ECOPERCORSI è un progetto nato nel 2013 con l'obiettivo di proporre corsi ed eventi per favorire la riflessione sui nostri stili di vita e l'adozione di atteggiamenti più consapevoli e attenti alla salvaguardia delle risorse del pianeta. Per un consumo critico rispettoso dell'ambiente e degli animali, dei diritti dei lavoratori e della nostra salute. Da dicembre 2018, con l'aggravarsi della Crisi Climatica mondiale, abbiamo deciso di impegnarci al massimo per salvaguardare il futuro dell’umanità che, come sta accadendo già per altre specie, sta rischiando l’estinzione. Queste sono le 2 cose che possiamo fare: diffondere informazioni scientifiche per prendere consapevolezza e invitare a partecipare a movimenti di pressione come Fridays For Future o Extinction Rebellion, perché tutti uniti possiamo spingere il governo ad attuare con urgenza tutte le politiche necessarie per restare entro il limite di +1.5 gradi di riscaldamento medio globale come concordato negli Accordi di Parigi. Le azioni individuali come il consumo critico, l’auto-produzione, sono molto importanti, ma da sole non bastano più. È ora indispensabile che nel mondo i governi e le grandi aziende inizino a fare la loro parte. Per saperne di più rimandiamo al sito www.fridaysforfutureitalia.it e alla pagina Facebook Fridays For Future Italia.
______________________
Progetti realizzati e in corso:
Fino al 2015 abbiamo organizzato
- Corsi di autoproduzione di COSMESI NATURALE (creme, prodotti per l'igiene quotidiana)
- Corso di ORTO SUL BALCONE (metodo biologico e sinergico)
- Corso di GIARDINAGGIO (metodo biologico e sinergico)
- Corsi di NATUROPATIA (le proprietà delle piante della nostra zona e degli oli essenziali)
-Proposte di Laboratori per le SCUOLE della zona della Martesana dalla Scuola dell'Infanzia alla Scuola superiore, sui temi: RISPARMIO ENERGETICO e ENERGIE RINNOVABILI, CONSUMO CONSAPEVOLE e AUTOPRODUZIONE, DIDATTICA CON GLI ANIMALI, ORTO A SCUOLA. I corsi e i laboratori sono stati proposti e realizzati in collaborazione con l'associazione CAS (Centro Attività Sociali) di Inzago, Milano. Abbiamo contribuito a organizzare:
- Dal 2013 al 2015: L'ALTRAFIERA, fiera delle buone pratiche (esposizione fieristica sui temi della CASA ECOLOGICA, MOBILITA' SOSTENIBILE, COSMESI NATURALE, MODA GREEN, ALIMENTAZIONE BIO E KM0, RICICLO CREATIVO) in collaborazione con Assessorato alla Cultura e Ufficio Ecologia del Comune di Inzago e Centro Attività Sociali CAS, in programmazione ogni anno la seconda domenica del mese di ottobre, in occasione della Festa del paese di Inzago (Mi). Siamo tuttora parte del progetto attivo:
- ORTOLANDO, orto condiviso e didattico di Inzago (metodo biologico e sinergico) con Stefania Oggioni e cooperativa sociale Spazio Ireos, Milano.