Esacrom

Esacrom Esacrom, one more step in ultrasonic surgery. The excellence in the production of medical devices.

💡 Dalla tecnologia Wound al dispositivo medico: il valore concreto del debridement a ultrasuoniIl concetto di chirurgia ...
11/09/2025

💡 Dalla tecnologia Wound al dispositivo medico: il valore concreto del debridement a ultrasuoni

Il concetto di chirurgia ultrasonica in modalità Wound non è più soltanto teoria: oggi trova applicazione reale in dispositivi progettati per la gestione avanzata delle ferite complesse.

Questa tecnologia consente un debridement selettivo:
rimuove i tessuti necrotici e il biofilm batterico preservando i tessuti vitali.
Per il medico significa maggiore precisione e meno trattamenti ripetuti.
Per il paziente significa riduzione del dolore, minor rischio di infezioni e un percorso di guarigione più rapido.

👉 L’implementazione in dispositivi dedicati porta vantaggi tangibili:
• Modalità operative differenziate (Low, Medium, High, Turbo, Sweep 3D) per adattarsi a diverse tipologie di ferite e tessuti.
• Controllo personalizzato dei parametri: potenza (0–70), sensibilità al dolore (0–100), flusso di irrigazione (5–50 ml/min).
• Design ergonomico e pratico: manipolo user-friendly, pedale pneumatico, console compatta e sicura (certificazioni CE e EN 60601).
• Design ergonomico e pratico: manipolo user-friendly, pedale pneumatico, console compatta e sicura (certificazioni CE e EN 60601).
• Applicabilità clinica ampia: ulcere croniche, ulcere diabetiche, ustioni, osteomieliti e lesioni da pressione.

📊 Dal punto di vista gestionale, significa:
• riduzione dei costi legati a complicanze infettive,
• ottimizzazione delle risorse ospedaliere,
• maggiore prevedibilità dei risultati clinici.

In altre parole, l’implementazione della tecnologia Wound in un dispositivo medico ad ultrasuoni rappresenta una soluzione concreta per innovare il wound care, unendo efficienza clinica e sostenibilità sanitaria.



🔬 Quando gli ultrasuoni cambiano il modo di trattare le feriteChi lavora in ospedale o in clinica lo sa bene: il trattam...
10/09/2025

🔬 Quando gli ultrasuoni cambiano il modo di trattare le ferite

Chi lavora in ospedale o in clinica lo sa bene: il trattamento delle ferite complesse è un terreno difficile.
Ferite croniche, ulcere diabetiche, lesioni da pressione o post-traumatiche richiedono un approccio che non si limiti a “pulire” il tessuto danneggiato, ma che prepari il corpo a guarire.

La tecnologia a ultrasuoni in modalità Wound è nata proprio per questo: offrire al medico uno strumento in grado di unire efficacia clinica e sicurezza per il paziente.

Come funziona?
👉 Le microvibrazioni ultrasoniche, combinate con irrigazione, generano cavitazione controllata nei fluidi della ferita.
👉 Questo processo rompe selettivamente il tessuto necrotico e il biofilm batterico, preservando invece i tessuti vitali.
👉 In parallelo, la cavitazione ha anche un effetto antibatterico naturale, riducendo la carica microbica.

Per il medico significa:
• un debridement più preciso,
• minore necessità di ripetere trattamenti,
• possibilità di gestire meglio i casi complessi, anche come preparazione a innesti o ricostruzioni.
• possibilità di gestire meglio i casi complessi, anche come preparazione a innesti o ricostruzioni.

Per il paziente significa:
• meno dolore durante la procedura,
• riduzione del rischio di complicanze infettive,
• un percorso di guarigione più rapido e controllato.

La differenza con le tecniche tradizionali (curette, bisturi, elettrobisturi) non è solo nella manualità, ma nell’approccio:
con gli ultrasuoni il debridement non è più una rimozione aggressiva, ma una selezione intelligente del tessuto, che permette di trattare la ferita in modo meno invasivo e più rispettoso.

📌 In poche parole: la tecnologia Wound ad ultrasuoni è una delle innovazioni che stanno ridefinendo gli standard del wound care moderno.


📅 10-11 novembre 2025 – San Marino💡 Corso pratico di Implantologia e Tecniche Avanzate con il Dr. Giovanni Barbè.2 giorn...
08/09/2025

📅 10-11 novembre 2025 – San Marino
💡 Corso pratico di Implantologia e Tecniche Avanzate con il Dr. Giovanni Barbè.
2 giorni di formazione su ca****re
👉 implantologia base & avanzata, GBR, GTR, piezochirurgia.

⚡ Posti limitati! Registrati ora!

🚨 LAST CALL – Veterinary Oral Surgery Course 🚨📍 Maclodio (BS), Italy📅 Sept 27–28, 2025🎓 Course in English (open also to ...
08/09/2025

🚨 LAST CALL – Veterinary Oral Surgery Course 🚨
📍 Maclodio (BS), Italy
📅 Sept 27–28, 2025
🎓 Course in English (open also to 🇮🇹 Italian participants)

Discover how piezoelectric surgery is transforming oral and maxillofacial procedures in small animals!

✨ Selective bone cutting
🩸 Less bleeding, less trauma
🦷 Faster, safer extractions
💡 Hands-on lab on real cases

👥 Last seats available – max 16 participants
💶 €600 + VAT (incl. lunch, kit, certificate)
🍷 Optional social dinner (€50)

📩 Register now: DM us or email international@esacrom.com

Partecipa ai nostri corsi e congressi per conoscere i nostri prodotti più da vicino!

What started in Imola as a vision to revolutionize piezoelectric surgery has now become an international reality.Today, ...
19/08/2025

What started in Imola as a vision to revolutionize piezoelectric surgery has now become an international reality.

Today, Esacrom devices are used in over 30 countries, chosen by medical professionals who demand precision, safety, and reliability.

🌍 From dental clinics to surgical theatres across the globe, our mission remains the same:
Deliver innovation through technology — proudly Made in Italy.

-----

Siamo partiti da Imola con una visione chiara: innovare la chirurgia piezoelettrica con dispositivi affidabili, sicuri e precisi.

Oggi, questa visione parla più lingue e attraversa più confini.

Esacrom è presente in oltre 30 mercati internazionali, con dispositivi scelti da professionisti in tutto il mondo per la loro qualità e versatilità.

Tecnologia Made in Italy. Apprezzata ovunque serva precisione chirurgica.

When the patient feels better... even before healing.Esacrom devices reduce surgical trauma, postoperative pain, and rec...
14/08/2025

When the patient feels better... even before healing.
Esacrom devices reduce surgical trauma, postoperative pain, and recovery times.
It’s the new, more humane surgery.

-----

Quando il paziente sta meglio… anche prima di guarire.
I dispositivi Esacrom riducono il trauma chirurgico, il dolore post-operatorio e i tempi di recupero.
È la nuova chirurgia, più umana.

There is no effective surgery without the right tools.Esacrom has developed a complete range of specialist inserts for o...
12/08/2025

There is no effective surgery without the right tools.
Esacrom has developed a complete range of specialist inserts for osteotomies, cleaning, filing, and shaping.
Every gesture becomes controlled, safe, and repeatable.

-----

Non c’è chirurgia efficace senza gli strumenti giusti.
Esacrom ha sviluppato una gamma completa di inserti specialistici per osteotomie, detersione, limatura e modellamento.
Ogni gesto diventa controllato, sicuro, ripetibile.

In tight surgical spaces, even a single millimeter can change the outcome.That’s why Esacrom devices guarantee millimetr...
07/08/2025

In tight surgical spaces, even a single millimeter can change the outcome.
That’s why Esacrom devices guarantee millimetric control even in the most complex maneuvers.
Technology at the service of excellence.

-----

In spazi chirurgici ridotti, anche un singolo millimetro può cambiare l’esito.
Per questo i dispositivi Esacrom garantiscono un controllo millimetrico anche nelle manovre più complesse.
Tecnologia al servizio dell’eccellenza.


Even a rabbit can receive tailored surgery.The Esacrom kit for maxillofacial surgery in rabbits uses piezoelectricity to...
05/08/2025

Even a rabbit can receive tailored surgery.
The Esacrom kit for maxillofacial surgery in rabbits uses piezoelectricity to remove only diseased bone, leaving soft tissues intact.
A perfect example of innovation that protects life in every form.

-----

Anche un coniglio può ricevere una chirurgia su misura.
Il Kit Esacrom per chirurgia maxillo-facciale nei conigli usa la piezoelettricità per rimuovere solo l’osso malato, lasciando intatti i tessuti molli.
Un perfetto esempio di innovazione che tutela la vita, in ogni forma.

🤲 Quando la tecnologia è davvero intelligente?Quando ti ascolta, si adatta e migliora la tua precisione.I dispositivi Es...
01/08/2025

🤲 Quando la tecnologia è davvero intelligente?
Quando ti ascolta, si adatta e migliora la tua precisione.

I dispositivi Esacrom ottimizzano l’energia ultrasonica in base al contesto chirurgico, con inserti progettati per lavorare in simbiosi con te.

Nessun algoritmo. Solo intelligenza funzionale.

-----
🤲When is technology truly smart?
When it listens to you, adapts, and improves your precision.

Esacrom devices optimize ultrasonic energy based on the surgical context, with inserts designed to work in symbiosis with you.

No algorithms. Just functional intelligence.





Sinus lift is a technique used to place dental implants even when bone is limited.Today, thanks to piezoelectric surgery...
29/07/2025

Sinus lift is a technique used to place dental implants even when bone is limited.
Today, thanks to piezoelectric surgery, it’s safer than ever:
✅ No accidental membrane perforation
✅ Greater surgical precision
✅ Faster recovery

Curious to learn more?
Talk to your trusted dental specialist and book a consultation.

-----

Il rialzo del seno mascellare è una tecnica usata per inserire impianti dentali anche dove l'osso è poco. Oggi, grazie alla chirurgia piezoelettrica, è più sicuro che mai.✅ Zero perforazioni accidentali
✅ Maggiore precisione
✅ Recupero più veloce

Ne parliamo insieme? Prenota una visita con il tuo specialista di fiducia.


Sometimes people ask us: “Isn’t everything... a bit too technical?”The truth is that in every instrument there is an ide...
25/07/2025

Sometimes people ask us: “Isn’t everything... a bit too technical?”
The truth is that in every instrument there is an idea, in every detail there is care, in every vibration there is attention.
And behind all this? People.
👩‍⚕️🛠️
And you, in your work, where do you find the human side of technology?
Let’s talk about it.


---

A volte ci chiedono: "Ma non vi sembra tutto... troppo tecnico?"
La verità è che in ogni strumento c’è un’idea, in ogni dettaglio c’è attenzione, in ogni vibrazione c’è cura.
E dietro tutto questo? Persone.
👩‍⚕️🛠️
E tu, nel tuo lavoro, dove trovi il lato umano della tecnologia?
Parliamone.

Indirizzo

Via Zambrini 6/A
Imola
40026

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 13:00
14:00 - 17:30
Martedì 08:30 - 13:00
14:00 - 17:30
Mercoledì 08:30 - 13:00
14:00 - 17:30
Giovedì 08:30 - 13:00
14:00 - 17:30
Venerdì 08:30 - 13:00
14:00 - 17:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Esacrom pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram