L'approdo

L'approdo Info point della pesca e delle produzioni agroalimentari del territorio di Imperia

📆Venerdì 3 Novembre 2023, dalle 16 alle 18😋C’è più gusto all’Approdo! sul Molo Lungo di OnegliaEvento di fine stagione i...
02/11/2023

📆Venerdì 3 Novembre 2023, dalle 16 alle 18
😋C’è più gusto all’Approdo!
sul Molo Lungo di Oneglia
Evento di fine stagione in occasione di Olioliva Imperia,

Sapori e competenze del territorio in una location unica sospesa tra mare e cielo.
Programma 👇
🟠Ore 16.00 “Fiori a Ponente” laboratorio di flower design
con piccolo excursus sulla storia della floricoltura nel Ponente ligure, a cura di Federfiori Confcommercio Imperia
🟡Ore 16. 40 Cooking show con degustazione con il Maestro Pasticcere/Gelatiere Alessandro Racca: il Bignè “Olioliva 2023” , a cura di Cna Imperia
🔵Ore 17.20 Le ricette del pescatore: cooking-show con Ittiturismo PingOne insieme al Comandante della motobarca Pingone (unico ittiturismo della città di Imperia) Salvatore Pinga, a cura di Legacoop Liguria

Progetto del GAC "Il Mare delle Alpi" promosso da Camera di Commercio Riviere di Liguria.

Ancora una preziosa occasione di scoperta,  approfondimento e degustazione di due "re" del nostro territorio con Coldire...
27/09/2023

Ancora una preziosa occasione di scoperta, approfondimento e degustazione di due "re" del nostro territorio con Coldiretti Imperia .

Ancora una preziosa occasione di scoperta, approfondimento e degustazione di due "re" del nostro territorio con  .
27/09/2023

Ancora una preziosa occasione di scoperta, approfondimento e degustazione di due "re" del nostro territorio con .

Un mercoledì all'insegna della crescita e delle prospettive dell'agricoltura del nostro territorio nella prestigiosa e s...
26/09/2023

Un mercoledì all'insegna della crescita e delle prospettive dell'agricoltura del nostro territorio nella prestigiosa e suggestiva location sul mare del molo di Oneglia.

🚴‍♂️Alle ore 11.00 evento di presentazione del progetto "Agribike"
Conoscere il territorio e le aziende agricole con i loro prodotti tramite percorsi rurali andando alla scoperta delle tradizioni liguri e costruire una rete di collegamento tra aziende agricole da percorrere in e bike o a piedi. Evento a cura di CIA imperia collaborazione con Intibrikki, Associazione Monesy Young, Riviera dei fiori outdoor.

📲Alle ore ore 17.00: Digitalizzazione e Territorio, come valorizzare i prodotti agroalimentari e oleari attraverso il marketing digitale.
In un'era in cui la digitalizzazione permea ogni aspetto della nostra vita, come possono le aziende dei settori agroalimentare e oleario, insieme alle strutture recettive come i Bed and Breakfast, prosperare mantenendo un legame forte con il territorio e la propria tradizione? Evento a cura di Confcommercio Imperia.
👩‍🏫Relatrice Stefania Bosi - consulente e formatrice di marketing e comunicazione strategica e presidente del sindacato Information Technology - attraverso la sua innovativa visione della 'Comunicazione Concreta®', propone un percorso che fonde strategia e ottimizzazione, creando un mix unico e personalizzato per ogni realtà imprenditoriale. Grazie al suo metodo 'Commarketing®', Stefania offre un approccio rivoluzionario che unisce marketing e comunicazione in un unico processo, permettendo anche alle realtà più piccole di sviluppare una comunicazione strategica, ottimizzata e radicata nel territorio. Durante l'intervento, scoprirete come trasformare le sfide della digitalizzazione in opportunità, senza mai perdere di vista l'essenza e l'autenticità dei vostri prodotti e servizi. Al termine, un'esclusiva sessione interattiva permetterà a tutti i partecipanti di individuare le aree di miglioramento della propria realtà.

Ultima settimana di Settembre ricchissima all'Approdo sul Molo Lungo di Oneglia 🌊🟢Mercoledì 27/09 ore 11.00: AgribikeCon...
25/09/2023

Ultima settimana di Settembre ricchissima all'Approdo sul Molo Lungo di Oneglia 🌊

🟢Mercoledì 27/09 ore 11.00: Agribike
Conoscere il territorio e le aziende agricole con i loro prodotti tramite percorsi rurali andando alla scoperta delle tradizioni liguri e costruire una rete di collegamento tra aziende agricole da percorrere in e bike o a piedi. Evento a cura di CIA Imperia in collaborazione con Intibrikki, Associazione Monesy Young, Riviera dei fiori outdoor.

🟣Mercoledì 27/09 ore 17.00: Digitalizzazione e Territorio, come valorizzare i prodotti agroalimentari e oleari attraverso il marketing digitale.
In un'era in cui la digitalizzazione permea ogni aspetto della nostra vita, come possono le aziende dei settori agroalimentare e oleario, insieme alle strutture recettive come i Bed and Breakfast, prosperare mantenendo un legame forte con il territorio e la propria tradizione? Evento a cura di Confcommercio Imperia.
Relatrice Stefania Bosi - consulente e formatrice di marketing e comunicazione strategica e presidente del sindacato Information Technology - attraverso la sua innovativa visione della 'Comunicazione Concreta®', propone un percorso che fonde strategia e ottimizzazione, creando un mix unico e personalizzato per ogni realtà imprenditoriale. Grazie al suo metodo 'Commarketing®', Stefania offre un approccio rivoluzionario che unisce marketing e comunicazione in un unico processo, permettendo anche alle realtà più piccole di sviluppare una comunicazione strategica, ottimizzata e radicata nel territorio. Durante l'intervento, scoprirete come trasformare le sfide della digitalizzazione in opportunità, senza mai perdere di vista l'essenza e l'autenticità dei vostri prodotti e servizi. Al termine, un'esclusiva sessione interattiva permetterà a tutti i partecipanti di individuare le aree di miglioramento della propria realtà.

🟡Giovedì 28/09 ore 18.00: Pesto al mortaio e degustazione olio – laboratorio .
Scoperta e tradizione del Basilico Genovese DOP e laboratorio pratico di analisi sensoriale oli con focus su Olio Riviera Ligure DOP. A cura di Coldiretti Imperia

🟠Venerdì 29/09 ore 18.00: A scuola di nodi col pescatore Mimmo
laboratorio. Imparare la tradizione marinara insieme al comandante della Freccia Nera, a cura di Legacoop Liguria.

🔵Sabato 30/09 ore 11.00: Laboratorio Ittico-Gastronomico con degustazione
Con l’Ittiturismo Patrizia di Sanremo a cura di Legacoop Liguria

👉 Domenica 24/09 ore 18.00 all'Approdo sul mare lungo il Molo di Oneglia un evento gastronomico - culturale gratuito mol...
22/09/2023

👉 Domenica 24/09 ore 18.00 all'Approdo sul mare lungo il Molo di Oneglia un evento gastronomico - culturale gratuito molto interessante per tutti gli appassionati:
🏵"Eccellenze di gusto che fanno bene"
a cura di Confcooperative Liguria
Stefano Pezzini, giornalista ed esperto di cultura ligure, e Leslye Pario, nutrizionista in un dialogo sui prodotti della cooperativa di produttori agricoli .
💗I soci sono produttori di olio, olive, aglio di Vessalico, zafferano, vino, conserve di verdure e miele.
Info e contatti 337 1043629 📞

✨L'Approdo in... Fermento! è un'entusiasmante giornata di festa a cura di Cna Imperia  per celebrare il meraviglioso mon...
20/09/2023

✨L'Approdo in... Fermento! è un'entusiasmante giornata di festa a cura di Cna Imperia per celebrare il meraviglioso mondo della fermentazione sul suggestivo Molo del Porto di Oneglia 🛟
🔵Ingresso libero e gratuito: per info 337 1043629 📞
I visitatori avranno l'opportunità di scoprire il mondo dei prodotti fermentati e le delizie locali in una celebrazione unica dedicata alla fermentazione e all'eccezionale cultura culinaria della nostra provincia.
👉L'Approdo in... Fermento! sarà un'esperienza indimenticabile per tutta la famiglia, con cibo delizioso, intrattenimento e scoperte culinarie che renderanno questa giornata speciale.

🕟PROGRAMMA
17:00 - Inizia la festa! I visitatori verranno accolti da un'atmosfera festosa e dall'irresistibile profumo di prodotti fermentati con i produttori locali pronti a condividere le proprie deliziose creazioni con i visitatori.
22:00 Chiusura
😋Esperienze Gustative:
• Stand del Pane Artigianale: assapora una varietà di pane fresco appena sfornato, da baguette croccanti a pagnotte rustiche.
• Birra Artigianale: scopri il mondo delle birre artigianali locali, con degustazioni guidate dai mastri birrai.
• Vini del Territorio: assaggia i vini pregiati delle cantine locali in compagnia dei produttori.
• L'Arte dei Formaggi: ammira, odora e gusta una selezione di formaggi locali, da quelli freschi a quelli stagionati.
• Dolci da Sogno: delizie per soddisfare il tuo palato, tra cui dolci lievitati e dessert tradizionali.
• Salumi e affini: una varietà di salumi e carni provenienti da produttori locali.
🎶Musica Dal Vivo: artisti locali suoneranno musica dal vivo, creando un'atmosfera festosa e conviviale.
💗Laboratori del Gusto: esperti spiegheranno i segreti della fermentazione e risponderanno alle domande dei visitatori aiutati dalle degustazioni dei prodotti di cui si parla.
🏵Mercato Artigianale: Oltre ai prodotti fermentati, ci sarà l'opportunità di acquistare creazioni artigianali locali, regali unici e souvenir.

Un'altra settimana super all'Approdo sul Molo Lungo di Oneglia 🛟Info e contatti: 337 1043629🟢Mercoledì 20/09 ore 11.00: ...
16/09/2023

Un'altra settimana super all'Approdo sul Molo Lungo di Oneglia 🛟
Info e contatti: 337 1043629

🟢Mercoledì 20/09 ore 11.00: Agribike
Conoscere il territorio e le aziende agricole con i loro prodotti tramite percorsi rurali andando alla scoperta delle tradizioni liguri e costruire una rete di collegamento tra aziende agricole da percorrere in e bike o a piedi. Evento a cura di CIA Imperia in collaborazione con Intibrikki, Associazione Monesy Young, Riviera dei fiori outdoor.

🔵 Sabato 23/09 dalla 17 alle 22 evento speciale
L'Approdo in... Fermento! a cura di CNA Imperia
Per scoprire il mondo dei prodotti fermentati e le delizie locali godendosi una serata indimenticabile sul molo di Oneglia. Una celebrazione unica dedicata alla fermentazione e all'eccezionale cultura culinaria della nostra provincia con un'esperienza indimenticabile per tutta la famiglia, con cibo delizioso, intrattenimento e scoperte culinarie.
Esperienze Gustative:
• Stand del Pane Artigianale: assapora una varietà di pane fresco appena sfornato, da baguette croccanti a pagnotte rustiche.
• Birra Artigianale con degustazioni guidate dai mastri birrai.
• Vini del Territorio: assaggia i vini pregiati delle cantine locali in compagnia dei produttori.
• L'Arte dei Formaggi: ammira, odora e gusta una selezione di formaggi locali, da quelli freschi a quelli stagionati.
• Dolci da Sogno: delizie per il palato, tra cui dolci lievitati e dessert tradizionali.
• Salumi e affini provenienti da produttori locali.
Musica Dal Vivo con artisti locali
Laboratori del Gusto sui segreti della fermentazione e risponderanno alle domande dei visitatori aiutati dalle degustazioni dei prodotti di cui si parla.
Mercato Artigianale: otre ai prodotti fermentati, creazioni artigianali locali, regali unici e souvenir.

🟡 Domenica 24/09 ore 18,00 : Eccellenze di gusto che fanno bene a cura di Confcooperative
Stefano Pezzini, giornalista ed esperto di cultura ligure, e Leslye Pario, nutrizionista in un dialogo sui prodotti della cooperativa di produttori agricoli Alta Valle Arroscia. I soci sono produttori di olio, olive, aglio di Vessalico, zafferano, vino, conserve di verdure e miele

🟡Settembre a Imperia ospita ancora gli eventi magici e gratuiti sul Molo lungo di Oneglia per conoscere e toccare con ma...
11/09/2023

🟡Settembre a Imperia ospita ancora gli eventi magici e gratuiti sul Molo lungo di Oneglia per conoscere e toccare con mano le tradizioni del nostro mare e del nostro territorio.
Info e contatti: 337 1043629

🚴‍♀️Mercoledì 13/09 ore 11.00: Agribike
Conoscere il territorio e le aziende agricole con i loro prodotti tramite percorsi rurali andando alla scoperta delle tradizioni liguri e costruire una rete di collegamento tra aziende agricole da percorrere in e bike o a piedi. Evento a cura di CIA Imperia in collaborazione con Intibrikki, Associazione Monesy Young, Riviera dei fiori outdoor.

🐟Giovedì 14/09 ore 16.30 : I segreti dell’acciuga
con Luigi Arcella comandante motobarca Ineja II. A cura di Legacoop Liguria

🛟Venerdì 15/09 ore 18.00: A scuola di nodi col pescatore Mimmo
Laboratorio per imparare la tradizione marinara insieme al comandante della Freccia Nera, a cura di Legacoop Liguria.

Il videoracconto della nostra bellissima festa di ieri sera tra gusto e km0, storie ed esperienze, musica e sorrisi,  pe...
09/09/2023

Il videoracconto della nostra bellissima festa di ieri sera tra gusto e km0, storie ed esperienze, musica e sorrisi, per una serata incantevole con tutte le associazioni di categoria del territorio unite sotto la guida della Camera di Commercio Riviere di Liguria .
Con Riviera Time

-

Le sorprese della Festa dell’Approdo  di Venerdì 8 Settembre sul Molo lungo di Oneglia non finiscono mai 🥰⛵Per Vele D'ep...
07/09/2023

Le sorprese della Festa dell’Approdo di Venerdì 8 Settembre sul Molo lungo di Oneglia non finiscono mai 🥰

⛵Per Vele D'epoca Imperia potrete uscire in barca con Ittiturismo PingOne per assistere alle regate, con aperitivo: le uscite venerdì 8 sabato saranno alle 10,30 e alle 13,30 e domenica 10 scita unica alle 11,30 dopo la parata finale - costo 40 € su prenotazione 3287024223 📞

E sulla terrazza dell’Approdo la festa sarà accompagnata da...
🎶 musica bossa nova latin funky soul disco del suo di Tiziano Pavone (dj e percussioni) e Maurizio Ditozzi (sax)
🫶un piccolo ma selezionatissimo mercatino a Km zero dei produttori e artigiani del territorio tra cui Az. Agr. il Bey di Privitera Giuseppe, Il profumo dell’ulivo, La Bakery 1961, Novaro Nicola e altri ancora...

