Pissta

Pissta ᴘʀᴏɴᴛᴏ ɪɴᴛᴇʀᴠᴇɴᴛᴏ
ꜱɪᴄᴜʀᴇᴢᴢᴀ ꜱᴛʀᴀᴅᴀʟᴇ
ᴛᴜᴛᴇʟᴀ ᴀᴍʙɪᴇɴᴛᴀʟᴇ
ʜ24 365/365 Per qualsiasi emergenza chiama 800 034 034.
(338)

PISSTA - acronimo di Pronto Intervento, Sicurezza Stradale, Tutela Ambientale - è una best practice nel panorama mondiale della mobility e dei servizi emergenziali. La nostra è una Azienda pluricertificata, operativa in h24, 365 giorni su 365 (366 nei bisestili). Siamo in grado di intervenire in emergenza su qualsiasi rete di trasporto (stradale, ferroviaria, marittima, aerea), per ripristinare la situazione quo ante rispetto al verificarsi dell’evento, in un tempo massimo di 20 minuti, mediante attivazione diretta alla nostra Centrale Operativa che risponde al numero verde 800 034 034. I servizi sono resi a costo zero per Enti, Istituzioni e Cittadini, poiché compresi in quota RCA. La nostra storia parla di migliaia di interventi con tempi medi di presenza su tutta la rete di 16min e 38sec (con eccellenze per aree di 7min e 33sec), con un impatto ambientale stimato nel recupero di oltre 45.000 litri di rifiuti liquidi e oltre 70.000 kg di rifiuti solidi. I nostri indicatori ci restituiscono il 100% delle soluzioni operative, il 100% delle soluzioni ambientali e il 100% delle soluzioni emergenziali, con un falllimento pari allo 0%. Riceviamo oltre 127.000 chiamate/anno con tempi medi di risposta di 2,4sec e tempi medi di gestione chiamata di 55sec, registrando lo 0% di disservizi.

🟡 La guerra non ha mai un volto soloDietro ogni confine conteso, dietro ogni sirena che spezza il silenzio, c’è la stess...
07/10/2025

🟡 La guerra non ha mai un volto solo

Dietro ogni confine conteso, dietro ogni sirena che spezza il silenzio, c’è la stessa storia che si ripete: paura, fuga, sopravvivenza.
Non esistono guerre giuste. Ma solo conseguenze che restano. E restano a lungo.

Ogni bomba, ogni attacco, ogni risposta armata genera un’eco che non si ferma dove cadono i proiettili. Si propaga nelle scuole vuote, nelle case distrutte, negli occhi di chi resta.
Non c’è vittoria in un conflitto, solo perdite da contare e vite da ricominciare.

Ricordarlo non significa schierarsi, ma riconoscere che la pace non è un’utopia: è una responsabilità collettiva.
Perché nessuna guerra accade davvero “lontano”.






01/10/2025

🟡 Le strade del futuro non saranno solo più sicure, ma anche più accessibili

La tecnologia sta rivoluzionando le infrastrutture: asfalti drenanti che riducono il rischio di aquaplaning, barriere fonoassorbenti di nuova generazione, sensori digitali in grado di monitorare traffico e condizioni del manto stradale in tempo reale. Non si tratta solo di innovazione, ma di strumenti concreti per ridurre incidenti e garantire maggiore sicurezza.

A questi benefici si aggiunge un aspetto spesso sottovalutato: il costo. Le nuove tecnologie, con la loro diffusione, ridurranno progressivamente le spese di manutenzione e gestione. Una strada più efficiente comporta meno interventi straordinari, meno sprechi, meno interruzioni.

Anche i costi per gli utenti diminuiranno, rendendo l’accesso alla mobilità più equo e sostenibile. Strade migliori, meno care e più sicure: questo è il percorso che il futuro ci propone.






🟡 Ogni strada racconta il loro lavoroGli Operatori stradali PISSTA agiscono lontano dai riflettori, con competenza e ded...
21/09/2025

🟡 Ogni strada racconta il loro lavoro

Gli Operatori stradali PISSTA agiscono lontano dai riflettori, con competenza e dedizione, di giorno come di notte. Ogni intervento significa mettere in sicurezza, ripristinare, restituire normalità dopo l'emergenza.

Trasformano il pericolo in protezione, il caos in ordine, grazie al coordinamento della Centrale Operativa.
Sono Presenze silenziose, ma indispensabili.

