Silli Yoga & Ayurveda

Silli Yoga & Ayurveda Esiste un modo di vivere diverso, più in linea con la nostra vera natura. Scoprilo con me

🍂 Autunno non è solo una stagione. È un passaggio, un portale, un insegnamento.Ci accompagna dalla luce all’ombra, dall’...
28/09/2025

🍂 Autunno non è solo una stagione. È un passaggio, un portale, un insegnamento.
Ci accompagna dalla luce all’ombra, dall’espansione al raccoglimento, dal fuori al dentro.

E nel farlo smuove, destabilizza, ma anche insegna: radicamento, introspezione, trasformazione.

Foglie che cadono, giornate che si accorciano, malinconia che bussa.
Non sono segni di perdita, ma inviti a lasciar andare.
Perché l’autunno ci ricorda che anche il buio fa parte della vita. Non è il contrario della luce, è il suo completamento.

E tu, come vivi questo tempo di passaggio?
Ti senti più radicatə o più smosso dal vento? 🍂✨

💌 Salva questo post per ritrovare le parole dell’autunno ogni volta che ne avrai bisogno

Śarad, l’autunno secondo l’Ayurveda, è una stagione a due volti.🔥 Pitta, il fuoco della trasformazione, ci spinge a ripa...
19/09/2025

Śarad, l’autunno secondo l’Ayurveda, è una stagione a due volti.
🔥 Pitta, il fuoco della trasformazione, ci spinge a ripartire e ricominciare.
💨 Vata, l’aria in movimento, ci ricorda che il cambiamento può renderci instabili, fragili, ansiosi.
Il segreto?
👉 Ripartire con gradualità.
👉 Radicarsi per non “volare via”.
👉 Accogliere l’instabilità come parte del ritmo della vita.
🍂 L’autunno ci insegna che il cambiamento non va controllato, ma abitato.
Con respiro, presenza e ascolto.
✨ E tu, in questo periodo, ti senti più fuoco o più vento?

Ti è mai capitato di sentirti così? Hai mai incontrato questi atteggiamenti in persone che ti sono vicine? Fammelo saper...
17/09/2025

Ti è mai capitato di sentirti così? Hai mai incontrato questi atteggiamenti in persone che ti sono vicine? Fammelo sapere nei commenti 🫶

📖 Torniamo a parlare di libri! Studiare è fra le cose che amo di più, e ho iniziato a condividere con voi i libri con cu...
13/09/2025

📖 Torniamo a parlare di libri!
Studiare è fra le cose che amo di più, e ho iniziato a condividere con voi i libri con cui ho scoperto e approfondito il mondo dello Yoga e dell’Ayurveda 📚

In tanti mi avete chiesto come approcciarsi ad una filosofia così vasta e antica come l’Ayurveda, ed eccoci, dopo i libri introduttivi e i manuali di approfondimento, a quelli imperdibili! Che portano la saggezza dell’Ayurveda nella nostra vita quotidiana, attraverso l’alimentazione.

Nel tempo continuerò a svelarti i miei libri del cuore ♥️ e a scoprirne di nuovi da condividere con te.
Conosci questi libri?
💬Commenta e fammi sapere se li hai già letti o quali hai messo nella wish list!

🔥 la fine dell’estate e il cambio di stagione possono mettere alla prova la tua digestione, per l’Ayurveda il motore pri...
04/09/2025

🔥 la fine dell’estate e il cambio di stagione possono mettere alla prova la tua digestione, per l’Ayurveda il motore primo della tua salute.Con questi 5 consigli ayurvedici semplici ma potenti, puoi sostenere Agni e sentirti più leggerə, energicə e in equilibrio.

💛 Il tuo corpo ti ringrazierà!

25/08/2025

Se hai praticato con noi hai scoperto che secondo Patañjali, uno dei metodi per calmare la mente è quello di concentrarci sul pensiero o sull’immagine di qualcuno che è libero dagli attaccamenti e dalle passioni umane.
Nella tradizione indicato con il termine “Vīta Rāga”, e con la figura del maestro spirituale.

Non mi sono mai sentita a mio agio con la parola Maestro, ancora meno a mio agio di fronte ai Guru.
Addentrarsi nel rapporto Maestro-allievo significa ripercorrere una storia millenaria fatta di devozione e trasformazioni profonde, ma anche di illusioni e ferite.
Il sapere, un tempo, veniva trasmesso da maestro ad allievo in una catena vivente chiamata paramparā: non semplice informazione, ma esperienza incarnata, trasmessa attraverso lo sguardo, la voce, il silenzio.
Oggi, il contesto è radicalmente cambiato. La conoscenza è ovunque, e questo impatta anche sulla relazione tra maestro e allievo.

Una cosa che ho imparato grazie agli incontri con persone che considero maestri, è che non è detto che ciò che vedi fare dagli altri sia la via giusta per te.
Per anni mi sono sentita “sbagliata”, non pronta, “mancante”. Col tempo ho compreso che alcuni sentieri sono fatti per essere percorsi senza un maestro incarnato, e che il maestro che cerchiamo potremmo trovarlo proprio dove non stiamo posando lo sguardo: dentro di noi.
Forse lo abbiamo già incontrato, forse anche più di una volta.
Questa verità mi ha liberata: ognuno di noi vive il rapporto con il maestro in modo unico e irripetibile. Non esiste una regola assoluta. Non esiste un modello da copiare.
Tu che cosa ne pensi? Ti leggo nei commenti 🧡

Con amore,
Silli

👉🏼 Stiamo parlando proprio di questi temi nelle nostre pratiche sulla Shala. Se vuoi approfondire insieme a me questi insegnamenti e continuare con noi il viaggio, ti aspetto nella Shala. LINK IN BIO ❤️

Indirizzo

Strada Delle Valli, 5
Isola Del Piano
61030

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Silli Yoga & Ayurveda pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram