Dott.ssa Francesca Miozzi, psicologa e psicoterapeuta

Dott.ssa Francesca Miozzi, psicologa e psicoterapeuta "Andare sulla luna non è poi così lontano. Il viaggio più lontano è quello all'interno di noi stessi"

Chiuso per ferie 😍Mi prendo un'altra pausa in ottima compagnia 🩷Sarò di nuovo operativa dal 25 agosto.Giorni belli a tut...
12/08/2025

Chiuso per ferie 😍
Mi prendo un'altra pausa in ottima compagnia 🩷
Sarò di nuovo operativa dal 25 agosto.
Giorni belli a tutti 🌊🏖️🐬

È doveroso! 💜
12/08/2025

È doveroso! 💜

Dottoressa, sono tutta orecchie... mi dica!! 😍
12/08/2025

Dottoressa, sono tutta orecchie... mi dica!! 😍

11/08/2025

"Il peso più grande che porta un figlio è la vita non vissuta dei suoi genitori."

A volte, per amore, i figli rinunciano alla propria strada per portare avanti i sogni interrotti, le ferite, o le aspettative dei loro genitori.
Ma la verità è che l’amore che un genitore dona non può e non deve essere ripagato.
Perché la vita non ha prezzo.
E quando un figlio sente di “dover” qualcosa, si ferma, si limita, si sacrifica.
Non per scelta, ma per amore cieco.
Un amore che fa male.
La più grande benedizione che un genitore possa dare, dopo la vita, è la libertà.
Il permesso di vivere una vita propria, autentica, in armonia con i propri sogni e desideri.
Di costruire una famiglia, un progetto, un percorso nuovo, senza il peso di dover “ripagare” nulla.

"Figlio, oggi ti lascio andare.
Mi prendo cura della mia vita e ti libero dalle mie aspettative.
Dona il tuo amore al mondo e fiorisci pienamente.
Così mi onori davvero."

- Carl Gustav Jung -

🚀
09/08/2025

🚀

07/08/2025

Dottoressa, voglio cambiare la situazione... ma senza cambiare! 🥴

Passate parola! 🩷
06/08/2025

Passate parola! 🩷

🍀 Da settembre un nuovo servizio per mamme e bimbi: uno spazio mamme 0-12 mesi. Un luogo dove confrontarsi, sfogarsi, sentirsi meno sole. Un luogo dove puoi trovare ostetrica e psicologa al tuo fianco.

Io, e .psi abbiamo pensato di rendere questo spazio GRATUITO, perché..... c'è bisogno di fare rete sul territorio .. le mamme meritano un posto dove condividere le fatiche e i dubbi che si portano sulle spalle .. vogliamo aprire le porte di Iside e offrirvi un supporto in più in un momento delicato come il primo anno di vita del bambino

E poi riempire la sala corsi di neonati e bimbetti alza i livelli di ossitocina e fa bene a tutte 😂❤️❤️❤️

📢 ATTENZIONE!!! Per partecipare è necessario iscriversi inviando una mail a info@studioostetricoiside.it
➡️ I posti sono limitati!!!!

LA RUBRICA DELLA PSICOLOGIA PERINATALE 🪷🪷🪷Lutto perinatale e congedo di maternità: un dolore rispettato?In Italia, ogni ...
30/07/2025

LA RUBRICA DELLA PSICOLOGIA PERINATALE 🪷🪷🪷

Lutto perinatale e congedo di maternità: un dolore rispettato?

In Italia, ogni giorno, si rileva una media di 180 aborti spontanei (espulsione del feto entro il 180esimo giorno), 9 casi di morte perinatale (bambini che muoiono entro il 28esimo giorno di vita), 10 interruzioni terapeutiche di gravidanza per patologia fetale.

Nonostante i numeri parlino molto chiaro, il dolore per la perdita precoce di un bambino non viene riconosciuto. Oserei dire che viene snobbato, anche dal punto di vista legislativo!

In Italia, alla donna spetta l'indennità economica e l'astensione dal lavoro per 3 mesi, solo se la perdita del bambino avviene DOPO il 180esimo giorno di gravidanza (casi di morte fetale in utero).
Ciò significa che una donna che subisce un ab**to spontaneo non ha il diritto di fermarsi!!
In Italia, ci si può fermare solo nei casi di perdita in epoca tardiva, diciamo. Ma perdere un bambino alla decima settimana significa soffrire di meno??!
La strada da fare in Italia è ancora moltissima.

Se guardiamo altrove, ci accorgeremo che in Germania, per esempio, dal 1 giugno 2025, il congedo di maternità viene dato a tutte quelle donne che subiscono un ab**to spontaneo dopo la 13esima settimana. Quindi, la Germania ha fatto un bel passo in avanti rispetto all'Italia.

Quale paese dimostra di rispettare appieno il dolore per la perdita precoce di un bambino, qualsiasi sia l'epoca gestazionale in cui si trova la donna?
In Nuova Zelanda, nel marzo 2021, è stata approvata la legge di congedo di maternità dopo la perdita del bambino in qualsiasi epoca gestazionale! La parlamentare Ginny Andersen, che si è battuta per ottenere questo grande traguardo, ha così affermato: "Perché il loro dolore non è una malattia, è una perdita. E la perdita richiede tempo!

Eh sì, la perdita richiede tempo. È doveroso fermarsi per rispettare il proprio dolore.

Bisognooo??!? Ricevo ad Isola della Scala e a San Michele Extra.Ricordatevi che l'ironia è una cosa non seria... serissi...
30/07/2025

Bisognooo??!?
Ricevo ad Isola della Scala e a San Michele Extra.

Ricordatevi che l'ironia è una cosa non seria... serissima!!! ⭐😅⭐

Quando ho inserito Ludovica all'asilo, le educatrici mi hanno consigliato di leggerle questo libricino illustrato.Lo con...
27/07/2025

Quando ho inserito Ludovica all'asilo, le educatrici mi hanno consigliato di leggerle questo libricino illustrato.

Lo consiglio vivamente a tutti quei genitori che a settembre saranno alle prese con la gestione del distacco 🥹

Diciamo che questo albo può essere un valido aiuto per i piccoli.
Mi sento di dire, però, che non basta un semplice libricino a fare sì che il distacco dalla mamma e dal papà avvenga nel miglior modo possibile. Questo libricino funziona se tra bambino e genitori c'è stato un buon contatto (nel prossimo numero della rubrica della Psicologia Perinatale, scriverò qualcosa in merito).

Il distacco nasce sempre dal "contatto". Se il bisogno irrinunciabile del contatto del bambino è stato ed è soddisfatto, allora il distacco sarà meno difficile.

"Ciao Ludovica, a più tardi!" ❤️

Udite, udite... il senso di colpa! 🌱
25/07/2025

Udite, udite... il senso di colpa! 🌱

Indirizzo

Via Cefalonia 2/a
Isola Della Scala
37063

Telefono

+393282650912

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Francesca Miozzi, psicologa e psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Francesca Miozzi, psicologa e psicoterapeuta:

Condividi

Digitare