Udire srl

Udire srl Lo studio Udire è la soluzione per le difficoltà nel sentire Realizziamo otoprotettori su misura per qualsiasi necessità.

Il Centro Acustico Udire si trova ad Iseo, presente sul territorio bresciano da oltre vent'anni, si occupa a 360 gradi di tutte le problematiche legate all’udito, fornendo apparecchi acustici moderni, efficienti e personalizzati. Grazie all’esperienza e alla filosofia di lavoro del Centro Acustico Udire, applichiamo apparecchi acustici digitali di ultima generazione per dare il massimo delle prestazioni a tutti i nostri clienti; inoltre garantiamo, grazie alle convenzioni con ATS (ex Asl) e INAIL, la tempestiva fornitura di apparecchi acustici a carico del Servizio Sanitario Locale agli aventi diritto, secondo le disposizioni del Ministero della Salute. Forniamo vendita, assistenza, riparazione di apparecchi acustici digitali. La cura e la soddisfazione del cliente sono i nostri obiettivi. Tornare a sentire, comunicare, interagire e condividere sarà semplicissimo.

Dalla perdita uditiva più lieve a quella più profonda, ogni esigenza merita la giusta attenzione e una soluzione su misu...
06/10/2025

Dalla perdita uditiva più lieve a quella più profonda, ogni esigenza merita la giusta attenzione e una soluzione su misura.

Nel nostro centro acustico è possibile richiedere un controllo dell'udito per persone di ogni età e con qualsiasi grado di ipoacusia, e trovare un servizio professionale pronto a rispondere alle vostre necessità.

Prenota ora al numero 030.9868780

La sinusite è un'infiammazione dei seni paranasali che, a volte, può ostacolare la ventilazione dell’orecchio medio, pro...
02/10/2025

La sinusite è un'infiammazione dei seni paranasali che, a volte, può ostacolare la ventilazione dell’orecchio medio, provocando sensazione di orecchio ovattato, calo dell'udito temporaneo e possibile comparsa di acufeni.

Questi disturbi spesso si risolvono con la guarigione, ma in alcuni casi possono persistere anche dopo.
In caso di sinusite, se notate che i problemi uditivi non scompaiono dopo la fase acuta, è consigliato prenotare un controllo specialistico.

In passato gli apparecchi acustici erano considerati ingombranti e poco pratici, ma grazie alle nuove tecnologie oggi so...
30/09/2025

In passato gli apparecchi acustici erano considerati ingombranti e poco pratici, ma grazie alle nuove tecnologie oggi sono piccoli, discreti e dotati di numerose funzionalità intelligenti.

I dispositivi moderni si connettono direttamente a smartphone, tablet e TV, possono memorizzare le preferenze di ascolto e adattarsi agli ambienti che frequenti più spesso, riducono i fastidiosi fischi e i suoni improvvisi troppo forti, si integrano con app dedicate per regolare volume e programmi in tempo reale offrendo così un'esperienza d'ascolto ancora più personalizzati.

Vuoi trovare i modelli più adatti per te?
Prenota un appuntamento con i nostri specialisti.

📍Ti aspettiamo a Iseo, in via Roma n.5.

Anche un lieve calo dell'udito può rendere complicato seguire le conversazioni e sentire con chiarezza il mondo sonoro c...
26/09/2025

Anche un lieve calo dell'udito può rendere complicato seguire le conversazioni e sentire con chiarezza il mondo sonoro che ci circonda.
Un controllo dell’udito è il primo passo per ripristinare la capacità d'ascolto e ritrovare la serenità di vivere ogni momento.

Scopi come possiamo aiutarti: chiama ora per prenotare il tuo controllo dell'udito 📞 030.9868780.

A volte pensiamo che i rumori dannosi provengano solo dall’esterno, ma a volte anche dentro le mura di casa possono esse...
23/09/2025

A volte pensiamo che i rumori dannosi provengano solo dall’esterno, ma a volte anche dentro le mura di casa possono esserci dei rischi per l’udito.

Asciugacapelli, aspirapolvere, frullatore e altri elettrodomestici possono raggiungere livelli di rumore elevati, così come smartphone, tv, pc e play station durante l'ascolto con le cuffie a tutto volume.

Per proteggere l’udito è importante cercare di mantenere il volume a un livello moderato (quando è possibile regolarlo), utilizzare gli elettrodomestici impostandoli su modalità meno rumorose e limitare l’esposizione prolungata a questi suoni, facendo pause frequenti per ridurre lo stress acustico.

Per prenotare un controllo dell'udito contattaci al numero 030.9868780.

La labirintite è un’infiammazione dell’orecchio interno, in particolare del labirinto, una struttura cruciale per il con...
18/09/2025

La labirintite è un’infiammazione dell’orecchio interno, in particolare del labirinto, una struttura cruciale per il controllo dell’equilibrio e della postura.

Quando questa zona si infiamma, può provocare vertigini, acufeni, sensazioni di instabilità e una riduzione dell’udito.

Approfondisci cause, sintomi e trattamenti consigliati in caso di labirintite nel nostro nuovo articolo: https://bit.ly/labirintite-cause-sintomi-trattamenti

Gli apparecchi acustici hanno bisogno di cura e attenzione per garantire sempre prestazioni ottimali.Quando la manutenzi...
16/09/2025

Gli apparecchi acustici hanno bisogno di cura e attenzione per garantire sempre prestazioni ottimali.

Quando la manutenzione ordinaria non è sufficiente o si presentano problemi tecnici, puoi affidarti ai nostri specialisti.

Grazie al costante aggiornamento sulle nuove tecnologie, eseguiamo internamente interventi di micro-riparazione rapidi ed efficaci.
Inoltre, grazie alla collaborazione con le principali aziende produttrici di apparecchi acustici, disponiamo di componenti e ricambi originali, per sostituzioni sicure e immediate.

📍Per qualsiasi esigenza ti aspettiamo nel nostro centro acustico a Iseo, via Roma n.5.

Se seguire una conversazione ti sembra faticoso, se a fine giornata provi stanchezza e difficoltà di concentrazione, pot...
12/09/2025

Se seguire una conversazione ti sembra faticoso, se a fine giornata provi stanchezza e difficoltà di concentrazione, potresti soffrire di affaticamento uditivo.

Una condizione legata allo sforzo prolungato durante l'elaborazione dei suoni, ma anche un campanello d’allarme in caso di perdita uditiva non riconosciuta e non trattata.

Attraverso un controllo dell’udito puoi fare chiarezza e intervenire in modo mirato per tornare a sentire il mondo di suoni che ti circonda senza fatica.

Per prenotare un appuntamento con i nostri specialisti, contattaci al numero 030.9868780.

Manca poco all'inizio della scuola e quando si ha a che fare con bambini con ipoacusia, è importante seguire alcuni picc...
08/09/2025

Manca poco all'inizio della scuola e quando si ha a che fare con bambini con ipoacusia, è importante seguire alcuni piccoli accorgimenti per facilitare la loro esperienza d'ascolto e l'apprendimento in classe:

- Posizionare il bambino nei banchi anteriori
- Parlare chiaramente e rivolgersi in modo diretto
- Ridurre i rumori di fondo quando possibile
- Utilizzare supporti visivi (lavagna, slide, schede) per accompagnare le spiegazioni

Per richiedere un controllo dell'udito nel nostro centro acustico, contattaci 030.9868780.

04/09/2025

Sentire bene è fondamentale per vivere al meglio ogni momento della vita.
A scuola, al lavoro, fuori casa: l'udito non si ferma mai.

Proteggilo con un semplice controllo nel nostro centro acustico, contattaci al numero 📞030.9868780

Il vento forte può diventare un nemico delle nostre orecchie.L’aria fredda e le correnti improvvise, infatti, possono ir...
02/09/2025

Il vento forte può diventare un nemico delle nostre orecchie.
L’aria fredda e le correnti improvvise, infatti, possono irritare il condotto uditivo e favorire l’insorgenza di otiti o fastidi come dolore e sensazione di ovattamento.

Per proteggere le orecchie si consiglia di indossare cappelli o fasce, evitare di sostare troppo a lungo in luoghi ventosi e utilizzare otoprotettori su misura in caso di particolare sensibilità.

Per consigli, informazioni e per prenotare un controllo nel nostro centro acustico contattaci al numero 030.9868780.

La miringite è un’infiammazione che interessa in particolar modo la membrana timpanica e che può causare sintomi come ma...
28/08/2025

La miringite è un’infiammazione che interessa in particolar modo la membrana timpanica e che può causare sintomi come mal d’orecchio improvviso, sensazione di ovattamento, acufene e, nei casi più fastidiosi, una temporanea riduzione dell’udito.

Può essere provocata da diversi fattori: infezioni batteriche o virali, traumi acustici, otiti, accumuli di acqua o manovre scorrette durante la pulizia dell’orecchio.

In caso di miringite è importante rivolgersi tempestivamente a uno specialista, per adottare il trattamento più adeguato ed evitare l'insorgenza di eventuali complicazioni.

Indirizzo

Via Roma, 5
Iseo
25049

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:00
14:30 - 18:30
Martedì 09:00 - 12:00
14:30 - 18:30
Mercoledì 09:00 - 12:00
14:30 - 18:30
Giovedì 09:00 - 12:00
14:30 - 18:30
Venerdì 09:00 - 12:00
14:30 - 18:30
Sabato 09:00 - 12:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Udire srl pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Udire srl:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram