Dott.sa Veronica Zerbinati - Biologa Nutrizionista

Dott.sa Veronica Zerbinati - Biologa Nutrizionista Ricevo su appuntamento Medicina e salute

06/01/2022
06/01/2021
🎄Tanti auguri di buone feste!🎄
24/12/2020

🎄Tanti auguri di buone feste!🎄

Adoro il tè e ne sono molto affascinata per le sua capacità di fare bene sia al corpo che alla mente. E’ un prodotto est...
16/12/2020

Adoro il tè e ne sono molto affascinata per le sua capacità di fare bene sia al corpo che alla mente.
E’ un prodotto estremamente eterogeneo che possiamo classificare in:

✅TÈ FERMENTATO: in cui le foglie subiscono cicli di essiccazione-macerazione e poi fermentano. E' il tè nero che tutti conosciamo e consumiamo
✅TÈ NON FERMENTATI: come il tè verde che non subisce ossidazione e le foglie sono trattate con il calore. Ce ne sono infinite varietà che si differenziano sia per la loro collocazione geografica che per i metodi di raccolta, per la parte della pianta usata…insomma c’è da sbizzarrirsi. I più noti sono il matcha, il sencha, il bancha, il gunpowder
✅TÈ SEMIFERMENTATI: gradi diversi di ossidazione come il tè bianco (viene fatto essiccare all’aria dopo la raccolta), il tè oolong (stabilizzato dopo una parziale ossidazione) e il tè giallo

Ma perché io consiglio molto spesso proprio quello verde? Prima di tutto non subisce trattamenti fermentativi e ossidativi il che permette di preservare vitamine, minerali e molecole bioattive. Tra queste la più caratteristica e studiata è l’EGCG (epigallocatechin-3-gallato), un composto polifenolico che si è visto avere EFFETTI ANTIOSSIDANTI e, di conseguenza, di avere un ruolo da attore contro alcuni tipi di cancro e nella loro prevenzione; effetti positivi SULL’APPARATO CARDIOVASCOLARE, sul SISTEMA DIGERENTE, SUL SISTEMA IMMUNITARIO ANCHE A LIVELLO DI AUTOIMMUNITÀ (in studi animali) MIGLIORAMENTO DEL METABOLISMO DI GRASSI E ZUCCHERI, EFFETTI NEUROPROTETTIVI E DI PROTEZIONE DELLE FUNZIONI COGNITIVE. La caffeina è presente, ma in quantità nettamente inferiori rispetto ad un tè nero o ad una tazzina di caffè.

E’ importare acquistare un prodotto di ALTA QUALITÀ proprio per avere certezza della presenza delle sue benefiche molecole e non aggiungere latte alla preparazione: la caseina può ridurre i polifenoli. No anche allo zucchero si, eventualmente, al limone.

Il tè verde non andrebbe in infusione in acqua bollente ma ad una temperatura di 70-80 °C per pochissimi minuti (se no diventa amaro!).
Se proprio il tè verde non piace, si può optare per un delicato tè bianco o per un più strutturato oolong: anche loro dalle mille proprietà!

Qualche settimana fa nella mia cassetta settimanale della verdura, che prendo da SaccoMatto, ho trovato il CAVOLO RICCIO...
26/11/2020

Qualche settimana fa nella mia cassetta settimanale della verdura, che prendo da SaccoMatto, ho trovato il CAVOLO RICCIO, conosciuto anche come KALE.

Devo ammettere che ne avevo sentito parlare qualche anno fa, quando era particolarmente di moda ma, non avendolo mai trovato sui banchi del mercato me ne sono disinteressata… Ora però, me lo sono trovato tra le mani e sono andata a vedere bene di cosa si tratta!

Per prima cosa, non è assolutamente un alimento esotico anzi: è conosciuto da tempo nel nostro paese e utilizzato soprattutto in alcune regioni del sud Italia, appartiene alla famiglia delle brassicacee (cavoli&Co) ed è molto simile al cavolo nero, ma dal gusto più delicato.

Lo troviamo in questo periodo e per tutto l’inverno. Ha un elevato contenuto di vitamina C (più di un’arancia) e di Calcio (in una forma molto biodisponibile e secondo solo al cavolo nero, come quantità) oltre che di betacarotene, vitamina A, luteina, vitamina K, folati e fibra. Inoltre contiene buone quantità di fitocomposti come i glucosinolati, la quercetina e le antocianine per le varietà viola-rosso. Gli studi in vivo sono ancora limitati ma il kale sembra avere proprietà antiossidanti, anticancerogeniche, effetti benefici sul tratto gastrointestinale e sul sistema cardiovascolare. Sembra inoltre, avere effetti sulla stabilità delle ossa nelle donne in menopausa e in chi soffre di disordini neurologici.

I trattamenti termici, soprattutto la bollitura, diminuiscono alcune delle sue proprietà. Come consumarlo? Crudo in insalata con frutta secca o frullato insieme ad altre verdure o frutta; cotto invece, può essere fatto in padella con ceci o patate, cotto al forno per uno spuntino salutare, come pesto per condire la pasta o semplicemente sbollentato e unito ad altre verdure.
Io l’ho cucinato in padella con aglio e olive e consumato come contorno 😉

‼️COMUNICAZIONE IMPORTANTE‼️Lo studio, per il momento, rimane aperto e le consulenze potranno essere svolte in presenza....
06/11/2020

‼️COMUNICAZIONE IMPORTANTE‼️

Lo studio, per il momento, rimane aperto e le consulenze potranno essere svolte in presenza.

Tuttavia, al fine di ridurre gli spostamenti e la circolazione delle persone, sarà possibile effettuare tutti gli incontri (sia prima visita, fino al perdurare della situazione emergenziale, che i controlli) in modalità on line.

Le persone che stanno seguendo un percorso insieme a me, verranno tutte contattate per scegliere insieme la modalità più consona per lo svolgimento dell’incontro concordato.

Vi aspetto!! 😉

Da oggi, presso il mio studio, sarà possibile effettuare l’analisi della composizione corporea con bioimpedenziometro BI...
24/09/2020

Da oggi, presso il mio studio, sarà possibile effettuare l’analisi della composizione corporea con bioimpedenziometro BIA AKERN 101, strumento più utilizzato nelle pubblicazioni scientifiche.

Non sempre il numero che vediamo sulla bilancia è veritiero e talvolta può «non dare soddisfazione»; l’analisi permetterà di comprendere se l’aumento o la diminuzione di peso è dovuta ad una modificazione della massa grassa o di quella magra e darà informazioni sullo stato di idratazione.

Mi guiderà anche nella preparazione di piani alimentari ancora più personalizzati e mirati all’esigenza del momento!

L’analisi è assolutamente indolore, rapidissima e sicura. Contattami per avere maggiori informazioni!

12/05/2020
‼️SI RIPARTE‼️Dalla prossima settimana riprenderò ad effettuare le visite presso lo studio. Verranno svolte  in sicurezz...
07/05/2020

‼️SI RIPARTE‼️

Dalla prossima settimana riprenderò ad effettuare le visite presso lo studio. Verranno svolte in sicurezza adottando tutte le misure di prevenzione del contagio.

Resta valida, se preferite, la possibilità di effettuare gli appuntamenti on line.

Proviamo, con cautela, a tornare alla normalità🙂

Tanti Auguri per questa Pasqua, che sia il più serena possibile, nonostante tutto!!
12/04/2020

Tanti Auguri per questa Pasqua, che sia il più serena possibile, nonostante tutto!!

In questi giorni la nostra routine sta subendo dei profondi cambiamenti, non dimentichiamoci però di rimanere fisicament...
25/03/2020

In questi giorni la nostra routine sta subendo dei profondi cambiamenti, non dimentichiamoci però di rimanere fisicamente attivi!

Qualche idea utile in questi giorni dove quello che sicuramente non ci manca è il tempo!
17/03/2020

Qualche idea utile in questi giorni dove quello che sicuramente non ci manca è il tempo!

🏡 Passare più tempo in casa ci permette di approfittare del maggiore tempo a disposizione per fare ciò che altrimenti rimanderemmo.

🍴 Ecco qualche idea per attività da fare in cucina.

#

Buon anno a tutti!!!
31/12/2019

Buon anno a tutti!!!

Ansia da regali dell'ultimo momento? Quest'anno regala benessere a chi vuoi bene!
16/12/2019

Ansia da regali dell'ultimo momento? Quest'anno regala benessere a chi vuoi bene!

Anche quest'anno ho concluso i laboratori di educazione alimentare nelle scuole primarie. Un bell'esempio di promozione ...
17/05/2019

Anche quest'anno ho concluso i laboratori di educazione alimentare nelle scuole primarie. Un bell'esempio di promozione della salute grazie al progetto dell'ong COI - Cooperazione Odontoiatrica Internazionale Onlus

Ultimi posti disponibili per l'incontro di sabato Al Negozio, prenotatevi!!!!
15/06/2018

Ultimi posti disponibili per l'incontro di sabato Al Negozio, prenotatevi!!!!

CONSIGLI per SUPERARE LA PASQUA CON SUCCESSO!!2. Ti stai preparando per la grigliata di domani? Le salse confezionate co...
01/04/2018

CONSIGLI per SUPERARE LA PASQUA CON SUCCESSO!!
2. Ti stai preparando per la grigliata di domani?
Le salse confezionate contengono spesso zuccheri e conservanti. Ti lascio una ricetta semplice e originale per accompagnare la carne, che puoi preparare a casa.
Buona pasquetta!

Indirizzo

Italia 61

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.sa Veronica Zerbinati - Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.sa Veronica Zerbinati - Biologa Nutrizionista:

Condividi