Presidio Territoriale di Protezione Civile Casamicciola Terme

  • Casa
  • Italia
  • Ischia
  • Presidio Territoriale di Protezione Civile Casamicciola Terme

Presidio Territoriale di Protezione Civile Casamicciola Terme NOTIZIE E AVVISI DI PUBBLICA UTILITA' PER LA CITTADINANZA DI CASAMICCIOLA TERME

Il presidio di Protezione Civile, nella giornata di oggi, ha dapprima costantemente monitorato i fenomeni legati al viol...
23/09/2025

Il presidio di Protezione Civile, nella giornata di oggi, ha dapprima costantemente monitorato i fenomeni legati al violento nubifragio abbattutosi sull'isola - attivando tutte le procedure e i protocolli del caso - e successivamente ha svolto una serie di attente ed accurate verifiche nei punti nevralgici e critici del territorio per riscontrare eventuali criticità. Un'attività di controllo e monitoraggio che continuerà anche alla luce della proroga dell'allerta meteo di colore giallo.

🔔 🟡 PROROGA ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI IMPROVVISI E INTENSI. ATTENZIONE A RISCHIO IDROGEOLOGICO.⛈️ La Protezione...
23/09/2025

🔔 🟡 PROROGA ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI IMPROVVISI E INTENSI. ATTENZIONE A RISCHIO IDROGEOLOGICO.
⛈️ La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di ulteriori 24 ore il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo, per piogge e temporali.
❗️ Sono previste ancora precipitazioni intense su tutto il territorio, causate da una perturbazione proveniente da mare che interesserà soprattutto la fascia costiera: fino alle 23.59 di oggi, come indicato nell'avviso di ieri, l'avviso riguarda tutte le zone ad esclusione della 7 (Tanagro) e della 8 (Basso Cilento).
Dalle 23.59 di oggi 23 settembre e fino alle 23.59 di domani, 24 settembre, l'allerta meteo di livello Giallo riguarderà l'intera Campania, ad eccezione delle zone 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro).
⚡️ Il quadro meteo resta caratterizzato da incertezza previsionale: i temporali potranno avere rapidità di evoluzione e particolare intensità a scala locale. Saranno possibili anche grandine, fulmini e raffiche di vento.
⚠️ Attenzione dovrà essere posta al rischio idrogeologico: tra le principali conseguenze dell'impatto al suolo delle precipitazioni si segnalano possibili allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua, scorrimento delle acque nelle sedi stradali, caduta massi e frane.
A causa dei fulmini, della grandine e delle raffiche di vento potrebbero verificarsi danni alle coperture e alle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso.

AVVISO URGENTE ALLA CITTADINANZA Si informa la popolazione che, nonostante l’allerta meteo diramata dalla Protezione Civ...
23/09/2025

AVVISO URGENTE ALLA CITTADINANZA

Si informa la popolazione che, nonostante l’allerta meteo diramata dalla Protezione Civile fosse di livello giallo, in queste ore si stanno registrando criticità con allagamenti in alcune zone del territorio comunale di Casamicciola Terme.

- Si raccomanda vivamente di mettersi al riparo e sospendere ogni attività all’esterno, evitando spostamenti a piedi o in auto se non strettamente necessari.
- Prestare la massima attenzione e seguire esclusivamente gli aggiornamenti ufficiali del Comune e della Protezione Civile.

La sicurezza di tutti viene prima di tutto: la collaborazione della cittadinanza è fondamentale.

🔔🟡 ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI IMPROVVISI E INTENSI. POSSIBILI GRANDINE E FULMINI.⛈️ La Protezione Civile della R...
22/09/2025

🔔🟡 ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI IMPROVVISI E INTENSI. POSSIBILI GRANDINE E FULMINI.
⛈️ La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo, per piogge e temporali.
📆 A partire dalle 23.59 di oggi 22 settembre alle 23.59 di domani, 23 settembre.
📍L’allerta meteo riguarda tutta la Campania, ad esclusione delle zone 7 (Tanagro) e 8 (Basso Cilento).
⚡️ Il quadro meteo è caratterizzato da incertezza previsionale: i temporali potranno avere rapidità di evoluzione e particolare intensità a scala locale. Saranno possibili anche grandine, fulmini e raffiche di vento.
⚠️ Attenzione al rischio idrogeologico: sono possibili allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua, scorrimento delle acque nelle sedi stradali, caduta massi e frane.
🌳 A causa dei fulmini, della grandine e delle raffiche di vento potrebbero verificarsi danni alle coperture e alle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso.

Resta sempre aggiornato, è semplice.
11/09/2025

Resta sempre aggiornato, è semplice.

ORDINANZA SINDACALE N. 24 DEL 10/09/2025OGGETTO: Ordinanza di chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, del Civico C...
10/09/2025

ORDINANZA SINDACALE N. 24 DEL 10/09/2025

OGGETTO: Ordinanza di chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, del Civico Cimitero del Campo Sportivo Di Meglio-Monti e delle aree pubbliche a verde, parchi, giardini, marine esposte e sospensione di ogni attività di lavoro per esecuzione di lavori di ingegneria e appalti ricadenti sul territorio cittadino per allerta meteo ARANCIONE e per avverse condizioni meteorologiche di notevole intensità, dalle ore 14,00 del 10 settembre 2025 e fino alle ore 14,00 dell’11 settembre 2025
IL SINDACO
VISTO il Decreto Legislativo 2 gennaio 2018, n. 1 recante "Codice della protezione civile", modificato dal Decreto Legislativo 6 febbraio 2020, n. 4; VISTO la Legge Regionale n. 12 del 22/05/2017, avente ad oggetto "Sistema di Protezione Civile Campania";
VISTO che risulta pervenuto dalla Protezione Civile avviso di allerta di colore ARANCIONE per possibili condizioni meteorologiche avverse di notevole intensità (Avviso regionale di allerta n. 48 del 10/09/2025) prot. n. 19059 del 10/09/2025;
RITENUTO che si rende pertanto necessario, in via prudenziale e secondo il principio di precauzione, stabilire la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio del comune, del Civico Cimitero, del Campo Sportivo Di Meglio-Monti, delle aree pubbliche a verde, parchi, giardini e marine esposte del territorio del Comune di Casamicciola Terme e la sospensione di ogni attività di lavoro per esecuzione di lavori di ingegneria e relativi appalti
pubblici e privati ricadenti sul territorio cittadino a partire dalle ore 14,00 del 10 settembre 2025 e fino alle ore 14,00 del 11 settembre 2025 per la tutela della sicurezza della circolazione e della
incolumità pubblica;
ATTESA la necessità di porre in essere misure specifiche di protezione ai fini della pubblica e privata incolumità, in considerazione delle condizioni meteorologiche avverse e dei cantieri aperti per lavori in corso;
VISTO gli artt. 50 e 54 del D.Lgs. 267/2000 e ss.mm. e ii., che attribuiscono al Sindaco, nella qualità di Ufficiale di Governo, il potere di adottare provvedimenti contingibili e urgenti al fine
di eliminare i pericoli che minacciano l'incolumità pubblica e la sicurezza urbana;
VISTO il D.Lgs. n. 267 del 18/08/2000 e ss. mm. e ii.;
ORDINA
la chiusura, a partire dalle ore 14,00 del 10 settembre 2025 e fino alle ore 14,00 del 11 settembre 2025 di tutte le scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio comunale, del Civico Cimitero, del Campo Sportivo Di Meglio-Monti, delle aree pubbliche a verde, parchi, giardini, marine esposte del Comune di Casamicciola Terme, oltre che la sospensione di ogni attività di lavoro per esecuzione di lavori di ingegneria e relativi appalti pubblici e privati ricadenti sul territorio cittadino, a tutela della sicurezza della circolazione e della incolumità pubblica a seguito di allerta ARANCIONE diramata dalla Protezione Civile in data 10 settembre di forte intensità (Avviso regionale di allerta n.48 del 10/09/2025 prot. n. 19059 del 10/09/2025), per possibili condizioni meteorologiche di particolare intensità, oggi aggravate e che potrebbero ulteriormente peggiorare.
DISPONE
- Che il Presidio Territoriale dovrà vigilare costantemente durante l'intero periodo di allerta seguendo l'evoluzione dei fenomeni, riferendo al Coordinatore e al Sindaco eventuali condizioni che potrebbero creare stati di criticità o di pericolo per la popolazione per il territorio.
- Alla Soc. Partecipata AMCA srl di approntare un servizio di rapido intervento con propri mezzi e manodopera adeguata, pronta ad intervenire durante l'intero periodo di allerta per la risoluzione di problematiche che potrebbero essere generate dell'evento meteorologico in atto.
- Che il Responsabile dell'Ufficio Tecnico sia attento all'evolversi delle condizioni meteorologiche al fine di poter predisporre tutte quelle attività necessarie alla risoluzione di eventuali criticità che potrebbero verificarsi in relazione l'evento, coordinando eventuali
interventi attraverso le Strutture rese disponibili da AMCA o dalle ulteriori facenti parti del COC.
- Che la Polizia Municipale e le Forze dell'Ordine facenti parte del COC dovranno vigilare attivamente affinché le interdizioni attive sul territorio siano rispettate.
- Che la presente sia affissa all'Albo Pretorio Comunale online e sul sito web del Comune, per la sua massima diffusione e conoscibilità;
DISPONE ALTRESÌ
la trasmissione della presente:
- alla Prefettura di Napoli: protocollo.prefna@pec.interno.it;
- al Capo Dipartimento della Protezione Civile Nazionale: protezionecivile@pec.governo.it;
- alla Direzione Generale Regione Campania 50.18 Lavori Pubblici e Protezione Civile:
dg.501800@pec.regione.campania.it - soru@pec.regione.campania.it;
- alla Direzione Generale Regione Campania 50.08 per la Mobilità: dg.500800@pec.regione.campania.it;
- al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco: com.prev.napoli@cert.vigilfuoco.it;
- alla Compagnia dei Carabinieri di Ischia: cpna311190cdo@carabinieri.it;
- alla Stazione dei Carabinieri di Casamicciola Terme: tna24070@pec.carabinieri.it;
- alla Polizia di Stato di Ischia: dippsl5l.5600@pecps.poliziadistato.it;
- alla Capitaneria di Porto di Ischia: cp-ischia@pec.mit.gov.it;
- alla Tenenza di Finanza di Ischia: NAl 920000p@pec.gdf.it;
- alla Polizia Municipale: poliziamunicipale@pec.comunecasamicciola.it;
- alla società SMA Campania S.p.A. smacampaniaspa@pec.it.
- alla società AMCA: srl amcasrl2@gmail.com
- alle scuole presenti sul territorio del comune di Casamicciola Terme
- alla Città Metropolitana di Napoli
- al presidio territoriale: presidiocasamicciola@pec.it
COMUNICA
- Che il Comandante di Polizia Municipale è incaricato dell'osservanza della presente
ordinanza;
- Che il Responsabile del Procedimento è l’Ing. Luigi Grosso Responsabile dell'Area Tecnica;
AVVERTE
- In caso di inosservanza saranno applicate le sanzioni amministrative previste dall’art. 7 bis del D.Lgs. 267/2000 e dall’art. 650 c.p.;
- ai sensi dell'art. 3, comma 4, della Legge 07/08/1990 n. 241 e ss. mm. e ii. Contenenti "Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi" il presente provvedimento è impugnabile con ricorso
giurisdizionale avanti al T.A.R. Campania entro il termine di 60 (sessanta) giorni decorrenti dalla notifica o comunque dalla piena conoscenza del presente atto da parte del destinatario o in alternativa con ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 (centoventi) giorni decorrenti dal medesimo termine.
Casamicciola Terme, 10/09/2025
IL SINDACO
Ing. Giuseppe Ferrandino

🟠🟠🟠 ALLERTA METEO ARANCIONE, AVVISO ALLA CITTADINANZA: ISTRUZIONI PER GLI ABITANTI DELLE ZONE B, C, A4 E D E CHIUSURE DI...
10/09/2025

🟠🟠🟠 ALLERTA METEO ARANCIONE, AVVISO ALLA CITTADINANZA: ISTRUZIONI PER GLI ABITANTI DELLE ZONE B, C, A4 E D E CHIUSURE DI SCUOLE, CAMPO SPORTIVO, CIVICO CIMITERO, AREE VERDI, GIARDINI E ALTRE LIMITAZIONI.

QUESTA MATTINA E’ STATO DIRAMATO DALLA REGIONE CAMPANIA IL BOLLETTINO DI STATO DI ALLERTA GIALLA METEO-IDROGEOLOGICA PER TEMPORALI DALLE ORE 14,00 DI OGGI 10 SETEMBRE FINO ALLE ORE 14,00 DI DOMANI 12 SETTEMBRE 2025
PER TUTTA LA DURATA DELL’ALLERTA GLI ABITANTI DELLA ZONA B – VIA MONTE DELLA MISERICORDIA- DEVONO RIMUOVERE I VEICOLI DALLA STRADA ED EVITARE DURANTE LA PIOGGIA L’UTILIZZO DI SCANTINATI E DEI PIANI BASSI.
GLI ABITANTI DELLA ZONA C – DURANTE LA PIOGGIA DEVONO EVITARE GLI SPOSTAMENTI E L’UTILIZZO DI SCANTINATI E DEI PIANI BASSI
GLI ABITANTI DELLA ZONA A4 E DELLA ZONA D, SOLO IN CASO DI SUPERAMENTO DELLA SOGLIA DI PERICOLO REGISTRATO DAL PRESIDIO TERRITORIALE, SARANNO INFORMATI ED ACCOMPAGNATI PRESSO LE STRUTTURE ALBERGHIERE INDIVIDUATE DAL COMUNE PER CIASCUN NUCLEO FAMILIARE, OPPURE, SE PREFERISCONO, POSSONO TROVARE UNA SISTEMAZIONE ALLOGGIATIVA IN VIA AUTONOMA.
E’ DISPONIBILE IL NUMERO VERDE 800850114 PER OTTENERE ULTERIORI INFORMAZIONI.
LA MAPPA CON LA PERIMETRAZIONE DELLE AREE E L’ELENCO DELLE STRADE RICADENTI NELLA ZONA A4, B (VIA MONTE DELLA MISERICORDIA) E NELLA ZONA D SONO PUBBLICATI SUL SITO DEL COMUNE DI CASAMICCIOLA TERME www.comune.casamicciolaterme.na.it NELLA SEZIONE “EMERGENZA ALLUVIONALE”.
INOLTRE: SI AVVISA E INVITA TUTTA LA CITTADINANZA
DI EVITARE LE ZONE ESPOSTE, GUADAGNANDO UNA POSIZIONE RIPARATA RISPETTO AL POSSIBILE DISTACCO DI OGGETTI ESPOSTI O SOSPESI E ALLA CONSEGUENTE CADUTA DI OGGETTI ANCHE DI PICCOLE DIMENSIONI E RELATIVAMENTE LEGGERI, COME UN VASO O UNA TEGOLA;
DI PRESTARE ATTENZIONE ALLE ZONE DEPRESSE, AI LUOGHI DELLA RETE STRADALE PROSSIMI AD IMPLUVI, CANALI E CORSI D’ACQUA SOGGETTI AD ESONDAZIONE;
DI PRESTARE ATTENZIONE A TUTTE LE STRUTTURE SOGGETTE ALLE SOLLECITAZIONI DEI VENTI (PALI DELLA PUBBLICA ILLUMINAZIONE, STRUTTURE PROVVISORIE, GAZEBO, ECC.);
DI EVITARE CON PARTICOLARE ATTENZIONE LE AREE VERDI E LE STRADE ALBERATE PER LA POSSIBILE CADUTA DI RAMI O ALBERI.
DI PRESTARE ATTENZIONE AI MEZZI IN NAVIGAZIONE, CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLA NAUTICA DA DIPORTO E LUNGO LE COSTE E LE MARINE ESPOSTE AL MOTO ONDOSO;
CHIUSURA DI TUTTE LE SCUOLE DI OGNI ORDINA E GRADO PRESENTI SUL TERRITORIO COMUNALE, DEL CIVICO CIMITERO, DEL CAMPO SPORTIVO DI MEGLIO MONTI, DELLE AREE PUBBLICHE A VERDE, PARCHI, GIARDINI, MARINE ESPOSTE DEL COMUNE DI CASAMICCIOLA TERME, OLTRE CHE PER OGNI ATTIVITA’ DI LAVORO IN ESECUZIONE DI LAVORI DI INGEGNERIA E PRELATIVI APPALTI PUBBLICI E PRIVATI RICADENTI SUL TERRITORIO CITTADINO, TRASPORTI DI MATERIE E MATERIALI COMPRESI A TUTELA DELLA SICUREZZA DELLA CIRCOLAZIONE E DALLE INCOLUMITA’ PUBBLICA.
DI EVITARE LA BALNEAZIONE E L’USO DELLE IMBARCAZIONI E ASSICURARE PREVENTIVAMENTE LE BARCHE E LE STRUTTURE PRESENTI SULLE SPIAGGE E NELLE AREE PORTUALI.

Domani, giovedì 11 settembre, causa allerta meteo arancione, chiuse tutte le scuole ubicate sul territorio comunale. A b...
10/09/2025

Domani, giovedì 11 settembre, causa allerta meteo arancione, chiuse tutte le scuole ubicate sul territorio comunale. A breve l'ordinanza sindacale.

🟠ALLERTA METEO ARANCIONE DALLE 14‼️ La Protezione Civile della Regione Campania ha innalzato il livello dell'allerta met...
10/09/2025

🟠ALLERTA METEO ARANCIONE DALLE 14
‼️ La Protezione Civile della Regione Campania ha innalzato il livello dell'allerta meteo già in vigore.
🔔A partire dalle 14 di oggi sulle zone 1, 2, 3 (Zona 1: Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; Zona 2: Alto Volturno e Matese; Zona 3: Pen*sola Sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini) si passa all'Arancione. Sulle restanti zone della Campania permane il giallo.
⛈️ Si prevede, infatti, una intensificazione delle precipitazioni a carattere di rovescio o temporale che potrebbero avere forte intensità.
L'allerta meteo, contestualmente, è stata prorogata fino alle ore 14 di domani, giovedì 11 settembre, su tutta la Campania.
⚡️ Il quadro meteo, fortemente incerto, renderà possibili temporali particolarmente intensi e a rapidità di evoluzione a scala locale, anche accompagnati di fulmini, grandine e raffiche di vento.
⚠️ Sono possibili significativi ruscellamenti superficiali con fenomeni di trasporto di materiale; Innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua minori, con inondazioni delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti, ecc); Allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno; Scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali e possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse; Possibili cadute massi in più punti del territorio ed occasionali fenomeni franosi legati a condizioni idrogeologiche fragili, anche a causa degli effetti indotti dagli incendi boschivi verificatisi sul territorio.

🟡 ALLERTA METEO GIALLA SU TUTTA LA CAMPANIA PER TEMPORALI IMPROVVISI E INTENSI. POSSIBILI GRANDINE E FULMINI.🔔 La Protez...
09/09/2025

🟡 ALLERTA METEO GIALLA SU TUTTA LA CAMPANIA PER TEMPORALI IMPROVVISI E INTENSI. POSSIBILI GRANDINE E FULMINI.
🔔 La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali.
📍L’allerta riguarda tutta la Campania
🕘 Dalle 9 di domani mattina, mercoledì 10 settembre e per le successive 24 ore, ossia fino alle 9 di dopodomani, giovedì 11 settembre.
⛈️ Sono previste precipitazioni intense che si manifesteranno a carattere temporalesco e potranno avere rapidità di evoluzione e particolare intensità a scala locale.
🌩️ Il quadro meteo è infatti caratterizzato da incertezza previsionale. Saranno possibili anche grandine, fulmini e raffiche di vento.
⚠️ Attenzione dovrà essere posta al rischio idrogeologico: tra le principali conseguenze dell'impatto al suolo delle precipitazioni si segnalano possibili allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua, scorrimento delle acque nelle sedi stradali, caduta massi e frane.
A causa dei fulmini, della grandine e delle raffiche di vento potrebbero verificarsi danni alle coperture e alle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso.

🔔 PROTEZIONE CIVILE CAMPANIA:  ALLERTA METEO GIALLA PER DOMANI 2 SETTEMBRE.⛈️ TEMPORALI IMPROVVISI A RAPIDITÀ DI EVOLUZI...
01/09/2025

🔔 PROTEZIONE CIVILE CAMPANIA: ALLERTA METEO GIALLA PER DOMANI 2 SETTEMBRE.
⛈️ TEMPORALI IMPROVVISI A RAPIDITÀ DI EVOLUZIONE.
⚡️ POSSIBILI GRANDINE E FULMINI.
🟡 La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di domani, dalle 9 alle 23.59 sulla gran parte della regione.
📍 L’avviso riguarda tutto il territorio ad esclusione delle zone di allerta 4 (alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro).
🌩️ Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità di evoluzione e incertezza previsionale e potranno verificarsi anche con particolare intensità.
Saranno possibili anche grandine, fulmini e raffiche di vento.
⚠️ Attenzione dovrà essere posta al rischio idrogeologico: tra le principali conseguenze dell'impatto al suolo delle precipitazioni si segnalano possibili allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua, scorrimento delle acque nelle sedi stradali, caduta massi e frane.
❗️A causa dei fulmini, della grandine e delle raffiche di vento potrebbero verificarsi danni alle coperture e alle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso.

🔔PROROGATA L'ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI FINO ALLE 20.00 DI DOMANI 30 AGOSTO⛈⚡TEMPORALI IMPROVVISI E A RAPIDITÀ D...
29/08/2025

🔔PROROGATA L'ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI FINO ALLE 20.00 DI DOMANI 30 AGOSTO
⛈⚡TEMPORALI IMPROVVISI E A RAPIDITÀ DI EVOLUZIONE, POSSIBILI GRANDINE E FULMINI.
🌦GRADUALE MIGLIORAMENTO A PARTIRE DALLA SECONDA PARTE DELLA GIORNATA
🟡La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20.00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale.
Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità di evoluzione e incertezza previsionale e potranno verificarsi anche con particolare intensità e in un arco temporale breve sul nostro territorio.
Durante i temporali saranno possibili anche grandine, fulmini e raffiche di vento.
Tuttavia, sulla base dell'analisi relativa al quadro meteo, il Centro Funzionale della Campania evidenzia che i temporali tenderanno via via a diminuire, in termini probabilistici, a partire dal pomeriggio di domani.
Restano confermate tutte le misure di prevenzione e salvaguardia già in vigore.
Attenzione dovrà essere posta al rischio idrogeologico: tra le principali conseguenze dell'impatto al suolo delle precipitazioni si segnalano possibili allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua, scorrimento delle acque nelle sedi stradali, caduta massi e frane.
A causa dei fulmini, della grandine e delle raffiche di vento potrebbero verificarsi danni alle coperture e alle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso.

Indirizzo

Ischia
80074

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Presidio Territoriale di Protezione Civile Casamicciola Terme pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Presidio Territoriale di Protezione Civile Casamicciola Terme:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram