Dottoressa Romina Qerimi, Psicologa

Dottoressa Romina Qerimi, Psicologa La terapia è un percorso verso la consapevolezza... 🍀

* Psicologa esperta ex art. 80 presso la Casa Circondariale di Sanremo.

* Psicologa clinica e Psicoterapeuta Analitico-Transazionale in formazione.


* Aree di intervento:

- Violenza Domestica e Assistita
- Disturbi Specifici dell'apprendimento
- Disturbi dello spettro dell'autismo
- Disabilità intellettiva
- Deficit di attenzione ed iperattività
- Difficoltà relazionali
- Stress
- Scarsa Autostima
- Conflitto famigliare
- Bullismo e Cyberbullismo
- Difficoltà lavorative
- Potenziamento motivazione ed autonomia
- Ansia e Fobie
- Disturbi dell'umore
- Scienze Forensi e Criminologia
- Controllo sulle operazioni peritali in qualità di Consulente tecnico di parte
- Riabilitazione DSA e DL con piattaforma Ridinet
- Sostegno alla genitorialità

25/09/2025

Era stato condannato alla pena di nove anni e sei mesi per aver ucciso con un colpo di pi***la un giostraio che stava fuggendo in auto con due complici dopo un colpo. Il Presidente della Repubblica ha tenuto conto del parere del Magistrato di sorveglianza, dell'intervenuto risarcimento del danno e d...

23/09/2025

Nella vita non bisogna mai rassegnarsi, arrendersi alla mediocrità, bensì uscire da quella zona grigia in cui tutto è abitudine e rassegnazione passiva, bisogna coltivare il coraggio di ribellarsi..

"L'amore non deve implorare e nemmeno pretendere, l'amore deve avere la forza di diventare certezze dentro di sé. Allora...
26/08/2025

"L'amore non deve implorare e nemmeno pretendere, l'amore deve avere la forza di diventare certezze dentro di sé. Allora non è più trascinato, ma trascina".

H. Hesse

17/08/2025

"Esistere significa "poter scegliere"; anzi, essere possibilità. Ma ciò non costituisce la ricchezza, bensì la miseria dell'uomo. La sua libertà di scelta non rappresenta la sua grandezza, ma il suo permanente dramma. Infatti egli si trova sempre di fronte all'alternativa di una "possibilità che sì" e di una "possibilità che no" senza possedere alcun criterio di scelta. E brancola nel buio, in una posizione instabile, nella permanente indecisione, senza riuscire ad orientare la propria vita, intenzionalmente, in un senso o nell'altro."

Kierkegaard

ACCADDE OGGI: 5 agosto 1962. L'attrice e s*x symbol, Marilyn Monroe viene trovata morta nella sua casa di Los Angeles.Ma...
05/08/2025

ACCADDE OGGI: 5 agosto 1962. L'attrice e s*x symbol, Marilyn Monroe viene trovata morta nella sua casa di Los Angeles.
Marilyn Monroe venne trovata morta nella camera da letto della sua casa di Brentwood, a Los Angeles, il 5 agosto 1962, all'età di trentasei anni. Il ca****re di Marilyn, che era privo di vestiti e con in mano la cornetta del telefono, fu scoperto da Ralph Greenson, che era stato urgentemente chiamato alle 3.30 dalla governante dell'attrice che si era preoccupata perché non riusciva a entrare nella camera di Marilyn; la porta era chiusa da dentro e, nonostante vedesse la luce accesa, non sentiva alcun rumore e nessuno rispondeva alle sue domande. Alcuni biografi ritengono però che siano trascorse cinque ore dal momento del decesso a quando vennero avvisate le autorità; in questo lasso di tempo, Marilyn sarebbe stata portata al Saint John's Health Center di Santa Monica, ma l'ospedale rifiutò di accettare il caso per l'eccessiva notorietà della vittima.
Secondo il dottor Thomas Noguchi, che eseguì l'autopsia, la morte di Marilyn era con "alta probabilità" un suicidio, dovuta a un'overdose di barbiturici; nel corpo dell'attrice trovò 8 milligrammi di idrato di cloralio e 4,5 milligrammi di Pentobarbital per 100 millilitri di sangue. L'incerta ricostruzione degli eventi di quella notte, la presenza non confermata di Bob Kennedy nella casa dell'attrice la sera prima della sua morte e alcune incongruenze nelle dichiarazioni dei testimoni e nel referto autoptico hanno dato adito a molteplici interpretazioni sugli eventi di quella notte e sulle cause della scomparsa dell'attrice. Tra le varie versioni formulate, venne ipotizzata la complicità dei Kennedy, che vedevano in Monroe, che si era detta pronta a confessare le loro relazioni con lei, una minaccia per la loro carriera politica oppure una vendetta della mafia americana nei confronti della famiglia Kennedy per alcune promesse fatte in campagna elettorale e non mantenute.

Cinque anni che esercito il lavoro più bello del mondo ❤️"Fai il lavoro che ami e non lavorerai nenache un giorno della ...
30/07/2025

Cinque anni che esercito il lavoro più bello del mondo ❤️

"Fai il lavoro che ami e non lavorerai nenache un giorno della tua vita!"✨

26/07/2025

Alice Boselli, 42 anni, mamma di Povegliano Veronese, una prima laurea conseguita anni fa e un sogno nel cassetto: insegnare storia e filosofia alle superiori. Da qui l’idea di prendere una seconda laurea in scienze storiche: lo scorso 9 luglio ha discusso la tesi all'università di Verona e mentre stava pronunciando il suo discorso il suo bambino di 5 anni si è avvicinato e le ha stretto la mano, abbracciandola, davanti alla commissione. «Lui ha percepito che ero tesa, concentrata sulla discussione della tesi», ha raccontato Boselli. «Sentivo che girovagava per la stanza, ma mai avrei immaginato che venisse lì con me a discutere la tesi. A casa, quando stavo preparando il discorso sulla condizione della donna nella storia, talvolta anche lui ripeteva con me».

Alice Boselli, lei fa la maestra alla scuola primaria. Cosa l’ha spinta a laurearsi una seconda volta?
«La prima volta mi sono laureata nel 2009 in scienze diplomatiche all’università di Padova, ora, visto che il mio obiettivo è insegnare storia e filosofia nella secondaria di secondo grado, ho voluto approfondire alcuni aspetti storici della condizione della donna». 👉 L'articolo di Christian Gaole sul Corriere

22/07/2025

Suicidi in carcere: non è un'emergenza, è una responsabilità collettiva.

Il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi è pronto a rilanciare l’attuazione del Protocollo d’intesa firmato con il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, che dal 2022 prevede misure specifiche per la tutela del benessere del personale penitenziario, accesso a percorsi di supporto strutturato, attivazione di tavoli permanenti per la prevenzione del rischio suicidario e il disagio organizzativo.

Servono ora scelte coraggiose e strutturali, su scala nazionale, per rendere il organizzativo una priorità reale e prevenire ulteriori tragedie.

Anche un solo , dentro o fuori le celle, è un fallimento che ci riguarda tutti.

19/07/2025
05/07/2025

Nelle famiglie disturbate i bambini si sentono responsabili dei problemi familiari e anche della loro soluzione.
I modi in cui i bambini cercano di “salvare” le loro famiglie sono tre: rendersi invisibili, diventare cattivi o essere bravi.

❗Rendersi invisibili significa non chiedere mai nulla, non avere esigenze, evitare preoccupazioni ai genitori. La sofferenza personale di questi bambini/adulti è essere intorpiditi, non sentire niente.

❗Essere cattivi significa essere ribelli.
Il capro espiatorio, punto focale delle sofferenze della famiglia. I genitori si chiedono "cosa faremo di lei/lui?” invece di chiedersi "cosa faremo del nostro matrimonio?". La rabbia copre il suo dolore.

❗Essere bravi significa essere vincenti nel mondo esterno. Sembrare felice e brillante serve a coprire la paura e la rabbia. Apparire felice diventa più importante che sentirsi felice.

Robin Norwood

30/06/2025

Il dilemma del porcospino afferma che tanto più due esseri si avvicinano tra loro, molto più probabilmente si feriranno l'uno con l'altro. Ciò viene dall'idea che i porcospini possiedono aculei sulla propria schiena. Se si avvicinassero fra loro i propri aculei finirebbero col ferire entrambi.
Questo è in analogia con le relazioni tra due esseri umani. Se due persone iniziassero a prendersi cura e fidarsi l'uno dell'altro, qualsiasi cosa spiacevole che accadesse ad uno di loro ferirebbe anche l'altro, e le incomprensioni tra i due potrebbero causare problemi ancora più grandi.
Eppure i porcospini hanno bisogno di stare vicini per scaldarsi a vicenda. Da questa contraddizione nasce il dilemma.

Il confine tra il giusto e lo sbagliato è sempre più labile...
18/06/2025

Il confine tra il giusto e lo sbagliato è sempre più labile...

E' in via Martiri della Libertà 143, di Oksana Rainisio

Indirizzo

Imperia
18100

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottoressa Romina Qerimi, Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dottoressa Romina Qerimi, Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram