Per Passione - Associazione

Per Passione - Associazione associazione apartitica, accoglie chiunque senza steccati ideologici. Officina di idee che, per sola passione, lavora per la valorizzazione del territorio.

L'associazione è apartitica e accoglie chiunque senza steccati ideologici. Unica incompatibilità prevista per i soli dirigenti dell'Associazione è la carica di consigliere comunale, di assessore o di amministratore di società partecipata di ente pubblico (che però non impedisce l'adesione all'Associazione). La mission dell'associazione è quella di partecipare attivamente al cambiamento in atto nel territorio del Circondario imolese. Un cambiamento profondo che è nell'aria e che coinvolge moltissimi aspetti, da quello economico a quello culturale, passando da quello turistico e di comunità in genere, ma che sembra impossibile governare o, meglio, concorrere a governare, da semplici cittadini pur con forte passione civica. Ecco allora che abbiamo deciso di mettere insieme le intelligenze, le esperienze e di costituirci, per sola passione, in officina di idee e proposte da mettere a disposizione di tutti coloro che le vorranno condividere e che vorranno lavorare per realizzarle. Ci piacerebbe far parte di un Forum civico che non è un partito, ma una rappresentazione della società e in questo caso il potere sornione che avvolge ancora il nostro territorio si troverebbe disorientato e con le armi spuntate. Il Presidente dell'Associazione è Antonio Franchi. Vice Presidente Martina Linguerri. Tesoriere Piero Bremec.

28/07/2022
Condividiamo dalla pagina politica "Imola tutta un'altra storia":"Ecco quello che scrivevamo il 14 agosto dello scorso a...
17/08/2016

Condividiamo dalla pagina politica "Imola tutta un'altra storia":
"Ecco quello che scrivevamo il 14 agosto dello scorso anno sul rinnovo all'ing. Loris Lorenzi dell'incarico alla Beni Comuni: non ce lo ricordavamo, ma per prendere questa decisione l'Assemblea di Beni Comuni (cioè il Sindaco da solo) ha chiesto un parere all'avvocato Caia (quello del referendum sulla città metropolitana e, di pochi giorni fa, sui parcheggi riservati ai residenti del Centro storico eliminati). Naturalmente gli interessati lessero il post ma non fecero una piega. Comunque, ora come allora, sembra chiaro che l'incarico a Lorenzi non poteva essere prolungato, a meno ché non lo avessero assunto come DG."

Premesso che non ci interessa che nell'agosto del 2018 l'ing. Loris Lorenzi compirà 70 anni e maturerà la pensione (pare per la terza volta!);
Premesso inoltre che non ci interessa chi è e sarà l'Amministratore unico di BeniComuni Srl nei prossimi anni;
ci chiediamo però:
L'Assemblea di Beni Comuni ha pagato una parcella all'avvocato Caia per farsi dare il seguente parere?:
"Esse (le disposizioni in esame ndr) non impediscono di prestare attività lavorativa nelle amministrazioni pubbliche ai soggetti che possano aspirarvi in relazione ai rispettivi limiti di età."
Leggiamo con attenzione il Paragafo 5 della circolare Madia (che a mente dell'Avv.Giuseppe Caia permette di prestare la propria attività lavorativa nella PA, anzi permette di concorrere per un impiego nella PA) andando oltre al primo passaggio:
"...Di conseguenza, non è escluso che un soggetto, collocato in
quiescenza, per aver raggiunto i relativi requisiti nella propria carriera, possa concorrere per un impiego con una pubblica amministrazione, relativo a una carriera nella quale può ancora prestare servizio."
Quindi si parla di "attività lavorativa" ovvero un "impiego" nella PA.

La circolare Madia al Paragrafo 4 precisa poi:

