Il SOStegno

Il SOStegno Trasporto, assistenza ed accompagnamento persone diversamente abili o con difficoltà motorie.

La nostra Impresa organizza il servizio di trasporto di anziani, malati, diversamente abili o persone con difficoltà motorie che hanno necessità di essere accompagnati ed assistiti per:


* Accertamenti diagnostici presso altre strutture mediche

* Rientro a domicilio dopo una degenza in Ospedale

* Accompagnamento a scuola o sul posto di lavoro

* Accompagnamento aeroporto o luoghi di villeggiatura

* Accompagnamento ed eventuale assistenza ad eventi culturali, sportivi o a centri di aggregazione

L'incarico che ci assegnerete sarà svolto da personale altamente qualificato e in possesso di idonea certificazione supportata da una lunga esperienza nel settore assistenziale. Il servizio di trasporto disabili verrà effettuato con la massima serietà, competenza e professionalità, ponendo in primo piano il rapporto con il vostro caro, nel rispetto della sua persona e della sua dignità.

25/04/2021
11/04/2021

Abbiamo conosciuto Andrea, ragazzo autistico, e suo papà Franco dieci anni fa. Dalla prima volte che l'abbiamo incontrato Andrea ha fatto passi da gigante. E ora vive da solo! Con Giulio Golia e Francesca Di Stefano abbiamo passato due giorni con lui nella sua nuova vita.

⚠️🟢Siamo OPERATIVI anche durante l’emergenza COVID-19 per garantire il servizio di trasporto degli utenti con particolar...
04/05/2020

⚠️🟢Siamo OPERATIVI anche durante l’emergenza COVID-19 per garantire il servizio di trasporto degli utenti con particolari necessità.🧑‍🦽
I nostri operatori sono dotati di Dispositivi di Protezione Individuale (DPI)😷 ed i mezzi sono sanificati ad ogni servizio con prodotti speciali per garantire la SICUREZZA degli operatori e degli utenti.🟢⚠️

07/02/2020

UN VILLAGGIO DEDICATO AI MALATI DI ALZHEIMER

Condurre una vita felice e sicura può sembrare quasi impossibile per chi viene colpito da gravi forme di demenza, come il morbo di Alzheimer o la malattia di Pick.
Eppure nei Paesi Bassi, a pochi chilometri da Amsterdam, esiste un piccolo villaggio in cui anche per queste persone è possibile condurre un’esistenza più tranquilla. Si tratta di Hogeway, il progetto con cui Vivium ha deciso di ampliare il concetto di casa di riposo, arrivando a costruire un vero e proprio micro-paese su un’area di circa 15mila metri quadrati, da cui non è possibile uscire senza passare attraverso porte sorvegliate.

15/05/2019

Progettato da un gruppo di ricercatori internazionali. Potrebbe diventare uno strumento diagnostico utile

In questa prima serata di 4 incontri la Dott.ssa Berici, Psicologa esperta in DSA e difficoltà scolastiche, parlerà di c...
06/11/2018

In questa prima serata di 4 incontri la Dott.ssa Berici, Psicologa esperta in DSA e difficoltà scolastiche, parlerà di come favorire motivazione, emozioni e atteggiamenti positivi verso lo studio e i compiti scolastici.

SCUOLA: MISSION POSSIBLE! 📚💡🎯👍
⚠️Vi aspetto alla prima serata informativa gratuita⚠️
➡️GIOVEDI' 15 NOVEMBRE ORE 21⬅️
🏫Scuola di lingue STEP UP, via Matteotti 41 Gorgonzola

02/10/2018
02/10/2018

In occasione della Festa dei Nonni, oggi parleremo di INVECCHIAMENTO:
finora gli approcci all’invecchiamento sono stati spesso guidati da una visione meccanicista dell’anziano, orientata prevalentemente a quantificare il deterioramento e preoccupata di fornire un sostegno alle funzionalità mnemoniche, comportamentali, “tecniche”. Sono stati sottolineati soprattutto gli aspetti negativi e le situazioni patologiche come la depressione, restituendo quindi un profilo dell’anziano quasi costitutivamente affetto da disturbi dell’umore, tendente alla passività e alla nostalgia, ripiegato malinconicamente su se stesso e sul passato, in modo non dissimile dalle olografie fornite dalla letteratura e dagli stereotipi presenti nell’immaginario collettivo. 👎🤨L’approfondimento dei guadagni, delle trasformazioni positive, delle acquisizioni dell’età senile, non ha ricevuto altrettante attenzioni rispetto agli aspetti di decadimento e perdita. Sono state meno esplorate le risorse positive, in grado di prolungare indefinitamente il ruolo attivo dell’anziano e trasformare il suo BENESSERE da “assenza” di elementi negativi a PRESENZA DI RISORSE POSITIVE. 🔝👍

Tra le moderne teorie dello sviluppo e dell’invecchiamento il modello SOC di Baltes (1991 - 1997) ben rappresenta la nuova concezione di INVECCHIAMENTO POSITIVO 🙂.
La cultura positiva dell’invecchiamento proposta da Baltes nel suo modello SOC (SELEZIONE, OTTIMIZZAZIONE, COMPENSAZIONE) muove da una premessa fondamentale vale a dire che l’invecchiamento è un processo complesso e differenziato che coinvolge diversi aspetti dell’individuo e che non può essere affrontato con una prospettiva lineare ed omogenea; esso integra due facce della stessa medaglia: miglioramento e declino. Secondo Baltes nelle condizioni di perdita e/o di limitazione una persona impara NUOVE STRATEGIE DI PROGRESSO 💡ed acquisisce nuove capacità per far fronte alle perdite. Per Baltes un buon invecchiamento si fonda sul dominio affettivo e cognitivo del declino fisico basato su un corretto esame di realtà e non su un rifiuto o sulla negazione di esso.
Baltes individua 7 formule chiave che costituiscono la CULTURA POSITIVA DELL’INVECCHIAMENTO: 🌞
1. Il corso dell’invecchiamento è eterogeneo.
2. L’invecchiamento normale è diverso da quello patologico.
3. Nell’invecchiamento molte capacità sono di riserva e possono essere sviluppate.
4. Con l’età i meccanismi fluidi della mente evidenziano un decadimento.
5. Conoscenza e pratica cognitive arricchiscono la mente anziana e possono compensare le perdite.
6. La bilancia tra guadagni e perdite con gli anni diventa meno positiva o decisamente negativa.
7. Il Sé nell’invecchiamento costituisce un nucleo psichico forte e stabile, utile come sistema di coping e di conservazione dell’integrità.

29/07/2018

Con il progetto “Tutti al mare. Nessuno escluso” si vuole regalare gli stessi momenti di gioia e normalità vissuti insieme a Dario a tante famiglie a cui spesso viene tolta ogni speranza

Il SOStegno in gita sul lago Maggiore con i ragazzi dell'Istituto dei Ciechi di Milano. Bellissima giornata!
02/07/2018

Il SOStegno in gita sul lago Maggiore con i ragazzi dell'Istituto dei Ciechi di Milano.
Bellissima giornata!

30/06/2018
Falsi ricordi: ricordi di avvenimenti ed episodi mai accaduti.
11/06/2018

Falsi ricordi: ricordi di avvenimenti ed episodi mai accaduti.

Nella vecchiaia, oltre al problema della perdita della memoria, si assiste alla formazione di falsi ricordi nel cervello.

⚠️Novità in arrivo a Il SOStegno... ⚠️STAY TUNED!!! 🔝
12/05/2018

⚠️Novità in arrivo a Il SOStegno... ⚠️

STAY TUNED!!! 🔝

"Così il deambulatore diventa un triciclo da spingere, la carrozzina del nonno una macchina sportiva, e se per gli anzia...
07/05/2018

"Così il deambulatore diventa un triciclo da spingere, la carrozzina del nonno una macchina sportiva, e se per gli anziani i piccoli sono una ventata di gioia, i bambini attingono alla saggezza e all'ironia di chi ormai non ha più fretta"

Si chiama educazione intergenerazionale: nella stessa struttura si incontrano e giocano insieme piccoli e vecchi, tra favole e lezioni di cucina.

"La semplice loro visione sia in grado di migliorare il benessere psichico di soggetti anziani depressi che le osservano...
28/01/2018

"La semplice loro visione sia in grado di migliorare il benessere psichico di soggetti anziani depressi che le osservano".

http://www.stateofmind.it/2017/02/anziani-depressi-art-therapy/

Guardare ed esaminare Opere d'Arte, aiuterebbe gli anziani depressi a provare emozioni nuove e sentirsi protagonisti anziché semplici spettatori

Il SOStegno augura a tutti voi un sereno e felice Anno Nuovo!
01/01/2018

Il SOStegno augura a tutti voi un sereno e felice Anno Nuovo!

🔝AFFRETTATI A PRENOTARE IL TUO TRASPORTO!!!🔝Tra 2 giorni è Natale e hai un tuo caro lontano da casa o in una RSA? Vuoi r...
23/12/2017

🔝AFFRETTATI A PRENOTARE IL TUO TRASPORTO!!!🔝

Tra 2 giorni è Natale e hai un tuo caro lontano da casa o in una RSA?
Vuoi regalarti e regalargli un Natale in famiglia come ai vecchi tempi?
SEI ANCORA IN TEMPO, CHIAMACI!!!
Saremo lieti di aiutarti!

Indirizzo

Via Facheris
Inzago
20065

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il SOStegno pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Il SOStegno:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram