15/05/2024
La visita proctologica è necessaria quando si presenta un sintomo nella zona dell’ano e del retto.
E' molto semplice e si compone di semplici passaggi, tra cui la raccolta anamnestica, l’ispezione, la palpazione, l’esplorazione rettale e l’anoscopia.
Questa visita si basa su una prima parte colloquiale volta alla raccolta dell’anamnesi familiare (presenza di neoplasie o malattie intestinali) remota (presenza di patologie pregresse) e prossima (tipo di defecazione, caratteristiche delle feci, sensazione di corpo estraneo nel retto, di prurito, soling, o sangue nelle feci).
Attraverso l’ispezione peria***e il medico potrà valutare lo stato cutaneo e osservare la presenza di cicatrici, lesioni ed orifizi fistolosi. La valutazione dell’orifizio a***e permetterà di studiare la presenza di ulcerazioni, marische, condilomi, emorroidi e pseudopolipi infiammatori con ragade.
Tramite la palpazione della zona peria***e e a***e si potranno definire eventuali sedi di dolorabilità, le caratteristiche della tumefazione, l’eventuale fuoriuscita di materiale corpuscolato o segni di induration riferibili a tragitti fistolosi.
Attraverso l’esplorazione ano rettale si valuterà il ca***e a***e, definendone ampiezza, competenza e beanza della rima a***e. Il medico potrà inoltre rilevare il tono sfinterico e valutare la corretta integrità dell’apparato muscolare (tono muscolare basale e volontario).
Allo stesso modo si valuteranno eventuali soluzioni di continuo della mucosa, zone di depressione e bordi rilevati (possibile espressione di ragadi), escrescenze duro elastiche (emorroidi) e altre tumefazioni duro parenchimatose di varie dimensioni (emorroidi trombizzate, polipi o neoplasie anali).
Attraverso l’anoscopia e la fonte luminosa si potrà definire visivamente l’entità e la gravità delle lesioni individuate.
Presso Cemur 87, il Dott. Alex Bruno Bellocchia può ricevervi per una visita procotologica.
Desiderate ricevere informazioni in merito?
Contattateci ai numeri
📞 011.4374113 - 011.4373684