Dott. Fabio Debiase Fisioterapista

Dott. Fabio Debiase Fisioterapista Sono un Fisioterapista. Svolgo la mia professione nel mio Studio Professionale, a domicilio e in col

🧎🏻‍♂️ Il 𝗱𝗼𝗹𝗼𝗿𝗲 𝘀𝗮𝗰𝗿𝗼-𝗶𝗹𝗶𝗮𝗰𝗼 è un disturbo che colpisce tra la zona lombare e i glutei, spesso irradiandosi verso coscia...
09/10/2025

🧎🏻‍♂️ Il 𝗱𝗼𝗹𝗼𝗿𝗲 𝘀𝗮𝗰𝗿𝗼-𝗶𝗹𝗶𝗮𝗰𝗼 è un disturbo che colpisce tra la zona lombare e i glutei, spesso irradiandosi verso coscia o p**e.

🤰🏻 Molto frequente in 𝗴𝗿𝗮𝘃𝗶𝗱𝗮𝗻𝘇𝗮 e 𝗽𝗼𝘀𝘁-𝗽𝗮𝗿𝘁𝘂𝗺, ma può colpire anche persone con lombalgia cronica. Si avverte maggiormente negli spostamenti del carico da una gamba all’altra o nei passaggi tra sdraiato, seduto e in piedi.

📈 Le cause principali sembrano essere legate a 𝗶𝗻𝘀𝘁𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗼 𝘀𝗼𝘃𝗿𝗮𝗰𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗼 dell’articolazione sacro-iliaca in seguito a traumi, alterazioni posturali o modifiche ormonali (come appunto la gravidanza).

🩻 La zona anatomica in questione può portare a errate diagnosi superficiali come “generico mal di schiena” e per questo una 𝗮𝘁𝘁𝗲𝗻𝘁𝗮 𝘃𝗮𝗹𝘂𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 è fondamentale per riconoscerlo e impostare un 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗺𝗶𝗿𝗮𝘁𝗼 e basato su terapia fisica e manuale, esercizi di stabilizzazione ed educazione del paziente.

🙋🏻‍♂️ L’𝗶𝗻𝘀𝘁𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝘀𝗽𝗮𝗹𝗹𝗮 è ad oggi un disturbo alquanto frequente. Si può presentare in più forme e la maggior par...
04/09/2025

🙋🏻‍♂️ L’𝗶𝗻𝘀𝘁𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝘀𝗽𝗮𝗹𝗹𝗮 è ad oggi un disturbo alquanto frequente. Si può presentare in più forme e la maggior parte delle volte è secondaria a eventi traumatici (ad es. lussazioni) ma può manifestarsi anche a causa di una lassità congenita.

👨🏻‍⚕️ Viene diagnosticata principalmente attraverso l’𝗮𝗻𝗮𝗹𝗶𝘀𝗶 𝗰𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗮, tuttavia esami come la Risonanza Magnetica sono fondamentali per identificare e misurare eventuali lesioni e ed elementi aggravanti.

🤷🏻‍♂️ Il vero problema però è che successivamente a un primo episodio di lussazione c’è un altissimo 𝗿𝗶𝘀𝗰𝗵𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗿𝗲𝗰𝗶𝗱𝗶𝘃𝗲 che può potenzialmente evolvere in una situazione di instabilità cronica se non trattata adeguatamente.

🏋🏻‍♂️ Molte instabilità di spalla, soprattutto se al primo episodio, sono gestite conservativamente. Gli obiettivi principali del trattamento e della 𝗿𝗶𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 sono il ripristino della mobilità senza dolore, rinforzo, controllo e propriocezione dei muscoli della spalla.

🪡 Tuttavia nei pazienti ad alto rischio (es. sport da contatto e/o overhead) si opta sempre di più per la 𝘀𝘁𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗵𝗶𝗿𝘂𝗿𝗴𝗶𝗰𝗮 precoce con l’obiettivo di ridurre le recidive e minimizzare ulteriori danneggiamenti.

🙏🏻 Con colpevole ritardo (causa ferie)🎊 Congratulazioni vivissime Simone!🥇 Oro mondiale e primo italiano di sempre a rag...
07/08/2025

🙏🏻 Con colpevole ritardo (causa ferie)

🎊 Congratulazioni vivissime Simone!

🥇 Oro mondiale e primo italiano di sempre a raggiungere questo obiettivo.

🏊🏻‍♂️ Non posso che augurarti di continuare ad arricchire la tua bacheca dei trofei!

🏃🏻‍♂️ La 𝗽𝘂𝗯𝗮𝗹𝗴𝗶𝗮 è un infortunio molto comune, soprattutto negli sport che richiedono cambi di direzione o il gesto del...
05/07/2025

🏃🏻‍♂️ La 𝗽𝘂𝗯𝗮𝗹𝗴𝗶𝗮 è un infortunio molto comune, soprattutto negli sport che richiedono cambi di direzione o il gesto del calciare. Per esempio nel calcio si stima che ricopra il 15% degli infortuni.

🩻 Ne esistono più 𝘃𝗮𝗿𝗶𝗮𝗻𝘁𝗶, a seconda che venga più colpito il canale inguinale, la sinfisi pubica, gli adduttori o l’ileopsoas e persino l’insorgenza può essere variabile e dovuta a un trauma diretto, a una brusca contrazione muscolare o più spesso a dei microtraumi ripetuti.

🦵🏻 Nei casi più impegnativi si ricorre spesso all’intervento chirurgico anche se, dati alla mano, non presenta risultati migliori rispetto al trattamento conservativo pertanto è altamente consigliato optare per un 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗿𝗶𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 come prima scelta.

🏋🏻‍♂️ In particolare si dimostra essenziale un adeguato 𝗿𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝘇𝗼 𝗲 𝗿𝗶𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗱𝗱𝘂𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶, con esercizi specifici come ad esempio il Copenhagen Adductor Exercise ed è per questo importante essere seguiti da un Fisioterapista che sviluppi un programma individuale.

🦶🏻 L’𝗮𝗹𝗹𝘂𝗰𝗲 𝘃𝗮𝗹𝗴𝗼 è una delle più comuni deformità del piede. La forma acquisita è la più comune e si sviluppa in età ad...
10/06/2025

🦶🏻 L’𝗮𝗹𝗹𝘂𝗰𝗲 𝘃𝗮𝗹𝗴𝗼 è una delle più comuni deformità del piede. La forma acquisita è la più comune e si sviluppa in età adulta ma si possono presentare anche forme congenite e persino varianti giovanili.

👠 Tralasciando quindi eventuali fattori predisponenti, i principali 𝗳𝗮𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶 𝘀𝗰𝗮𝘁𝗲𝗻𝗮𝗻𝘁𝗶 sono correlati alle abitudini quotidiane e allo stile di vita: ad esempio l’uso abituale di 𝗰𝗮𝗹𝘇𝗮𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗶𝗻𝗮𝗱𝗲𝗴𝘂𝗮𝘁𝗲 (troppo costrittive, punta stretta, tacchi elevati) ma anche il sovrappeso corporeo risulta significativo.

🚶🏻‍♂️ Questa condizione è caratterizzata dalla tipica e progressiva 𝗱𝗲𝘃𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗹𝗮𝘁𝗲𝗿𝗮𝗹𝗲 dell’alluce e 𝗱𝗼𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗰𝗿𝗼𝗻𝗶𝗰𝗼 accentuato dal movimento. Quindi oltre alla roblematica estetica si manifestano vere e proprie alterazioni biomeccaniche che compromettono forza, equilibrio e deambulazione.

🏋🏻‍♂️Se riconosciuto per tempo se ne può arginare la progressione tramite tutori, calzature corrette e soprattutto 𝗲𝘀𝗲𝗿𝗰𝗶𝘇𝗶 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶𝘃𝗶/𝗿𝗶𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶. Diversamente nei casi più avanzati o tardivi si ricorre generalmente all’intervento chirurgico.

🦿 𝗗𝗼𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝗻𝗰𝗮. “Devo fare la protesi?” Per fortuna non tutti i dolori all’anca sono dovuti all’artrosi, e quindi non...
10/05/2025

🦿 𝗗𝗼𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝗻𝗰𝗮. “Devo fare la protesi?” Per fortuna non tutti i dolori all’anca sono dovuti all’artrosi, e quindi non necessitano dell’ormai famoso intervento.

🦵🏻 Ci sono però alcuni disturbi muscolo scheletrici che vengono definiti generalmente come 𝘁𝗿𝗼𝗰𝗮𝗻𝘁𝗲𝗿𝗶𝘁𝗲, come la tendinopatia glutea, l’anca a scatto o la borsite trocanterica.

🙇🏻‍♂️ Si presentano tipicamente con questo dolore all’anca, che può estendersi 𝗹𝗮𝘁𝗲𝗿𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 lungo la coscia fino al ginocchio e possono creare difficoltà nei vari movimenti quotidiani ma soprattutto a sdraiarsi sul fianco, accavallare le gambe o accovacciarsi.

🏋🏻‍♂️Il 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 si rivela efficace per la maggior parte dei pazienti. Si interviene quindi modificando le attività scatenanti, educando il paziente alla gestione dei carichi e aumentando le capacità di carico dell’unità muscolo-tendinea attraverso l’esercizio terapeutico.

3️⃣0️⃣0️⃣ recensioni!🙌🏻 Davvero 𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗺𝗶𝗹𝗹𝗲 a tutti voi che ogni giorno vi affidate alle mie mani.🙏🏻 Spero di ripagare ...
08/04/2025

3️⃣0️⃣0️⃣ recensioni!

🙌🏻 Davvero 𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗺𝗶𝗹𝗹𝗲 a tutti voi che ogni giorno vi affidate alle mie mani.

🙏🏻 Spero di ripagare sempre nel migliore dei modi questa vostra 𝗳𝗶𝗱𝘂𝗰𝗶𝗮.

🦵🏻 La malattia di 𝗢𝘀𝗴𝗼𝗼𝗱-𝗦𝗰𝗵𝗹𝗮𝘁𝘁𝗲𝗿 (OSD) è una delle principali cause di dolore anteriore al ginocchio nella popolazione...
02/03/2025

🦵🏻 La malattia di 𝗢𝘀𝗴𝗼𝗼𝗱-𝗦𝗰𝗵𝗹𝗮𝘁𝘁𝗲𝗿 (OSD) è una delle principali cause di dolore anteriore al ginocchio nella popolazione atletica scheletricamente immatura.

🚸 L’OSD è più comune tra 𝗿𝗮𝗴𝗮𝘇𝘇𝗶/𝗲 𝘁𝗿𝗮 𝗴𝗹𝗶 𝟴 𝗲 𝗶 𝟭𝟱 𝗮𝗻𝗻𝗶 che praticano sport che prevedono stress ripetitivi come corsa, salti e flessioni del ginocchio e/o contrazioni importanti del quadricipite.

🧎🏻‍♂️ Insorge in maniera insidiosa e in assenza di traumi, con un dolore che si presenta anche solo al tatto o nell’inginocchiarsi, ma che in genere 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝗿𝗶𝗽𝗼𝘀𝗼 e l’interruzione dell’attività sportiva scatenante.

🤸🏻‍♂️ La prognosi è eccellente in quanto il disturbo è 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗹𝗶𝗺𝗶𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲, ma il tempo per la risoluzione può richiedere molti mesi, arrivando in alcuni soggetti a persistere anche per diversi anni.

🏋🏻‍♂️ Il trattamento è ovviamente 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 e include: educazione, riposo relativo, modifica delle attività scatenanti, ghiaccio/antinfiammatori, esercizi di rinforzo, stretching e propriocezione e al bisogno tutori/ortesi.

🌹 Si avvicina il giorno di 𝗦𝗮𝗻 𝗩𝗮𝗹𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗼!💝 Hai già pensato a cosa 𝗿𝗲𝗴𝗮𝗹𝗼 giusto? Cena? Rose? Cioccolatini? Forse manca q...
01/02/2025

🌹 Si avvicina il giorno di 𝗦𝗮𝗻 𝗩𝗮𝗹𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗼!

💝 Hai già pensato a cosa 𝗿𝗲𝗴𝗮𝗹𝗼 giusto? Cena? Rose? Cioccolatini? Forse manca qualcosa..

💆🏻‍♀️ ..per esempio un 𝗺𝗮𝘀𝘀𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼! Quello si che è un regalo perfetto!

🎁 Non ringraziarmi e contattami per info sulle 𝗚𝗶𝗳𝘁 𝗖𝗮𝗿𝗱.

✔️ Natale✔️ Capodanno✔️ Befana🎊 Sono finite tutte le feste ed è quindi arrivato il momento di riprendere tutte le 𝗯𝘂𝗼𝗻𝗲 ...
07/01/2025

✔️ Natale
✔️ Capodanno
✔️ Befana

🎊 Sono finite tutte le feste ed è quindi arrivato il momento di riprendere tutte le 𝗯𝘂𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗯𝗶𝘁𝘂𝗱𝗶𝗻𝗶 (o di cominciare ad averne!)

📋 Quindi non scordatevi gli ingredienti necessari per un 𝗰𝗼𝗿𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼 𝘀𝘁𝗶𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝘃𝗶𝘁𝗮:

🍎 Sana alimentazione
🏋🏻‍♂️ Costante attività fisica
🕺🏻 Corrette posture

🎆 E con questo non mi resta che augurare a tutti il miglior 𝟮𝟬𝟮𝟱 possibile!

🎅🏻 Manca poco a Natale!🎄 Bisogna fare l’albero, gli addobbi, organizzare pranzi e cene, i regali.. i regali?!🎁 Non vi pr...
02/12/2024

🎅🏻 Manca poco a Natale!

🎄 Bisogna fare l’albero, gli addobbi, organizzare pranzi e cene, i regali.. i regali?!

🎁 Non vi preoccupate, se non sapete cosa fare, vi do io l’idea perfetta: una Gift Card del buon Dott. Fabio

💆🏻‍♀️ Dopotutto, per esempio, a chi non piacerebbe un massaggio come regalo?

😵‍💫 Le 𝗩𝗲𝗿𝘁𝗶𝗴𝗶𝗻𝗶 𝗖𝗲𝗿𝘃𝗶𝗰𝗼𝗴𝗲𝗻𝗶𝗰𝗵𝗲 (o di origine cervicale) costituiscono una particolare sindrome caratterizzata appunto d...
10/11/2024

😵‍💫 Le 𝗩𝗲𝗿𝘁𝗶𝗴𝗶𝗻𝗶 𝗖𝗲𝗿𝘃𝗶𝗰𝗼𝗴𝗲𝗻𝗶𝗰𝗵𝗲 (o di origine cervicale) costituiscono una particolare sindrome caratterizzata appunto da dolore cervicale, vertigini (illusione di movimento proprio o del mondo esterno) e dizziness (stordimento, sensazione di testa leggera/pesante o capogiro).

👨🏻‍⚕️ Le cause più frequenti sono i colpi di frusta o disturbi muscolo-scheletrici cervicali ma non esistono test clinici specifici pertanto la 𝗱𝗶𝗮𝗴𝗻𝗼𝘀𝗶 avviene 𝗽𝗲𝗿 𝗲𝘀𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 di altre patologie quali disturbi vestibolari e vascolari.

💆🏻‍♂️ Nel 75% dei casi un 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 che includa terapia manuale ed esercizi riabilitativi cervicali/vestibolari e dell’equilibrio conduce ad un significativo miglioramento dei sintomi e della qualità di vita.

Indirizzo

Via Fratelli Gualandi 8C
Imola
40026

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 19:30
Martedì 08:30 - 19:30
Mercoledì 08:30 - 19:30
Giovedì 08:30 - 19:30
Venerdì 08:30 - 19:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Fabio Debiase Fisioterapista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare