Dott.ssa Francesca Iadà Nutrizionista

Dott.ssa Francesca Iadà Nutrizionista Biologa Nutrizionista

Biology Summer party
12/07/2025

Biology Summer party

03/05/2025

RICONOSCIMENTO PROGETTO ENPAB - ARPA 2024
02/05/2025

RICONOSCIMENTO PROGETTO ENPAB - ARPA 2024

Eccovi la mia top 10 di stagione per fare una spesa nutrizionalmente intelligente questo mese! 🌱1️⃣ ASPARAGIRicchi di fo...
30/04/2025

Eccovi la mia top 10 di stagione per fare una spesa nutrizionalmente intelligente questo mese! 🌱

1️⃣ ASPARAGI
Ricchi di folati e antiossidanti, depurativi naturali e ottimi per il metabolismo. Sceglieteli con i gambi ben dritti e le punte compatte!
2️⃣ FRAGOLE
Bombe di vitamina C (più delle arance!), perfette per la pelle e il sistema immunitario. Cercatele biologiche per evitare pesticidi. 🍓
3️⃣ PISELLI FRESCHI
Fonte di proteine vegetali e fibre, ricchi di vitamina K e minerali. Acquistateli ancora nel baccello per massima freschezza. 🌿
4️⃣ RAVANELLI
Detox naturali, pochissime calorie e ottimi per la digestione. Il colore deve essere vivace e la consistenza soda. 💗
5️⃣ ERBE AROMATICHE FRESCHE
Menta, basilico, erba cipollina: veri concentrati di antiossidanti che riducono la necessità di sale nei piatti. 🌿
6️⃣ YOGURT GRECO
Proteico e cremoso, ricco di probiotici per il microbiota intestinale. Scegliete la versione naturale senza zuccheri aggiunti. 🥛
7️⃣ SALMONE SELVAGGIO
Fonte eccellente di omega-3, perfetto per contrastare le allergie stagionali. Preferitelo selvaggio all'allevato quando possibile. 🐟
8️⃣ AVOCADO
Grassi buoni per la salute cardiovascolare e la pelle. Scegliete quelli leggermente morbidi alla pressione. 🥑
9️⃣ QUINOA
Cereale completo ricco di proteine vegetali, perfetto per insalate primaverili energetiche. 🌾
🔟 LIMONI
Alcalinizzanti, depurativi e ricchi di vitamina C. Usateli per condire insalate, pesce e per aromatizzare l'acqua. 🍋

Quale di questi alimenti non manca mai nel tuo carrello primaverile?
Raccontamelo nei commenti! 👇

11/02/2025

‘’È colpa della mia genetica se non perdo peso”
“Non ho tempo per cucinare sano”
“Ho il metabolismo lento”
“Forse ho una intolleranza”

Quante volte ti sei ritrovato ad ascoltare o dire almeno una di queste frasi per giustificare la difficoltà nel mantenere uno stile di vita sano?
Spesso attribuiamo le nostre difficoltà a fattori esterni per evitare di affrontarle, per paura di non riuscire. Diventiamo così prigionieri delle circostanze

🍋Come si fa, allora, ad instaurare un cambiamento? Ad operare una reale trasformazione di noi stessi.

Affrontando i problemi uno ad uno. Tutti insieme sarebbero insormontabili!
🥗Il metabolismo è lento? Mi affido a un esperto per migliorare la mia strategia alimentare in relazione alle mie necessità
🥗Non ho tempo per cucinare? Trovo ricette veloci, pianifico o preparo in anticipo pasti bilanciati
🥗Lo stress mi porta a mangiare male? Lavoro su alcune tecniche di rilassamento

In questo modo, non solo cambia il nostri rapporto con il cibo, ma ritroviamo serenità in un rinnovato stile di vita✨

CREMA DI CECI E ROSMARINO: COMFORT FOOD INVERNALE 🌿Una ricetta calda, nutriente e proteica perfetta per le serate di feb...
10/02/2025

CREMA DI CECI E ROSMARINO: COMFORT FOOD INVERNALE 🌿

Una ricetta calda, nutriente e proteica perfetta per le serate di febbraio! Questa crema è ricca di fibre e proteine vegetali, ideale per un pasto equilibrato e saziante.

VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE:

Calorie: 280 kcal
Proteine: 12g
Carboidrati: 35g
Fibre: 8g
Grassi buoni: 10g

INGREDIENTI (2 porzioni)

250g ceci precotti
1 patata media
1 cipolla piccola
1 rametto di rosmarino
1 spicchio d'aglio
2 cucchiai olio EVO
500ml brodo vegetale
Sale e pepe q.b.
Curcuma (opzionale)

PROCEDIMENTO

Soffriggere cipolla e aglio in olio EVO
Aggiungere la patata a cubetti e i ceci
Versare il brodo e il rosmarino
Cuocere 15 minuti a fuoco medio
Frullare fino a ottenere una crema liscia
Aggiustare di sale e pepe

SERVIRE CON:

Crostini integrali
Semi di zucca
Un filo d'olio EVO
Rosmarino fresco
Per renderla un pasto completo, accompagna con verdure di stagione grigliate o al vapore.

Provala e fammi sapere! 💚

FEBBRAIO: IL MESE DEGLI AGRUMI E DEI CAVOLI 🍊🥬Febbraio è il mese in cui la natura ci regala tesori preziosi per il nostr...
05/02/2025

FEBBRAIO: IL MESE DEGLI AGRUMI E DEI CAVOLI 🍊🥬

Febbraio è il mese in cui la natura ci regala tesori preziosi per il nostro sistema immunitario!

È il periodo d'oro degli agrumi, ricchissimi di vitamina C: arance, mandarini e limoni sono nel loro momento migliore. Approfittatene per fare il pieno di antiossidanti e rinforzare le difese immunitarie.

Nel regno delle verdure, dominano i cavoli in tutte le loro varietà. Broccoli, cavolfiori e cavolo nero sono veri superfood ricchi di nutrienti essenziali. Non mancano i preziosi carciofi, alleati del fegato, e i gustosi finocchi perfetti per depurarsi.

È anche il momento ideale per gustare le ultime zucche della stagione e per apprezzare le verdure a foglia verde come spinaci e cicoria, ricche di ferro e sali minerali.

💚 CONSIGLIO DEL NUTRIZIONISTA
Approfitta di questo mese per:

Fare scorta di vitamina C con gli agrumi
Rafforzare il sistema immunitario con i cavoli
Depurare l'organismo con verdure a foglia verde
Preparare zuppe e vellutate nutrienti e confortanti
La natura ci offre esattamente ciò di cui abbiamo bisogno in ogni stagione. Ascoltala e il tuo corpo ti ringrazierà!

🌟 "IL CIBO È LA TUA MEDICINA, LA MEDICINA È IL TUO CIBO" - IPPOCRATE 🌿Una citazione antica più di 2000 anni, ma incredib...
01/02/2025

🌟 "IL CIBO È LA TUA MEDICINA, LA MEDICINA È IL TUO CIBO" - IPPOCRATE 🌿

Una citazione antica più di 2000 anni, ma incredibilmente attuale! 💭

Ippocrate, considerato il padre della medicina, aveva già capito tutto:
• Il cibo influenza la nostra salute
• Siamo ciò che mangiamo
• La prevenzione inizia a tavola
• Ogni alimento ha un impatto sul nostro corpo

💡 RIFLETTIAMO INSIEME:
• Quanto prestiamo attenzione a ciò che mangiamo?
• Scegliamo il cibo pensando alla nostra salute?
• Consideriamo gli alimenti come alleati del benessere?

🎯 PICCOLI PASSI QUOTIDIANI:
• Scegliere cibi integrali
• Aumentare il consumo di verdura
• Preferire alimenti di stagione
• Limitare i cibi ultra-processati
• Ascoltare i segnali del nostro corpo

✨ RICORDA:
Non si tratta di diete rigide o restrizioni, ma di consapevolezza nelle scelte quotidiane.

🌟 ZUPPA CALDA 🍜 VS INSALATA FREDDA 🥗È ORA DI SCEGLIERE! Quale preferisci per il tuo pranzo di gennaio?TEAM ZUPPA CALDA 🍜...
29/01/2025

🌟 ZUPPA CALDA 🍜 VS INSALATA FREDDA 🥗

È ORA DI SCEGLIERE! Quale preferisci per il tuo pranzo di gennaio?

TEAM ZUPPA CALDA 🍜
• Riscalda corpo e anima
• Perfetta per l'inverno
• Facile da digerire
• Ideale per fare il pieno di verdure
• Comfort food per eccellenza
• Ottima fonte di idratazione

TEAM INSALATA FREDDA 🥗
• Leggera e croccante
• Ricca di fibre crude
• Veloce da preparare
• Piena di vitamine
• Versatile e colorata
• Perfetta per chi è sempre di corsa

💡 LO SAPEVI?
In inverno il nostro corpo può beneficiare di entrambe le opzioni:
• Le zuppe calde aiutano la digestione
• Le insalate crude mantengono alto l'apporto di enzimi

Con Tiziana Stallone – Ho ottenuto un posto nella sua lista delle interazioni settimanali perché sono tra le persone con...
28/01/2025

Con Tiziana Stallone – Ho ottenuto un posto nella sua lista delle interazioni settimanali perché sono tra le persone con più interazioni! 🎉

Indirizzo

Isola Di Capo Rizzuto
88841

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:30
Martedì 09:00 - 18:30
Mercoledì 09:00 - 18:30
Giovedì 09:00 - 18:30
Venerdì 09:00 - 18:30

Telefono

+393207911419

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Francesca Iadà Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Francesca Iadà Nutrizionista:

Condividi

Digitare