01/05/2024
🆕SCOLIOSI E PSICOLOGIA
❓LO SAPEVI CHE ALCUNI ATTEGGIAMENTI POSTURALI DEL RACHIDE DERIVANO DA INTERIORIZZAZIONI DELLE RELAZIONI INTERPERSONALI❓
Grazie ad un importante studio italiano si è visto come la torsione scoliotica, cosi come l'accentuazione della curvatura scoliotica, possano essere il risultato di diversi gesti relazionali ad importante significato emozionale come abbracciare, allontanare, stringere, ecc.., i quali sono stati impediti nel loro spontaneo svolgimento spazio-temporale.
In questa prospettiva I’”avvitamento" impresso nella postura scoliotica, che nella ricerca appare sia nelle ragazze con scoliosi vera che in modo meno evidente anche nelle ragazze con atteggiamento scoliotico, potrebbe suggerire l’idea della espressione plastica assunta da un sentimento di evitamento.
Dal nostro punto di vista, la postura dismorfica rappresenta il modo in cui quel particolare individuo ha organizzato spazialmente la sua "presenza", ciò è il risultato di un processo, di un movimento in cui l'asse spinale svolge una funzione biomeccanica fondamentale. Ma che ha come necessaria premessa e conseguenza del suo divenire la rappresentazione che l'individuo ha di sè e dell’altro nella relazione (Ruggieri e Fabrizio, 1994).
💬Se siete interessati ad approfondire, ecco qui l’articolo dello studio 👉https://www.artiterapie-psicofisiologia.it/wp/wp-content/uploads/2021/04/1998-Atteggiamenti-posturali-del-rachide-e-interiorizzazione-delle-relazioni-interpersonali.pdf