SIPCP Società Italiana di Psicologia di Cure Primarie

SIPCP Società Italiana di Psicologia di Cure Primarie Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di SIPCP Società Italiana di Psicologia di Cure Primarie, Turin.

La SIPCP, Società Italiana di Psicologia di Cure Primarie, promuove il riconoscimento, la valorizzazione e la diffusione a livello nazionale della figura dello psicologo di cure primarie. La Società lavora per poter offrire una risposta completa e integrata ai bisogni di cura della popolazione attraverso la promozione di interventi psicologici precoci, di facile accessibilità, dimensionati al bisogno ed evidence-based all’interno delle Cure Primarie.

Nuovo Piano Nazionale Salute Mentale 2025-2030: il parere della SIPCPLo scorso 15 luglio 2025 è stato pubblicato su Quot...
18/07/2025

Nuovo Piano Nazionale Salute Mentale 2025-2030: il parere della SIPCP

Lo scorso 15 luglio 2025 è stato pubblicato su Quotidiano Sanità un articolo riguardante il PANSM 2025-2030: https://www.quotidianosanita.it/governo-e-parlamento/articolo.php?articolo_id=130940

Il Piano non tiene conto di alcune questioni importanti, per cui la SIPCP ha ritenuto fondamentale replicare, mettendo in evidenza le criticità.

La lettera è stata pubblicata il 18 luglio 2025: https://www.quotidianosanita.it/lettere-al-direttore/articolo.php?articolo_id=131021
"La SIPCP si rende disponibile a collaborare per un modello di salute pubblica in cui la
psicologia possa esprimere pienamente la sua capacità di agire in prossimità, nei luoghi di
vita, accanto alle persone. È in quella direzione che si costruisce davvero il futuro di una
salute mentale intesa non solo come trattamento, ma come parte integrante delle politiche
pubbliche di benessere, accesso e prevenzione."

Buona lettura!

#

Gentile Direttore, il Piano Nazionale per la Salute Mentale 2025–2030 intende rispondere ai bisogni di una società in trasformazione. Tuttavia, il testo pubblicato appare disallineato rispetto ai processi già in atto, e rischia di rallentare – o addirittura distorcere – una importante innova...

Virtual     II Livello per   (Direttore: Prof. Michele Liuzzi, Presidente SIPCP).Occorre iscriversi per partecipare:http...
13/06/2025

Virtual II Livello per (Direttore: Prof. Michele Liuzzi, Presidente SIPCP).
Occorre iscriversi per partecipare:
https://1814290f.sibforms.com/serve/MUIFAJJfj1D-HCqiZv6muaK-a1lmWyr0IUsL3twCXiljbOdLYxQdh2P0l9AS1yMuSQaXEfosa7saTzJe9OOERSj1ED4vcymTqmhzCx4cwr0qsImkGkz3EimTw0ZOyncdRZ4cjaTAoeSxUncJ-GyiQGtSf4M34llAO7rl0CoAEgJKptGVLDSZpo70VnecTlFVV-vbnp_dSocj94g5

⚠️25 giugno ore 18:30

 AI SENSI E PER GLI EFFETTI DELL’ART. 13 DEL REG. UE 2016/679 DICHIARO DI AVER PRESO VISIONE DELL’INFORMATIVA PRIVACY 

Il medico è spesso il primo punto di contatto per chi vive un disagio psicologico, ma non deve essere l’unico. La collab...
12/06/2025

Il medico è spesso il primo punto di contatto per chi vive un disagio psicologico, ma non deve essere l’unico. La collaborazione tra medici e psicologi è fondamentale per offrire una risposta completa e umana.

🎙️ Partecipa al nostro e scopri come costruire un'alleanza efficace tra medicina e psicologia per il benessere del paziente.

📅 18 giugno 2025
⏰ 18:30
📍 Online – iscrizione obbligatoria

La partecipazione è gratuita per tutti i soci, per informazioni sul tesseramento: https://sipcp.it/2022/iscriversi-sipcp-sipcp-2/
Iscrizione al webinar: https://forms.gle/obU3FhAkMfsJUyTu9

👉 Iscriviti ora e unisciti al cambiamento!

Sono aperte le iscrizioni per il Master in Psicologo di base, che mira a formare l’esperto in psicologia di cure primari...
29/05/2025

Sono aperte le iscrizioni per il Master in Psicologo di base, che mira a formare l’esperto in psicologia di cure primarie/psicologia di assistenza primaria.

Direttore: Prof. Michele Liuzzi
(Presidente )
Modalità FAD, durata 12 mesi.

Per info: https://www.consorziohumanitas.com/master-psicologo-base/



Eccoci all'ultimo appuntamento prima delle vacanze! Il webinar del ciclo di formazione affronta una tematica centrale ne...
24/05/2025

Eccoci all'ultimo appuntamento prima delle vacanze!
Il webinar del ciclo di formazione affronta una tematica centrale nelle cure primarie: il disagio psicologico nello studio del MMG.
Il dott. Marco Ferri e la dott.ssa Lucca, MMG e consiglieri SIPCP, ne parleranno il 18 giugno alle 18:30 su ZOOM.
Seguirà l'Assemblea Generale dei soci, vi aspettiamo!
La partecipazione è gratuita per tutti i soci, per informazioni sul tesseramento: https://sipcp.it/2022/iscriversi-sipcp-sipcp-2/
Iscrizione al webinar: https://forms.gle/obU3FhAkMfsJUyTu9

info@sipcp.it


Nella nostra   la   degli   dei   riveste un ruolo  , ma spesso non sufficientemente conosciuto. Ne parliamo con il Dott...
16/03/2025

