Dottoressa Romina Qerimi, Psicologa

Dottoressa Romina Qerimi, Psicologa La terapia è un percorso verso la consapevolezza... 🍀

* Psicologa esperta ex art. 80 presso la Casa Circondariale di Sanremo.

* Psicologa clinica e Psicoterapeuta Analitico-Transazionale in formazione.


* Aree di intervento:

- Violenza Domestica e Assistita
- Disturbi Specifici dell'apprendimento
- Disturbi dello spettro dell'autismo
- Disabilità intellettiva
- Deficit di attenzione ed iperattività
- Difficoltà relazionali
- Stress
- Scarsa Auto

stima
- Conflitto famigliare
- Bullismo e Cyberbullismo
- Difficoltà lavorative
- Potenziamento motivazione ed autonomia
- Ansia e Fobie
- Disturbi dell'umore
- Scienze Forensi e Criminologia
- Controllo sulle operazioni peritali in qualità di Consulente tecnico di parte
- Riabilitazione DSA e DL con piattaforma Ridinet
- Sostegno alla genitorialità

Cinque anni che esercito il lavoro più bello del mondo ❤️"Fai il lavoro che ami e non lavorerai nenache un giorno della ...
30/07/2025

Cinque anni che esercito il lavoro più bello del mondo ❤️

"Fai il lavoro che ami e non lavorerai nenache un giorno della tua vita!"✨

26/07/2025

Alice Boselli, 42 anni, mamma di Povegliano Veronese, una prima laurea conseguita anni fa e un sogno nel cassetto: insegnare storia e filosofia alle superiori. Da qui l’idea di prendere una seconda laurea in scienze storiche: lo scorso 9 luglio ha discusso la tesi all'università di Verona e mentre stava pronunciando il suo discorso il suo bambino di 5 anni si è avvicinato e le ha stretto la mano, abbracciandola, davanti alla commissione. «Lui ha percepito che ero tesa, concentrata sulla discussione della tesi», ha raccontato Boselli. «Sentivo che girovagava per la stanza, ma mai avrei immaginato che venisse lì con me a discutere la tesi. A casa, quando stavo preparando il discorso sulla condizione della donna nella storia, talvolta anche lui ripeteva con me».

Alice Boselli, lei fa la maestra alla scuola primaria. Cosa l’ha spinta a laurearsi una seconda volta?
«La prima volta mi sono laureata nel 2009 in scienze diplomatiche all’università di Padova, ora, visto che il mio obiettivo è insegnare storia e filosofia nella secondaria di secondo grado, ho voluto approfondire alcuni aspetti storici della condizione della donna». 👉 L'articolo di Christian Gaole sul Corriere

22/07/2025

Suicidi in carcere: non è un'emergenza, è una responsabilità collettiva.

Il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi è pronto a rilanciare l’attuazione del Protocollo d’intesa firmato con il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, che dal 2022 prevede misure specifiche per la tutela del benessere del personale penitenziario, accesso a percorsi di supporto strutturato, attivazione di tavoli permanenti per la prevenzione del rischio suicidario e il disagio organizzativo.

Servono ora scelte coraggiose e strutturali, su scala nazionale, per rendere il organizzativo una priorità reale e prevenire ulteriori tragedie.

Anche un solo , dentro o fuori le celle, è un fallimento che ci riguarda tutti.

19/07/2025
05/07/2025

Nelle famiglie disturbate i bambini si sentono responsabili dei problemi familiari e anche della loro soluzione.
I modi in cui i bambini cercano di “salvare” le loro famiglie sono tre: rendersi invisibili, diventare cattivi o essere bravi.

❗Rendersi invisibili significa non chiedere mai nulla, non avere esigenze, evitare preoccupazioni ai genitori. La sofferenza personale di questi bambini/adulti è essere intorpiditi, non sentire niente.

❗Essere cattivi significa essere ribelli.
Il capro espiatorio, punto focale delle sofferenze della famiglia. I genitori si chiedono "cosa faremo di lei/lui?” invece di chiedersi "cosa faremo del nostro matrimonio?". La rabbia copre il suo dolore.

❗Essere bravi significa essere vincenti nel mondo esterno. Sembrare felice e brillante serve a coprire la paura e la rabbia. Apparire felice diventa più importante che sentirsi felice.

Robin Norwood

30/06/2025

Il dilemma del porcospino afferma che tanto più due esseri si avvicinano tra loro, molto più probabilmente si feriranno l'uno con l'altro. Ciò viene dall'idea che i porcospini possiedono aculei sulla propria schiena. Se si avvicinassero fra loro i propri aculei finirebbero col ferire entrambi.
Questo è in analogia con le relazioni tra due esseri umani. Se due persone iniziassero a prendersi cura e fidarsi l'uno dell'altro, qualsiasi cosa spiacevole che accadesse ad uno di loro ferirebbe anche l'altro, e le incomprensioni tra i due potrebbero causare problemi ancora più grandi.
Eppure i porcospini hanno bisogno di stare vicini per scaldarsi a vicenda. Da questa contraddizione nasce il dilemma.

Il confine tra il giusto e lo sbagliato è sempre più labile...
18/06/2025

Il confine tra il giusto e lo sbagliato è sempre più labile...

E' in via Martiri della Libertà 143, di Oksana Rainisio

❗
18/06/2025

🎙️Sono lieta di annunciare che il mio intervento per StoryTime in programmazione su Radio Canale Italia sarà disponibile...
22/04/2025

🎙️Sono lieta di annunciare che il mio intervento per StoryTime in programmazione su Radio Canale Italia sarà disponibile il giorno 23-04-2025 dalle ore 10:00 alle ore 24:00 in modo continuativo.

▶️L'intervento potrà essere ascoltato attraverso il seguente canale:

https://canaleitalia.it/radio/

📻Potrete ascoltare il mio intervento collegandovi a questo link e cliccando sul banner ‘Ascolta Radio StoryTime’.

Una volta aperto il banner, selezionare la regione di interesse e cliccare su Play! ▶️

Radio Canale Italia ti fa compagnia 7 giorni su 7 con la grande musica degli anni Ottanta, Novanta e Duemila, per arrivare ai successi dei giorni nostri. In più hai tutte le news e approfondimenti di musica, costume e spettacolo.

20/03/2025

Il file ascoltato in aula nel processo davanti alla Corte d’assise di Padova a carico del marito Erik Zorzi. «Erik ti prego smettila... Ti prego...», implorava la donna. E lui, mentre lei stava spirando: «Sei un sudiciume, hai ridotto così la nostra vita». Poi la messinscena del suicidio e l...

20/03/2025

Prosegue il percorso per l'istituzione della figura dello psicologo di base in Liguria con uno stanziamento di un milione di euro nel 2025 così ripartiti: 140 mila euro nell'Asl1 imperiese, 180 mila nell'Asl2 savonese, 450 mila euro nell'Asl3 genovese, 90 ... (ANSA)

Indirizzo

Imperia
18100

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottoressa Romina Qerimi, Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dottoressa Romina Qerimi, Psicologa:

Condividi