Antonella Di Lollo Psicologa e psicoterapeuta

Antonella Di Lollo Psicologa e psicoterapeuta Psicologa e psicoterapeuta specializzata in analisi bioenergetica

Paura della maternità Troppo spesso, l'idea di maternità viene presentata come un percorso lineare, quasi un destino bio...
19/09/2025

Paura della maternità

Troppo spesso, l'idea di maternità viene presentata come un percorso lineare, quasi un destino biologico predeterminato. Ci raccontano di istinti che si attivano magicamente, di un amore che nasce all'istante, ma il desiderio della maternità non è scontato.

La verità, però, è un po' più complessa e, a volte, spaventosa.
Ci sono domande che si annidano nella mente, legate alla perdita della propria indipendenza, alla possibilità di non essere una madre all'altezza, al proprio corpo che cambierà per sempre, al cambiamento della relazione con il partner.

Queste non sono domande da "cattive madri", ma riflessioni legittime. Sono il segno che la maternità sta attivando un modo di pensare responsabile verso un cambiamento che rivoluzionerà la vita per sempre.

Non bisogna ignorare questa paura, ma ascoltarla e non lasciarsi definire da essa.
La paura della maternità è un sentimento reale, diffuso e, in un certo senso, sano.
È il segnale che ci dice che stiamo creando lo spazio mentale per una cosa importante, che dovrà essere prima di tutto possibile nella nostra mente.

11/09/2025
🌙 Non è "solo il ciclo"La sindrome premestruale (PMS) può avere un impatto profondo sulla psiche. Alcune donne speriment...
11/09/2025

🌙 Non è "solo il ciclo"

La sindrome premestruale (PMS) può avere un impatto profondo sulla psiche. Alcune donne sperimentano intensi sbalzi d’umore, ansia, irritabilità, tristezza profonda,difficoltà di concentrazione.

Il DSM-5 riconosce il Disturbo Disforico Premestruale (PMDD) come una vera condizione clinica.
Non è un' esagerazione, una debolezza, è la realtà.

Quello che si prova ha un nome, una causa, e soprattutto: merita ascolto.

www.antonelladilollo.it

03/09/2025

I bambini hanno bisogno che le loro madri restino donne

L'importanza del tempo del riposoIl riposo per Aristotele era inteso come un intervallo di tempo, corrispondente alla so...
02/09/2025

L'importanza del tempo del riposo

Il riposo per Aristotele era inteso come un intervallo di tempo, corrispondente alla sospensione di una o più attività, finalizzato alla ripresa dell’attività stessa.
Il senso del riposo si lega al suo opposto, all’attività.
Il riposo è quindi un tempo privo di impegni, che è necessario alla nostra mente e al nostro corpo per ritornare alla quotidianità.

www.antonelladilollo.it

19/06/2025

Indirizzo

Traversa Di Via Mario Farinacci, 29
Isernia
86170

Orario di apertura

Martedì 09:00 - 16:00
Mercoledì 11:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 11:00 - 16:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Antonella Di Lollo Psicologa e psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Antonella Di Lollo Psicologa e psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Chi sono

Sono psicologa e psicoterapeuta specializzata in analisi bioenergetica, un metodo che integra l’approccio verbale e quello corporeo nella terapia.

Le esperienze che ho maturato nei diversi ambiti e istituzioni hanno rappresentato per me un bagaglio formativo e umano di grande importanza, contribuendo a creare una visione del terapeuta autonoma dai dogmatismi teorici e capace di mettere insieme diversi modelli in maniera flessibile, con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza di sé e la possibilità di scoprire nuove modalità relazionali.

Esercito attività privata, sia individuale sia di gruppo, rivolta ad adolescenti, adulti e anziani.

Come svolgo la psicoterapia