18/03/2024
LUTTO: FAVORIRE L'ELABORAZIONE CON LA TERAPIA EMDR.
Perdere qualcosa o qualcuno implica una distinzione tra due condizioni notevolmente differenti l'una dall'altra, ma che, comunque, possono causare in chi le sperimenta un grande dolore. La perdita da morte, anche definita perdita primaria, è la condizione in cui muore una persona cara; la perdita da non morte, detta anche perdita secondaria, è per esempio una separazione, un licenziamento, il cambiamento di una condizione economica o di stato sociale.
L'esperienza della perdita è solitamente accompagnata da un corollario di reazioni fisiche (dolori, capogiri, svenimenti, insonnia, ecc.), emotive (disperazione, colpa, rabbia, tristezza, solitudine, sopraffazione , ecc.), comportamentali (ritiro sociale, incapacità di prendersi cura di sé da un punto di vista alimentare o igienico, ecc.) e psicologiche (mancanza di concentrazione, dimenticanze, senso di confusione o ottundimento).
Generalmente quando si parla di lutto si fa riferimento alla perdita primaria, ovvero alla scomparsa di una persona cara, si tratta però di una distinzione puramente linguistica perché nella realtà anche una persona che sta vivendo una separazione dal coniuge può vivere dentro di sé l'esperienza del lutto. Tuttavia in questa sede faremo riferimento al lutto come la condizione di mancanza fisica in seguito alla morte.
Essere in lutto ed elaborare il lutto sono due processi molto diversi: il primo si riferisce al vivere le reazioni sopra indicate, il secondo agli sforzi che l'individuo metterà in atto per gestire la perdita e produrre un adattamento alla scomparsa del proprio caro.
Adattarsi alla perdita significa:
• modificare i legami psicologici che si hanno nei confronti del defunto, ovvero costruire una vicinanza psicologica che andrà a sostituire quella fisica che si aveva quando la persona era in vita. Questo processo prende il nome di internalizzazione della relazione, ed è quel processo, che in una fase di vita differente coinvolge il neonato e la propria mamma. Grazie all'internalizzazione ... prosegui la lettura del post su https://www.lapoltronadellopsicologo.it/2024/03/lutto-favorire-lelaborazione-con-la.html)