
28/06/2025
Bastano appena 72 ore senza smartphone per alterare i processi mentali, modificando il modo in cui il cervello desidera le ricompense.
Un nuovo studio rivela come una restrizione di breve durata nell’uso dello smartphone influenzi il sistema di ricompensa cerebrale.
I ricercatori hanno scoperto che solo 72 ore di astinenza dall’utilizzo dello smartphone provocano cambiamenti misurabili nell’attività neurale legata all’elaborazione delle ricompense.
Tali alterazioni sono risultate particolarmente evidenti nelle aree del cervello associate alla trasmissione della dopamina e della serotonina, due neurotrasmettitori fondamentali per la motivazione e il piacere.
I risultati hanno inoltre evidenziato un legame tra l’aumento dell’attività nella corteccia parietale e l’incremento dei livelli di desiderio durante il periodo di restrizione. Questi dati suggeriscono che anche brevi periodi di disconnessione possono modulare le reti cerebrali responsabili della salienza e della ricompensa, sottolineando quanto profondamente i nostri dispositivi siano ormai integrati nei circuiti neurali connessi al desiderio e all’attenzione.