Psicoterapeuta: Dott.ssa Cristina Ilaria Baiocchi

Psicoterapeuta: Dott.ssa Cristina Ilaria Baiocchi Studio di Psicoterapia volto al ritrovamento del benessere psicologico della persona e per ristabilire l'equilibrio all'interno della propria vita quotidiana.

Regolarmente iscritta all'Ordine degli Psicologi del Veneto con il n. 8760, mi sono specializzata in Psicoterapia Cognitivo - Comportamentale presso l'Associazione di Psicologia Cognitiva (APC) di VR, Terapeuta EMDR e Specializzata in Psico-Traumatologia Inoltre, è rivolto a chi vuole superare una difficoltà (passata o presente) che può interferire con l'andamento della vita quotidiana.

Per info scrivi/chiama il 3331916493 o scrivi a cristina.ilaria.baiocchi@gmail.comLasciare le parole che sono poi divent...
17/03/2025

Per info scrivi/chiama il 3331916493 o scrivi a cristina.ilaria.baiocchi@gmail.com

Lasciare le parole che sono poi diventate parte della tua valutazione di oggi è possibile, per una vita più serena.

A presto ☀️

15/03/2025

In occasione della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla ricordiamo quanto sia importante prevenire l'insorgenza dei disturbi dell'alimentazione e della nutrizione ponendo anche l'attenzione su strategie di diagnosi e cura.

È fondamentale poter contare su una rete di strutture pubbliche adeguate a intervenire in maniera efficace.

📈 Le ultime stime parlano di almeno «3 milioni di persone malate, con una fascia infantile e preadolescenziale – dunque bambini dagli 8 ai 12 anni - che rappresenta il 30 % di questa popolazione».

L’allarme forte riguarda proprio i più piccoli, il fatto che con il trascorrere del tempo continui ad abbassarsi l’età in cui compare la malattia.

Gli specialisti sono concordi nel ritenere che in molti casi non sia sufficiente la cura in ambulatorio e sia invece indispensabile il ricovero.

👉
https://www.corriere.it/opinioni/25_marzo_14/quelle-promesse-dimenticate-contro-i-disturbi-alimentari-f6e66cad-51d8-49c7-9111-2e99abb4dxlk.shtml

Per rispondere a questa domanda che mi viene spesso posta: “Perché dopo una seduta EMDR mi sentivo “sottosopra?”Per info...
10/03/2025

Per rispondere a questa domanda che mi viene spesso posta: “Perché dopo una seduta EMDR mi sentivo “sottosopra?”

Per info ricevo su appuntamento, anche sabato mattina. Scrivi/chiama al 3331916493

07/03/2025

La drunkoressia consiste nel ridurre la quantità di cibo assunto per poter aumentare l'assunzione di alcol senza aumentare il peso corporeo.

È caratterizzata dai seguenti comportamenti:
1️⃣ saltare i pasti, al fine di “evitare” le calorie o compensare l’aumentato apporto calorico dal consumo di bevande alcoliche
2️⃣ eccessivo esercizio fisico al fine di compensare le calorie consumate dal bere
3️⃣ bere quantità eccessive di alcol al fine di avere la nausea e vomitare

👉 Leggi l’articolo su State of Mind https://www.stateofmind.it/2016/11/drunkoressia-definizione/

Aggiungerei il CORAGGIO di utilizzare la sofferenza emotiva come motore iniziale (e non solo) di raggiungere un nuovo eq...
07/03/2025

Aggiungerei il CORAGGIO di utilizzare la sofferenza emotiva come motore iniziale (e non solo) di raggiungere un nuovo equilibrio, più sano e funzionale, di prendersi cura di se stessi, di vivere la quotidianità e affrontare i cambiamenti.

Per info 333 191 6493 o scrivi a cristina.ilaria.baiocchi@gmail.com

Ricevo su appuntamento.

L’efficacia del trattamento EMDR è verificata anche per molti altri disturbi e/o difficoltà psicologiche, non solo per i...
18/02/2025

L’efficacia del trattamento EMDR è verificata anche per molti altri disturbi e/o difficoltà psicologiche, non solo per il PTSD semplice e/o complesso.

Se volete avere maggiori info contattatemi al 3331916493 o scrivetemi a cristina.ilaria.baiocchi@gmail.com

Buona giornata ☀️

11/02/2025

A volte vorremmo che gli altri capissero la profondità delle nostre emozioni, quanto certi comportamenti ci colpiscano. Ma sappiamo che non potranno mai davvero comprendere, perché non vedono il mondo con i nostri occhi. E va bene così. La nostra sensibilità è parte di ciò che siamo, e anche se non sempre viene capita, è una forza che ci rende unici. ❤️💪

09/02/2025
03/02/2025
02/02/2025
Non mi stancherei mai di postarlo ❤️
21/01/2025

Non mi stancherei mai di postarlo ❤️

Utilizzata per il PTSD ma altrettanto utile nel gestire svariate sofferenze psicologiche focalizzandosi su una valutazio...
21/01/2025

Utilizzata per il PTSD ma altrettanto utile nel gestire svariate sofferenze psicologiche focalizzandosi su una valutazione negativa di sé che interferisce con il benessere della persona.

Se vuoi saperne di più su come funziona scrivi scrivi a cristina.ilaria.baiocchi@gmail.com o chiamami al 3331916493.

Ricevo su appuntamento a Isola della Scala (VR) in via Vittorio Veneto 22.

A presto ☀️

21/01/2025

Non sempre quando qualcuno ci fa soffrire dipende da noi. Anche gli altri hanno dei limiti e delle difficoltà. Non significa però giustificare un’azione altrui, ma alleggerirsi del peso della responsabilità dei comportamenti altrui.

Se vuoi capire i meccanismi alla base di tutto ciò, ricevo su appuntamento a Isola della Scala (VR) in via Vittorio Veneto 22.

Chiama il 333 191 6493 o scrivimi a cristina.ilaria.baiocchi@gmail.com

Buona giornata ☀️

15/01/2025

🌑

17/12/2024

🍽️ Numerosi studi hanno indagato la relazione tra stili genitoriali e disturbi alimentari come anoressia e bulimia. In particolare, uno stile percepito come iper-protettivo o controllante è spesso associato a livelli più alti di ansia e insoddisfazione corporea.

Recenti ricerche hanno esplorato anche il legame tra stile genitoriale e risposta cerebrale agli stimoli di piacere. La percezione di scarso affetto o eccessivo controllo sembra influire sulla risposta del cervello al rilascio di dopamina, un neurotrasmettitore chiave nei meccanismi di ricompensa e piacere.
Questi risultati suggeriscono che le esperienze vissute nell'infanzia potrebbero influenzare la regolazione emotiva e il rapporto con il cibo, predisponendo alcuni individui a una maggiore vulnerabilità a sviluppare comportamenti tipici dei disturbi alimentari.

👉 Leggi l’articolo su State of Mind, https://www.stateofmind.it/2024/12/stili-genitoriali-disturbi-alimentari/

Indirizzo

Via Vittorio Veneto, 22
Isola Della Scala
37063

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicoterapeuta: Dott.ssa Cristina Ilaria Baiocchi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicoterapeuta: Dott.ssa Cristina Ilaria Baiocchi:

Condividi

Digitare

Chi Sono

Regolarmente iscritta all'Ordine degli Psicologi del Veneto con il n. 8760, mi sono specializzata in Psicoterapia Cognitivo - Comportamentale presso l'Associazione di Psicologia Cognitiva (APC) di Verona, Terapeuta EMDR e sono Socio Ordinario di CBT-Italia (Società Italiana di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale).

Ho acquisito l'Attestato EMDR di Primo Livello per il trattamento delle esperienze traumatiche in ottica Cognitivo Comportamentale e l'Attestato di Primo Livello per la Terapia Dialettica Comportamentale per il Disturbo Borderline di Personalità (DBT - Dialectical Behavior Therapy) presso l'Associazione di Psicologia Cognitiva (APC) di Verona. Inoltre, nella stessa sede ho conseguito l'Attestato per l'uso clinico del MMPI-2 (Minnesota Multiphasic Personality Inventory).

Ulteriori Attestati e Competenze:


  • "Emergenza sanitaria da nuovo coronavirus SARS CoV-2: preparazione e contrasto" - organizzato dall'Istituto Superiore di Sanità in data 27 marzo 2020