19/07/2025
👀AUTOCONTROLLO❗❗
Le pratiche di meditazione o di Mindfulness coinvolgono molte abilità cognitive utili, ad esempio, per imparare a comprendere i propri pensieri e le proprie emozioni.
COME POTER VIVERE MEGLIO❓
Imparare a comprendere i propri pensieri, le proprie paure e i dubbi per valutare quando è bene esaminarli e quando invece conviene “metterli in secondo piano”.
Questa attitudine permette di cambiare il proprio atteggiamento di fronte alle situazioni e aiuta a vivere meglio con sé stessi e con gli altri.
Non sempre è negativo l’evento di per se stesso ma piuttosto è come la persona si avvicina ad esso, e come lo affronta, piuttosto è come lo si giudica e quanto pervade la vita quotidiana.
BIMBI PICCOLI:
Si potrebbe insieme imparare nei momenti difficili a fare un GRAN respiro. Ponendo l'attenzione sul suono e sui cambiamenti corporei (es. la pancia che si alza).
BIMBI ETA' SCOLARE
Fare dei giochi insieme come stiamo fermi, essendo per esempio arrabbiati, e contare fino a 100 poi spiegare insieme cosa si stava provando e da li trovare strategie insieme.
La meditazione può essere fatta sfruttando le abilità o la maggiore propensione di alcune nostre abilità come il silenzio, dei suoni, un'immagine, ecc.