Studio Riequilibria - dott.ssa Elisa Strano

Studio Riequilibria - dott.ssa Elisa Strano Lo studio riequilibria è la palestra per i tuoi occhi e non solo... È uno studio pensato per aumen Un piccolo studio pensato per grandi e piccini!

Studio Riequilibria nasce dalla passione per la professione della dottoressa Elisa Strano che ha deciso di creare nel suo paese qualcosa di innovativo pensato per chi vuole fare di più per vedere in un modo tutto nuovo!

16/11/2019
La respirazione orale e la deglutizione scorretta hanno effetti negativi su tutto organismo. Un esempio sono i problemi ...
14/05/2019

La respirazione orale e la deglutizione scorretta hanno effetti negativi su tutto organismo. Un esempio sono i problemi legati alla visione.
La mascella costituisce parte del pavimento dell'orbita, costringendo l'occhio ad adattarsi a uno spazio che ha un diametro laterale più piccolo rispetto alle esigenze sferiche dell'occhio.
Con un corretto trattamento miofunzionale, è possibile migliorare la coordinazione e il movimento dell'occhio nei pazienti giovani.

La respiración oral y una deglución incorrecta tienen efectos negativos sobre todo el organismo. Un ejemplo son los problemas ligados a la visión.
El maxilar forma también parte del suelo de la órbita , y si es estrecho se acompañará de una órbita estrecha, obligando al ojo a adaptarse a un espacio que presenta un diámetro lateral menor respecto a las exigencias de esfericidad del ojo.
Con un correcto tratamiento miofuncional, pueden mejorar la coordinación y movilidad ocular, el "ojo vago ", el estrabismo, la miopía y la hipermetropía en pacientes jovenes.

30/01/2019

Sistema visivo... Orientamento... Visione.... Allenamento!!

29/12/2018

Prevenire è la strategia migliore. Controlli visivi periodici sono la nostra arma.
La vista è un dono prezioso!
Tenete presente che sopratutto i piccini non sempre sanno cosa significa "vedere bene".

13/09/2018

E che sia FONDENTE!
Uno studio che ha coinvolto oltre 30 adulti ha dimostrato che dopo due ore dall'assunzione di fondente l'acuità visiva è in netto miglioramento. Per non parlare degli effetti positivi della cioccolata sulla sanguigna, sull' e sulle cognitive!
Insomma..."uno scacco di cioccolato fondente al giorno toglie il medico di torno" ;-)
Scopri di più qui ► https://goo.gl/dr1Nsi

Ormai manca poco al suono della campanella di inizio anno scolastico... C'è chi intraprende una nuova avventura, chi la ...
28/08/2018

Ormai manca poco al suono della campanella di inizio anno scolastico... C'è chi intraprende una nuova avventura, chi la continua, chi è in fase di cambiamento... Saranno pronti i nostri ragazzi? Ma soprattutto i loro occhi sono in forma per riprendere tutte le attività scolastiche a pieno ritmo? C'è solo un modo per saperlo... Con un controllo visivo approfondito!
Partire al meglio è la cosa migliore!
Vi aspetto

07/08/2018

Vi siete mai chiesti come è la visione del nei primi mesi di vita? Proprio così ⬇⬇⬇
1) Nei primi mesi di vita il neonato ha una limitata capacità di fissazione
2) A 4-5 mesi il neonato distingue alcuni fondamentali
3) A 7 mesi il piccolo comincia a percepire il senso di profondità

Per lateralizzarsi il bambino deve percepire  e verbalizzare la differenza fra le sue due parti del corpo. Per questo mo...
07/08/2018

Per lateralizzarsi il bambino deve percepire e verbalizzare la differenza fra le sue due parti del corpo. Per questo motivo deve fare più esperienze possibili con entrambe le mani in modo da poter percepire la differenza fra i due arti.

Il bambino quindi avrà difficoltà nel riconoscere la destra e la sinistra (orientamento egocentrico) e di conseguenza non potrà organizzare lo spazio decentrato.
Quali conseguenze possono avere queste difficoltà sull'apprendimento scolastico?
- Difficoltà nel riconoscere l'orientamento delle microforme (bd,qp)
- Difficoltà di orientamento nello spazio-foglio

L'educatore deve mettere il bambino nelle condizioni migliori per sperimentare se stesso e deve sostenerlo nella verbalizzazione e nell'interiorizzazione.

Voglio solo aggiungere poche parole... Il mio lavoro è affascinante!
27/07/2018

Voglio solo aggiungere poche parole... Il mio lavoro è affascinante!

Il training visivo contribuisce a migliorare anche il rendimento scolastico... E non solo
23/07/2018

Il training visivo contribuisce a migliorare anche il rendimento scolastico... E non solo

Una buona capacità di coordinare la vista e i movimenti delle mani, nei bambini, sembra essere legata a migliori abilità di lettura, di scrittura

Prima di intraprendere un training di rieducazione visiva è fondamentale eseguire una valutazione visiva funzionale per ...
09/07/2018

Prima di intraprendere un training di rieducazione visiva è fondamentale eseguire una valutazione visiva funzionale per realizzare un percorso personalizzato.
L'obiettivo di un percorso di riabilitazione visiva è quello creare nuovi processi e
relazioni che permettono di ricevere, elaborare e comprendere meglio l'informazione.
Gli occhi hanno diritto di stare bene!!

07/07/2018

Il piede di un neonato non è come quello di un adulto. Le numerose ossa che lo compongono sono tutte ancora cartilagine e per calcificarsi e conformare la volta plantare del piede impiegheranno anni. Tant’è che una diagnosi non andrebbe fatta prima dei 3/4 anni.
Il processo poi si completerà solo dopo l’adolescenza, ecco perché è fondamentale favorire la sperimentazione del bimbo senza calzature e sceglierne di adatte anche in funzione dell’età.

E poi rimani a bocca aperta nell'osservare le abilità di memoria visiva di questa ragazzina... Superpoteri!!
29/06/2018

E poi rimani a bocca aperta nell'osservare le abilità di memoria visiva di questa ragazzina... Superpoteri!!

28/06/2018

Comunicazione per tutti gli utenti dello studio:
Si avvisa che il numero di telefono di rete fissa è stato disattivato, per contattarmi usare il recapito mobile 3661401043.
Grazie

Torniamo alle vecchie abitudini!!!
27/05/2018

Torniamo alle vecchie abitudini!!!

E anche la domenica, nonostante la bella giornata, si imparano e si scoprono nuove tecniche per allenare il nostro siste...
20/05/2018

E anche la domenica, nonostante la bella giornata, si imparano e si scoprono nuove tecniche per allenare il nostro sistema visivo e integrarlo con il corpo... Si lavora per voi!!! (e lo si fa con passione)

La visione doppia (diplopia) é il risultato di un'incapacità del sistema visivo di unire le immagini, provenienti dai du...
14/05/2018

La visione doppia (diplopia) é il risultato di un'incapacità del sistema visivo di unire le immagini, provenienti dai due occhi, per percepirne una singola e tridimensionale.
Può provocare numerosi problemi nella deambulazione, abbandono dell'attività svolta, mal di testa e altri sintomi.
Solo attraverso un'analisi visiva accurata é possibile determinare la soluzione più appropriata: da una compensazione ottica ad esercizi visivi per evitare la diplopia.
Non crediate che sia una cosa così rara e sappiate che può capitare a qualsiasi età!

Indirizzo

Via Roma, 12/2
Iseo
25049

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 14:00
Mercoledì 09:00 - 14:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 14:00

Telefono

3661401043

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Riequilibria - dott.ssa Elisa Strano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Riequilibria - dott.ssa Elisa Strano:

Condividi

Digitare