
21/07/2024
L’importanza del tocco
Il tocco è uno degli aspetti più fondamentali e intimi della comunicazione umana. Fin dalla nascita, il contatto fisico è essenziale per il benessere e lo sviluppo dei neonati, favorendo la crescita emotiva e cognitiva. Il tocco, oltre ad avere un valore terapeutico (ognuno di noi, inconsciamente, porta la mano sulla zona dolorante), rafforza i legami sociali, esprimendo affetto, empatia e solidarietà in modi che le parole non sempre riescono a trasmettere. Inoltre, il contatto fisico ha dimostrato di avere effetti positivi sulla salute, riducendo lo stress e migliorando l'umore attraverso il rilascio di ossitocina, l'ormone dell'amore. In una società sempre più digitalizzata, dove il contatto con gli altri è sempre più virtuale, riscoprire l'importanza del tocco può aiutarci a mantenere connessioni autentiche e profonde, arricchendo la nostra vita emotiva e sociale.
Praticare una disciplina come lo Shiatsu, che mette il tocco al centro della sua pratica, è un’occasione per riscoprire i benefici del contatto fisico. Lo Shiatsu, una terapia manuale di origine giapponese, si basa sull'applicazione di pressioni con le dita, le mani, i palmi, i gomiti, le ginocchia e i piedi su specifici punti del corpo per riequilibrare l'energia vitale e promuovere il benessere fisico e mentale. Oltre alle pressioni, lo Shiatsu include anche tecniche di stretching e di dondolamento che aiutano a migliorare la flessibilità e a rilasciare le tensioni muscolari. Questa pratica non solo allevia dolori e tensioni, ma facilita anche una profonda connessione con la nostra natura più profonda.
Se vuoi approfondire l'argomento e scoprire di più sui benefici dello shiatsu e sui corsi che proponiamo visita il nostro sito www.taodao.it e seguici sui nostri canali social.