Poliambulatorio Selice 102 Imola

Poliambulatorio Selice 102 Imola Da oggi il nuovo punto di riferimento ad Imola per
Fisioterapia
Riabilitazione
Ecografie
Visite Spec

La neuropsicologia può aiutarti a distinguere i normali invecchiamenti cerebrali da disturbi più seri, offrendo strategi...
07/10/2025

La neuropsicologia può aiutarti a distinguere i normali invecchiamenti cerebrali da disturbi più seri, offrendo strategie per mantenere la mente attiva.

Consiglio utile ➡ Fai delle pause regolari e segui la regola del 20-20-20: ogni 20 minuti, guarda qualcosa a 20 piedi (c...
03/10/2025

Consiglio utile ➡ Fai delle pause regolari e segui la regola del 20-20-20: ogni 20 minuti, guarda qualcosa a 20 piedi (circa 6 metri) di distanza per 20 secondi.

29/09/2025

Poliambulatorio Selice 102 Imola -> 24h Moto -> Bol D'Or
21/09/2025

Poliambulatorio Selice 102 Imola -> 24h Moto -> Bol D'Or

Il Poliambulatorio Selice 102 come ogni anno a supporto dei piloti della prestigiosa 24h Moto. Questo weekend siamo al B...
21/09/2025

Il Poliambulatorio Selice 102 come ogni anno a supporto dei piloti della prestigiosa 24h Moto. Questo weekend siamo al Bol D'Or, circuito iconico che non ha bisogno di presentazioni!

Dopo tutta la notte, ci si avvicina alle battute finali!

Come andrà a finire quest'anno la gara epica che rende possibile l'impossibile? Seguiteci e scopriamolo insieme!

🙏👩‍🦰
05/09/2025

🙏👩‍🦰

Nonostante il dolore sia nella schiena, la causa può risiedere in altre parti del corpo, come un problema ai piedi o all...
03/09/2025

Nonostante il dolore sia nella schiena, la causa può risiedere in altre parti del corpo, come un problema ai piedi o alle anche che altera la postura.

💡 Curiosità: Sapevi che stare seduti per troppo tempo può mettere più pressione sulla colonna vertebrale rispetto a stare in piedi?

⚠️ Il problema: Il mal di schiena non è un problema da ignorare; se trascurato, può diventare cronico e influenzare negativamente la qualità della vita.

✅ Una Soluzione: La fisioterapia può aiutarti a identificare la causa del dolore, correggerla e darti gli strumenti per prevenirlo in futuro, come esercizi specifici e consigli posturali.

L'artrosi non è una malattia delle ossa, ma della cartilagine, il tessuto che ammortizza le estremità delle ossa nelle a...
30/08/2025

L'artrosi non è una malattia delle ossa, ma della cartilagine, il tessuto che ammortizza le estremità delle ossa nelle articolazioni. Con l'usura, la cartilagine si consuma, causando attrito e dolore.

💡 Curiosità: Non è solo una condizione legata all'età. Può colpire anche persone giovani a causa di traumi precedenti o predisposizione genetica.

⚠️ Il problema: L'artrosi può portare a rigidità, dolore e perdita di mobilità, influenzando drasticamente la vita quotidiana, come camminare o alzarsi da una sedia.

✅ Una Soluzione: La fisioterapia, attraverso un programma di esercizi specifici, aiuta a mantenere la mobilità delle articolazioni, a rinforzare i muscoli circostanti e a ridurre il dolore, rallentando la progressione della malattia.

A differenza della tendinite, che è un'infiammazione acuta, la tendinosi è una degenerazione cronica del tendine. È caus...
26/08/2025

A differenza della tendinite, che è un'infiammazione acuta, la tendinosi è una degenerazione cronica del tendine. È causata da micro-traumi ripetuti che non lasciano al tendine il tempo di guarire, portando a un progressivo deterioramento.

💡 Curiosità: La tendinosi non risponde ai trattamenti antinfiammatori perché non c'è una vera e propria infiammazione. Per questo motivo, a volte le terapie convenzionali non sono efficaci.

⚠️ Il problema: Il dolore cronico e la debolezza del tendine possono limitare notevolmente il movimento, rendendo difficili anche le attività più semplici, come camminare o sollevare oggetti.

✅ Una Soluzione: La fisioterapia agisce in modo mirato, utilizzando terapie rigenerative come le onde d'urto o il laser ad alta potenza e un programma di esercizi specifici per stimolare la riparazione del tessuto, rinforzare il tendine e restituirgli la sua piena funzionalità.

Dopo che un osso è guarito, la riabilitazione è fondamentale. L'immobilizzazione prolungata causa debolezza muscolare e ...
22/08/2025

Dopo che un osso è guarito, la riabilitazione è fondamentale. L'immobilizzazione prolungata causa debolezza muscolare e rigidità articolare, che devono essere recuperate.

💡 Curiosità: Le ossa non sono statiche, ma sono tessuti vivi in continua rigenerazione. Per guarire, si forma un callo osseo che salda le due parti.

⚠️ Il problema: Se dopo la rimozione del gesso non si fa riabilitazione, l'articolazione rimane rigida e il muscolo atrofico, limitando il movimento e la forza.

✅ Una Soluzione: Con esercizi mirati e terapie manuali, la fisioterapia restituisce mobilità, forza e funzionalità all'area colpita, permettendoti di tornare alle tue attività quotidiane.

Una distorsione non è una frattura, ma un allungamento o una lesione dei legamenti, i tessuti che collegano le ossa tra ...
18/08/2025

Una distorsione non è una frattura, ma un allungamento o una lesione dei legamenti, i tessuti che collegano le ossa tra loro. La gravità dipende da quanto sono stati danneggiati.

💡 Curiosità: La caviglia è l'articolazione più comunemente soggetta a distorsioni.

⚠️ Il problema: Dopo una distorsione, se la caviglia non viene riabilitata correttamente, il rischio di subire una nuova distorsione aumenta notevolmente a causa dell'instabilità residua.

✅ Una Soluzione: Attraverso esercizi di propriocezione (allenamento dell'equilibrio e della stabilità), la fisioterapia rinforza l'articolazione e previene futuri infortuni.

Indirizzo

Via G. SARAGAT 1
Imola
40026

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 19:30
Martedì 08:30 - 19:30
Mercoledì 08:30 - 19:30
Giovedì 08:30 - 19:30
Venerdì 08:30 - 19:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Poliambulatorio Selice 102 Imola pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Poliambulatorio Selice 102 Imola:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram