Proscenia

Proscenia Istituto di psicodramma e arti sociali:
scuola e formazione, psicoterapia, crescita personale, coaching.

Carissim* amiche ed amici dell'Istituto Proscenia,Vi invitiamo con grande soddisfazione al laboratorio intensivo di dice...
20/10/2024

Carissim* amiche ed amici dell'Istituto Proscenia,

Vi invitiamo con grande soddisfazione al laboratorio intensivo di dicembre 2024 che dedichiamo questa volta ad uno dei temi che ci sono più cari nell'intervento professionale con le persone: l'uso delle storie personali e professionali nei lavori con i gruppi.

Dopo il laboratorio di giugno dedicato agli "oggetti magici" nella consulenza, riproponiamo in questa nuova esperienza il nostro particolare modo di lavorare con i gruppi, in differenti contesti professionali (formazione, supervisione, clinica, consulenza aziendale, coaching, educazione) aprendo ai ed alle partecipanti le porte del nostro "Metodo Proscenia".

Incontrerete, sperimenterete, imparerete ad applicare le tecniche, i movimenti, le soluzioni espressive e immaginative che usiamo quando evochiamo le storie spontanee nei gruppi e le trasformiamo in rappresentazioni coinvolgenti e com-moventi.

Dopotutto, siamo creature intessute di storie, la nostra identità è narrativa, la nostra memoria è una trama di racconti generati ed ereditati. Abbiamo bisogno di raccontarci e di sentirci raccontare, un bisogno vitale. Il gruppo è il campo fertile in cui le storie germogliano, crescono, si raccolgono e vengono condivise. Storie come cibo, cibo per l’anima.

Porteremo la nostra lunga esperienza di conduzione in differenti ambiti professionali con i metodi espressivi e la mediazione immaginativa per insegnare lo storytelling espressivo in gruppo, in qualsiasi gruppo.

Vi aspettiamo 30 novembre ed il 01 dicembre 2024 per divertirci assieme apprendendo a giocare seriamente con le nostre storie per imparare a renderle narrazioni suggestive ed evolutive per noi e per gli altri.

Per informazioni e iscrizioni scriveteci a info@proscenia.it

Il sipario è aperto per tutti* voi!

Carissim* tutt*innanzitutto un caro saluto (tardo)estivo con la speranza che stiate vivendo questi giorni in modo positi...
19/08/2024

Carissim* tutt*

innanzitutto un caro saluto (tardo)estivo con la speranza che stiate vivendo questi giorni in modo positivo ed abbondante.

Con il pensiero già rivolto all’autunno, vi invito con molto piacere a partecipare a questo nuovo laboratorio in partenza ad ottobre dedicato ad esplorare una delle nostre disposizioni più importanti: la capacità di desiderare (senza troppe inibizioni) i propri desideri.

IL TEMA DEL LABORATORIO: L'arte di desiderare i propri desideri

La meta del viaggio che vi propongo è il vasto territorio dei nostri desideri alla ricerca della complessa geografia e delle singolarità di questo spazio psichico ed immaginativo riservato ad ognun* di noi. Esploreremo assieme le forme che i desideri assumono o potrebbero assumere nelle esperienze che facciamo, nelle relazioni significative della nostra vita, abbracciando tutte le possibilità del desiderare. Grazie alla forza espressiva della narrazione visuale, del linguaggio evocativo e dell’energia teatrale guarderemo al nostro desiderare incontrando possibilità inespresse, inibizioni, alternative sorprendenti.

IL METODO ESPRESSIVO: Il librodramma illustrato

Compiremo questo viaggio immaginativo attraverso una nuova metodologia: il librodramma illustrato. Si tratta di un metodo di lavoro che utilizziamo nell'attività clinica e nei laboratori esperienziali che prevede l'uso dei libri come mediatori immaginativi (e in particolare dei libri illustrati e dei silent book) e dello psicodramma come linguaggio espressivo. Grazie all'incontro tra i libri come mediatori gentili ed il teatro come medium rappresentativo, evocheremo gli aspetti di noi più sottaciuti, daremo voce e corpo alle nostre parti interne, creeremo una conversazione evolutiva tra le immagini e la narrazione visuale e il nostro immaginario spontaneo.

