Cooperativa Solidarietà Torino

Cooperativa Solidarietà Torino Dal 1983 promuoviamo la cultura della domiciliarità, proponendo soluzioni concrete e qualificate per l’assistenza, la cura e il sostegno a soggetti fragili

La Cooperativa Sociale Solidarietà nasce a Torino nel 1983 dall’esperienza della associazione ACLI COLF; è integrata nelle ACLI Provinciali di Torino e collabora attivamente con i diversi settori tematici costituenti l’Associazione. Cooperativa Solidarietà ha costruito in questi anni una fitta rete territoriale con associazioni, cooperative, artigiani, operatori professionali e collabora attivamen

te con i diversi servizi del sistema delle Acli Torinesi: Patronato, CAF Acli, ENAIP, Acli Colf, Unione Sportiva Acli, circoli territoriali. Aderisce inoltre al Consorzio Care Expert promuovendo il progetto Pronto Serenità
Cooperativa Solidarietà contribuisce dal 2013 alla realizzazione del progetto “Soluzioni Famiglie” servizio che si occupa di tutta la famiglia mettendo a disposizione un sistema interconnesso di sistemi sul tema della cura per costruire soluzioni più professionali, qualificate ed affidabili. I NOSTRI SERVIZI:
- un programma personalizzato di cura costruito sulle esigenze della famiglia delle persona
- un servizio qualificato per la selezione e la sostituzione dell'assistente familiare
- gestione di servizi presso residenze sanitarie assistenziali e facilitazione dei percorsi legati a ricoveri di sollievo e lungodegenze
- gestione di alcuni alzheimer caffè
- accompagnamenti sanitari telesoccorso e telemedicina

22/12/2022
15/12/2022

Nell’ambito del progetto , che promuove la socialità nella Residenza Valgioie e la connessione con il quartiere circostante, riparte l’Alzheimer Caffè a sostegno delle famiglie che si prendono cura di persone affette da Alzheimer.
Che cos’è l’Alzheimer Caffè?
È uno spazio in cui le famiglie che hanno parenti affetti da Alzheimer possono recarsi periodicamente, in un ambiente accogliente e non giudicante per condividere le difficoltà del percorso che stanno vivendo e per ricevere indicazioni e supporto per gestire al meglio la malattia.
Vi aspettiamo oggi pomeriggio, lunedì 12 dicembre, alle ore 16.00 presso la Residenza Valgioie in Via Valgioie 39, a Torino.

Stiamo attivando un laboratorio gratuito sulla cura degli anziani: si tratta di percorso preprofessionalizzante per assi...
14/10/2022

Stiamo attivando un laboratorio gratuito sulla cura degli anziani: si tratta di percorso preprofessionalizzante per assistenti familiari.
Il primo incontro sarà martedì 18 ottobre presso Spazzi, via Umberto Giordano 1, a Torino.
Per iscrizioni: info@coopsolida.org

Il percorso si inserisce nell'ambito di Texture, un progetto delle Acli Torino realizzato con numerosi partner e finanziato dalla Città di Torino Fondi - React Misura 7.1.1.a.

Texture si rivolge a donne in situazioni di fragilità o di ricerca di una loro maggiore autonomia per supportarle nel riavvicinamento al mondo del lavoro, nella ricerca di occupazione, nell’orientamento ai servizi della città anche attraverso momenti di socializzazione e lavoratori pre-professionali. Il percorso è gestito dagli OSS domiciliari di Cooperativa Solidarietà.

02/10/2022

Buona festa dei Nonni ❤️ a voi che possedete i segreti del passato e siete tesoro per il nostro futuro!


Per tutti i nonni vicini, quelli lontani e per quelli che oggi ricordiamo.
01/10/2022

Per tutti i nonni vicini, quelli lontani e per quelli che oggi ricordiamo.


Ricerchiamo 2 infermieri per turni diurni presso RSA di Moncalieri e RA di Volvera. Contatteci per dettagli📞0115712832📧 ...
27/09/2022

Ricerchiamo 2 infermieri per turni diurni presso RSA di Moncalieri e RA di Volvera.

Contatteci per dettagli
📞0115712832
📧 info@coopsolida.org

21/09/2022

21 settembre: giornata Mondiale dell'Alzheimer.
Noi vi stiamo vicini anche così.

Siamo attivi in Rsa Crocetta con il servizio di animazione. Felici di rendere felici.
20/09/2022

Siamo attivi in Rsa Crocetta con il servizio di animazione.
Felici di rendere felici.

🎵"Penso che un sogno così non ritorni mai più [...]
Mentre il mondo pian piano spariva lontano laggiù"
🎵Nel blu, dipinto di blu,
Domenico Modugno

Giornata mondiale dell'Alzheimer, 21 settembre 2022: perché Rsa Crocetta sia sempre un luogo in cui "i pensieri volino, e l'amore resti", ci vediamo domani con un video a cura di animatori e volontari💃 🕺 👩‍🦽🧑‍🦽

Questo è il nostro modo per dar voce ad una patologia che coinvolge tante famiglie del nostro tempo.


Ricerchiamo:- infermiere da inserire in Rsa- podologoSe interessati, contattare la Cooperativa:📞 0115712832📧 info@coopso...
23/08/2022

Ricerchiamo:
- infermiere da inserire in Rsa
- podologo

Se interessati, contattare la Cooperativa:
📞 0115712832
📧 info@coopsolida.org

Buoni per anziani e disabili in "lista d'attesa": per coloro che hanno già ottenuto la valutazione sanitaria sul loro st...
06/07/2022

Buoni per anziani e disabili in "lista d'attesa": per coloro che hanno già ottenuto la valutazione sanitaria sul loro stato di salute e/o invalidità, che però non accedono ancora ad alcuna misura di contribuzione pubblica a sostegno di questi servizi, e gli ospiti delle Rsa non coperti da convenzione con la loro azienda sanitaria.

- Sito web della Regione Piemonte

E' on line il BILANCIO SOCIALE 2021
01/07/2022

E' on line il BILANCIO SOCIALE 2021

E' on line il Bilancio Sociale 2021. Clicca qui per visionarlo.

Grazie a tutti coloro che hanno partecipato al seminario di oggi!
06/06/2022

Grazie a tutti coloro che hanno partecipato al seminario di oggi!

Ora tocca a Graziella Mercuri - cooperativa Di Vittorio, Piero Demetri - cooperativa Solidarietà, Piera Salvano, Associa...
06/06/2022

Ora tocca a Graziella Mercuri - cooperativa Di Vittorio,
Piero Demetri - cooperativa Solidarietà,
Piera Salvano, Associazione CoAbitare.

"Investire in un Welfare promozionale, cioè un approccio che possa promuovere al massimo le risorse delle persone in que...
06/06/2022

"Investire in un Welfare promozionale, cioè un approccio che possa promuovere al massimo le risorse delle persone in quel specifico territorio. Superando una logica di assistenza".

È la volta di Raffaella Dispenza, presidente Acli Metropolitana di Torino.

È appena iniziato il seminario: Mai più soli: autonomia, socialità, benessere e salute.Introduzione di Renzo Brunelli - ...
06/06/2022

È appena iniziato il seminario: Mai più soli: autonomia, socialità, benessere e salute.

Introduzione di Renzo Brunelli - presidente circolo Acli di Nichelino,
Don Gianfranco Sivera - Parroco Madonna della Fiducia
Paola Rasetto - Assessore alle Politiche della casa, al welfare, alla sanità, comune di Nichelino

🙋‍♂️🙋‍♀️🙋 Cerchiamo Oss!- per Rsa di Volvera e di Moncalieri - per assistenza domiciliare a TorinoInviare il CV a info@c...
27/05/2022

🙋‍♂️🙋‍♀️🙋 Cerchiamo Oss!
- per Rsa di Volvera e di Moncalieri
- per assistenza domiciliare a Torino

Inviare il CV a info@coopsolida.org

👵🧓👩‍🦳👨‍🦳Per mantenere la tua autonomia, scegli adesso una soluzione abitativa innovativa🏠 8 alloggi nell'area Debouché d...
11/05/2022

👵🧓👩‍🦳👨‍🦳Per mantenere la tua autonomia, scegli adesso una soluzione abitativa innovativa

🏠 8 alloggi nell'area Debouché di Nichelino con un assistente familiare di condominio :
✔️per chi ha bisogno di aiuto nella quotidianità
✔️per mantenere i propri spazi di indipendenza
✔️per vivere in un contesto di comunità accogliente e protetta

*DEBOUCHE' CONDOMINIO SOLIDALE*
una nuova ed innovativa proposta di housing sociale

Per info:
0115712832
info@coopsolida.org
https://www.coopsolida.org/services/debouche-condominio-solidale-news/



Continuano gli appuntamenti con l'Alzheimer caffè Valgioie. Questa è la volta della nostra   Rosa!
02/05/2022

Continuano gli appuntamenti con l'Alzheimer caffè Valgioie. Questa è la volta della nostra Rosa!

Vi ricordiamo il prossimo incontro dell'Alzheimer Caffè alla
9 maggio, dalle 16.00 alle 18.00
L’INVECCHIAMENTO, LE DEMENZE E LE DIFFERENTI TIPOLOGIE: come prendersi cura di chi ne è affetto
Tenuto da: Rosa Mastroleo, operatrice socio sanitaria della Coop Solidarietà.



Indirizzo

Turin

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
14:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 13:00
14:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
Giovedì 09:00 - 13:00
14:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 13:00
14:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cooperativa Solidarietà Torino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Cooperativa Solidarietà Torino:

Condividi

Chi siamo

30 anni di servizi alla persona ed alla famiglia.

Promuoviamo la cultura della domiciliarità e proponiamo soluzioni concrete e qualificate per l'assistenza, la cura e il sostegno agli anziani, ai minori, ai malati psichiatrici e a tutti i soggetti fragili, in modo personalizzato, efficace e efficiente.

La Cooperativa Sociale Solidarietà nasce a Torino nel 1983 dall’esperienza della associazione ACLI COLF. È integrata nelle ACLI Provinciali di Torino e collabora attivamente con i diversi settori tematici costituenti l’Associazione.