Jonas Torino

Jonas Torino Centro di Clinica Psicoanalitica.

Jonas Torino nasce dal desiderio di un gruppo di psicologi e psicoterapeuti di istituire nella città un luogo di cura orientato dalla psicoanalisi e dall’insegnamento teorico clinico di Massimo Recalcati.

Per questo primo appuntamento con la rubrica “Letture di Jonas Torino”, vi presentiamo alcuni passaggi che hanno orienta...
17/07/2025

Per questo primo appuntamento con la rubrica “Letture di Jonas Torino”, vi presentiamo alcuni passaggi che hanno orientato la nostra lettura di “Convertire la pulsione?” di Massimo Recalcati.

Un testo che affronta il processo di soggettivazione nell’esperienza dell’analisi, interrogando il desiderio, la pulsione e la possibilità della trasformazione.

Massimo Recalcati
Jonas Italia

Inauguriamo oggi la nuova rubrica “Letture di Jonas Torino” proponendovi per questo mese “Convertire la pulsione?” di Ma...
03/07/2025

Inauguriamo oggi la nuova rubrica “Letture di Jonas Torino” proponendovi per questo mese “Convertire la pulsione?” di Massimo Recalcati.
A breve, le citazioni per noi più significative.
Seguiteci!


Jonas Italia

Un ricordo del Seminario Nazionale di Jonas Italia tenutosi lo scorso mese a San Benedetto del Tronto.Jonas San Benedett...
30/06/2025

Un ricordo del Seminario Nazionale di Jonas Italia tenutosi lo scorso mese a San Benedetto del Tronto.

Jonas San Benedetto del Tronto
Jonas Italia

Felici di aver partecipato al XXIII Seminario Nazionale di Jonas ItaliaEredità in atto. Offrire, accettare, restituire. ...
25/05/2025

Felici di aver partecipato al XXIII Seminario Nazionale di Jonas Italia
Eredità in atto. Offrire, accettare, restituire.
Grazie Jonas San Benedetto del Tronto per averci ospitati e a tutte le altre sedi.

Ecco alcune foto della presentazione del libro “Lo sciame borderline“ di Nicolò Terminio, tenutasi ieri presso la Casa d...
13/03/2025

Ecco alcune foto della presentazione del libro “Lo sciame borderline“ di Nicolò Terminio, tenutasi ieri presso la Casa della Psicologia.

È stato un incontro ricco di spunti e di riflessioni attorno a nuovi possibili linguaggi per la psicoanalisi.

Ringraziamo l'Ordine degli psicologi del Piemonte per averci ospitati insieme a Telemaco Torino e soprattutto tutte le persone che erano presenti.

Vi aspettiamo alle nostre prossime iniziative!

Un frammento di p. 23 ci accompagna verso la presentazione del libro di Nicolò Terminio “Lo sciame borderline” che si te...
06/03/2025

Un frammento di p. 23 ci accompagna verso la presentazione del libro di Nicolò Terminio “Lo sciame borderline” che si terrà mercoledì 12 marzo presso la Casa della Psicologia alle ore 18 in via Giannone 8a.

Vi aspettiamo!

📣Presentazione del libro "Lo sciame borderline" di Nicolò Terminio 📅 12 Marzo 2025 - H: 18.00📌 Casa della Psicologia, vi...
27/02/2025

📣Presentazione del libro "Lo sciame borderline" di Nicolò Terminio

📅 12 Marzo 2025 - H: 18.00
📌 Casa della Psicologia, via Giannone 8A (Torino)

👉 Dialogano con l'autore: Giorgia Boccaccio (responsabile Telemaco Torino) e Raffaele Dagnone (responsabile Jonas Torino)

Jonas Torino e Telemaco Torino vi invitano alla presentazione del libro “Lo sciame borderline. Trauma, disforia e dissoc...
19/02/2025

Jonas Torino e Telemaco Torino vi invitano alla presentazione del libro “Lo sciame borderline. Trauma, disforia e dissociazione.” di Nicolò Terminio ed edito da Raffaello Cortina Editore, che avrà luogo
🗓 Mercoledì 12 marzo
🕰 alle ore 18
📍presso la Casa della Psicologia, via Giannone 8a, Torino

“Questo libro ha il grande merito di colmare una lacuna profonda nella dottrina clinica di Lacan.” “La novità di questo libro di Nicolò Terminio consiste nel mettere a punto una teoria clinica delle personalità borderline che per un verso evita il rischio di fare di questa categoria una categoria-cestino dove depositare tutte le diagnosi che non possono rientrare né nel campo della nevrosi né in quello delle psicosi e, per un altro verso, […] introduce una inedita teoria post-lacaniana della clinica borderline.”

