Dott. Francesco Palazzo - Psicologo

  • Home
  • Dott. Francesco Palazzo - Psicologo

Dott. Francesco Palazzo - Psicologo Ciò che faccio è offrire un supporto psicologico costante nella vita quotidiana, nel mondo del lavoro

31/07/2025

Walt Disney ci invita a non arrenderci di fronte alle difficoltà, ma a perseguire i nostri sogni con determinazione e coraggio. 💕

✨La frase è un promemoria che la realizzazione dei sogni non dipende dalla fortuna, ma dalla volontà di affrontare le sfide. Se ci crediamo davvero e siamo disposti a metterci in gioco, possiamo trasformare l’impossibile in realtà.

Disney stesso ha incarnato questa filosofia, costruendo un impero partendo da umili origini e superando numerosi ostacoli, dimostrando che con passione e perseveranza ogni sogno è possibile.💪

05/07/2025

Da anni ormai abbiamo due appuntamenti fissi…Natale e l’aperitivo estivo…
Ci ritroviamo, alla fine di una stagione intensa, per brindare insieme al lavoro fatto, alle fatiche condivise, alla crescita di ciascuno. E da sempre lo chiamiamo EstatElpis, un nome semplice, che però racconta tante cose: la leggerezza dell’estate e il cuore del nostro studio, la speranza conservata e poi distribuita di casa in casa…la Elpis 🏺♥️

Siamo tanti. Oggi più che mai, siamo un intreccio di professionisti, tirocinanti, compagni di vita, figli... Una piccola grande comunità fatta di volti, risate, racconti e voglia di esserci.

Questa foto racconta un po’ tutto questo: l’orgoglio, la gratitudine, la bellezza che ci tiene insieme…anche fuori dalla stanza di terapia.

Grazie a ciascuno per esserci stato e per il bello che ha portato
Con affetto..e un po’ di emozione
Siete nel mio cuore
Michaela

11/06/2025

Jannik ha perso. E va bene così.
No, non ha “vinto lo stesso”. Ha perso. Ha perso una finale di uno Slam. Ha perso dopo aver lottato, sofferto, provato a cambiare qualcosa, senza riuscirci. E questa, per quanto possa far male ai tifosi, è una delle esperienze più preziose che possa vivere un atleta.
Sì, perché perdere, davvero perdere, è un’esperienza educativa. Non da romanticizzare, ma da attraversare.
Perdere non è qualcosa da edulcorare, non è un difetto da correggere: è parte del gioco.
Nel tennis, nello sport, nella vita.
Se continuiamo a dire “ha vinto lo stesso” togliamo significato a quello che ha vissuto. E togliamo valore a quello che possiamo imparare anche noi da una sconfitta.
Perdere significa prendersi la responsabilità di quello che non ha funzionato. Significa sentire il dolore, senza doverlo nascondere né negare.
Significa non avere alibi. Significa riconoscere che non basta sempre dare il massimo per ottenere il massimo.
Eppure, in tutto questo, Sinner ha mostrato un livello raro di lucidità, umanità, rispetto e dignità.
Non si è attaccato al pubblico, non ha cercato scuse, non ha recitato frasi fatte. Ha parlato da uomo, non solo da atleta.
Questa è la vera lezione.
Non è “vincere lo stesso”, è perdere bene.
Perdere bene è una cosa seria. È una competenza. È una forma di maturità mentale, emotiva e relazionale.
È quello che i nostri giovani hanno bisogno di vedere. Perché se non insegniamo loro anche a perdere, li condanniamo a inseguire per tutta la vita un’idea sbagliata di successo.
Sinner non ha vinto. Ma ha mostrato qualcosa che vale molto di più.
E noi possiamo scegliere di impararlo, invece che mistificarlo.
Perdere non è il contrario di crescere. È uno dei modi più autentici per farlo.

10/06/2025

Bei momenti di colleganza tra professionisti il 7 giugno a Milano nell’Auditorium Testori della Regione Lombardia: alla presenza delle autorità del CONI Regionale e dell’Ordine degli Psicologi OPL con Danilo Corona si sono susseguiti i contributi di molti colleghi dedicati agli sport invernali in vista delle Olimpiadi di Milano Cortina 2026. Interamente organizzato dal Comitato Lombardo FIPsiS l’occasione si è rivelata magnifica per incontrarsi e godersi a pranzo il terzo tempo insieme. Presenti la presidente Marina Gerin che ha aperto i lavori, i consiglieri nazionali Kerol Kravos, Massimo Masserini e Miriam Jahier e le presidenti Valeria Resta della Lombardia, Anna Rosa Proface della Liguria e Francesca Valori della Toscana, senza dimenticare la vicepresidente del Veneto Chiara Sergotti e il CoDelegato Regionale della Sicilia e e Calabria Salvatore Armando Cammarata. I baci e gli abbracci non sono mancati, perché la FIPsiS è soprattutto questo: UNITA’ E PARI OPPORTUNITÀ di genere, età, provenienza e collocazione geografica. Da soli ci si trincera dietro un muro, . 💪💪 Federazione Italiana psicologi dello sport

Ieri ho avuto il piacere di partecipare come relatore al convegno organizzato dal Comitato Regionale FIPsiS Lombardia su...
08/06/2025

Ieri ho avuto il piacere di partecipare come relatore al convegno organizzato dal Comitato Regionale FIPsiS Lombardia sulla preparazione mentale per gli sportivi dove ho affrontato il tema dell’utilizzo delle tecnologie come strumento per ottimizzare la performance sportiva. Un onore essere al fianco di professionisti e atleti di gran livello ed esperienza.

01/06/2025

NON TI SEI ANCORA ISCRITTO?!
“4 anni per prepararsi, 1 sola occasione per eccellere”
Un evento imperdibile per chi vive lo sport davvero:
🏂 atleti
🎯 tecnici
🏅 dirigenti e federazioni
🎓 psicologi interessati alla psicologia dello sport

tutti insieme per parlare di preparazione mentale, performance, attivazione, biofeedback, goal setting, gestione dell’ infortunio e molto altro.

📍 7 GIUGNO – SALA TESTORI – REGIONE LOMBARDIA (MI)
🎤 Con i migliori professionisti della psicologia dello sport
Centro Elpis attivo e presente! Tra i relatori Michaela Fantoni Sara Meloni Milena Rota Dott. Francesco Palazzo - Psicologo un grazie speciale a de Marchi

Fai la tua parte. Iscriviti ora e porta anche un collega! Diffondi il post 💪🏼

Evento gratuito! Attenzione posti limitati.
Per iscrizioni compila il modulo ht

📸 Programma completo nella locandina

28/05/2025

📆 Milano 7 giugno 2025
“4 anni per prepararsi 1 sola occasione per eccellere”
Conosciamo i relatori

Oggi ti presento SARA MELONI
La ascolteremo durante l’intervento “Motivazione e goal setting”
Scopri di più nella card qui sotto e continua a seguirci: a breve un nuovo relatore.

🖊 Prenota il tuo posto al seguente link: https://forms.gle/pR54wBAQiHooTTs77

Segui la pagina, qualcosa di importante sta per arrivare...

24/12/2024
21/11/2024

Il centro Elpis organizza l'evento “Non basta dire basta: Sradicare la violenza di genere e coltivare l’umano” con il patrocinio del Comune

Address

Via Marconi, 278
Ispra
21027

Telephone

+393276882945

Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Dott. Francesco Palazzo - Psicologo posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Dott. Francesco Palazzo - Psicologo:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share