4. Incarichi vietati

La disciplina in esame pone puntuali norme di divieto, per le quali vale il criterio di stretta interpretazione ed è esclusa l’interpretazione estensiva o analogica (come chiarito dalla Corte dei conti, Sezione centrale del controllo di legittimità sugli atti del Governo e delle amministrazioni dello Stato, deliberazione n. 23/2014/prev del 30 settembre 2014). Incarichi vietati, dunque, sono solo quelli espressamente contemplati: incarichi di studio e di consulenza, incarichi dirigenziali o direttivi, CARICHE DI GOVERNO NELLE AMMINISTRAZIONI E NEGLI ENTI E SOCIETA' CONTROLLATE.
Il legislatore ha voluto perseguire gli obiettivi sopra ricordati, vietando il conferimento a soggetti in quiescenza di incarichi e cariche che, indipendentemente dalla loro natura formale, consentono di svolgere ruoli rilevanti al vertice delle amministrazioni."
Insomma, per farla breve, sono VIETATI gli incarichi dirigenziali e le cariche di governo ...negli enti e nelle società controllati.
Si può quindi dedurre che, secondo l'avvocato Caia, la "carica di Amministratore Unico" della Benicomuni srl non sarebbe una carica di governo di una società controllata , ma un impiego nella PA!!!
La prossima volta, un parere così alla Carlona, sappiamo darlo anche noi... gratis per giunta!

lunedì "si è dimesso", martedì "un passo indietro", mercoldì "si dimetterà", giovedì "è sulla strada delle dimissioni" ....
17/08/2016

lunedì "si è dimesso", martedì "un passo indietro", mercoldì "si dimetterà", giovedì "è sulla strada delle dimissioni" ...che farà venerdì?

Il «passo indietro» dell’amministratore unico dopo la decisione dell’Autorità nazionale anticorruzione

17/08/2016

Questo scrivemmo il 10 marzo di quest'anno, cittadini inascoltati. E a tutto ciò si aggiunge ora la "scomunica" dell'anticorruzione ANAC

18/07/2016

QUELLO VERAMENTE DETTO DAL MINISTRO DELL'AMBIENTE IN PARLAMENTO RELATIVAMENTE ALL'INQUINAMENTO DELLA FALDA (poi corretto....il giorno dopo ai giornalisti).
"Per quanto attiene alla problematica della contaminazione della
falda, si evidenzia che a novembre 2015 l’ARPA ha provveduto ad inoltrare la notifica di superamento delle concentrazioni di soglia di contaminazione presso l’area di discarica ai sensi dell’art. 244 del decreto legislativo n. 152 del 2006, in esito alla quale sono stati adottati i conseguenti atti di diffida nei confronti del gestore da parte della Città metropolitana di Bologna ed avviato il procedimento di bonifica.
Nell’ambito di tale procedimento l’ARPA Emilia-Romagna ha eseguito
ulteriori approfondimenti delle attività di campionamento del suolo,
delle acque sotterranee e dei pozzi spia, che hanno sostanzialmente confermato per le acque sotterranee uno stato di contaminazione riconducibile a perdite di percolato."
http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/DF/322614.pdf

09/07/2016
Non abbassare la guardia. Ne va del nostro futuro
07/07/2016

Non abbassare la guardia. Ne va del nostro futuro

Shared with Dropbox

30/06/2016

Fantastico intervento di Padre Marcello Fadda durante la serata dedicata al rapporto speciale tra Imola e la Beata Vergine del Piratello.

24/06/2016

Lunedì 27 giugno ore 21 al Centro sociale La Stalla.
Convegno organizzato dal Comitato Discarica Tre Monti "Vediamoci Chiaro":
Saranno presenti due oncologi, la Dott.ssa Patrizia Gentilini, membro Associazione Medici per l'ambiente Forlì /Cesena (in seguito FC) e il Dott. Ruggiero Ridolfi, Presidente dell'associazione Medici per l'ambiente FC, l'ex assessore all'ambiente di Forlì, Albero Bellini, Consigliere dell'associazione dei comuni virtuosi e Natale Belosi, Responsabile scientifico Ecoistituto di Faenza e referente regionale Rete Rifiuti zero.
Interverrà Cinzia Morsiani che relazionerà circa la risposta di Hera e Con Ami rispetto alle osservazioni al progetto originario di raddoppio della discarica.
Ci sarà anche un collegamento con il Comitato di Orvieto che si oppone all'ampliamento della loro discarica per un confronto sulla situazione e sulle modalità di gestione della situazione.
Le istituzioni Regione e Comune di Imola hanno declinato l'invito.
La Spa Hera ha declinato l'invito.
Il consorzio ConAmi ha declinato l'invito.

Cari imolesi, prepariamoci per domenica 19 giugno, ore 15.
14/06/2016

Cari imolesi, prepariamoci per domenica 19 giugno, ore 15.

Indirizzo

Imola
40026

Orario di apertura

20:30 - 22:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Per Passione - Associazione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Per Passione - Associazione:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram