Dott.ssa Fabiola Petrarca - Psicologa- Psicoterapeuta Isernia

Dott.ssa Fabiola Petrarca - Psicologa- Psicoterapeuta Isernia Psicologa e psicoterapeuta ad orientamento cognitivo comportamentale

La notizia del riconoscimento di Vasco Rossi al Dipartimento di Salute Mentale dell’Aquila è un segnale importante: dimo...
18/08/2025

La notizia del riconoscimento di Vasco Rossi al Dipartimento di Salute Mentale dell’Aquila è un segnale importante: dimostra come la musica non sia soltanto arte o intrattenimento, ma anche cura, relazione e possibilità di rinascita.

La , integrata nei percorsi psichiatrici, non è un semplice “ascolto”, ma un ponte comunicativo capace di attivare emozioni, ridurre lo stress e favorire l’adattamento. Che un’icona come Rossi ne sottolinei l’efficacia significa dare voce e visibilità a un approccio che da anni lavora silenziosamente a fianco dei pazienti.

La salute mentale ha bisogno anche di questo: creatività, linguaggi nuovi, riconoscimenti pubblici che rompano lo stigma e aprano a una visione più umana della cura. 🎶✨

L’AQUILA – Un pubblico elogio ‘griffato’, firmato dal cantautore Vasco Rossi, come riconoscimento dell’efficacia della musicoterapia adottata dal Dipartimento di Salute Mentale della Asl 1 Abruzzo nella cura e riabilitazione dei pazienti psichiatrici. Nei giorni scorsi il popolarissimo art...

15/08/2025
12/08/2025

📢 Il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi informa che, a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto interministeriale Salute–MEF e della successiva comunicazione dell’INPS, d’intesa con il Ministero della Salute, le domande per il Bonus Psicologo 2025 potranno essere presentate dal 15 settembre al 14 novembre 2025.

Il contributo è destinato ai cittadini con ISEE in corso di validità non superiore ai 50.000 euro e sostiene le spese per sessioni di psicoterapia, riconoscendo fino a 50 euro per seduta, per un massimo di 1.500 euro per beneficiario.

Il bonus, che può essere utilizzato una sola volta, è valido presso psicologi psicoterapeuti privati regolarmente iscritti all’Albo degli Psicologi e presenti nell’elenco dei professionisti che hanno aderito all’iniziativa comunicandolo al CNOP.

La domanda può essere presentata annualmente, online sul portale www.inps.it, dove sono disponibili tutte le informazioni su requisiti, modalità e importi.

29/07/2025

🌀 Le tracce invisibili delle parole 🌀

Ogni interazione che viviamo ha il potere di lasciare un segno.
Un gesto, uno sguardo, una parola detta con distrazione o con cura: tutto incide.
Ci sono parole che scaldano il cuore e altre che, anche se piccole, fanno male per giorni.
A volte dimentichiamo che dietro ogni volto c'è una storia, una fragilità, una battaglia silenziosa.

🌿 Non sempre sappiamo cosa sta attraversando l’altro. Ma possiamo scegliere di essere gentili.
La gentilezza non costa nulla, ma può cambiare la giornata di qualcuno.
E anche la nostra.

Sii il segno bello che resta. Sii gentile. Sempre. 💛

18/06/2025

✨ Le radici invisibili delle nostre relazioni

“Ogni individuo tende a ripetere nei legami affettivi adulti i modelli di attaccamento sperimentati con i genitori. Le esperienze passate influenzano profondamente la scelta del partner e il modo di vivere la relazione.”

Spesso pensiamo che le crisi di coppia nascano solo da ciò che accade nel presente: incomprensioni, mancanze, conflitti.
Eppure, in molte relazioni, il presente è solo il detonatore.
A farci soffrire, a farci reagire in modo sproporzionato, sono ferite più antiche.

Ferite che il comportamento dell’altro può, senza volerlo, riattivare.
Una parola, un gesto, un silenzio… possono riportarci là dove abbiamo imparato a sentirci soli, non visti, non accolti.

🌱 Comprendere questi meccanismi è il primo passo per curare, anziché solo accusare.
È il primo passo per scegliere con maggiore consapevolezza, comunicare in modo autentico, e spezzare catene invisibili che ci portiamo dentro da tanto tempo.

🌀 La psicoterapia può aiutare proprio in questo: a fare ordine dentro, per costruire relazioni più libere e sane.

A voi che oggi vi sedete davanti a un foglio bianco con il cuore che batte forte, voglio dire: respirate. Non siete soli...
18/06/2025

A voi che oggi vi sedete davanti a un foglio bianco con il cuore che batte forte, voglio dire: respirate. Non siete soli.

Questi esami non sono solo un traguardo scolastico, ma un simbolo: rappresentano la fine di un capitolo e l’inizio di uno nuovo. Un rito di passaggio che può portare con sé ansia, aspettative, paure... e va bene così. È umano sentire tutto questo.

Forse in questi giorni vi sentirete sotto pressione, con la testa piena e il sonno leggero. Forse temete di non essere “abbastanza”. Ma ricordate: il vostro valore non si misura in un voto.

Non lasciate che la paura vi faccia dimenticare quanto avete già superato, imparato, costruito. Siete più forti di quanto pensiate.

Ai genitori, agli insegnanti, agli amici: in questi giorni, più che mai, servono sguardi gentili, parole calme, abbracci sinceri. Non è il momento di chiedere “quanto hai studiato?”, ma di dire “io ci sono”.

A tutti i maturandi, il mio pensiero e il mio sostegno più sincero.
Che possiate affrontare queste prove con coraggio… e che possiate uscirne non solo “diplomati”, ma un po’ più consapevoli di chi siete. 🌱

Perché l'interazione con alcune persone mi lascia uno stato di malessere?Potrebbero esserci varie spiegazioni:1. Dissona...
07/06/2025

Perché l'interazione con alcune persone mi lascia uno stato di malessere?
Potrebbero esserci varie spiegazioni:

1. Dissonanza emotiva

Potresti sentirti costretta a mostrare emozioni che non provi realmente, o a nascondere ciò che senti. Questo può succedere, ad esempio, quando ti senti obbligata a essere gentile o accomodante con qualcuno che, in realtà, ti mette a disagio.

2. Persone manipolative o tossiche

Alcune persone usano tecniche come il gaslighting, la colpevolizzazione, la svalutazione o l'ambiguità per mantenere una forma di controllo relazionale. Anche brevi scambi con queste persone possono prosciugare le energie e lasciare un senso di confusione o malessere.

3. Attivazione di vecchie ferite

Una persona o il suo modo di relazionarsi potrebbe attivare inconsciamente esperienze passate dolorose, anche se non te ne rendi conto subito. Il corpo e le emozioni "ricordano", anche se razionalmente non riesci a collegare subito il malessere a un'origine chiara.

4. Incoerenza tra i tuoi valori e quelli dell’altro

Quando una persona esprime idee, comportamenti o atteggiamenti che vanno contro ciò in cui credi profondamente, potresti avvertire una tensione interna anche se non c'è uno scontro aperto.

5. Scarsa reciprocità

Se ti trovi spesso a “dare” molto (ascolto, disponibilità, empatia) e a ricevere poco in cambio, l’interazione può lasciare una sensazione di svuotamento o frustrazione.

6. Ipersensibilità empatica

Se hai un alto grado di empatia, puoi assorbire lo stato emotivo degli altri, anche senza che venga verbalizzato. Questo può essere faticoso, specialmente con persone molto negative, ansiose o aggressive.

25/05/2025

“La barbarie della guerra non ha abbandonato il nostro mondo”, ha ricordato il Presidente Mattarella.
E noi, come comunità professionale, non possiamo tacere davanti a ciò che accade in Palestina, in particolare nella Striscia di Gaza, da un tempo che pare tragicamente infinito.

Ogni giorno, il genocidio di civili inermi, bambini, donne, famiglie è di una violenza disumana che devasta corpi e menti. I traumi della guerra non si esauriscono con le armi. Restano, si trasmettono, segnano generazioni.

Come psicologi, sappiamo che la guerra distrugge anche l’identità, il senso del sé, la speranza. La Pace va costruita, giorno dopo giorno, mattone dopo mattone partendo dalle macerie che tutto il mondo osserva dal 7 ottobre 2023.

Questo è il tempo del coraggio e della coscienza.
Perché la pace non accade. Si sceglie.

📎 Leggi il comunicato completo su https://www.psy.it/gli-psicologi-dicono-basta-alla-morte-che-vive-a-gaza/

 : non è diventare qualcun altro, è diventare pienamente te stesso.Spesso pensiamo alla crescita personale come a un tra...
04/05/2025

: non è diventare qualcun altro, è diventare pienamente te stesso.

Spesso pensiamo alla crescita personale come a un traguardo da raggiungere, un cambiamento radicale, una versione "migliore" di noi stessi. Ma crescere, in realtà, è un processo più profondo e autentico: significa riconoscere chi siamo, accogliere le nostre fragilità e valorizzare le nostre risorse interiori.

La vera nasce quando impariamo ad ascoltarci, a rispettare i nostri tempi e a fare spazio a ciò che ci fa bene. Non si tratta di inseguire ideali irraggiungibili, ma di coltivare , e amore per sé.

Ogni piccolo passo che fai verso di te… è già crescita.

01/05/2025

"Non sei sbagliatə, stai solo cercando di capire."

Molte persone arrivano in terapia con la sensazione di essere “rotte” o “sbagliate”. Ma la verità è che ognuno di noi porta dentro di sé una storia fatta di esperienze, emozioni e tentativi di adattamento.

La psicoterapia non serve a “correggere” ciò che non va, ma a comprendere, accogliere e trasformare.🦋

Uno spazio sicuro, senza giudizio, può diventare il luogo in cui iniziare a vederti con occhi nuovi.💗

Prendersi cura di sé è un atto di coraggio 💪🏻

In diverse occasioni, Papa Francesco ha evidenziato con profondità e umanità quanto siano fondamentali la vicinanza, l'a...
21/04/2025

In diverse occasioni, Papa Francesco ha evidenziato con profondità e umanità quanto siano fondamentali la vicinanza, l'ascolto e il confronto per affrontare paure, difficoltà e fragilità interiori. Ha parlato del rischio che la solitudine e l’isolamento rappresentano per il benessere mentale, sottolineando come la presenza affettuosa degli altri possa essere un antidoto alla paura. In un gesto di grande apertura e umiltà, ha anche raccontato di aver fatto ricorso alla psicoanalisi, spiegando come questo percorso lo abbia aiutato a conoscersi meglio e a vivere con maggiore serenità.

In questo momento di dolore e smarrimento, desidero esprimere il mio cordoglio. Possano le parole del Santo Padre ricordarci quanto sia essenziale il calore umano per sostenersi a vicenda, soprattutto nei momenti in cui la vita ci mette alla prova.

Ciao Papa Francesco RIP.

Carə tuttə,in occasione delle festività pasquali, desidero augurarvi giorni di serenità, rinascita e consapevolezza.Che ...
18/04/2025

Carə tuttə,

in occasione delle festività pasquali, desidero augurarvi giorni di serenità, rinascita e consapevolezza.
Che questo tempo possa offrirvi l’opportunità di rallentare, ascoltarvi profondamente e coltivare ciò che vi fa stare bene.

La primavera ci ricorda che il cambiamento è possibile e che, anche dopo l’inverno più rigido, la vita trova sempre il modo di rifiorire.

Un caro augurio di Buona Pasqua,
Fabiola

Indirizzo

Via XXIV MAGGIO, 65
Isernia
86170

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Fabiola Petrarca - Psicologa- Psicoterapeuta Isernia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Fabiola Petrarca - Psicologa- Psicoterapeuta Isernia:

Condividi

Digitare