realizzata attraverso: interventi di educazione sanitaria e prevenzione primaria tesi a incidere positivamente su s

tili di vita e comportamenti a rischio; offerta di servizi e prestazioni di assistenza di base e specialistica, erogati sul territorio, dai medici di medicina generale e dai pediatri di libera scelta e dalle strutture territoriali(Consultorio familiare, Pediatria di Comunità, Ambulatori specialistici e presso i due ospedali che costituiscono il Presidio Ospedaliero unico Ospedale S. Maria della Scaletta di Imola ed Ospedale Civile di Castel S. Pietro T.).

Auguri di buon ferragosto da tutti noi !!! In particolare dalla chirurgia 😉
15/08/2025

Auguri di buon ferragosto da tutti noi !!!
In particolare dalla chirurgia 😉

14/08/2025

FESTA del 13 Agosto di SAN CASSIANO, martire, nostro Patrono 🙏
13/08/2025

FESTA del 13 Agosto di SAN CASSIANO, martire, nostro Patrono 🙏

✈️ Viaggiare Sicuri: consigli utili per proteggere la salute prima, durante e dopo le vacanzeFerragosto si avvicina e mo...
12/08/2025

✈️ Viaggiare Sicuri: consigli utili per proteggere la salute prima, durante e dopo le vacanze
Ferragosto si avvicina e molti cittadini si preparano a partire per una meritata pausa, in Italia o all’estero. L’Azienda USL di Imola ricorda che, anche in viaggio, la salute non va mai in vacanza.

Per godersi le ferie in sicurezza, è importante adottare alcune semplici precauzioni:
🧳 Prima della partenza
Consulta il tuo medico, soprattutto se hai patologie croniche, sei in gravidanza o hai più di 65 anni.
Se viaggi in Paesi extraeuropei, verifica la copertura sanitaria e valuta un’assicurazione.
Prepara una scorta di farmaci abituali e un kit di pronto soccorso con antibiotici, antipiretici, antidiarroici, repellenti e sali minerali.

🌞 Durante il viaggio
Proteggiti dal sole con creme SPF 30+, evita le ore più calde e idratati regolarmente.
In montagna, evita salite rapide oltre i 3000 metri.
Fai attenzione all’alimentazione: evita cibi crudi (tranne frutta sbucciata) e bevi solo acqua sicura.
Evita il contatto diretto con animali e non camminare scalzo nei Paesi tropicali.
Proteggiti dalle punture di insetti con abiti chiari, repellenti efficaci e zanzariere.
Guida con prudenza, usa sempre le cinture e non assumere alcolici.
Per prevenire le malattie sessualmente trasmesse, usa correttamente il pr********vo.

🏠 Al rientro
Se compaiono sintomi come febbre, diarrea o eruzioni cutanee, consulta il medico.
Continua a proteggerti dalle zanzare per evitare la trasmissione locale di virus tropicali.

🔗 Per approfondimenti, consulta i portali ufficiali:
www.viaggiaresicuri.it
https://salute.regione.emilia-romagna.it/sanita-pubblica/prevenzione-in-viaggio

                   🌡️🔥 CALDO INTENSO: PROTEGGIAMOCI! Le previsioni ARPAE segnalano possibili disagi bioclimatici nei pro...
11/08/2025


🌡️🔥 CALDO INTENSO: PROTEGGIAMOCI!
Le previsioni ARPAE segnalano possibili disagi bioclimatici nei prossimi giorni sul territorio di Bologna. Le alte temperature e l’umidità possono mettere a rischio la salute, soprattutto di anziani e bambini. Ecco alcuni consigli utili per contrastare il caldo e prevenire disidratazione e colpi di calore:

💧 IDRATAZIONE PRIMA DI TUTTO
Bevi almeno 2 litri di acqua al giorno, anche se non hai sete
Evita alcolici, bibite zuccherate, gassate o troppo fredde
Limita tè, caffè e bevande con caffeina

🍉 ALIMENTAZIONE LEGGERA E FRESCA
Preferisci frutta e verdura di stagione, anche frullata
Sì a pesce, carni bianche, yogurt, gelati alla frutta
No a fritti, intingoli, cibi pesanti e troppo elaborati

🚿 RINFRESCATI SPESSO
Fai docce tiepide e cambia spesso la biancheria
Idrata la pelle dopo il bagno
Per chi è allettato, cambia posizione e presidi igienici frequentemente

👕 VESTITI IN MODO ADEGUATO
Usa abiti chiari, leggeri e in fibre naturali
Indossa cappello e occhiali da sole all’aperto

