Gruppo Sfidiamoci

Gruppo Sfidiamoci Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Gruppo Sfidiamoci, Servizio di assistenza per le dipendenze, Isola del Liri.

Sfidiamoci è parte integrante del "Centro di solidarietà l'Alberone", ass. ​senza scopo di lucro; I volontari si dedicano alla prevenzione e lotta alla ludopatia, all’accoglienza e all'ascolto delle famiglie e dei giocatori; martedì 17:30/18:3

“Dagli anni novanta non solo il volume di gioco è aumentato, ma è cambiata anche la qualità. I giochi prima erano lenti,...
04/03/2023

“Dagli anni novanta non solo il volume di gioco è aumentato, ma è cambiata anche la qualità. I giochi prima erano lenti, pensiamo alla tombola, e ora sono diventati velocissimi, vedi il bingo. Prima c’erano dei momenti di sospensione, ora è possibile giocare 24 ore su 24. Prima era la persona a cercare il gioco, ora è il gioco a trovare la persona, con le macchinette e i gratta e vinci a disposizione nei bar e nelle tabaccherie. Siamo passati dal manuale al tecnologico, dalla ritualità al consumo, dalla socialità – giocare a carte insieme – alla solitudine – un soggetto contro una macchina. Si è persa la radice culturale del gioco, che si è macdonalizzato: le slot machine sono le stesse da Forlì a Buenos Aires. Ma soprattutto, prima non c’era la riscossione immediata, ora invece il gioco ti dà subito il denaro: questo innesca un circuito di compulsione. I giochi di oggi sono costruiti per essere ad alta additività”.
Ciò che professionisti e volontari cerchiamo di fare, è fornire un concreto supporto, sempre e ovunque. Uscire dalla dipendenza è possibile.

La ludopatia colpisce in particolare le persone con più di 65 anni: anche se in percentuale sono di meno, giocano di più e perdono più soldi. Si tratta di un fenomeno ancora poco studiato e con scarse risorse per la prevenzione​. Leggi

18/07/2022

Appuntamento a domenica sera alle ore 21:00 📍🎭

Vi aspettiamo!!! 🤗🌳

09/07/2022
❗❗Contattaci o vieni in associazione (Via Lungo Fibreno, Isola Del Liri (FR) per ricevere maggiori informazioni❗❗Hikikom...
06/07/2022

❗❗Contattaci o vieni in associazione (Via Lungo Fibreno, Isola Del Liri (FR) per ricevere maggiori informazioni❗❗
Hikikomori è un termine giapponese che significa
letteralmente stare in disparte e viene utilizzato
in gergo per riferirsi a chi decide di ritirarsi dalla vita
sociale per lunghi periodi (da alcuni mesi fino a diversi anni) rinchiudendosi nella propria abitazione, senza
aver nessun tipo di contatto diretto con il mondo esterno, talvolta nemmeno con i propri genitori.
È un fenomeno che riguarda soprattutto i giovani dai 14
ai 30 anni, principalmente maschi.

Il rischio di portare avanti comportamenti potenzialmente a rischio è sempre più alto, e coinvolge fasce di età sempre p...
22/06/2022

Il rischio di portare avanti comportamenti potenzialmente a rischio è sempre più alto, e coinvolge fasce di età sempre più giovani.

L'associazione Centro Di Solidarietà L'Alberone  porta avanti gruppi di auto mutuo aiuto, per permettere alle persone ch...
01/06/2022

L'associazione Centro Di Solidarietà L'Alberone porta avanti gruppi di auto mutuo aiuto, per permettere alle persone che condividono la stessa situazione di incontrarsi, supportarsi e diventare risorsa, per Sé e per gli altri.

Siamo pronti per parlare di Dipendenze Patologiche con i Ragazzi dell'istituto Comprensivo di Boville Ernica.
15/11/2021

Siamo pronti per parlare di Dipendenze Patologiche con i Ragazzi dell'istituto Comprensivo di Boville Ernica.

Cosa sono le dipendenze? E quali sono? Come si crea una dipendenza? Si può prevenire? Ne parleremo Lunedì 15 Novembre pr...
13/11/2021

Cosa sono le dipendenze? E quali sono? Come si crea una dipendenza? Si può prevenire?
Ne parleremo Lunedì 15 Novembre presso l'Istituto comprensivo di Boville Ernica.
Bellissima opportunità!

Siamo aperti e disponibili tutti i martedì dalle 17:30 alle 18:30.Il gruppo di volontari del progetto "L’Azzardo non è u...
04/11/2021

Siamo aperti e disponibili tutti i martedì dalle 17:30 alle 18:30.
Il gruppo di volontari del progetto "L’Azzardo non è un gioco" è parte integrante del "Centro di Solidarietà L’Alberone - onlus", un’associazione senza scopo di lucro che intende perseguire esclusivamente finalità di solidarietà sociale.
Il "gruppo Sfidiamoci" è formato da volontari che dedicano parte del loro tempo alla prevenzione e lotta ai problemi legati alla ludopatia, all’accoglienza delle famiglie e dei giocatori stessi, all’ascolto degli utenti che si rivolgono al centro per problemi di gioco.
I volontari del "Gruppo Sfidiamoci" sono presenti e disponibili tutti i martedì dalle 17:30 alle 18:30 presso la sede del centro, nelle vicinanze dell'abbazia di San Domenico

25/10/2021

Minori facili prede di alcol, tabacco, gioco d’azzardo e p***ografia. Tutto a portata di mano con gli adulti che, invece di controllare, ci guadagnano. L’allarme è inquietante e viene d…

22/10/2021

👉🏻🟢 Utilizzo del Green Pass 🟢👈🏻

• Gli utenti che usufruiscono dei nostri servizi (centro di ascolto, anziani, aiuto allo studio ecc.) NON SONO TENUTI a mostrare il Green Pass.

• Le persone che accedono quali formatori, divulgatori, insegnanti, maestri di ballo etc. SONO TENUTI ad avere idonea certificazione.

Di seguito il Regolamento e le linee di azione per garantire le prestazioni di prevenzione, cura e riabilitazione rivolt...
08/10/2021

Di seguito il Regolamento e le linee di azione per garantire le prestazioni di prevenzione, cura e riabilitazione rivolte alle persone affette dal gioco d'azzardo patologico (GAP).
Non sei solo! 🍀
Contattaci per ricevere informazioni e/o assistenza!

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana il Decreto del 16 luglio 2021, n. 136 del Ministero della Salute riguardante il Regolamento recante adozione delle linee di azione per garantire le prestazioni di prevenzione, cura e riabilitazione rivolte alle persone affette ...

Non sei solo 🍀Contattaci
07/10/2021

Non sei solo 🍀
Contattaci

La Pandemia che ci ha visti coinvolti ha, di fatto, stravolto le nostre vite, causando effetti negativi che si ripercuot...
06/10/2021

La Pandemia che ci ha visti coinvolti ha, di fatto, stravolto le nostre vite, causando effetti negativi che si ripercuotono nelle nostre giornate, e non solo in chi ha contratto il virus.
Se anche tu, in qualche modo, hai sofferto o stai soffrendo di un disagio che il Covid-19 ha causato, in qualsiasi modo, sappi che NON SEI SOLO.
L'associazione "L'Alberone" organizza gruppi di Auto Mutuo Aiuto, in cui persone con le stesse problematiche si supportano a vicenda, nel rispetto della privacy dei partecipanti.
Contattaci o scrivici🍀

Di seguito alcune informazioni sulle nostre attività. "Un viaggio di mille miglia inizia sempre con un primo passo". Non...
05/10/2021

Di seguito alcune informazioni sulle nostre attività.
"Un viaggio di mille miglia inizia sempre con un primo passo".
Non sei solo 🍀
Contattaci

Questa sera, non mancate!
29/08/2021

Questa sera, non mancate!

L'associazione "L'Alberone" organizza gruppi di auto mutuo aiuto per chi sta vivendo disagi connessi o causati dalla pan...
21/07/2021

L'associazione "L'Alberone" organizza gruppi di auto mutuo aiuto per chi sta vivendo disagi connessi o causati dalla pandemia.
Se anche tu stai vivendo una situazione di disagio causata dal Covid-19, sappi che non sei solo, ed insieme a chi sta vivendo la stessa condizione, è possibile confrontarsi e supportarsi.
Contattaci 🍀

La sindrome del sopravvissuto colpisce le famiglie delle vittime alle prese con un lutto improvviso che non permette di elaborare la morte

"La ludopatia è una dipendenza pericolosa che colpisce anche i più giovani. Il primo passo è riconoscerla ma poi è neces...
18/07/2021

"La ludopatia è una dipendenza pericolosa che colpisce anche i più giovani. Il primo passo è riconoscerla ma poi è necessario intervenire: per questo ho firmato oggi un decreto per l'adozione di un regolamento nazionale per la prevenzione, la cura e la riabilitazione delle persone affette dal gioco d'azzardo patologico".

Lo annuncia su Fb il ministro della Salute, Roberto Speranza.

"La ludopatia è una dipendenza pericolosa che colpisce anche i più giovani. Il primo passo è riconoscerla, ma poi è necessario intervenire. Per questo ho firmato oggi un decreto per l'adozione di un regolamento nazionale per la prevenzione, la cura e la riabilitazione delle persone affette dal g...

Indirizzo

Isola Del Liri

Orario di apertura

17:30 - 18:30

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gruppo Sfidiamoci pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Gruppo Sfidiamoci:

Condividi