Il Loro valore non si misura con le parole, ma con vite tutelate e strade rese nuovamente sicure per la Comunità.






🟡 L’utilità convive con il rischioCarburanti, sostanze chimiche, materiali speciali, ma anche alimenti, medicine e beni ...
17/09/2025

🟡 L’utilità convive con il rischio

Carburanti, sostanze chimiche, materiali speciali, ma anche alimenti, medicine e beni primari sono merci che alimentano la vita quotidiana e l’economia. Senza di esse mancherebbero energia, cure, servizi.

Ma sulla strada ogni trasporto è un equilibrio fragile, che diventa emergenza quando qualcosa va storto.
Gestirle significa predisporre piani di intervento, formare Operatori, assicurare che ogni fase sia sotto controllo. Perché un imprevisto non diventi catastrofe.






🟡 La luce non è solo esteticaL’illuminazione pubblica rappresenta un’infrastruttura fondamentale per la sicurezza strada...
13/09/2025

🟡 La luce non è solo estetica

L’illuminazione pubblica rappresenta un’infrastruttura fondamentale per la sicurezza stradale. Dove la visibilità è ridotta, ogni ostacolo diventa più pericoloso, ogni curva più insidiosa, ogni attraversamento più incerto.

La luce è prevenzione: riduce incidenti, facilita i controlli, garantisce convivenza tra auto, pedoni e biciclette. Un lampione non è un dettaglio urbano, ma un presidio di sicurezza collettiva.

La strada illuminata è una strada più sicura.






🟡 Non tutto ciò che finisce a terra resta sulla stradaLe buste, bottiglie, tappi, ogni frammento di plastica disperso su...
09/09/2025

🟡 Non tutto ciò che finisce a terra resta sulla strada

Le buste, bottiglie, tappi, ogni frammento di plastica disperso sull’asfalto percorre un viaggio invisibile, che con piogge ed eventi atmosferici, arrivano fino al mare.

Le microplastiche non nascono negli oceani: spesso cominciano la loro vita proprio lì dove guidiamo ogni giorno.
La sicurezza ambientale parte dal rispetto di quei piccoli gesti che sembrano insignificanti, ma che costruiscono il futuro collettivo.






🌊🌊🌊🌊🌊🌊🌊❤

🟡 Privacy e sicurezza digitaleIl mondo digitale richiede attenzione, rispetto e responsabilità.Negli ultimi giorni si è ...
30/08/2025

🟡 Privacy e sicurezza digitale

Il mondo digitale richiede attenzione, rispetto e responsabilità.

Negli ultimi giorni si è discusso di gruppi online in cui immagini e contenuti venivano diffusi senza consenso. Non si tratta solo di “rete”: dietro ogni immagine c’è una persona, dietro ogni condivisione ci sono conseguenze reali.

La sicurezza, che sia fisica o digitale, nasce da un unico principio: tutelare vita, dignità e libertà. Proteggere significa scegliere di non alimentare pratiche scorrette, vigilare sui processi e garantire sistemi affidabili.

Per questo, anche in ambito digitale, PISSTA opera seguendo standard internazionali riconosciuti come la certificazione ISO 27001:2012, dedicata alla gestione della sicurezza delle informazioni. Perché la fiducia si costruisce solo quando i dati e le persone sono al sicuro.






🟡 Giornata Mondiale del CaneUna ricorrenza nata per ricordare l’importanza di un animale che accompagna l’uomo da miglia...
26/08/2025

🟡 Giornata Mondiale del Cane

Una ricorrenza nata per ricordare l’importanza di un animale che accompagna l’uomo da migliaia di anni. La data del 26 agosto non è casuale: fu scelta in memoria del giorno in cui la fondatrice, Colleen Paige, adottò il suo primo cane da un rifugio, dando avvio a una campagna di sensibilizzazione che oggi coinvolge il mondo intero.

Oltre il simbolo, resta il significato: il cane rappresenta fedeltà, protezione e cura reciproca. Celebrare questa giornata significa riconoscere il valore che gli animali portano nelle nostre vite e l’impegno che ciascuno deve assumersi per il loro benessere.






🟡 L’evoluzione dei mezzi di trasporto: dal passato al presente🚗 Dalle prime carrozze fino alle moderne auto elettriche c...
23/08/2025

🟡 L’evoluzione dei mezzi di trasporto: dal passato al presente

🚗 Dalle prime carrozze fino alle moderne auto elettriche con guida assistita, la storia dei trasporti racconta un continuo progresso tecnologico. Ogni epoca ha visto nascere innovazioni che hanno trasformato il modo di viaggiare, rendendo gli spostamenti sempre più rapidi, sicuri e sostenibili.

Oggi, l’evoluzione dei mezzi non si ferma: connettività digitale, intelligenza artificiale e sistemi di assistenza avanzata rappresentano traguardi che fino a pochi decenni fa sembravano inimmaginabili. Tuttavia, per quanto la tecnologia possa supportarci, esistono elementi che restano insostituibili: il rispetto delle regole, l’attenzione costante e la prontezza di riflessi.

La sicurezza stradale non dipende solo dai mezzi che utilizziamo, ma soprattutto dal modo in cui li guidiamo.






🟡 Un successo che parla di futuroLa Nazionale Under 21 femminile di Pallavolo ha conquistato un traguardo importante, po...
19/08/2025

🟡 Un successo che parla di futuro

La Nazionale Under 21 femminile di Pallavolo ha conquistato un traguardo importante, portando in alto i colori italiani in una disciplina che rappresenta impegno, talento e spirito di squadra.

La Squadra Italiana porta con sé storie di crescita, sacrificio e determinazione.
Lo Sport ha la capacità di unire gioco di squadra e forza individuale, un esempio concreto di come passione e disciplina possano trasformarsi in risultati di livello internazionale.

Celebrare questi giovani Atleti significa guardare al futuro con fiducia, riconoscendo nello sport un linguaggio universale di impegno e resilienza.






🟢 Natura: il patrimonio più prezioso che abbiamoOgni ecosistema è un equilibrio delicato, dove anche il più piccolo camb...
12/08/2025

🟢 Natura: il patrimonio più prezioso che abbiamo
Ogni ecosistema è un equilibrio delicato, dove anche il più piccolo cambiamento può avere effetti enormi. La natura non è un bene infinito: è una risorsa che va protetta, rispettata e valorizzata ogni giorno.

Una farfalla che vola è molto più di un’immagine poetica: è il segnale di un ambiente sano, di aria pulita, di un ciclo vitale che funziona. Perché dove la biodiversità prospera, anche le persone vivono meglio.

Il rispetto dell’ambiente passa da gesti semplici – non abbandonare rifiuti, ridurre gli sprechi, proteggere le risorse naturali – ma richiede anche interventi concreti.
PISSTA, attraverso servizi come la bonifica ambientale di territori contaminati e la gestione sicura di rifiuti pericolosi, agisce ogni giorno per ridurre l’impatto degli incidenti e ripristinare le condizioni di sicurezza e salubrità.

Proteggere la natura significa proteggere il nostro futuro. E ogni intervento, ogni azione, ogni scelta responsabile è un passo in più verso un domani più sano e vivibile per tutti.






🟡 Estate: sicurezza, prevenzione e attenzione al territorioLe alte temperature modificano il nostro modo di vivere e mol...
08/08/2025

🟡 Estate: sicurezza, prevenzione e attenzione al territorio
Le alte temperature modificano il nostro modo di vivere e moltiplicano i rischi. L’estate significa giornate più lunghe, spostamenti frequenti, esposizione prolungata al sole e affollamenti.

📍 Idratarsi regolarmente e preferire un’alimentazione leggera aiuta a prevenire colpi di calore e malesseri improvvisi.
📍 Evitare sforzi fisici e viaggi nelle ore centrali limita il rischio di affaticamento e disidratazione.
📍 In zone turistiche o a traffico intenso, serve più attenzione a segnali, limiti e distanza di sicurezza.
📍 L’asfalto rovente – fino a 60° – può mettere in pericolo mezzi, persone e animali.
📍 Il caldo e la siccità aumentano il pericolo di incendi: non abbandonare mozziconi o rifiuti infiammabili, segnala subito fumo o fiamme.

La sicurezza nasce da gesti responsabili.
Per qualsiasi emergenza stradale o ambientale, PISSTA è operativa h24 – 365 giorni l’anno (366 nei bisestili).






Indirizzo

Lungotevere Delle Navi, 19 Interno 5/Roma (RM)
Itala
00196

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pissta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram