Dott.ssa Lisa Gaiarsa Osteopata

Dott.ssa Lisa Gaiarsa Osteopata Osteopata specializzata in pediatria, PsicoNeuroEndocrinoImmunologia e in comunicazione della Scienza MA… cos’è l’osteopatia? Ti ho incuriosito?
(11)

Osteogreen è un progetto che nasce dal sogno di ”AIUTARE” chi cerca la salute, ma anche chi vorrebbe fare tutto ciò che è in suo potere per mantenerla, chi crede la natura abbia tutte le risposte, ma anche chi vorrebbe un’alternativa…

Osteogreen deriva da OSTEOPATIA che è la “medicina” attraverso cui mi approccio al paziente e GREEN perché il verde è il colore della Natura, dell’equilibrio, dell

’armonia e della salute! E’ una medicina non convenzionale, in via di riconoscimento, che cura attraverso la manipolazione. Essa, individua e normalizza le disfunzioni somatiche, definite come alterazioni della mobilità e della funzione relative a tutti i sistemi e gli apparati, senza l’utilizzo di farmaci. E’ stata definita dal suo fondatore come “la perfezione del lavoro della natura”, intendendo con queste parole che l’osteopatia applica tecniche mirate a stimolare il potere di auto guarigione dell’organismo stesso! CHIAMAMI PER UN APPUNTAMENTO!

Cosa succede se continuiamo ad ignorare i "campanelli di allarme"? Quali sono le possibili malattie stress correlate? Co...
07/02/2024

Cosa succede se continuiamo ad ignorare i "campanelli di allarme"? Quali sono le possibili malattie stress correlate? Corri a scoprirlo!
È la quarta puntata 💪

Esplorerò le principali malattie stress correlate, suddividendole per facilitare la comprensione in: • Cardiovascolari • Metaboliche • Infiammatorie/immunitarie • Maligne • Psicologiche Se hai voglia di approfondire o di farmi sapere se l'episodio ti è piaciuto non esitare a scrivermi al...

La terza puntata è ONLINE!!!!!Cosa succede se i sistemi di risposta allo stress rimangono cronicamente attivi?Ti aspetto...
31/01/2024

La terza puntata è ONLINE!!!!!
Cosa succede se i sistemi di risposta allo stress rimangono cronicamente attivi?
Ti aspetto!

E se i sistemi dello stress rimangono cronicamente attivi? Ora che siamo espertissimi di stress mi concentrerò sui primi campanelli dall’arme, i MUS (medically unexplained symptoms) ovvero su quei sintomi vaghi e aspecifici quali stanchezza cronica, ansia, disturbi del sonno, irritabilità del co...

E così... Venerdì scorso... Si è concluso un altro percorso... Fatto di gioie e sacrifici, entusiasmo e difficoltà da su...
29/01/2024

E così... Venerdì scorso... Si è concluso un altro percorso... Fatto di gioie e sacrifici, entusiasmo e difficoltà da superare...
Inizia un nuovo capitolo da divulgatrice scientifica che chissà dove mi porterà 💪

La seconda puntata è ONLINE 💪Come funziona lo stress?Ti aspetto!
24/01/2024

La seconda puntata è ONLINE 💪
Come funziona lo stress?
Ti aspetto!

Come funziona lo stress? Dopo un breve recap sulle parole chiave per comprendere il quadro più agevolmente (cosa sono e a cosa servono gli ORMONI e i NEUROTRASMETTITORI, cos’è, come è suddiviso e come funziona il SISTEMA NERVOSO AUTONOMO) approfondirò le due principali vie di segnalazione dell...

La prima puntata é   💪Cos è lo stress?Ti aspetto!!
18/01/2024

La prima puntata é 💪
Cos è lo stress?
Ti aspetto!!

Cosa significa STRESS nell’immaginario collettivo e qual’è invece il suo REALE significato? Percorrerò l’evoluzione delle concetto di stress a partire dal paradigma “fight or flight” del fisiologo statunitense Walter Cannon attraversando il concetto di “sindrome generale di adattamento...

È bastata la chiamata alle armi di Piero Angela nella sua ultima lettera al suo pubblico per far nascere dentro di me la...
18/01/2024

È bastata la chiamata alle armi di Piero Angela nella sua ultima lettera al suo pubblico per far nascere dentro di me la voglia di "fare la mia parte"... Ed ecco che nel gennaio del 2023 mi uscivo ad un nuovo master, molto diverso dai precedenti, in "Comunicazione della Scienza e della Salute"...Nei mesi si è fatto largo il desiderio di trovare un modo semplice e diretto per raccontare un argomento a me molto caro: lo stress!... mancava solo trovare il mezzo di divulgazione che di prestasse meglio all'obiettivo: il podcast rispondeva perfettamente alle mie esigenze...
Detto FATTO!
Il mio primo podcast è ONLINE!!!
Se hai voglia di fare chiarezza su cos'è lo stress, a cosa serve, come funziona, perché non deve essere demonizzare e come imparare a gestirlo TI ASPETTO!
"PARLIAMO DI STRESS" è un podcast di 5 puntate ed esce ogni mercoledì su Spotify, Audible e Google Podcast ❤️

Sei stanco di sentirti dire che è tutta colpa dello stress senza capire cosa significhi veramente? Sono Lisa Gaiarsa e in 5 puntate cercherò di fare chiarezza su cos’è lo stress, a cosa serve, come funziona, perché non deve essere demonizzato e quali strumenti abbiamo per gestirlo!

Da settembre a PNEI LAB è iniziata una nuova avventura... Il nuovo progetto mira a valutare il tuo stato di salute gener...
11/09/2023

Da settembre a PNEI LAB è iniziata una nuova avventura...
Il nuovo progetto mira a valutare il tuo stato di salute generale e a strutturare strategie su misura per il miglioramento della performance psico fisica!
Come? Vieni a scoprirlo!
Scegli di investire sul tuo futuro, di coltivare nuove abitudini, di metterti in gioco. Non sottovalutare mai l'impatto straordinario che una mente e un corpo in equilibrio possono avere sulla tua vita. Inizia oggi, la tua salute è la ricchezza più preziosa!
"Il corpo (e la mente) se lo tratti bene. Può durare una vita!" - E.C. Daudì

  Tutte le emozioni sono, essenzialmente, piani d'azione dei quali ci ha dotato l'evoluzione per gestire in tempo reale ...
13/09/2022


Tutte le emozioni sono, essenzialmente, piani d'azione dei quali ci ha dotato l'evoluzione per gestire in tempo reale le emergenze della vita. La radice stessa della parola è il verbo latino MOVEO, "muovere", con l'aggiunta del prefisso "e-" ("movimento da" ), per indicare che in ogni emozione è implicita una tendenza ad agire.
Oggi giorno le capacità legate alla gestione delle emozioni sono fondamentali proprio come quelle intellettuali, in quanto servono ad equilibrare la razionalità con la compassione.
Oggi è proprio la neuroscienza che sostiene la necessità di prenderle molto seriamente. Le nuove scoperte scientifiche ci assicurano che se cercheremo di porre la nostra attenzione all' "alfabetizzazione emozionale" potremo sperare in un futuro più sereno...
Tu cosa ne pensi? Che peso hanno le emozioni nel tuo quotidiano?

  I Ted (technology entertainment design) Talks sono una serie di conferenze, nate nel 1984, negli stati uniti, come eve...
06/09/2022


I Ted (technology entertainment design) Talks sono una serie di conferenze, nate nel 1984, negli stati uniti, come evento singolo e divenute poi una manifestazione annuale molto attesa. Inizialmente le conferenze si occupavano di tecnologia e design, ma nel corso degli anni i relatori ospiti hanno potuto parlare dei più disparati argomenti: dalla politica alla musica, dalla letteratura alle neuroscienze. La poetica dei Ted Talks è riassunta nella formula “ideas worth spreading” (idee che meritano di essere diffuse), motivo per cui a salire sul palco sono solitamente personaggi che hanno avuto esperienze straordinarie e vogliono condividere con il pubblico quanto hanno imparato.
Io li adoro e mi piacerebbe condividere con voi quelli più illuminanti, vi piace l'idea? Voi li conoscete?

