Dott.ssa Giulia Trombetta Logopedista

Dott.ssa Giulia Trombetta Logopedista •Master in:
-"I Disturbi del Linguaggio e dell'Apprendimento"
-"Autismo e disturbi dello sviluppo"

01/03/2024

Domenica scorsa a Che Tempo Che Fa si è parlato di ma, come purtroppo accade ancora in TV e sui giornali, sono state fatte affermazioni non corrette. L’attrice Luisa Ranieri si è definita "un’ex dislessica" mentre il conduttore Fabio Fazio ha sottolineato che in Italia "sono tantissimi coloro che soffrono di dislessia". Pur riconoscendo l’intento divulgativo della trasmissione, come associazione vogliamo fare due importanti precisazioni:
❗i disturbi specifici dell’apprendimento sono una , una caratteristica che accompagna l’individuo per tutta la vita. Il disturbo si può e le difficoltà ad esso collegate si possono superare ma dichiarare "ero dislessico/a" è fuorviante
❌ di dislessia non “si soffre” né “si è affetti” perché i non sono una malattia ma una caratteristica neurobiologica, dovuta alla mancata automatizzazione di specifiche abilità (lettura, scrittura, numerazione).
✅Invitiamo tutti a leggere e condividere questa pagina che riporta i termini da utilizzare e da evitare quando ci si riferisce ai DSA: https://www.aiditalia.org/come-parlare-di-dsa

• Valutazione e trattamento logopedico del rotacismo✓• Interdentalizzazione e lateralizzazione dei fonemi sibilanti✓
16/02/2024

• Valutazione e trattamento logopedico del rotacismo✓

• Interdentalizzazione e lateralizzazione dei fonemi sibilanti✓

12/12/2022
𝑺𝒐𝒅𝒅𝒊𝒔𝒇𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 è la bambina che segui per disortografia che prende un bel voto nella prova di dettato.𝑭𝒆𝒍𝒊𝒄𝒊𝒕𝒂̀ è guardar...
30/05/2022

𝑺𝒐𝒅𝒅𝒊𝒔𝒇𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 è la bambina che segui per disortografia che prende un bel voto nella prova di dettato.
𝑭𝒆𝒍𝒊𝒄𝒊𝒕𝒂̀ è guardare i suoi occhi pieni di gioia mentre te lo mostra.

❤️

🔺Nuova formazione🔺"PROMPT Primo Livello INTRODUCTION TO PROMPT: TECHINIQUE WORKSHOP."Ma che cos'è il Prompt?PROMPT è l’a...
03/01/2022

🔺Nuova formazione🔺

"PROMPT Primo Livello
INTRODUCTION TO PROMPT: TECHINIQUE WORKSHOP."

Ma che cos'è il Prompt?

PROMPT è l’abbreviazione di Prompts For Restructuring Oral Muscolar Phonetic Targets ovvero Prompt per la Riorganizzazione di Target Fonetici Orali Muscolari.
È caratterizzato da input tattili e cinestesici che il logopedista esegue sugli organi interessati nell’articolazione come la mandibola, la muscolatura labio-facciale e la lingua. L’obiettivo è dare al soggetto informazioni chiare su come muovere gli organi articolatori al fine di produrre correttamente un suono.
È indirizzato maggiormente ai bambini con disordini motori del linguaggio, come disprassia e disartria, anche quando sono presenti in quadri evolutivi compressi come sordità o disturbo dello spettro autistico ma può essere applicato anche nei bambini che presentano un ritardo del linguaggio.

▪️Master universitario di I livello▪️"Autismo e disturbi dello sviluppo:basi teoriche e tecniche d'insegnamento comporta...
12/05/2021

▪️Master universitario di I livello▪️
"Autismo e disturbi dello sviluppo:basi teoriche e tecniche d'insegnamento comportamentali"

▪️Nuova Formazione▪️"Come migliorare il linguaggio in modo ludico" 🗣👂🤸‍♀️
09/03/2021

▪️Nuova Formazione▪️
"Come migliorare il linguaggio in modo ludico"
🗣👂🤸‍♀️

24/02/2021

Dimettere un bambino è una cosa speciale. Un mix di emozioni che ti resta dentro per tanto tempo. E ogni volta che succede sembra sempre una cosa nuova perché ogni percorso è diverso, ogni bambino è diverso. Allora ripensi all'inizio, ai genitori che decidono di affidare a te la cosa più cara che hanno riponendo la loro fiducia nel tuo lavoro. Ripensi a quel bambino ancora piccolino con le sue difficoltà che ora è in grado di camminare con le sue gambe. Fai la conta dei progressi, ripeti i test, ti fai mille scrupoli e poi lo lasci andare. E avverti quella soddisfazione immensa, osservi la gratitudine negli occhi dei genitori che ti riempie il cuore di orgoglio. E poi, guardando quel tipetto tutto felice perché non dovrà più fare terapia (bambini ingrati 😂), ti chiedi se ti penserà ogni tanto come tu penserai a lui, a come sta andando la sua vita. Ti chiedi se un giorno si ricorderà di te, se avrà percepito tutto l'amore che hai messo in ogni gioco fatto insieme, in ogni risata. Ti chiedi se avrà un ricordo felice pensandoti. Allora ti prende un po' di nostalgia ma sai che i bei ricordi resteranno sempre parte di te.
E ti senti grata a quel bambino, perché insieme a lui sei cresciuta anche tu.

A tutti i miei bimbi. Grazie.

❤️
09/02/2021

❤️

👩‍⚕️🤝 👨‍👩‍👧‍👦
12/11/2020

👩‍⚕️🤝 👨‍👩‍👧‍👦

Indirizzo

Via Beniamino Cataldi, 25
Isola Del Liri
03036

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Giulia Trombetta Logopedista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Giulia Trombetta Logopedista:

Condividi