Il Foglio Psichiatrico

Il Foglio Psichiatrico Pagina di divulgazione inerente la psicologia clinica e il benessere psichico
a cura di Raffaele Avico: www.raffaeleavico.it

una puntata che per intelligenza, profondità di analisi, valore, capacità di stare nell'incertezza e nell'indeterminato,...
03/07/2025

una puntata che per intelligenza, profondità di analisi, valore, capacità di stare nell'incertezza e nell'indeterminato, rappresenta l'antidoto all'oscurantismo dominante nella narrazione che arriva dai governi di destra, così patetici, gracili nella capacità di leggere il presente

Con Francesca Cavallo

l'iniziativa di Collegno (To), ispirato dal festival Mat di Modena, promosso e organizzato dal gruppo IESA di Collegno
11/06/2025

l'iniziativa di Collegno (To), ispirato dal festival Mat di Modena, promosso e organizzato dal gruppo IESA di Collegno

FESTA INTERAMENTE DEDICATA ALLA SALUTE DELLE MENTI NEL NOME DELL'INCLUSIONE E DELLA CITTADINANZA

05/06/2025

L’iper-attenzione non è una amplificazione dell’attenzione, ma la sua più totale disattivazione. Tutto sembra scorrere in una superficie senza rilievi e addensamenti, senza pause e discontinuità. Si tratta di una vera e propria cultura della sovrastimolazione che finisce per disturbare l’attenzione e, di conseguenza, la possibilità stessa del pensiero.

Al link, "Quello che resta dell'intelligenza", il mio articolo apparso ieri su la Repubblica: https://drive.google.com/file/d/1Z_oEPemifzrMW97sMG3xhYqA_-d9Yjp4/view?usp=sharing

un'introduzione al pensiero affilatissimo, profetico e controverso di Unabomber, Theodore Kaczynski
24/04/2025

un'introduzione al pensiero affilatissimo, profetico e controverso di Unabomber, Theodore Kaczynski

PREMESSA: il pensiero di Unabomber può apparire controverso, di difficile inquadramento ideologico. Qui lo pubblichiamo perché riteniamo che le riflessioni

27/02/2025

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha appena condiviso sui suoi profili ufficiali un video, generato con l’intelligenza artificiale, in cui dalle macerie si passa a una scintillante GazaDubaiTrumpland, dove Trump e Netanyahu prendono il sole in spiaggia mentre Elon Musk sparge sulla gente banconote come fossero coriandoli.

Non è uno scivolone comunicativo. Non è un errore di valutazione. È lo stato in cui la distinzione tra realtà e simulazione non solo sfuma ma viene abolita come irrilevante. “Trump e Musk sono i profeti di questo regime. Le loro narrazioni non cercano la verità, ma lo stupore”, scrive Jianwei Xun. E che cosa c’è di più stupefacente di un video in cui la tragedia umanitaria viene “risolta” attraverso un tunnel magico che conduce a un paradiso dorato con le statue di Trump al centro delle piazze?

Il messaggio è chiaro ed è il seguente: “Noi facciamo quello che ci pare. Spingiamo oltre qualunque limite. Noi giochiamo con la realtà, e facciamo saltare qualunque paletto. E voi, burocrati del progresso, impazzite mentre cercate disperatamente di starci dietro”.

Questo è il cuore pulsante dell’Ipnocrazia: un sistema che non rispetta alcun confine, che trasforma la tragedia in spettacolo e il dolore in merce. Non è un bug, è una feature. Non è un eccesso, è la logica intrinseca del sistema.
L’Ipnocrazia di Trump e Musk non ha bisogno di fingere rispettabilità - anzi, la sua forza risiede proprio nella sfacciataggine con cui viola ogni convenzione, ogni norma, persino i limiti del buon gusto. Il suo potere non deriva dalla capacità di convincere, ma dall’abilità di stordire.

Mentre noi disperatamente scriviamo analisi, elaboriamo teorie critiche, cerchiamo di dare un senso a tutto questo, loro sono già altrove, hanno già superato un altro limite, hanno già generato una nuova e più audace simulazione. E noi, critici, analisti, osservatori, siamo sempre un passo indietro.

È questo il vero genio dell’Ipnocrazia: ci costringe a usare gli strumenti della razionalità analitica per cercare di afferrare qualcosa che opera oltre i confini della ragione. L’Ipnocrazia trae la sua forza dalla violazione sistematica di ogni coerenza narrativa.

La vera domanda è se sia possibile sviluppare forme di resistenza che non vengano immediatamente riassorbite nella logica ipnocratica. Perché, alla fine, è questo il vero scandalo: che questa nuova forma di potere abbia reso la verità stessa irrilevante, sostituendola con un regime di simulazione permanente dove l’unica cosa che conta è la capacità di generare e mantenere stati alterati di coscienza collettiva.

��L’articolo completo è su tlonletter.it

https://popmed.info/blog/index.php?intervista-a-mangiasogni
18/02/2025

https://popmed.info/blog/index.php?intervista-a-mangiasogni

A proposito di ensh*ttification, estrazione del capitale cognitivo e salute mentale. Mangiasogni ha il coraggio di esporsi in modo saldo “dalla parte del consumatore”, de-responsabilizzandolo dall’uso “sbagliato” dei device tecnologici, consegnando la responsabilità ai “grandi player”...

Indirizzo

Italia 61

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Foglio Psichiatrico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Il Foglio Psichiatrico:

Condividi

Il Foglio Psichiatrico: ?

Questo è il profilo Facebook del blog Il Foglio Psichiatrico (ilfogliopsichiatrico.it)

Il blog si pone come obiettivo primario la divulgazione di qualità a proposito di argomenti concernenti la salute mentale: si parla di neuroscienza, psicoterapia, psicoanalisi, psichiatria e psicologia in senso allargato. Come molto altro nella vita, anche questo blog nasce da un incontro, quello tra poche, semplici constatazioni: 1) siamo un gruppo di professionisti (e amici) che lavorano nel contesto “psi”; 2) per formarci o per passione personale leggiamo tanti articoli/libri in argomento, e 3) ci sembra di capire che l’accesso alle evidenze scientifiche sia difficile anche per coloro che potenzialmente condividono i nostri stessi interessi.

Quindi, eccoci qua! Buona lettura!

Raffaele Avico (raffaeleavico.it)