Ostetrica Elena D'Ambrosio

Ostetrica Elena D'Ambrosio Ostetrica libera professionista, attiva a Torino, nel pinerolese e in Val Pellice.

Pensieri sparsi che mi va di condividere ✨[Importante: tutti gli allattamenti hanno lo stesso valore e la stessa dignità...
12/05/2025

Pensieri sparsi che mi va di condividere ✨

[Importante: tutti gli allattamenti hanno lo stesso valore e la stessa dignità, quella che leggete tra le righe e nelle immagini è "solo" un pezzo della nostra storia]

In foto , carrellata di momenti in cui mia figlia si alimenta o io mi prodigo in tal senso.

Coppie di termini che il tema mi richiama: la fatica e lo sconforto, lo scazzo e l'impotenza, lo scazzo e la potenza, i percentili e le tabelle, la fiducia e la salute, il giudizio e la resa, il corpo e la mente, l'amore e la sete.

7 mesi di Camilla fuori mi hanno insegnato ad esempio a sperimentare tutte (ma tutte davvero!) le tecniche che per anni ho studiato e usato nel mio lavoro per sostenere altre mamme (grazie amore, andava bene anche meno, ma comunque grazie). DAS, paracapezzolo, sondino, biberon, tiralatte, ciuccio, tetta, latte tirato, latte donato, latte in formula, poppate a richiesta, a offerta, responsive,ma pure a orario! E poi osteopatia, frenulotomia, esercizi, massaggi, trattamenti, balletti, macumbe, parolacce e paroline dolci..

(Ho sperimentato così tanto che ho dovuto iscrivermi ad un nuovo corso per approfondire le incredibili nuove scoperte fatte sul campo e per capire cosa non ha funzionato e cosa sì, ma questa è un' altra storia, la storia di una secchiona).

Sicuramente ho imparato l'arte del compromesso, di seguire ciò che era giusto per noi, di lasciare indietro rigidità e aspettative, di stare con quello che c'è.

Senza il sostegno del tuo papà, pronto a cambiare, assecondare, cullare, seguire, cucinare, massaggiare, tutto sarebbe stato più difficile. Bravi noi che ce l'eravamo pensata bene.

Grazie Cami, smussi angoli e crei connessioni.

Infine, perché l'ostetrica e la madre che sono, vanno a braccetto come possono, penso che ho sempre amato assistere allattamenti "difficili", al seno, al bibe, puerperi in generale, con fiducia, rispetto e flessibilità come parole d'ordine. Non porterò la mia esperienza personale sul lavoro, ma potrò ancora dire "sono con te, sono qui e in qualche modo ti capisco" e sarà solo un po' più vero di prima.

Commenti, condivisioni, storie, domande sono ben accette, anche in DM se volete🌱✨

E puerperio fu. 1-2-3, sei fuori da me.Non ero pronta e probabilmente neanche tu, ma adesso sei qui, siamo qui, si balla...
24/10/2024

E puerperio fu.

1-2-3, sei fuori da me.

Non ero pronta e probabilmente neanche tu, ma adesso sei qui, siamo qui, si balla, Camilla.
Ho accompagnato talmente tante donne in puerperio che credevo di essere preparata, bè..ovviamente..no. Sono stata travolta da talmente tanto amore e tanti ormoni, sono nel frullatore delle prime settimane, e tu con me, con noi, che se ogni tanto non mi cerco, mi perdo.
Ho ancora tutto da capire, tutto da guarire, ma se c'è qualcosa che mi sembra di stare imparando, è che passo dopo passo, come una danza a tre, con le/gli alleati giusti, una buona dose di protezione, amore, pelle a pelle e sostegno, si va avanti in questa bolla sconvolgente e potente, che è solo l'inizio di molto. Il tempo zero.

Identità frullata, corpo nuovo, caviglie più sottili (!!), cuore più largo, lacrime sempre pronte.

All'avventura ✨🤘

Ah, senza dubbio, viva e sempre grazie a tutte le ostetriche della mia vita e a tutte quelle che mi hanno offerto cura in queste pazze settimane🌱💓

Indirizzo

Italia 61

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ostetrica Elena D'Ambrosio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ostetrica Elena D'Ambrosio:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Qualcosa su di me

Lavoro come ostetrica libera professionista a Torino e provincia, a domicilio e non solo. Mi occupo di genitorialità e maternità, certo. Ma sono la salute e la libertà di scelta delle donne, il fulcro di ciò che faccio. Sono quindi ostetrica per le donne, propongo percorsi e consulenze sulla salute mestruale e pelvica, sulla contraccezione, sul benessere e sulla consapevolezza sessuale. Lavoro con bambine/i e ragazze/i, con donne di tutte le età, coppie, famiglie e gruppi. Assisto le donne in gravidanza, al parto e in puerperio. Collaboro con altre professioniste (ma anche professionisti, eh!) e con associazioni sul territorio. In particolare, lavoro anche in due luoghi fisici.

Il primo, quello che, insieme ad amiche e colleghe, ho contribuito a fondare nel 2017 è ConTatto - Laboratorio Ostetrico. Uno spazio in continua trasformazione, che si adatta alle donne che lo attraversano, proponendo percorsi e incontri con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza e la salute della società (poco ambiziose, noi!). Il secondo mi accoglie da poco, è una realtà nuova e ricca, si chiama OOPS!Percorsi intorno alla salute e lavora sulla genitorialità in modo incredibilmente dolce e competente.

Per indole, credo fortemente nel sistema sanitario nazionale, oriento le donne ai servizi gratuiti disponibili e quando possibile sono disponibile ad adattare i miei prezzi per ve**re in contro alle necessità di ognuna.

E..chi l’ha detto che l’ostetrica non sta solo in sala parto? Lo dice l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), lo dicono le linee guida italiane e internazionali (Linea Guida Gravidanza Fisiologica - ISS, SNLG) e lo dice il nostro profilo professionale e il nostro codice deontologico, se voleste approfondire sarò felice di darvi tutto il materiale!