04/06/2020
💊 💊 💊 💊
❓❓ Quanto le nostre attuali credenze e abitudini possono realmente aiutarci nella prevenzione infortuni❓❓
📚 Questo studio aveva lo scopo di esplorare le abitudini di 1883 corridori (agonisti di media e lunga distanza) e di esaminare se la frequenza delle lesioni riportate fosse influenzata dalla preparazione atletica in allenamento (condizionamento e forza).
🏃🏻 Le motivazioni principali che hanno spinto i runners ad impegnarsi maggiormente in attività di strenght and conditioning (S&C) sono state il miglioramento delle loro prestazioni (53,8%) e la riduzione del rischio di infortuni (63,1%).
😱 Le attività più comuni utilizzate sono state lo stretching (86,2%) e gli esercizi di stabilità del nucleo (70,2%) nonostante manchino delle evidenze solide che ne dimostrino la reale efficacia. L'allenamento di resistenza (RT) e l'allenamento pliometrico (PT) invece sono stati utilizzati rispettivamente dal 62,5% e dal 35,1% dei corridori. Solo il 27% inserisce dei Fundamental movement skills e circuit training.
🔝 Gli specialisti sulla media distanza (800 m - 3000 m) e i corridori junior under 20 sono i più propensi a includere nel loro programma resistance training (RT), plyometric training (PT), esercizi di corsa, allenamento in circuito ed esercizi a piedi nudi, rispetto ai corridori su distanze maggiori.
📊 La frequenza degli infortuni è sempre e comunque correlata al volume settimanale e alla frequenza dei nostri carichi.
📌 I professionisti che lavorano con i corridori a distanza dovrebbero valutare criticamente le attuali pratiche di S&C dei propri atleti, per garantire che le attività prescritte abbiano una solida logica basata sull'evidenza.
🖌 Sebbene molte ricerche approfondite supportino i benefici dell'allenamento della forza, solo pochi studi hanno riportato in che misura i corridori si impegnano in queste attività.
Le prove suggeriscono che per ottenere benefici è necessaria una frequenza di due sessioni di forza alla settimana. Tuttavia una sessione alla settimana ha mostrato risultati positivi anche se si usano esercizi ad alta intensità.
🏋️ Le attività di S&C sono raccomandate agli atleti adolescenti per sviluppare una vasta gamma di competenze fisiche, migliorare il coordinamento neuromuscolare e migliorare le prestazioni.