A CHI È RIVOLTO?

Il training si rivolge a chiunque voglia conoscersi meglio attraverso la mediazione dei libri illustrati e dello psicodramma, ed è consigliato a formatori, educatori, psicologi, insegnanti che vogliono conoscere un nuovo metodo di lavoro sperimentandolo in prima persona.

QUANDO e DOVE

Il laboratorio si svolgerà in presenza nelle giornate del 19 ottobre e 09 novembre dalle 9.30 alle 17.30 presso l'Istituto Proscenia a Torino. Il gruppo è aperto ad un massimo di 14 persone.
Per informazioni e per l’iscrizione scrivetemi a stefanopadoan@proscenia.it

Vi aspetto a scenario aperto!!!

Gli oggetti magici - Training intensivo di tecniche psicodrammatiche ed egodrammatiche Pochi posti ancora disponibili!!!...
06/05/2024

Gli oggetti magici - Training intensivo di tecniche psicodrammatiche ed egodrammatiche

Pochi posti ancora disponibili!!!

Va rapidamente definendosi il gruppo di partecipanti al corso intensivo che stiamo organizzando a giugno per chi lavora nella conduzione dei gruppi e vuole apprendere tecniche di base di psicodramma ed egodramma per rendere i propri interventi più coinvolgenti ed efficaci.

La vostra risposta è stata davvero incoraggiante ed è per questo che rimangono ancora pochi posti disponibili per chi volesse essere presente a questo appuntamento prezioso di formazione e di confronto sul potere evocativo ed espressivo dei mediatori immaginativi.

Vi ricordiamo anche che scade il 15 maggio la possibilità di iscriversi a quota agevolata al corso. Non perdete questa opportunità!

Il training intensivo è dedicato alla mediazione immaginativa ed espressiva all'interno dei gruppi, cioè a quell'insieme di tecniche che permettono di trasformare oggetti di uso comune, quali fotografie, "sedie", carte evocative, disegni spontanei in ponti analogici che ci mettono facilmente in comunicazione con il mondo interno dei nostri partecipanti, clienti, pazienti.
Condivideremo con voi i principi e le strategie che utilizziamo nelle nostre consulenze professionali quando, attraverso la metodologia dello psicodramma estetico-relazionale e dell'egodramma, conduciamo gruppi sia nei contesti formativi (sanitari, aziendali, sociali) sia nelle attività di supervisione e di sviluppo personale, sia negli ambiti educativi e di comunità.

Nelle due giornate di training esperienziale, vi insegneremo tutti i passaggi fondamentali per utilizzare mediatori come le fotografie e le carte evocative in modo profondo ma anche progressivo e rispettoso dei diversi setting professionali, vi forniremo le basi per l'utilizzo delle "sedie" come dispositivi di espressione e rappresentazioni delle parti interne, vi accompagneremo nella scoperta del potere disvelativo del disegno libero.

Alla fine del laboratorio acquisirete indicazioni pratiche, suggerimenti, protocolli di conduzione e schede di accompagnamento che vi permetteranno di introdurre in modo semplice e naturale le tecniche di mediazione immaginativa nei vostri contesti professionali.

Il training è riservato principalmente a formatori, educatori, coach, psicologi, insegnanti impegnati nella conduzione di gruppi, ma ci saranno indicazioni pratiche e suggerimenti anche per lavora in setting individuale.

Il laboratorio si svolgerà in presenza nelle giornate del 08 e 09 giugno 2024 dalle 9.30 alle 17.30 presso l'Istituto Proscenia a Torino.

Il gruppo è aperto ad un massimo di 14 persone.
Per info e iscrizione scriveteci a info@proscenia.it

Vi aspettiamo a scenario aperto!!!

"Sì!..Ancora!..Non più!.."...Per un consenso relazionaleUn nuovo laboratorio di  psicodramma ed egodramma in partenza a ...
18/04/2024

"Sì!..Ancora!..Non più!.."...Per un consenso relazionale

Un nuovo laboratorio di psicodramma ed egodramma in partenza a maggio per promuovere in noi e negli altri la capacità di acconsentire a ciò che ci viene offerto, rimanendo libere e liberi di accogliere, confermare e rinunciare, nella danza relazionale con l’Altro.

Nelle relazioni affettive e familiari, nel contesto delle relazioni di cura, nei processi educativi, nei rapporti professionali dare il proprio consenso significa esprimere momento per momento, la propria di libertà di esserci, di restare e di non esserci più. Il consenso relazionale non è l’attestazione di una disponibilità assoluta, unica e coercitiva, ma l’avvio di una conversazione con l’altro, qualunque altro, nella quale mantengo il diritto di confermare o rinunciare a ciò che mi viene offerto.
In questo laboratorio ci eserciteremo a praticare una forma dinamica del consenso, mettendo alla prova la nostra capacità e disponibilità a danzare con l’altro abilitandoci a cogliere la proposta che ci viene offerta, a sperimentarne le possibilità ed a rifiutarla nel momento in cui la sentiamo esaurita o insoddisfacente per i nostri desideri e bisogni.

Il laboratorio è aperto ai tutt* coloro che vogliono apprendere a praticare ed a far praticare la conversazione consensuale, esplorando la propria capacità (o incapacità) di assentire, dissentire e acconsentire. Questo laboratorio si rivolge, in particolare a chi educa, insegna, cura, assiste ed è per questo impegnato in relazioni professionali, intime ed affettive nelle quali la pratica del consenso è delicata e complessa.

Il laboratorio si svolge in presenza il 18 maggio 2024 dalle 9.30 alle 17.30 presso l'Istituto Proscenia a Torino. Lavoreremo con
l'egodramma per il lavoro sulle proprie parti interne, con lo psicodramma per la messa in scena e la condivisione dei propri vissuti, con le arti sociali per l’estensione del proprio immaginario.

Per iscrizioni ed informazioni scrivetemi a stefanopadoan@proscenia.it

Vi aspetto! Un caro saluto.

So dire di No a quello che non mi piace più?Riesco ad allontanare da me ciò che non mi appartiene?Ho la capacità di diss...
20/03/2024

So dire di No a quello che non mi piace più?
Riesco ad allontanare da me ciò che non mi appartiene?
Ho la capacità di dissentire senza sentirmi in colpa o temere il conflitto?
Mi sento autenticamente liber* di rifiutare, lasciar cadere, prendere le distanze?

Sono queste le domande a cui vogliamo dare risposta al laboratorio “Dis.sentire” del 06 aprile 2024 all’Istituto Proscenia a Torino, secondo appuntamento del percorso “Sens.azioni” dedicato al tema del consenso relazionale.

Attraverso il linguaggio teatrale dello psicodramma e il potere evocativo sulle parti interne dell’egodramma esploreremo il modo in cui ciascun* di noi è davvero in grado di dire di No, affermando il suo desiderio e la sua volontà. Perché un No autentico non è mai un rifiuto, ma sempre l’affermazione positiva della nostra disponibilità a accogliere o meno quello che ci viene offerto, momento per momento.

Scopriremo, dando corpo e voce alle nostre presenze interne, e condividendo in gruppo le nostre esperienze che la nostra capacità di dissentire dipende dai condizionamenti sociali, dai modelli relazionali interiorizzati, dai “moralismi” che ci impongo obblighi e aspettative. Incontreremo le forze inibitrici del nostro potere-di-No in tutti gli ambiti della nostra vita - intimi, familiari, lavorativi, sociali – per ridurre la loro influenza e liberare il nostro potenziale dissenziente.

E lavoreremo assieme per ridare al dissenso positivo, costruttivo e consapevole il valore evolutivo (per noi e per gli altri) che merita.

Invito le/gli interessate/i a scrivermi a stefanopadoan@proscenia.it per informazioni e iscrizione.
Sul nostro sito trovate ulteriori (vedi primo commento).

Grazie della vostra attenzione. Vi auguro un buon periodo.

GLI OGGETTI MAGICI - NUOVO TRAINING INTENSIVO A PROSCENIACarissim* amiche ed amici dell'Istituto Proscenia,una nuova opp...
11/03/2024

GLI OGGETTI MAGICI - NUOVO TRAINING INTENSIVO A PROSCENIA

Carissim* amiche ed amici dell'Istituto Proscenia,

una nuova opportunità formativa attende quanti di voi lavorano (anche) come conduttori di gruppi e vogliono apprendere alcune tecniche di base di psicodramma ed egodramma per rendere i vostri interventi più coinvolgenti ed efficaci.

Vi proponiamo un training intensivo dedicato alla mediazione immaginativa ed espressiva all'interno dei gruppi, cioè a quell'insieme di tecniche che permettono di trasformare oggetti di uso comune, quali fotografie, "sedie", carte evocative, disegni spontanei in ponti analogici che ci mettono facilmente in comunicazione con il mondo interno dei nostri partecipanti, clienti, pazienti e permettono condivisione e partecipazione emotiva tra di essi.

Condivideremo con voi i principi e le strategie che utilizziamo nelle nostre consulenze professionali quando, attraverso la metodologia dello psicodramma estetico-relazionale e dell'egodramma, conduciamo gruppi sia nei contesti formativi (sanitari, aziendali, sociali) sia nelle attività di supervisione e di sviluppo personale, sia negli ambiti educativi e di comunità.

Nelle due giornate di training esperienziale, vi insegneremo tutti i passaggi fondamentali per utilizzare mediatori come le fotografie e le carte evocative in modo profondo ma anche progressivo e rispettoso dei diversi setting professionali, vi forniremo le basi per l'utilizzo delle "sedie" come dispositivi di espressione e rappresentazioni delle parti interne, vi accompagneremo nella scoperta del potere disvelativo del disegno libero.

Alla fine del laboratorio acquisirete indicazioni pratiche, suggerimenti, protocolli di conduzione e schede di accompagnamento che vi permetteranno di introdurre in modo semplice e naturale le tecniche di mediazione immaginativa nei vostri contesti professionali.

Il training è riservato principalmente a formatori, educatori, coach, psicologi, insegnanti impegnati nella conduzione di gruppi, ma ci saranno indicazioni pratiche e suggerimenti anche per lavora in setting individuale.

La conduzione è a cura mia e di Alessandra Bruno, mia splendida amica, socia e collega.

Il laboratorio si svolgerà in presenza nelle giornate del 08 e 09 giugno 2024 dalle 9.30 alle 17.30 presso l'Istituto Proscenia a Torino.

Il gruppo è aperto ad un massimo di 14 persone.

Per informazioni ed iscrizioni scriveteci a info@proscenia.it

Vi aspettiamo a scenario aperto!!!

AS.SENTIRE -  LABORATORIO A MARZO DI PSICODRAMMA ED EGODRAMMA Carissim* amiche ed amici dell'Istituto Proscenia, vi invi...
02/02/2024

AS.SENTIRE - LABORATORIO A MARZO DI PSICODRAMMA ED EGODRAMMA

Carissim* amiche ed amici dell'Istituto Proscenia,

vi invito con piacere al laboratorio inaugurale del percorso "Sens.azioni", dedicato al primo movimento fondamentale di qualsiasi relazione positiva e abbondante basata sulla conversazione consensuale: la capacità di as.sentire, cioè di dire sì a tutto ciò che sentiamo buono, sano, adeguato, nutriente per noi.

Attraverso la pratica dello psicodramma estetico-relazionale, dell'egodramma per il lavoro sulle parti interne e delle arti sociali per l'amplificazione del nostro immaginario, sperimenteremo le ambivalenze, le ambiguità, le contraddizioni, le resistenze di questa prima “sens.azione”, per scoprire quanto i moralismi interiorizzati riducano a nostra insaputa lo spazio disponibile al nostro assenso.

Ci eserciteremo a praticare forme sempre più abilitanti di assenso per noi stessi, ma anche per farle sperimentare a coloro che curiamo, formiamo, educhiamo, accompagniamo, Perché abilitarci ad as.sentire liberamente permette di aprire l’esistenza e renderla più ricca ed abbonante di opportunità, di alternative, di molteplici identità possibili.

Nella sessione in presenza, scopriremo cosa significa as.sentire per ognuno di noi, quali sono le nostre forme spontanee del dire sì.

Incontreremo anche le emozioni inibenti quali la paura del "luminoso", dello "spazioso", del "numeroso" e ci confronteremo con "i/le guardian* delle morali" interiorizzate.

Daremo voce e vita alle nostre parti as.senzienti, giocando così nuove forme di libertà psichica.

Il laboratorio è il primo appuntamento del percorso "Sens.azioni" aperto ai tutt* coloro che vogliono apprendere a praticare ed a far praticare la conversazione consensuale, esplorando la propria capacità (o incapacità) di assentire, dissentire e acconsentire.

Questo primo incontro si rivolge, in particolare a chi educa, insegna, cura, assiste ed è per questo impegnato in relazioni professionali, intime ed affettive nelle quali la pratica dell’assenso è delicata e complessa.

Il laboratorio si svolgerà in presenza il 16 marzo 2024 dalle 9.30 alle 17.30 presso l'Istituto Proscenia a Torino.

Chi volesse maggiori informazioni sui laboratori e/o volesse iscriversi scriva a stefanopadoan@proscenia.it, chiami al 3285471952 o visiti il nostro sito al link al primo commento.

A presto!!!

SENS.AZIONI ABILITANTI Carissim* amiche ed amici dello psicodramma e dell'egodramma, desidero cominciare anche quest'ann...
15/01/2024

SENS.AZIONI ABILITANTI

Carissim* amiche ed amici dello psicodramma e dell'egodramma,
desidero cominciare anche quest'anno in modo pro-creativo ed è per questo che vi invito con piacere a partecipare al primo percorso presenziale in partenza a marzo dal titolo: "Sens.azioni".

L'argomento del percorso, organizzato in singoli laboratori tematici, è quello, cruciale, della pratica del consenso nelle relazioni significative, sia di tipo affettivo ed intimo, sia professionali (educative, di cura, terapeutiche) o, più in generale, di tipo sociale e politico. Affronteremo il tema del consenso con uno sguardo inter.soggettivo, interpretandolo come una dinamica relazionale complessa che, secondo me (e sono in buona compagnia), non può mai essere ridotta ad un accordo univoco, valido e formale stipulato tra firmatari.

La pratica del consenso, anche e sopratutto in un'ottica psicodrammatica ed egodrammatica, va intesa quale conversazione tra soggetti consenzienti, in grado di agire consapevolmente e liberamente il proprio assenso ed il proprio dissenso a ciò che la relazione offre di momento in momento.

Ciascun laboratorio sarà dedicato ad uno dei tre movimenti psico-relazionali indispensabili per poter praticare quella che mi piace definire una "conversazione consensuale".

Il primo laboratorio lavorerà sull'azione consapevole dell'as.sentire, del saper dire di "sì" a ciò che vogliamo e desideriamo per noi, il secondo all'esercizio responsabile del dis.sentire, del saper dire di "no" a ciò che rifiutiamo e/o che non vogliamo più, il terzo alla pratica effettiva del consenso con la quale accogliamo (positivamente) ciò che l'Altro ci offre.

I laboratori si terranno il 16 marzo, il 06 aprile ed il 18 maggio 2024 dalle 9.30 alle 17.30 all'Istituto Proscenia a Torino.

Si può partecipare ad un singolo laboratorio o scegliere di frequentare l'intero percorso.

Per informazioni più dettagliate e/o per formalizzare l'iscrizione basta scrivermi a: stefanopadoan@proscenia.it o visitare il nostro sito all'indirizzo: https://proscenia.it/sens-azioni/

Vi aspetto!!

A presto!!!

NESSUNA PARTE BR**TACare e cari amic* dell'egodramma e dello psicodramma vi invitiamo con entusiasmo a partecipare al nu...
03/08/2023

NESSUNA PARTE BR**TA

Care e cari amic* dell'egodramma e dello psicodramma vi invitiamo con entusiasmo a partecipare al nuovo laboratorio autunnale.

Ci occuperemo del riconoscimento e della validazione accogliente di tutte le parti che ci abitano e che abitano i nostri altri significativi, anche quelle che ci appaiono più brutte, sgradevoli, "oscene".

Il focus del laboratorio sarà posto sul nostro moralismo interiorizzato, quel perverso meccanismo automatico che ci porta a produrre (in)consciamente giudizi inabilitanti che misurano e valutano nei termini di giusto/sbagliato, corretto/scorretto, conveniente/sconveniente le parti più scomode, eversive, q***r che si muovono dentro di noi e ritroviamo fuori di noi.

Questa valutazione inconscia e automatica influenza ed inquina il mondo interno di chi educa, cura, insegna, assiste. Coinvolti in relazioni professionali e affettive complesse, finiamo spesso per agire (ma anche subire) pregiudizi, micro-violenza, invalidazioni, discriminazioni, tutti effetti (anche) del moralismo interiorizzato, della legge inflessibile del Giusto, del Buono, del Bene che abbiamo assimilato.

Allenarci a riconoscere e superare questo meccanismo per accedere ad un sentimento estetico di validazione e accoglimento delle parti "oscene" in noi e negli altri significativi è la finalità del laboratorio.

Attraverso l'Egodramma e lo Psicodramma daremo voce alle presenze "moraliste" e "moralizzatrici" che ci portiamo dentro (spesso) a nostra insaputa , metteremo in crisi creativa i nostri codici morali, ci apriremo all'ascolto curioso e rispettoso delle voci più scomode e per questo più interessanti che ci abitano.

Il laboratorio si svolgerà in tre giornate (il 30 settembre, il 04 novembre ed il 02 dicembre) dalle 9.30 alle 17.30 all'Istituto "Proscenia" a Torino.

Si può partecipare ad una singola giornata o scegliere di frequentare l'intero percorso.

Per informazioni ed iscrizioni scrivetemi a: stefanopadoan@proscenia.it.

Per approfondimenti visitate il nostro sito: https://proscenia.it/nessunapartebrutta/

Vi aspettiamo!!

Buongiorno a tutt*. Vi invito con molto piacere a partecipare al prossimo laboratorio in presenza che organizzo all'Isti...
30/01/2023

Buongiorno a tutt*.

Vi invito con molto piacere a partecipare al prossimo laboratorio in presenza che organizzo all'Istituto Proscenia nei mesi di marzo e di maggio 2023. Si tratta del primo laboratorio (del secondo parleremo a brevissimo😁) di quest'anno e sono felice di poterlo condividere con voi.

Ci occuperemo di empathy fatigue, di quel sentimento di esaurimento psico-emotivo, di isolamento, di apatia e assenza di speranza e senso di riuscita che tocca tutt* coloro che si prendono cura degli altri in situazioni di alta intensità e coinvolgimento personale.

Lavoreremo su questo stato d'animo intossicante con l'egodramma, con lo psicodramma e con il compassion-focused approach, per riconoscerne i segni, elaborarlo e trasformarlo in risorsa evolutiva.

Se siete coinvolte come caregivers, come operatrici e operatori di cura, se lavorate come psicolog*, assistenti sociali, educator* e volete approfondire con me questo tema sensibile vi aspetto il 25 marzo ed il 20 maggio a Proscenia.

Per informazioni e iscrizioni scrivetemi a stefanopadoan@proscenia.it o chiamatemi al 3285471952.

Vi aspetto tutt* e nel frattempo vi auguro un proseguimento d'anno abbondante.

30/08/2022

Formazione Crescita Psicoterapia Consulenza Eventi A scenario aperto – Il nuovo corso di alta formazione per facilitatori di gruppi CORSO DI ALTA FORMAZIONE PER CONDURRE I GRUPPI CON I ...Leggi Tutto Supervisione online per psicolog* e psicoterapeut* Percorso di supervisione online per chi usa i m...

02/08/2022

Il “Chair Dialogue” è un’evoluzione del tradizionale “lavoro con le sedie” per la terapia espressiva individuale

Indirizzo

Via Urbano Rattazzi 11
Italia 61
10123

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Proscenia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Proscenia:

Condividi