   Oggi Francesca (nome di fantasia) è arrivata in studio con una forte cervicalgia, molto provata per la perdita di una...
01/09/2022


Oggi Francesca (nome di fantasia) è arrivata in studio con una forte cervicalgia, molto provata per la perdita di una persona cara e stravolta per l'atteggiamento incomprensibilmente irrispettoso di una terza persona altrettanto coinvolta nel lutto...dalla descrizione fornita da F. la situazione era talmente surreale da sembrare f***e... Una follia che però a F. creava rabbia... Così le ho chiesto se avesse mai sentito parlare di Analfabetismo Emotivo... descrivendole il disturbo (che si manifesta con inconsapevolezza dei sentimenti che si provano, unita alla difficoltà nel descriverne gli aspetti, sommata all'incapacità di interpretare le altrui emozioni, con conseguente assenza di empatia), pian piano la sua rabbia si è trasformata in compassione... Se la persona in questione prima poteva apparire egoista e "senza cuore", cambiare il punto di vista l'ha aiutata ad alleggerirsi di quel peso... Non ho fatto diagnosi e nemmeno terapia psicologica... Ho solo provato ad aiutarla a cambiare prospettiva... Questo le ha permesso di predisporsi al trattamento con un'apertura ben diversa da quella con cui era arrivata dandomi la possibilità di lavorare in modo molto più efficace sulla cervicalgia per cui mi aveva chiamata!
È voi avete mai sentito parlare di Alessitimia o Analfabetismo Emotivo??
Perché è importante che sapere che esiste questo disturbo?
Perché quando incontriamo una persona, prima di giudicarne gli atteggiamenti dovremmo imparare a chiederci da dove essi derivino.

   Anche a voi settembre da quel brividino lungo la schiena tipico delle ripartenze? Quella sensazione che sia arrivato ...
29/08/2022


Anche a voi settembre da quel brividino lungo la schiena tipico delle ripartenze? Quella sensazione che sia arrivato il momento di rimettere in ordine i buoni propositi e di riprendere le fila di quanto ci si era ripromessi di fare? Quasi fosse l'inizio di un nuovo anno? Per me è sempre stato così... Ed uno dei buoni propositi di questo settembre 2022 è di voler ricominciate a condividere... Mi ha così colpito una delle ultime frasi di Piero Angela, "fate la vostra parte in questo difficile Paese", che mi sono a lungo interrogata su cosa avrei potuto fare di più, oltre a ciò che già faccio quotidianamente in studio... E la risposta che mi sono data è CONDIVIDERE... Cosa? Anni di studio, clinica, letture, persone incontrate, esperienze vissute... Perché se dovessi anche solo riuscire ad aiutare una persona in più nella sua ricerca di salute, speranza, equilibrio allora avrò fatto "un altro pezzettino della Mia Parte"...
Siete pronti?

   È da molto che non scrivo lo so... Il 2021 è stato incredibilmente intenso!!! Ma finché non finisce gennaio vale anco...
14/01/2022


È da molto che non scrivo lo so... Il 2021 è stato incredibilmente intenso!!! Ma finché non finisce gennaio vale ancora augurare Buon Anno, no? Io ho deciso di farlo con questo "manifesto" frutto di uno dei meravigliosi incontri organizzati con le straordinarie donne che da qualche mese fanno parte di PNEI Lab ☺️
Per questo 2022 vi auguro di trovare il coraggio di intraprendere la via del Cambiamento❤️

12/11/2021
😄 perchè questi sorrisi?!Siamo felici di aver dato vita al Laboratorio che ho tanto desiderato. Prima di poterlo rendere...
28/05/2021

😄 perchè questi sorrisi?!
Siamo felici di aver dato vita al Laboratorio che ho tanto desiderato.
Prima di poterlo rendere attivo nel nostro territorio lo stiamo "vivendo".
Se sei curioso di sapere cosa potrai sperimentare con noi continua a seguirci 😉

P.N.E.I. Lab Capitolo 8 Siete curiosi di sapere chi vi presento oggi?   Colei che "conduce fuori" (dal latino e - fuori,...
06/05/2021

P.N.E.I. Lab
Capitolo 8
Siete curiosi di sapere chi vi presento oggi?
Colei che "conduce fuori" (dal latino e - fuori, duco - condurre)... L'educatore, non è un mero insegnante che forgia, ma è colui che trae dalla persona ciò che ha da sviluppare di autentico, di proprio...
"Sono Claudia. Compagna, mamma, figlia e sorella 24 ore su 24. Libera professionista per poter al meglio sfruttare la mia curiosità e la mia voglia di imparare da molteplici esperienze.
Della mia sensibilità ad aiutare il prossimo ne ho fatto una professione divenendo educatrice socio pedagogica, lavorando per più di dieci anni nell’ambito della disabilità e diventando Direttore Provinciale di Special Olympics Italia.
Da due anni a questa parte mi occupo di infanzia ed ho sviluppato una grande passione per la Screen Education. Offro servizi di formazione e consulenza all’uso consapevole degli schermi digitali sia da parte degli adulti che di bambini e ragazzi.
Fundraiser per Enti del Terzo settore, mi occupo di Progettazione e Sviluppo per diverse Associazioni del territorio vicentino.
Mi sono laureata come Educatore Professionale, ho conseguito un Master e continuo a formarmi ogni volta che ne ho l’occasione ma il mio ambito formativo maggiore è stato il “lavoro sul campo”: come addetta all’assistenza, come educatrice, affiancando dirigenti di cooperative, coordinando servizi, collaborando con molteplici professionisti e facendo volontariato."
Grazie Inclusioni- dott.ssa Claudia Treviso, educatore socio pedagogico 🙏 oltre la tua indiscutibile competenza mi hai colpito per la Sensibilità con cui ti approcci al lavoro e alla vita!

P.N.E.I. LabCapitolo 7Oggi vi presento una professionista competente e amica, che si prende cura della donna durante tut...
04/05/2021

P.N.E.I. Lab
Capitolo 7
Oggi vi presento una professionista competente e amica, che si prende cura della donna durante tutte le fasi della sua vita fertile.
Ciao! Sono Giulia Verziaggi e sono un’ostetrica.
Il cuore della professione e dell’arte ostetrica è di stare accanto alle donne. Io ho scelto di farlo occupandomi di salute femminile, accompagnando le fasi che scorrono tra grandi eventi: la gravidanza, il parto, l’arrivo della menopausa, un intervento chirurgico sono spesso considerati in modo isolato. Tuttavia essi producono molti cambiamenti nel corpo e nella quotidianità.
Attraverso la rieducazione del pavimento pelvico e la consulenza sessuale propongo alla donna strumenti per prendersi cura di sé e diventare consapevole di questi passaggi.
La mia formazione trova le sue basi nel percorso universitario svolto a Padova; dopo il diploma di Insegnante di Massaggio Infantile A.I.M.I., ho conseguito a Milano il Master Internazionale di Riabilitazione del Pavimento Pelvico per occuparmi della sua riabilitazione e del suo ruolo centrale nell’equilibrio corporeo.
Successivamente parlando con le donne ho intuito l’importanza di esplorare il mondo infinito e ricco della sessualità femminile, che connette a più livelli le varie fasi del ciclo di vita: infanzia, pubertà, età adulta, climaterio, menopausa e il lungo periodo che la segue. Per questa ragione sono diventata Consulente Sessuale, frequentando il biennio presso A.I.S.P.A., Associazione Italiana di Sessuologia e Psicologia Applicata.
Grazie Giulia! Di te mi ha colpito sin da subito l'entusiasmo e l'amore per ciò che fai.. La tua professione è un mondo fin troppo inesplorato, ci insegnarai a scoprirlo❤️

P.N.E.I. LabCapitolo 6Oggi vi presento la straordinaria Guida che ci accompagna nella profondità della mente e dell’anim...
30/04/2021

P.N.E.I. Lab
Capitolo 6
Oggi vi presento la straordinaria Guida che ci accompagna nella profondità della mente e dell’animo umano...
Sono Elisa Baccarini, psicologa e psicoterapeuta.
Mi sono formata a Milano presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore dove ho conseguito la laurea magistrale in Psicologia dello sviluppo e Tutela dell’Infanzia, per poi specializzarmi presso la Scuola di Psicoterapia Cognitivo-Costruttivista a indirizzo Evolutivo di Bologna.
Ho maturato esperienza sia nell’ambito dell’infanzia ed adolescenza, svolgendo per anni interventi nelle scuole ed in altre realtà cliniche ed educative, sia nell’ambito dell’età adulta e della genitorialità. Attualmente seguo minori con disturbi del comportamento, dell’umore o dell’area emotiva ed affettiva, oltre ad adolescenti, giovani, adulti, coppie con varie tipologia di difficoltà (dalla semplice “crisi esistenziale” o affettiva, a disturbi di panico, ansia, depressione, sintomi ossessivi o psico-somatici,…).
Altri miei ambiti di interesse sono la genitorialità, l’attaccamento nella prima infanzia (possiedo l’abilitazione per il percorso “Circle of Security”) e tutto ciò che concerne la maternità (gravidanza, post-parto, allattamento, svezzamento,…), tematiche che sento molto vicine essendo anche moglie e mamma di due bimbe.
Ho scelto questa professione perché penso che l’essere umano sia il mistero più affascinante che ci sia, e mi piace entrare in punta di piedi nella vita delle persone, aiutarle a ritrovare il bandolo della matassa nei momenti critici in cui si è un po’ smarrito, perché poi esse possano tornare con più consapevolezza e serenità ad essere i migliori esperti del loro passato, gli attori protagonisti del loro presente e i creativi artefici del proprio futuro.
Grazie Elisa! Sei un tassello imprescindibile di un percorso di Cura che possa definirsi tale!

