22/12/2020
MARTEDI' 29 DICEMBRE
La cute è l'organo del corpo in cui più spesso si sviluppano tumori, per lo più poco pericolosi. Occorre però stare in guardia contro i melanomi, meno frequenti ma assai più aggressivi.
Chi deve prestare maggiore attenzione
Tutti dovremmo fare esaminare periodicamente la superficie del corpo da un Dermatologo e prestare attenzione alla comparsa di nuove macchie o lesioni oppure ad alterazioni di nei esistenti.
Anche l’auto-ispezione mensile (con l'aiuto di uno specchio, del partner o di un famigliare) è importantissima.
Per alcune persone sono richiesti controlli più ravvicinati:
• chi è stato esposto a lungo al sole, per ragioni professionali (per esempio contadini, marinai, pescatori o maestri di sci) o semplice passione per il sole,
• chi ha la pelle molto chiara,
• chi tende a sviluppare efelidi o a scottarsi facilmente al sole,
• chi ha subito molte scottature solari nell'infanzia o nell'adolescenza.
Dovrebbero inoltre chiedere istruzioni più dettagliate a un Dermatologo, le persone considerate a maggior rischio di melanoma:
• perché hanno già avuto un melanoma;
• perché hanno molti nei o ne hanno di aspetto inconsueto o sono nati con un cosiddetto “nevo gigante”,
• perché immuno-soppressi
Prepariamoci all'estate e all'esposizione al sole consapevole. Soprattutto conosciamo la nostra pelle ed i nostri limiti per sfruttare al meglio il potere benefico del sole senza correre rischi. Mediterranea sarà presente con i suoi solari.
Prenota la tua visita. La Dermatologa DUERRE, la dott.ssa Trave, ti aspetta.