Dott.ssa Federica Mosca Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Federica Mosca Biologa Nutrizionista Mangiare bene, per stare bene.

Ecco una colazione facile e gustosa per apprezzare i benefici dei   Coppetta proteica con chia, yogurt magro alla vanigl...
11/05/2025

Ecco una colazione facile e gustosa per apprezzare i benefici dei

Coppetta proteica con chia, yogurt magro alla vaniglia, farro soffiato e b***o di arachidi

Ingredienti (per 1 porzione):
1 cucchiaino di semi di chia
125 g di yogurt magro alla vaniglia
3 cucchiai di farro soffiato
1 cucchiaino di b***o di arachidi (naturale, senza zuccheri aggiunti)
(Opzionale) frutta fresca a piacere (es. banana, fragole)

Procedimento:

In una ciotola, mescola i semi di chia con lo yogurt alla vaniglia. Lascia riposare per almeno 30 minuti (meglio 2 ore o tutta la notte in frigo) per permettere ai semi di gonfiarsi.

Una volta che la chia ha formato un gel, mescola di nuovo per distribuire bene.

In una coppetta o in un bicchiere mescola il farro soffiato con b***o di arachidi. Quindi versa lo yogurt ed i semi di chia.

(Facoltativo) Aggiungi fettine di frutta per un tocco di freschezza e dolcezza naturale.

Ottimo come colazione o spuntino proteico e saziante!



  e       Certo! Ecco una deliziosa ricetta per un'insalata di riso rosso con tonno e zucchine, perfetta per celebrare l...
18/04/2025

e

Certo! Ecco una deliziosa ricetta per un'insalata di riso rosso con tonno e zucchine, perfetta per celebrare la primavera. Questo piatto è leggero, sano e ideale per i pranzi veloci in ufficio o albparco

Ingredienti:
Cereali: io ho usato riso rosso e farro
Tonno al naturale
zucchine
Olio EVO
Sale e pepe

Preparazione
1. Cottura del riso rosso e del farro Cuoci il riso rosso in abbondante acqua salata per il tempo indicato dalla confezione. Una volta cotto, scolalo e lascialo raffreddare.
2. Lava le zucchine, elimina le estremità e tagliale a fettine sottili. Scottale in una padella antiaderente senza aggiungere olio, cuocendole per qualche minuto su entrambi i lati ed aggiungendo gusti a piacere
3. Sgocciola bene il tonno dall'olio di conservazione
4. In una ciotola capiente, unisci i cereali, le zucchine e il tonno. Condisci con olio d'oliva, sale, pepe. Mescola bene tutti gli ingredienti
5. Lascia riposare l'insalata in frigorifero per almeno un'ora prima di servirla, per permettere ai sapori di amalgamarsi al meglio.

Con l'arrivo della primavera, le giornate si allungano e le temperature si fanno più miti. È il momento perfetto per godersi piatti freschi e leggeri come questa insalata di riso rosso con tonno e zucchine. I colori vivaci e i sapori delicati di questo piatto rendono ogni dieta più sfiziosa e golosa

       Ecco una ricetta semplice e gustosa per preparare una schiacciata croccante di carote, zucchine e cipolle da abbi...
23/03/2025



Ecco una ricetta semplice e gustosa per preparare una schiacciata croccante di carote, zucchine e cipolle da abbinare ad una fresca insalatina💫

Ingredienti:
- 2 carote medie
- 2 zucchine medie
- 1 cipolla grande
- 2 uova
- 50 g di parmigiano grattugiato
- 150 g di farina
- 70 g di pangrattato
- Sale e pepe q.b.
- Olio d'oliva q.b.

Procedimento:
1. Preparazione delle verdure:
- Lava e pela le carote, poi grattugiale finemente.
- Lava le zucchine e grattugiale finemente.
- Sbuccia la cipolla e tritala finemente.

2. Preparazione dell'impasto:
- In una ciotola capiente, unisci le carote, le zucchine e la cipolla.
- Aggiungi le uova e mescola bene.
- Incorpora il parmigiano grattugiato, la farina e il pangrattato. Mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
- Aggiusta di sale e pepe a piacere.

3. Cottura:
- Preriscalda il forno a 180°C ventilato,
- Rivesti una teglia con carta da forno e ungila leggermente con olio d'oliva.
- Versa il composto nella teglia, livellalo con una spatola e spolvera con un cucchiaio di parmigiano
- Inforna per circa 30-35 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e croccante.

