
31/10/2024
Adolescenza #1
Gli adolescenti avvertono frequentemente sentimenti di mancanza e perdita e il rapporto con il corpo diventa sempre più importante. Questo rapporto spesso ha caratteristiche di dipendenza o di evitamento e a tratti può essere patologico. In adolescenza le angosce relative all’identità e/o all’orientamento sessuale sono un primo piano, a causa dei processi di ristrutturazione dell’identità e terrorizzano il giovane e spesso anche i genitori, creando una tempesta emotiva enorme. La cura di queste angosce è fornita dalla psicoterapia che permette un legame stabile e affidabile in cui poter affrontare queste ansie alla luce della storia personale del soggetto. L’ ascolto dello psicoterapeuta senza giudizio, senza il dover essere, propone una cura possibile che non passa dalla spiegazione del sintomo ma dall’esperienza con lo psicoterapeuta in uno spazio diverso da quello avuto fino a quel momento nelle relazioni in famiglia o in società.