Dott.ssa Giusi Perna Psicologa Imola

Dott.ssa Giusi Perna Psicologa Imola Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Giusi Perna Psicologa Imola, Medico, Via Giacomo Carradori n°17, Imola.

-Valutazione neuropsicologica,
-Psicoterapia dell'adulto, anziano ed adolescente,
-Supporto e psicoeducazione al paziente e caregiver,
-Stimolazione cognitiva e Riabilitazione neuropsicologica,
-Percorsi di formazione nell'ambito della Demenza.

Io e il mio poster stiamo bene insieme.Un po' di leggerezza viaggiando verso il 69° Congresso nazionale SIGG.
11/12/2024

Io e il mio poster stiamo bene insieme.

Un po' di leggerezza viaggiando verso il 69° Congresso nazionale SIGG.



Per un Natale di dignità per tuttiA Natale l'infantilizzazione per le persone con demenza raggiunge i massimi storici. S...
13/10/2024

Per un Natale di dignità per tutti

A Natale l'infantilizzazione per le persone con demenza raggiunge i massimi storici. Sono rare le esperienze di vero valore umano che vengono proposte.
Questo webinar può aiutarti a regalare un vero Natale di valore anche alle persone con demenza, lontano da disegnini e lavoretti che più che ricordare l'importante ricorrenza fanno pensare di essere tornati a scuola o peggio all'asilo.

Le persone con demenza hanno una storia di vita alle spalle, difendiamo la loro identità fino alla fine.


Non pensare che non è possibile:"L'impossibile è la terra del non ancora"
11/10/2024

Non pensare che non è possibile:

"L'impossibile è la terra del non ancora"



In azione per portare a conoscenza della nostra responsabilità sociale nei confronti dell'identità delle persone che con...
11/10/2024

In azione per portare a conoscenza della nostra responsabilità sociale nei confronti dell'identità delle persone che convivono con demenza.



I momenti più belli di questa mattinata.Perché, oltre l'emozione del momento che fa tremare le gambe, c'è una urgenza ch...
11/10/2024

I momenti più belli di questa mattinata.
Perché, oltre l'emozione del momento che fa tremare le gambe, c'è una urgenza che pulsa, un imperativo etico da trasmettere:
Oltre la malattia esiste la dignità e l'identità della persona che pulsano fino all'ultimo respiro.



11°Sente-mente ®️ Day

Giusi Perna ci parla di come la Buona Cura si incarni nel rispetto dell'identità della persona di cui abbiamo cura e di come garantire la sua dignità possa tutelarci dal maltrattamento, dal burn-out e dalla demotivazione.

Verranno spiegati e mostrati strumenti metodologici misurabili per aiutare a nutrire il nostro potenziale e a creare nuove strade possibili.

[21 settembre 2024: La vita pulsa oltre la diagnosi di demenza]Oggi è la giornata mondiale dedicata alla Malattia di Alz...
21/09/2024

[21 settembre 2024: La vita pulsa oltre la diagnosi di demenza]

Oggi è la giornata mondiale dedicata alla Malattia di Alzheimer.

La malattia arriva nella vita senza chiedere permesso. Sbaraglia progetti, cambia la realtà. Costringe la persona e la sua famiglia a percorrere nuove strade.

Quando abbiamo tra le mani la diagnosi di demenza spetta a noi, operatori, familiari volontari e comunità fare fiorire e pulsare la vita nonostante la malattia. E come farlo? Dando voce alla presenza della persone con demenza. Sono persone, non somme di sintomi. Sono persone, non dementi. Sono persone, non problemi.

Questo è quello che ci chiedono le persone che vivono con demenza: di essere viste, ascoltate. Ci chiedono di riconoscere la loro dignità ed identità.

🌱Ogni sguardo che vedi in questa foto racchiude dentro di sé un mondo.
A ciascuno di noi il compito di continuare a tenerlo vivo sempre, ti farlo pulsare, con azioni concrete che costruiscono giorno dopo giorno la buona Cura.

🌱Il 21 settembre, giornata mondiale dell'Alzheimer, scegli una piccola azione da mettere in campo per onorare quel nocciolo vitale presente in ciascuno: per quella persona farà la differenza.


[Imola Musei e Demenza]🎨🖼Le persone con demenza possono continuare a vivere appieno della bellazza dell'arte e della cre...
07/08/2024

[Imola Musei e Demenza]🎨🖼

Le persone con demenza possono continuare a vivere appieno della bellazza dell'arte e della creatività nonostante la malattia?

La risposta è SÌ!

È un imperativo etico mettere le persone con demenza nella condizione di continuare a vivere i luoghi belli e significativi della propria città contornati dall'abbraccio della comunità.

Loro, come noi tutti, si nutrono di istanti preziosi, e ieri ce ne sono stati davvero tanti al Museo San Domenico e Scarabelli di Imola.

Parole mai espresse, ricordi sopiti, lacrime di gioia, espressioni di entusiasmo. Ciascuno di loro, di fronte alla bellezza del museo e delle opere, ci ha donato una perla di stupore da custodire nel cuore per sempre.

Sono felice di avere creduto e combattuto con tanta energia perché questa esperienza potesse essere vissuta e un grazie immenso alle persone che l'hanno sostenuta e vissuta con partecipazione insieme a me.

Perché prendere a carico le persone con demenza è molto diverso dal prenderle a cuore e ieri abbiamo dimostrato quanto è bello fare spazio all'altro per scoprire che il cuore della nostra Imola è grande e c'è spazio per tutti.

Indirizzo

Via Giacomo Carradori N°17
Imola
40026

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Giusi Perna Psicologa Imola pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Giusi Perna Psicologa Imola:

Condividi

Digitare