(Dalla prefazione di Massimo Recalcati a “Lo sciame borderline”.)

Non è necessaria iscrizione. La partecipazione è libera e gratuita.

Vi aspettiamo!

Nicolò Terminio

Massimo Recalcati, nel suo “Clinica del vuoto”, trae ispirazione anche dalla problematica clinica del borderline. L’acce...
12/02/2025

Massimo Recalcati, nel suo “Clinica del vuoto”, trae ispirazione anche dalla problematica clinica del borderline.

L’accento è sulla dimensione borderline della clinica contemporanea, caratterizzata da un deficit diffuso della rimozione e da una prevalenza del godimento sull’azione del simbolico.

“La figura clinica del borderline, anziché circoscriversi ad una organizzazione di personalità come avviene in Kernberg e nei suoi seguaci, definisce la nostra esperienza clinica di fondo con il soggetto contemporaneo” (p. 17)

Questo testo nella sua nuova edizione costituisce per noi il punto di partenza per arrivare alla presentazione del libro “Lo sciame borderline” di Nicolò Terminio , in collaborazione con Telemaco Torino.
Seguiteci per rimanere aggiornati.

Ieri si è concluso l’itinerario psicoanalitico “Le trasformazioni dell’inconscio”. Abbiamo parlato del testo “Le nuove m...
12/12/2024

Ieri si è concluso l’itinerario psicoanalitico “Le trasformazioni dell’inconscio”. Abbiamo parlato del testo “Le nuove melanconie” di Massimo Recalcati.

Siamo molto felici e grati per la grande partecipazione e il coinvolgimento che questi incontri hanno generato.

Vi invitiamo a seguire le nostre pagine e a iscrivervi alla newsletter per rimanere aggiornati sui prossimi eventi.

Grazie a Lombroso16 che ci ha ospitati.

👉 Manca poco al terzo appuntamento del ciclo di incontri LE TRASFORMAZIONI DELL'INCONSCIO.📅 11 dicembre il terzo appunta...
04/12/2024

👉 Manca poco al terzo appuntamento del ciclo di incontri
LE TRASFORMAZIONI DELL'INCONSCIO.

📅 11 dicembre il terzo appuntamento:
"Pulsione securitaria e nuove melanconie"
Riflessioni a partire da Le nuove melanconie di Massimo Recalcati.
🕗 Ore 19
📍 Polo culturale Lombroso16
Via Lombroso, 16 Torino

Ingresso libero e gratuito.

“La frattura della dialettica tra il fort (via) il da (qui) e il suo conseguente irrigidimento unilaterale sono cruciali...
04/12/2024

“La frattura della dialettica tra il fort (via) il da (qui) e il suo conseguente irrigidimento unilaterale sono cruciali per intendere la clinica contemporanea e la sua biforcazione fondamentale: l’allontanamento della presenza verso l’assenza o l’assillo della presenza che esclude l’assenza. Da una parte lo scivolamento verso una separazione senza più connessione con l’Altro, l’irrigidimento mortifero del “fort”, del rifiuto, dell’allontanamento; dall’altra l’impossibilità di sostenere l’assenza, l’esigenza di una presenza sempre presente, di un “da” compulsivo che la girandola degli oggetti offerti dal mercato globalizzato sembra favorire incentivando l’inclinazione maniacalizzante che comporta il rigetto di ogni esperienza della assenza e della mancanza.” (p. 30)

Con questa citazione tratta da “Le nuove melanconie” di Massimo Recalcati vi invitiamo all’ultimo incontro su “Le trasformazioni dell’inconscio”.

Vi aspettiamo mercoledì 11 dicembre al polo culturale Lombroso16

Francesca Cataldi, Campionario, 2016, assemblage, wire mesh and copper wire.
Gramma Epsilon Gallery, Athens
Artissima Fair

Indirizzo

Italia 61

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 19:00

Telefono

+393512298655

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Jonas Torino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Jonas Torino:

Condividi

Digitare