P.N.E.I. LAbCapitolo 5 Oggi vi presento.... La nostra parte più dolce😊 Ciao, sono una “semplice” ostetrica! Mi chiamo Di...
27/04/2021

P.N.E.I. LAb
Capitolo 5
Oggi vi presento.... La nostra parte più dolce😊
Ciao, sono una “semplice” ostetrica! Mi chiamo Diamante Antoniazzi, lavoro nel territorio in libera professionista a contatto diretto con le donne, le coppie, le famiglie e i bambini.
Mi occupo del benessere della donna, in particolar modo connessa all’esperienza della maternità: dalla gravidanza al parto, dai giorni dopo la nascita fino all’anno del bambino.
Seguo le gravidanze in autonomia, le prendo in carico e lavoro con le donne in ottica saluto-genica; assisto i travagli a domicilio e accompagno le donne in ospedale per il parto; assisto i parti a domicilio in collaborazione con colleghe specializzate; supporto l’allattamento al seno e offro assistenza a domicilio per la neomamma e il bambino i giorni successivi alla nascita.
Mi occupo anche di salute mestruale, eco-mestruazioni e scelta della coppetta mestruale.
Mi sono laureata in ostetricia presso l’Università degli Studi di Padova; ho frequentato molti corsi promossi dal M.I.P.A. (Movimento Internazionale Parto Attivo); ho appreso l’arte del Rebozo con la partera Sud-Americana Angelina Martinez Miranda (Uso della tecnica del Rebozo per gravidanza, travaglio, parto e puerperio); ho frequentato un anno di perfezionamento presso la S.E.A.O. (Scuola Elementale di Arte Ostetrica fondata dall’ostetrica V.Schmid) seguendo il corso “Basi Pratiche per un’assistenza ostetrica alla gravidanza, parto e puerperio”.
Sono formata in allattamento secondo i modelli UNICEF 20h; frequento regolarmente i corsi di aggiornamento su “Gestione delle Emergenze a Domicilio” e sono membro dell’Associazione Nazionale Nascere a Casa.
Perché ho scelto questa professione?
I motivi sono molteplici ed è per me impossibile esplicitarli tutti. Sono sia personali che non, la storia di ognuno ci porta a diventare chi siamo. Nel mio cuore credo nella forza delle donne, ammiro la nostra essenza e, assieme al maschile, il nostro potere creativo.
Grazie Ostetrica Diamante sin dal primo giorno che ti ho incontrata ho capito che INSIEME avremmo potuto fare grandi cose😍

P.N.E.I. LabCapitolo 4Siete curiosi di sapere chi vi presento oggi? Martina è la nostra maga dell'arte del Nutrirsi in m...
22/04/2021

P.N.E.I. Lab
Capitolo 4
Siete curiosi di sapere chi vi presento oggi?
Martina è la nostra maga dell'arte del Nutrirsi in modo Sano ma con gusto!
"Sono una Biologa Nutrizionista, faccio parte dei professionisti
sanitari autorizzati che in Italia si occupa di nutrizione .
Sono Laureata in Biomedicina Comparata e Alimentazione presso
l'Università degli Studi di Padova. Ho continuato il mio percorso
universitario presso l'Università degli Studi di Milano nel corso di
laurea magistrale in Alimentazione e Nutrizione Umana,
conseguendo il massimo dei voti. Ad oggi risulto regolarmente
iscritta all’Ordine Nazionale dei Biologi.
Mi sono occupata di Disturbi del Comportamento Alimentare,
presso il centro provinciale per i Disturbi del Comportamento
Alimentare presente all'interno della struttura ospedaliera di
Vicenza. Ho preso parte a diversi progetti di educazione
alimentare e al momento svolgo la mia attività come libero
professionista.
La mia passione per la nutrizione va oltre il mio lavoro, amo il
mangiar bene, amo l’aria che si respira a tavola, amo l’innovazione in cucina e amo parlare del buon cibo. Ho scelto di fare questo lavoro perché : “ Non si può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non si ha mangiato bene. Virgina Woolf”
Grazie Dott.ssa Martina Canton, sei, senza dubbio, lo miglior Professionista in ambito nutrizionale con cui io abbia avuto la fortuna di collaborare!

P.N.E.I. LabCapitolo 3Oggi vi presento la nostra "Certezza" in ambito motorio:Ciao sono Marta, insegno “consapevolezza m...
20/04/2021

P.N.E.I. Lab
Capitolo 3
Oggi vi presento la nostra "Certezza" in ambito motorio:
Ciao sono Marta, insegno “consapevolezza motoria”.
Mi piace quando il corpo piano piano torna a fare quello per cui è stato creato, il movimento!
La prima cosa che facciamo quando nasciamo è respirare e il respiro crea movimento.
Da questo movimento basico si inizia un percorso di ascolto e creazione, aumentandone gradualmente ampiezza e complessità.
Così ogni disequilibrio (muscolo – scheletrico) viene ascoltato, accolto, accettato, elaborato, reintegrato e spesso risolto.
Ho frequentato l’ISEF per apprendere tanti movimenti. Ho lavorato in palestre fitness per affinare la relazione tra attività fisica e persona. Ho lavorato in centro di fisioterapia per apprendere la rieducazione fisica nelle patologie. Sono diventata istruttrice di GYROTONIC ® per ritornare all’ABC del movimento globale.
Chissà cosa mi riserverà il futuro…
Perché faccio questo lavoro?
Perché ho la scoliosi e perché l’obiettivo della mia vita è creare unione, il risultato poteva essere solo il lavoro che ho scelto.
Grazie Marta!! Ormai sono diversi anni che collaboriamo, sono onorata di condividere anche questa avventura!!

P. N. E. I. LabCapitolo 2Siete pronti??Oggi vi presento la nostra esplosione di energia e solarità:"Mi chiamo Arianna Li...
15/04/2021

P. N. E. I. Lab
Capitolo 2
Siete pronti??
Oggi vi presento la nostra esplosione di energia e solarità:
"Mi chiamo Arianna Livrieri, sono mamma di due splendide adolescenti, Alice e Sofia, e nella vita professionale sono una Coach.
Per 25 anni ho lavorato nel mondo dell’impresa e da oltre 16 anni ricerco e mi dedico ogni giorno alla crescita personale, orientata alla consapevolezza.
Da sempre appassionata del continuo miglioramento, mi sono formata presso la Coaching University, e ho deciso fortemente di dedicarmi a questa disciplina, perché credo tantissimo in questo metodo di sviluppo dei potenziali, sia personali che professionali.
Nel mio lavoro interagisco spesso con quella parte di Universo femminile che sente e comprende la necessità di apportare dei miglioramenti nella vita di tutti i giorni, non perché questa non vada bene, ma semplicemente perché sente l’esigenza di dover cambiare qualcosa. Spesso, nonostante il forte desidero, fatica a dirsi cosa vuole veramente o non riesce a mettere in campo azioni nuove che portino al cambiamento che sta cercando, frenata a volte dalla mancanza di consapevolezza di se’ e delle grandi potenzialità che può esprimere.
Con i miei interventi e grazie alla grande volontà delle mie clienti, riesco a far emergere la più importante delle consapevolezze: la scoperta che abbiamo già tutto dentro di noi. Un tutto che va semplicemente rimescolato e messo in un nuovo ordine. A volte basta così poco per apportare nella propria vita incredibili cambiamenti!"
Grazie Arianna Livrieri Coach !! Sarà fantastico lavorare Insieme!!
È voi?? Siete curiosi di sapere chi sarà il prossimo?? Restate sintonizzati!!

P. N. E. I. Lab Capitolo 1 Come promesso si parte con le presentazioni!!  Ciao, sono Lisa un'inguaribile Viaggiatrice, i...
13/04/2021

P. N. E. I. Lab
Capitolo 1
Come promesso si parte con le presentazioni!!
Ciao, sono Lisa un'inguaribile Viaggiatrice, in tutte le sue accezioni: non perdo occasione di mettermi lo zaino in spalla per esplorare nuovi luoghi e conoscere diverse culture, adoro perdermi nei libri per approfondire e arricchire me stessa... mi piace vedere nel Viaggio anche la metafora della Vita stessa; allo stesso modo mi approccio al mio lavoro di Osteopata. Le persone, che bussano alla mia porta, scelgono di compiere un pezzettino della loro Vita Insieme a me, alla ricerca della Salute, cioè di quel benessere psico-fisico che non è solo assenza di malattia, ma anche il raggiungimento di una condizione di equilibrio tra mente e corpo funzionale alla costruzione di un'esistenza Felice, Appagante e Piena; ecco il mio "Perché"....
Il mio percorso di formazione è iniziato con una laurea in scienze motorie presso l'Università degli Studi di Padova, per poi proseguire con il diploma di Osteopatia, all'European Institute of Ostepatic Medicine di Padova, specializzandomi successivamente in ambito pediatrico presso l'Ecole Francaise Superieure D'Osteopathie. Infine, nel 2019 ho conseguito un Master di primo livello in Psico Neuro Endocrino Immunologia presso l'Università degli Studi di Torino.
È proprio nella PsicoNeuroEndocrinoImmunologia che ho trovato la risposta a tante domande. Essa è la disciplina che studia le interazioni tra la psiche e il sistema nervoso, endocrino e immunitario, nonché il loro effetto sul comportamento umano.
Pnei significa prendere coscienza che nella parola Individuo (dal latino - in - privativo, - dividur- diviso) c'è il fondamento della Cura... ed essendo Indivisibile è solo l'equilibrio del Tutto che porta alla Salute; è, dunque, l'interazione tra professionisti la chiave per fare la Differenza! Professionisti che condividano non solo uno spazio, ma un PROGETTO COMUNE. È in omaggio a questo percorso che nasce PNEI LAB!
Sei curioso di sapere chi mi accompagnerà in questa meravigliosa Avventura? Non perdere i prossimi capitoli!
#2021

Mai come quest'anno sento la Pasqua come Rinascita... Dopo mesi di duro lavoro, da oggi prende forma un sogno che coltiv...
04/04/2021

Mai come quest'anno sento la Pasqua come Rinascita... Dopo mesi di duro lavoro, da oggi prende forma un sogno che coltivo ormai da anni... Osteogreen-studio osteopatico- diventa PNEI LAB- studio multidisciplinare-... Ho fortemente voluto questo progetto perché credo che il percorso di Crescita, Cambiamento e Salute di Ognuno, risieda in una molteplicità di aspetti; penso che dialogo ed integrazione tra professionisti sia la chiave per il vero raggiungimento del benessere psico-fisico, che è alla base di una Vita felice ed appagante.
Quindi GRAZIE di ❤️ a


Arianna Livrieri Coach
Inclusioni- dott.ssa Claudia Treviso, educatore socio pedagogico
Dott.ssa Martina Canton


che hanno accettato iniziare questa nuova avventura assieme!
STAY TUNED! Nelle prossime settimane passeremo alle presentazioni, intanto
SERENA PASQUA A TUTTI!

25/12/2020

Cari Pazienti, in questo Delicato Natale la parola che più sento di voler condividere con voi è GRAZIE.... Grazie per aver continuato a scegliere di mettervi in cammino con me, malgrado le paure e le difficoltà del momento, GRAZIE per aver continuato a credere in me dandomi ogni giorno la sensazione di ESSERE AL POSTO GIUSTO a FARE LA COSA GIUSTA... PER voi e CON voi...

VI AUGURO DI ❤️ UN SERENO NATALE🎄

12/07/2020

"Guardare la bellezza della natura è il primo passo per purificare la mente" (Amit Ray)
Lo so è davvero da molto tempo che non scrivo...Ma il rientro al lavoro post lockdown non è stato certamente facile... Ogni giorno si combatte contro la paura di un virus che non se ne è ancora andato... Ma per fortuna ci sono le mie montagne... Che ogni fine settimana mi ricaricano per affrontare la nuova settimana che inizia...
E voi come vi ricaricate? Il vostro rientro come è stato?