Buon appetito! 😋💫

    o   ??? Quale scegliere??Ognuno di questi prodotti ha le sue caratteristiche uniche e benefici per la salute. Lo yog...
17/02/2025

o ??? Quale scegliere??

Ognuno di questi prodotti ha le sue caratteristiche uniche e benefici per la salute. Lo yogurt greco e lo skyr sono entrambi ricchi di proteine, ma lo skyr tende ad avere meno calorie e grassi. Lo yogurt greco è apprezzato per il suo alto contenuto di proteine, ideale per chi pratica attività fisica.  pratica attività fisica.

Il kefir è meno denso, ha meno calorie e proteine, ma offre un'ampia varietà di probiotici, ottimi per la salute intestinale, che supportano la salute digestiva. 


Stasera pizzaaaaa🍕!La Giornata Mondiale della Pizza si celebra ogni anno il 17 gennaio. Questa ricorrenza è stata istitu...
17/01/2025

Stasera pizzaaaaa🍕!

La Giornata Mondiale della Pizza si celebra ogni anno il 17 gennaio. Questa ricorrenza è stata istituita nel 2018 per celebrare il riconoscimento dell'Arte del Pizzaiuolo Napoletano come patrimonio immateriale dell'umanità dell'UNESCO. La data è stata scelta in onore di Sant'Antonio Abate, patrono del fuoco e dei pizzaioli.

La chiave per includere la pizza in una dieta sana è la moderazione. Godersi una pizza fatta in casa con ingredienti freschi e di qualità, e accompagnarla con un'insalata verde, può essere una soluzione nutrizionalmente bilanciata

💫 Brindo all'inizio di questo nuovo anno!!Pieno di nuove avventure e con tanti obiettivi da raggiungere!!Buon 2025 a tut...
01/01/2025

💫 Brindo all'inizio di questo nuovo anno!!
Pieno di nuove avventure e con tanti obiettivi da raggiungere!!

Buon 2025 a tutti🥳

      💫 La vitamina D è una vitamina liposolubile, fondamentale per il nostro organismo in quanto è un regolatore del me...
12/07/2024


💫 La vitamina D è una vitamina liposolubile, fondamentale per il nostro organismo in quanto è un regolatore del metabolismo del calcio e per questo è utile nell’azione di calcificazione delle ossa.
🦴 Le conseguenze della carenza di vitamina D non devono essere sottovalutate. Diversi studi hanno dimostrato l'associazione tra carenza di vitamina D con una miriade di malattie acute e croniche: rachitismo, osteoporosi, parodontite, malattie autoimmuni, ecc.
☀️ La sintesi cutanea garantisce circa l'80% del fabbisogno di vitamina D. La rimanente percentuale (apporto esogeno) deriva dall'apporto alimentare della sostanza, da alimenti come alcuni pesci grassi (salmone, sgombro e aringa), latte e derivati, uova, fegato di merluzzo e verdure verdi. Per favorire la produzione endogena di colecalciferolo (Vit. D), è importante esporsi ai raggi solari.
🤔 Quindi non bisogna mettersi protezioni solari per favorire la produzione endogena di vitamina D? Assolutamente NO! Leggi l’articolo completo su:
👉 https://www.federicamoscanutrizionista.it/blog/sole-alimentazione-e-vitamina-d

    e   Buongiorno 🌞 pronti per iniziare la giornata con una colazione super golosa!! Ingredienti per 3 porzioni1 uovo18...
02/04/2024

e
Buongiorno 🌞 pronti per iniziare la giornata con una colazione super golosa!!
Ingredienti per 3 porzioni
1 uovo
180gr di ricotta vaccina
4 cucchiai di farina
1 cucchiaino di miele
qb gocce di cioccolato (per me scaglie di cioccolato fondente dell'uovo di Pasqua )

Procedimento
Mescolare l'uovo e la ricotta fino ad ottenere un composto omogeneo. Incorporare poi la farina ed il miele. Infine aggiungere le scaglie/gocce di cioccolato ed amalgamiamo per ottenere un prodotto uniforme.
Versiamo in una tortiera e cuociamo in forno preriscaldato a 170°C per 40 min.
Lasciamo raffreddare prima di servire. Meglio se preparata il giorno prima.😉
Come accompagnamento un bel frutto🍎🍓 ed un buon caffè ☕️💫


🌸

Ecco una deliziosa ricetta per le tue   in crema di   e   ! Questo primo piatto è cremoso, facilissimo da preparare e ri...
28/02/2024

Ecco una deliziosa ricetta per le tue in crema di e ! Questo primo piatto è cremoso, facilissimo da preparare e ricco di sapori irresistibili. Vediamo come realizzarlo:
Ingredienti
Pasta preferibilmente pennette
1 radicchio (circa 400 gr)
50 g di purea di pomodoro
1 cipolla
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Sale e pepe q.b.
Feta a cubetti o sbriciolata per condire

Preparazione.
In una padella antiaderente fai soffriggere la cipolla. Successivamente aggiungi il radicchio, tagliato finemente. Quindi cuoci per almeno 10 min a fuoco medio per far ammorbidire il radicchio.
Versa la salsa di pomodoro, unisci alcuni cubetti di feta e mescola bene. Quindi con un frullatore ad immersione, rendi omogeneo e cremoso il composto.
Cuoci la pasta in acqua bollente salata fino a metà del tempo di cottura.
Termina la cottura direttamente nella padella della crema di radicchio, mescolando bene per creare una consistenza cremosa.
Unisci la Feta a cubetti o sbriciolata alla pasta e mescola.
Servi il tutto con una spolverata di pepe

Buon appetito 💫


28/01/2024

La pasta di legumi sta prendendo sempre più piede nei supermercati e sulle nostre tavole.
Se derivante al 100% da farina di legumi può essere un’ottima alternativa in una dieta priva di glutine, ma costituisce una valida opzione anche per chi, semplicemente, vuole consumare i legumi in una forma diversa. Dal punto di vista della distribuzione percentuale dei macronutrienti, una porzione di pasta di legumi, pari a 100 – 120 g costituisce un piatto unico. Per questo è una buona strategia condirla con un sugo a base di verdure e un filo d’olio extravergine d’oliva, in modo da non eccedere con l’apporto proteico del pasto.
La qualità proteica, invece, non sarà ottimale poiché le proteine, derivando unicamente dai legumi, saranno carenti di alcuni aminoacidi. Basterà consumare nell’arco della giornata una porzione di pane o altre fonti di cereali per completare il profilo aminoacidico!

  1. Mangiare grassi fa ingrassare❌️ FALSO! Non tutti i grassi sono nemici della linea. Quelli saturi possono essere dan...
28/01/2024


1. Mangiare grassi fa ingrassare
❌️ FALSO! Non tutti i grassi sono nemici della linea. Quelli saturi possono essere dannosi, ma i grassi insaturi (come quelli presenti nella frutta secca e nei pesci grassi) sono benefici per la salute. È importante fare scelte consapevoli e includere grassi sani nella dieta. Ricorda che il bilancio calorico complessivo è ciò che conta per il peso corporeo.

2. Saltare i pasti fa dimagrire
❌️ FALSO! Saltare i pasti non è una strategia efficace per perdere peso. In realtà, può rallentare il metabolismo e portare a eccessi alimentari successivi. È meglio distribuire i pasti in modo equilibrato durante la giornata e fare scelte consapevoli

3. I cibi light sono salutari
❌️ FALSO! Etichette come “light” o “senza zucchero” non garantiscono automaticamente un alimento sano. Spesso, questi prodotti contengono additivi o sostituti che potrebbero non essere benefici per la salute. Leggi sempre le etichette degli alimenti e scegli con attenzione.

Ricorda di basare le tue scelte alimentari su informazioni accurate e di evitare di cadere vittima di falsi miti! 🍎🥦

Finalmente sono arrivate le feste e con loro la preoccupazione di cosa mangiare durante queste cene con amici, parenti e...
23/12/2023

Finalmente sono arrivate le feste e con loro la preoccupazione di cosa mangiare durante queste cene con amici, parenti e colleghi per non perdere gli sforzi fatti durante tutto l'anno.
Ecco quindi alcuni piccoli consigli per godersi al meglio queste giornate
💫 Mantenere sempre la corretta idratazione
💫Riposarsi e fare ciò che ci fa stare bene
💫Sfruttare il tempo libero per fare passeggiate all'aperto
💫Assaggiare ogni portata ma seguire sempre il proprio senso di sazietà
💫Godersi ogni singolo istante

Auguri di un sereno Natale con le persone care con l'auspicio che il 2024 possa portare alla realizzazione dei nostri sogni💫😉

Indirizzo

Italia 61

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Federica Mosca Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Federica Mosca Biologa Nutrizionista:

Condividi

Digitare