Nella nostra la degli dei riveste un ruolo , ma spesso non sufficientemente conosciuto.
Ne parliamo con il Dott. Lorenzo Scaglietti nel corso del del 2 aprile 2025 dal titolo "Cultura e strumenti di valutazione di esito dei trattamenti psicologici".
Il per i tratterà
• Principali strumenti di valutazione di esito
• Limiti e punti di forza degli approcci evidence-based e practice-based
• Aspetti applicativi della valutazione di esito e loro rilevanza per promuovere i servizi psicologici

Per iscriversi alla SIPCP: https://sipcp.it/2022/iscriversi-sipcp-sipcp-2/
Iscrizione al webinar: : https://forms.gle/JM91ebZXU8YXKa848

Contatti: info@sipcp.it

, a presto!

Iscriversi e diventare Socio SIPCP significa contribuire in prima persona all’affermazione di una nuova figura professionale. Scopri di più!

Care colleghe, cari colleghi,eccoci al terzo   del ciclo di  , che si terrà il 2 aprile su    Il tema sarà "Cultura e st...
10/03/2025

Care colleghe, cari colleghi,
eccoci al terzo del ciclo di , che si terrà il 2 aprile su
Il tema sarà "Cultura e strumenti di valutazione di esito dei trattamenti psicologici", a cura del dott. Lorenzo Scaglietti.
Il webinar si propone di delineare lo stato dell'arte scientifico nella valutazione degli dei
La partecipazione è gratuita per tutti i , per informazioni sul tesseramento: https://sipcp.it/2022/iscriversi-sipcp-sipcp-2/

Iscrizione al webinar: https://forms.gle/JM91ebZXU8YXKa848

Per eventuali richieste, potete scrivere a info@sipcp.it

📣 Secondo   dedicato alle Socie e ai Soci   dal titolo “Gli interventi clinici in psicologia di cure primarie”.Il webina...
17/01/2025

📣 Secondo dedicato alle Socie e ai Soci dal titolo “Gli interventi clinici in psicologia di cure primarie”.
Il webinar, a cura del Prof. Michele Liuzzi, si terrà sulla piattaforma il 29/01/2025 dalle 18 alle 20.

Per partecipare occorre iscriversi a questo link: https://forms.gle/Wdn3pjXWHFFU2db48
Per iscriversi a e partecipare alle attività: https://sipcp.it/2022/iscriversi-sipcp-sipcp-2/
per altri aggiornamenti!

Possono far parte della Associazione coloro che sono in possesso dellalaurea in discipline sanitarie nonché le persone giuridiche e tutticoloro che siano interessati agli scopi dell’associazione.

Buongiorno e Buon Anno a tutte e tutti 🌹La   è lieta di invitarvi al secondo   del ciclo di   SIPCP dal titolo “Gli inte...
11/01/2025

Buongiorno e Buon Anno a tutte e tutti 🌹
La è lieta di invitarvi al secondo del ciclo di SIPCP dal titolo “Gli interventi clinici in psicologia di cure primarie”.
Relatore il Prof. Michele Liuzzi, Presidente SIPCP e massimo esperto di .
Il Webinar si terrà il 29/01/25 sulla piattaforma dalle 18.00 alle 20.00 ed è per i Soci e le Socie SIPCP, per informazioni sul tesseramento: https://sipcp.it/2022/iscriversi-sipcp-sipcp-2/
A breve verrà pubblicato il link per l'iscrizione al Webinar,

Buongiorno 🍄Giovedì 20 novembre, dalle 18 alle 20, si terrà il Webinar con tema "La psicosomatica nelle cure primarie", ...
13/11/2024

Buongiorno 🍄
Giovedì 20 novembre, dalle 18 alle 20, si terrà il Webinar con tema "La psicosomatica nelle cure primarie", tenuto dal dott. Crea e dalla dott.ssa Lucca.
La partecipazione è gratuita per i soci e le socie SIPCP, questo il link per l'iscrizione al Webinar: https://forms.gle/r9XYqewwJfg26tAk9

E' possibile associarsi alla SIPCP da questo link: https://sipcp.it/2022/iscriversi-sipcp-sipcp-2/
L'iscrizione verrà estesa a tutto il 2025!

A giovedì, buona giornata 🍂

Iscriversi e diventare Socio SIPCP significa contribuire in prima persona all’affermazione di una nuova figura professionale. Scopri di più!

17/10/2024

🌟 20/11/2024 orario 18:00-20:00
Care Socie, cari Soci 🌹
la è lieta di annunciare che verrà avviato un ciclo di a tema !
Il primo incontro avrà come tema "Disturbi psicosomatici nell'area delle Cure Primarie", a cura del dott. Angelo Crea e della dott.ssa Raffaella Lucca ❣
A breve verrà pubblicato il link per l'adesione.
La partecipazione è riservata ai soci ed è .

Indirizzo

Turin
10128

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 12:00
15:00 - 17:00
Martedì 10:00 - 12:00
15:00 - 17:00
Mercoledì 10:00 - 12:00
15:00 - 17:00
Giovedì 10:00 - 12:00
15:00 - 17:00
Venerdì 10:00 - 12:00
15:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SIPCP Società Italiana di Psicologia di Cure Primarie pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a SIPCP Società Italiana di Psicologia di Cure Primarie:

Condividi