14/05/2020

È con l'emozione e quel pizzico di timore tipico dei giorni importanti che vi comunico che LUNEDÌ 18/5 LO STUDIO RIAPRE!

È tutto prontissimo per accogliervi in sicurezza😷

Sto già contattando tutti i pazienti cui era stato sospeso l'appuntamento, ma siete moltissimi e ci vorrà un po' di pazienza!

Nel frattempo vi anticipo qualche semplice regola:

1- vi prego di non presentarvi in studio qualora abbiate un sintomo ricollegabile al COVID19 o possiate essere entrati in contatto con un possibile infetto;

2 - vi prego la massima PUNTUALITÀ in modo tale da sostare il minor tempo possibile in sala d'attesa, prima, e permettere l'effettuazione dell' igienizzazione e dell'aerazione tra un paziente e l'altro;

3 - all'ingresso si dovrà procedere alla DISINFEZIONE delle mani mediante il dispenser contenente la soluzione idroalcolica;

4- sarà necessario indossare una MASCHERINA chirurgica che copra naso e bocca per tutto il tempo di permanenza in studio;

5 - qualora sia necessario essere accompagnati, dovrà essere una sola persona.

Il regolamento completo sarà consultabile in studio.

Certa della vostra collaborazione e comprensione. Vi aspetto con i migliori occhi sorridenti di sempre 😊

10/05/2020

Buon Giorno alle mamme.
Alle mamme per scelta.
Alle mamme per caso.
Alle mamme mancate.
Alle mamme in attesa.
Alle mamme sole.
Alle mamme innamorate.
Alle mamme tristi.
Alle mamme entusiaste.
Alle mamme coraggiose.
Alle mamme che si sono un po' p***e.
Alle mamme giovani.
Alle mamme attempate.
Buon Giorno a tutte le donne.
Ché spirito materno o meno, occasioni o meno, possibilità o meno, siamo tutte madri nel cuore. O. Mantovani
Buon Giorno Alla Mia Mamma!


02/05/2020

Cari pazienti, vi spero tutti bene.

Sono qui a spiegarvi perché il 4 maggio, lo studio continuerà a rimanere CHIUSO. Il decreto del 26/4 contenente le novità riguardanti la fase 2, non ha revocato la possibilità di fornire servizi solo con carattere di 'indifferibilità" (ovvero urgenti) quindi, l'osteopatia essendo ancora in una fase di riconoscimento transitoria (mancano i decreti attuativi), pur essendo ascrivibile al codice ateco 86.90.29 delle discipline paramediche, non può effettuare trattamenti improrogabili. È una settimana intera che passo le mie giornate tra telefono ed e-mail per avere chiarezza senza ottenere però alcuna risposta. Lo studio è pronto! Rifornito di tutti i presidi necessari alla ripartenza. Vi terrò certamente aggiornati.

Nella speranza di potervi rivedere al più presto. Vi saluto di cuore.

20/04/2020

🙏
Quale miglior modo per iniziare una giornata uggiosa di una nuova settimana di , se non guardandoti dentro per riscoprire quanta energia possono sprigionare il tuo corpo e la tua mente?
Grazie .ssa_roberta_pagliara, le tue ore di yoga sono preziose❤️!
Ora sono pronta per la mia mattinata di 💪
'oroinbocca

12/04/2020


In questo momento così difficile, voglio augurare a tutti voi una Vera Pasqua di RINASCITA, dal lat. renasci, comp. di re- e nasci «nascere».
Vi auguro di trovare la forza necessaria per andare avanti, per accettare la realtà così com'è, per vedere il vero significato della vita, per riscoprire dentro di voi l'infinita capacità di miglioramento che contraddistingue ogni uomo!
Così come la Fenice risorge dalle proprie ceneri, gli essere umani sono in grado di lasciarsi le tragedie alle spalle, imparare dal passato ed uscirne più forti.
Così come ciò che per il bruco è la fine del mondo, per il resto del mondo è farfalla!
BUONA PASQUA DI RINASCITA A TUTTI!!!

Indirizzo

Via Arasella 12/A
Isola Vicentina
36033

Telefono

+393402811018

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Lisa Gaiarsa Osteopata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi

Cliniche nelle vicinanze


Altro Medicina e salute Isola Vicentina

Vedi Tutte