La terrazza dell'Approdo: un luogo magico sospeso tra mare, terra e cielo 🌊Una terrazza che si animerà di esperienze, em...
06/09/2023

La terrazza dell'Approdo: un luogo magico sospeso tra mare, terra e cielo 🌊
Una terrazza che si animerà di esperienze, emozioni e profondo valore venerdì 8 Settembre sul molo lungo di Oneglia a ✨L'approdo in festa✨

Scopri il programma completo qui 👉https://www.facebook.com/events/1757054618063205?acontext=%7B%22event_action_history%22%3A[]%7D e approda anche tu!

Insieme alla musica e al mercatino a km 0, la terrazza ospiterà due iniziative speciali:
💜lo spazio a tema “La lavanda… questi posti davanti al mare” di Cna Imperia
💗lo spazio solidale a favore delle aziende agricole dell'Emilia-Romagna colpite dall'alluvione a cura di Cia - Agricoltori Italiani Imperia con libri a offerta libera

Info e contatti 337 1043629 📞

✨Venerdì 8 Settembre la festa dell'Approdo, dopo i laboratori del pomeriggio, vi aspetta per una serata unica di degusta...
05/09/2023

✨Venerdì 8 Settembre la festa dell'Approdo, dopo i laboratori del pomeriggio, vi aspetta per una serata unica di degustazioni e show al sapore di territorio!

Scopri il programma competo qui 👉https://www.facebook.com/events/1757054618063205?ref=newsfeed

🍷Ore 19.30 Degustazione vini di Maixei Azienda Agricola di Dolceacqua
Emozioni del ponente ligure con un’azienda che segue artigianalmente il ciclo vitale delle pianta per scoprire ogni anno nuovi fiori che daranno origine ai migliori frutti… l’antica tradizione e l’eleganza di vino e olio odierni: ecco Maixei. A a cura di Cia - Agricoltori Italiani Imperia

😋Ore 20.15 Laboratorio - degustazione prodotti da forno tipici del territorio
Pizza all’Andrea, torte di verdure, Stroscia, focaccia e molto altro… A cura dei panificatori del sindacato Assipan Confcommercio Imperia

🗣Ore 21.00 Talk show “FOOD & SEA HEROES” con Fabio Bongiorni
i protagonisti del mare e del territorio imperiese si raccontano: talk, ospiti, show cooking, degustazioni e focus sulla storia della lavanda nel nostro territorio con Cesare Bollani per Cna Imperia

Info e contatti 337 1043629 📞

Venerdì a Imperia a "L'Approdo in festa" un evento gratuito per celebrare cultura e gusto insieme alle migliori competen...
04/09/2023

Venerdì a Imperia a "L'Approdo in festa" un evento gratuito per celebrare cultura e gusto insieme alle migliori competenze del territorio, in una cornice unica affacciata sul mare.
Scopri il programma competo qui 👉https://www.facebook.com/events/1757054618063205?ref=newsfeed

Si parte alle 17.00 coi laboratori per scoprire storie di pescatori, guardiani del mare, e racconti di agricoltori, custodi delle nostre terre, tra cultura, tradizioni, gusto e sostenibilità.

🌊Alle 17.00 Laboratorio ambientale didattico sul mare “PAROLA DI PESCATORE”
Storie di pescatori per conoscere il mare con un taglio esperienziale e parlando di miglio zero, pesce ritrovato, sostenibilità, biologia marina e tradizioni per poi riflettere e dibattere sul ruolo dei pescatori “guardiani” del mare e del suo stato di salute con la partecipazione di Lara Servetti, responsabile Legacoop Agroalimentare, e Barbara Nani, naturalista, guida ed educatrice ambientale da anni protagonista insieme ai pescatori in percorsi di educazione ambientale / a cura di Legacoop Liguria e Confcooperative Liguria
🟡Alle 18.00 Laboratorio di assaggio olio : laboratorio pratico per conoscere il metodo di analisi sensoriale dell’olio con un focus sul nostro Olio Riviera Ligure DOP / a cura di Coldiretti Imperia
🍽Alle 18.45 Laboratorio gastronomico: la focaccia: la ricetta della focaccia, come si modifica il gusto in base alle proprietà organolettiche dell’olio utilizzato - con il Panificio Ferrari di Pieve di Teco / a cura di Confartigianato Imperia in collaborazione con Coldiretti Imperia.

Info e contatti 337 1043629 📞

🌊Venerdì 8 Settembre una speciale festa sul mare con produttori e artigiani del territorio, tra musica, mercatino km0, t...
01/09/2023

🌊Venerdì 8 Settembre una speciale festa sul mare con produttori e artigiani del territorio, tra musica, mercatino km0, talk show, laboratori e degustazioni gratuite.
Storie di pescatori, guardiani del mare.
Storie di agricoltori, custodi delle nostre terre.
Cultura, tradizioni e sostenibilità del territorio, tra profumi e sapori.
➡️Evento gratuito promosso da GAC "Il Mare delle Alpi" e Camera di Commercio Riviere di Liguria

🌞SULLA TERRAZZA
Mercatino a km0
Musica bossa nova latin funky soul disco con Tiziano Pavone (dj e percussioni) e Maurizio Ditozzi (sax)
Spazio “La lavanda… questi posti davanti al mare” a cura di CNA Imperia: mercatino prodotti, degustazioni e laboratori sulla lavanda.
Spazio solidale a favore delle aziende agricole dell'Emilia-Romagna colpite dall'alluvione a cura di CIA Imperia con vendita libri a offerta libera

✨PALINSESTO:
17.00 Laboratorio ambientale didattico sul mare “Parola di pescatore" a cura di Legacoop Liguria e Confcooperative Liguria
18.00 Laboratorio di assaggio olio a cura di Coldiretti Imperia
18.45 Laboratorio gastronomico: la focaccia con Panificio Ferrari di Pieve di Teco, a cura di Confartigianato Imperia in collaborazione con Coldiretti Imperia
19.30 Degustazione vini dell’azienda agricola Maixei di Dolceacqua a cura di CIA Imperia
20.15 Laboratorio - degustazione prodotti da forno tipici del territorio a cura dei panificatori del Sindacato Assipan Confcoommercio
21.00 Talk show “Food & Sea Heroes” con Fabio Bongiorni: i protagonisti del mare e del territorio imperiese si raccontano: talk, ospiti, show cooking, degustazioni e focus sulla storia della lavanda nel nostro territorio con Cesare Bollani

Inoltre... ⛵️Speciale Vele d’Epoca 2023
uscite in barca con Ittiturismo Pingone per assistere alla regata con aperitivo al termine dell’escursione:
Venerdì 8 e Sabato 9 : prima uscita ore 10,30, seconda uscita ore 13,30.
Domenica 10 uscita unica ore 11,30 dopo la parata finale
40 € / persona con prenotazione obbligatoria al numero 3287024223

Agosto si chiude con due appuntamenti speciali con chi conosce e vive profondamente il nostro mare da sempre 🌊🟡 Mercoled...
28/08/2023

Agosto si chiude con due appuntamenti speciali con chi conosce e vive profondamente il nostro mare da sempre 🌊

🟡 Mercoledì 30/08 ore 17.00
“La Salagione delle Acciughe”
laboratorio con Luigi Arcella Comandante motobarca INEJA II

🟣 Giovedì 31/08 ore 18.00
“A scuola di nodi col pescatore Mimmo”
laboratorio per imparare la tradizione marinara insieme al comandante della Freccia Nera.

Eventi gratuiti a cura di Legacoop Liguria
Info e contatti 337 1043629 📞

Indirizzo

Imperia

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 13:00
16:00 - 19:00
Martedì 10:00 - 13:00
16:00 - 19:00
Mercoledì 10:00 - 13:00
16:00 - 19:00
Giovedì 10:00 - 13:00
16:00 - 19:00
Venerdì 10:00 - 13:00
16:00 - 19:00
Sabato 10:00 - 13:00

Telefono

+393371043629

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando L'approdo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi