Dott.ssa Tatiana Tsimba - Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Tatiana Tsimba - Biologa Nutrizionista Sono una biologa nutrizionista e mi occupo con passione ed impegno di nutrizione.

Perfetto per una colazione veloce o una merenda pomeridiana, questo smoothie alle fragole e banana (o avocado) è un’opzi...
08/06/2024

Perfetto per una colazione veloce o una merenda pomeridiana, questo smoothie alle fragole e banana (o avocado) è un’opzione low carb che piacerà a tutti. Ricco di vitamine e super gustoso!

Ingredienti:
- 1 tazza di fragole fresche (o congelate, senza zucchero aggiunto)
- 1/2 banana matura (puoi sostituire con 1/2 tazza di avocado per un’opzione ancora più low carb)
- 1 tazza di latte di mandorla non zuccherato (o latte di cocco)
- 1 cucchiaio di semi di chia (opzionale)
- 1/2 tazza di yogurt greco senza zucchero (opzionale, per una maggiore cremosità e proteine)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale)
- Dolcificante a piacere (come stevia o eritritolo, se desiderato)

Preparazione:
1. Lava e taglia le fragole a metà. Se usi fragole congelate, non è necessario tagliarle. Se scegli di usare l’avocado, taglialo a cubetti.

2. In un frullatore, unisci le fragole, la banana (o l’avocado), il latte di mandorla, i semi di chia (se usi), lo yogurt greco (se usi), l’estratto di vaniglia e il dolcificante. Frulla fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso.

3. Versa lo smoothie in bicchieri e servi immediatamente. Per un tocco divertente, puoi guarnire con qualche fragola intera, una fetta di banana (se usata) o una spolverata di semi di chia.

Consigli:
- Per una versione più densa e rinfrescante, puoi aggiungere qualche cubetto di ghiaccio nel frullatore.
- Se il smoothie risulta troppo denso, aggiungi un po’ più di latte fino a raggiungere la consistenza desiderata.

Provatelo e fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti! 🍓🥑🥤


La madre è un angelo che ci guardache ci insegna ad amare!Ella riscalda le nostre dita, il nostro capofra le sue ginocch...
12/05/2024

La madre è un angelo che ci guarda
che ci insegna ad amare!
Ella riscalda le nostre dita, il nostro capo
fra le sue ginocchia, la nostra anima
nel suo cuore: ci dà il suo latte quando
siamo piccini, il suo pane quando
siamo grandi e la sua vita sempre.
[Victor Hugo]

Il melasma è una condizione della pelle caratterizzata dalla comparsa di macchie scure, solitamente sul viso. Questo dis...
03/05/2024

Il melasma è una condizione della pelle caratterizzata dalla comparsa di macchie scure, solitamente sul viso. Questo disturbo cutaneo colpisce principalmente le donne in età fertile, anche se può manifestarsi in uomini e donne di tutte le età. Sebbene il melasma non sia dannoso per la salute fisica, può avere un impatto significativo sull’autostima e sulla qualità della vita delle persone che ne sono affette. Mentre esistono varie opzioni di trattamento, inclusi prodotti topici, trattamenti laser e terapia con farmaci, c’è un crescente interesse nell’esplorare il ruolo dell’alimentazione nel gestire questa condizione della pelle. Nel mio ultimo articolo parlo del legame tra melasma e alimentazione, le potenziali connessioni e strategie dietetiche che potrebbero aiutare a ridurre i sintomi.

Leggi l’articolo intero su https://tsimbanutrizione.it/melasma-lalimentazione-puo-contribuire-alla-riduzione/

Vi siete mai chiesti come rendere un classico burger ancora più nutriente e delizioso? Oggi vediamo una rivisitazione so...
15/04/2024

Vi siete mai chiesti come rendere un classico burger ancora più nutriente e delizioso? Oggi vediamo una rivisitazione sorprendente e salutare: i burger di broccoli! Questa ricetta unisce il gusto succulento e familiare dei burger con la freschezza e la bontà del broccoli, creando un’esplosione di sapori che conquisterà il palato di tutti, anche dei più scettici nei confronti delle verdure.

Ingredienti:
250 g di broccoli
2 uova
4 cucchiai di farina di avena
2 cucchiai di mozzarella leggera grattugiata
1 spicchio d’aglio in polvere
1 cucchiaio di olio d’oliva
Pepe q.b.
Sale q.b.

Preparazione:
Cuocere a vapore i broccoli e fare una pasta con i broccoli e gli altri ingredienti.
Modella la pasta con le mani nella forma piatta desiderata o utilizza uno stampo per burger.
Una volta ottenuto il veg burger, mettetelo in una padella antiaderente per qualche minuto, lasciandola cuocere da una parte e dall’altra.

❤️

L’autismo è un disturbo neurosviluppo complesso che influisce sulla comunicazione, sul comportamento sociale e sulle abi...
06/04/2024

L’autismo è un disturbo neurosviluppo complesso che influisce sulla comunicazione, sul comportamento sociale e sulle abilità cognitive. Uno degli aspetti meno noti ma altrettanto significativi dell’autismo riguarda la nutrizione. Molti individui autistici manifestano selettività alimentare e rifiuto del cibo, che possono avere un impatto significativo sulla loro salute e sul benessere generale. Affrontare queste sfide richiede una comprensione approfondita dei fattori sottostanti e delle strategie efficaci per promuovere una dieta equilibrata. Nel mio ultimo articolo, esploro le cause della selettività alimentare nell’autismo, i suoi effetti sulla salute e i possibili approcci pratici per affrontarla.

Leggo l’articolo intero su https://tsimbanutrizione.it/autismo-selettivita-alimentare-e-rifiuto-del-cibo/

30/03/2024
Il clima di instabilità e incertezza che viviamo da diversi anni sta impattando il nostro benessere psicologico. Tra i d...
21/03/2024

Il clima di instabilità e incertezza che viviamo da diversi anni sta impattando il nostro benessere psicologico. Tra i diversi disturbi mentali, uno dei più diffusi è la depressione, definita anche come “il male del secolo”.
Studi suggeriscono che anche ciò che si mangia ha un grande effetto sulla salute mentale.
Prediligete alimenti ricchi di triptofano e omega3, vitamine del gruppo B e consumate tanta frutta e verdura.
Leggi l’articolo intero su https://tsimbanutrizione.it/depressione-qual-e-il-ruolo-dellalimentazione/

La mela è uno dei frutti più conosciuti e consumato in Italia. Ricco di antiossidanti, come la vitamina C e fitonutrient...
17/03/2024

La mela è uno dei frutti più conosciuti e consumato in Italia. Ricco di antiossidanti, come la vitamina C e fitonutrienti, le mele rafforzano il nostro sistema immunitario.
Oggi vi propongo uno spuntino sano da condividere con la famiglia o gli amici.

Ingredienti:
130 g di farina di riso
40 g di farina di avena
1 cucchiaino di lievito in polvere
1 cucchiaino di cannella in polvere
1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
1/2 cucchiaino di sale
3 mele piccole (una metà tagliata a cubetti piccoli e l’altra metà grattugiata)
10 g di olio d’oliva
2 uova
100 ml di yogurt naturale magro
1/2 banana matura tritata

Preparazione:
Inizialmente preriscaldare il forno a 180º.
In un contenitore mescolare la farina, il lievito, la cannella, il bicarbonato e il sale. Aggiungete poi la mela grattugiata e la mela a cubetti e mescolate.
In un altro contenitore, mescolate l’olio d’oliva con le uova e sbattete.
Poi aggiungete lo yogurt e la banana schiacciata.
Unite e mescolate bene le due preparazioni fino ad ottenere un unico impasto.
Mettere l’impasto ottenuto all’interno di stampini per muffin, ottenendone circa 12 muffin. Infornate per circa 15 minuti a 180°C.

Consiglio:
Dopo aver sfornato, mettete gli stampini a raffreddare su una gratella. Se vi avanzano dei muffin, conservateli in un contenitore di vetro per un massimo di 2 giorni o congelateli per un massimo di 3 mesi.

Sono Una Biologa Nutrizionista E Da Oltre 5 Anni Mi Occupo Con Passione E Impegno Di Nutrizione. Prenota Ora Il Tuo Appu...
14/03/2024

Sono Una Biologa Nutrizionista E Da Oltre 5 Anni Mi Occupo Con Passione E Impegno Di Nutrizione. Prenota Ora Il Tuo Appuntamento.

Nutrizionisti Esperti

Sono Una Biologa Nutrizionista E Da Oltre 5 Anni Mi Occupo Con Passione E Impegno Di Nutrizione. Prenota Ora Il Tuo Appu...
14/03/2024

Sono Una Biologa Nutrizionista E Da Oltre 5 Anni Mi Occupo Con Passione E Impegno Di Nutrizione. Prenota Ora Il Tuo Appuntamento.

Biologa Nutrizionista.

L’innovazione tecnologica, la transizione verso lavori e attività ricreative sempre più sedentari (smart working), l’uso...
12/03/2024

L’innovazione tecnologica, la transizione verso lavori e attività ricreative sempre più sedentari (smart working), l’uso dell’auto e mezzi di trasporto per spostamenti anche brevi sta contribuendo a cambiare il nostro rapporto con il movimento, favorendo comportamenti sedentari in tutto il mondo.
Per evitare lo sviluppo di patologie è fondamentale adottare uno stile di vita attivo e sano, che comprenda sia un regolare esercizio fisico che una dieta equilibrata e nutriente.
Per capire come combattere la sedentarietà e l’obesità e in che modo l’alimentazione può aiutare, non perdetevi il mio ultimo articolo.
Leggilo su www.tsimbanutrizione.it

❤️

Indirizzo

Italia 61

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Tatiana Tsimba - Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Tatiana Tsimba - Biologa Nutrizionista:

Condividi