🌇 EVITA LE ORE PIÙ CALDE (11-17)
Esci solo al mattino presto o dopo il tramonto
Rinfresca casa aprendo le finestre al mattino e sera
Usa condizionatori con moderazione: max 6-7°C di differenza con l’esterno
Evita getti d’aria diretti su persone

🚨 ATTENZIONE AI SINTOMI DI DISIDRATAZIONE E COLPO DI CALORE Lingua secca, occhi infossati, febbre, nausea, tachicardia, confusione, debolezza? 👉 Chiama subito il medico o la continuità assistenziale: 800 040 050 Nel frattempo: sdraiati con le gambe sollevate, applica una pezzuola bagnata sulla fronte e bevi acqua

🧑‍🤝‍🧑 ATTIVO IL PIANO CALDO LOCALE 2025 Controlli mirati sui soggetti fragili, monitoraggio costante e supporto grazie al progetto “Soli? No Insieme!” con il coinvolgimento di AUSER, CARITAS, CROCE ROSSA e Associazione Rambaldi.

📞 Hai bisogno di aiuto o vuoi segnalare un disagio? Contatta:
URP AUSL Imola: 0542 604121
ASP Circondario Imolese: 0542 655911
Numero Verde Regionale: 800 033 033
Punto Unico di Accesso – Casa della Comunità di Imola: martedì, giovedì, venerdì ore 9:00-12:30

09/08/2025
🎡 Ferragosto e Santo Patrono: variazioni nei servizi sanitari dell’Azienda USL di ImolaIn occasione della festività del ...
08/08/2025

🎡 Ferragosto e Santo Patrono: variazioni nei servizi sanitari dell’Azienda USL di Imola

In occasione della festività del Santo Patrono e della settimana di Ferragosto, alcuni servizi sanitari osserveranno chiusure o riduzioni di orario.

📌 Nei giorni 13, 14 e 15 agosto, oltre al weekend, i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta saranno assenti.

👉 In caso di necessità urgenti ma non emergenziali, è possibile rivolgersi a:
- CAU di Imola (Centro di Assistenza e Urgenza), aperto tutti i giorni dalle 8.00 alle 20.00 – Via Caterina Sforza 3
- Ambulatori di continuità assistenziale diurna presso le Case della Comunità di Castel San Pietro Terme, Medicina e Vallata del Santerno (attivi nei giorni prefestivi e festivi dalle 8.00 alle 20.00)
- Continuità assistenziale notturna, prefestiva e festiva – attiva 24h su 24, contattabile al numero verde 800 040 050

ℹ️ Per conoscere tutte le variazioni di orario consulta la pagina dedicata sul nostro sito 👉 https://www.ausl.imola.bo.it/ferragosto

🦟 AGGIORNAMENTO – CASO SOSPETTO DI DENGUE A CASTEL GUELFOL’Azienda USL di Imola informa che il caso sospetto di Dengue s...
07/08/2025

🦟 AGGIORNAMENTO – CASO SOSPETTO DI DENGUE A CASTEL GUELFO

L’Azienda USL di Imola informa che il caso sospetto di Dengue segnalato a Castel Guelfo è risultato negativo. Le analisi di laboratorio non hanno confermato la presenza del virus.
Le misure di disinfestazione attivate in via precauzionale, come previsto dal Piano Regionale Arbovirosi, verranno sospese nella giornata di oggi, secondo protocollo.

📌 Ricordiamo che la Dengue non si trasmette da persona a persona, ma esclusivamente tramite la puntura di zanzara infetta.

🛡️ Come proteggersi dalle zanzare
Per ridurre la presenza di zanzare comuni e tigre, è fondamentale adottare comportamenti corretti da aprile a ottobre:
✅ Trattare tombini e caditoie in aree private e condominiali almeno una volta al mese con prodotti larvicidi
🚫 Evitare ristagni d’acqua in sottovasi, ciotole, bidoni
✂️ Tagliare regolarmente l’erba e mantenere pulite le aree verdi
🧴 Applicare repellenti cutanei quando si trascorre tempo all’aperto, seguendo le istruzioni in etichetta

 : 10 semplici regole
06/08/2025

: 10 semplici regole

  da segnare in agendaComune di Imola
04/08/2025

da segnare in agenda
Comune di Imola

    in sicurezza
04/08/2025

in sicurezza

Indirizzo

Viale Amendola, 2
Imola
40026

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Azienda Usl di Imola pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare