29/05/2025
Perchè CAMMINATA METABOLICA è così speciale? Perchè in questo allenamento ti guido non solo nell'allenamento del corpo, ma anche in quello della mente. Come nella vita i risultati si costruiscono prima nella mente e poi con l'azione.
Il mindset nell’allenamento è la mentalità con cui affronti ogni esercizio, ogni sfida, ogni momento di difficoltà fisica e mentale. È ciò che determina non solo se inizi, ma soprattutto se continui, con che spirito affronti la fatica e l'esercizio fisico e quanto riesci a trasformarti attraverso il processo.
1. Disciplina prima della motivazione
La motivazione è incostante, la disciplina è una scelta.
Chi si allena affidandosi solo alla motivazione smetterà appena le emozioni calano. Ma se ti affidi alla disciplina costruisci abitudini. La tua mente allenato attraverso il mindset sa che ogni giorno è buono per migliorare, anche se non è perfetto.
2. Allenare la mente prima del corpo
Il corpo si ferma quando la mente ti dice 'basta'.
In realtà, puoi andare avanti molto oltre quel momento. Allenare il mindset significa imparare a spingere oltre la soglia del comfort, a resistere, a faticare con consapevolezza. Imparare a vivere nel disconfort fa parte di una crescita personale importante, la più importante. E' nel disconfort che forgi la tua passione, il tuo carattere e la capacità di affrontare ogni situazione senza tremare.
3. Obiettivi chiari, ma focus sul processo
L’obiettivo è il faro, ma è il percorso che ti cambia.
Il vero mindset vincente gode della strada: ogni allenamento è un’occasione di crescita, indipendentemente dal risultato finale. Non si giudica un giorno, ma una traiettoria.
4. Dialogo interiore costruttivo
Il modo in cui parli a te stessa/o determina come agisci.
Un mindset efficace è quello che sa dirsi:
- “È dura, ma lo sto facendo.”
- “Oggi mi miglioro, anche un 1% basta.”
- “Posso. E se non posso ora, ci riuscirò presto.”
5. Gestione dello stress e del fallimento
Ogni caduta è una lezione, non una sconfitta.
Il fallimento non spezza un mindset allenato: lo rafforza. Ogni stop diventa per te uno spazio per riflettere, correggere, tornare più forti. Il corpo segue, ma è la mente che guida.
Come ti aiuto ad allenare il mindset
- Crea una routine mentale pre-allenamento (respirazione, affermazioni, visualizzazione).
- Tieni un diario dell’allenamento: un piccolo riassunto di poche parole: non solo delle sensazioni fisiche, ma soprattutto delle tue sensazioni mentali.
- Abituati a cercare il disagio controllato (disconfort): ogni zona di fatica è una zona di crescita.
- Circondati di messaggi e persone che ti stimolano a migliorare.
- Accetta i giorni no, e allenati anche quando non ne hai voglia: è lì che si plasma il vero cambiamento.
Frase guida
“Il mio corpo è il campo, la mia mente è l’atleta.”
GIANCLAUDIO BASSANO Trainer Certificato di Camminata Metabolica Imperia. Lavora c/o Studio Physiott Prevenzione Cura e Performance - Info e prenotazioni 392 230 9937