Nicolò Terminio

Nicolò Terminio Nicolò Terminio, psicoterapeuta e dottore di ricerca, pratica la psicoanalisi nel suo studio privato a Torino.

Si occupa di ansia e attacchi di panico, depressioni, anoressia, bulimia e obesità, nuove dipendenze patologiche, disagio della famiglia e dell’adolescenza. Nelle sue pubblicazioni si è dedicato alla ricerca in psicoanalisi e alla cura dei legami familiari.
È docente di “Metodologia della ricerca sul processo e sull’efficacia della psicoterapia psicoanalitica” presso la Scuola di Specializzazione

in Psicoterapia IRPA (Istituto di Ricerca di Psicoanalisi Applicata) di Milano. Coordina, insieme a Federico Leoni, le attività del Dipartimento di Epistemologia e Psicoanalisi (D.E.P.) dell’IRPA.
È docente di “Psicopatologia” presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia COIRAG (Confederazione di Organizzazioni Italiane per la Ricerca Analitica sui Gruppi) di Torino. Docente sul tema “Il trattamento della famiglia” nell’ambito del corso di specializzazione JONAS di Milano.

Dal punto di vista psicoanalitico la storia raccontata nel romanzo “Lacci” di Domenico Starnone si presenta come un’illu...
28/07/2025

Dal punto di vista psicoanalitico la storia raccontata nel romanzo “Lacci” di Domenico Starnone si presenta come un’illustrazione efficace di alcuni aspetti che riguardano la logica del trauma e la trasmissione intergenerazionale del desiderio.

Nelle vite dei borderline si ripropone un eccesso di godimento che non si fa veicolo di una verità sul desiderio.

Segnalo con piacere la mia recensione del libro “Solitudine essenziale” di Christopher Bollas che è apparsa ieri su dopp...
22/07/2025

Segnalo con piacere la mia recensione del libro “Solitudine essenziale” di Christopher Bollas che è apparsa ieri su doppiozero.
https://www.doppiozero.com/bollas-dallaggressivita-alla-vitalita

La lettura dei libri di Christopher Bollas trasforma la percezione della realtà e, in alcuni momenti, anche di sé stessi. Sarà forse perché Bollas rivolge la sua attenzione a quella soglia d’esperienza in cui la finestra sul mondo sembra aprirsi per la prima volta e il sentimento del reale ini...

Una vecchia cabina telefonica con dentro i libri diventa un doppio oggetto evocativo.
20/07/2025

Una vecchia cabina telefonica con dentro i libri diventa un doppio oggetto evocativo.

Anche il borderline può delirare e questa osservazione spinge molti clinici e ricercatori a sovrapporre borderline e psi...
17/07/2025

Anche il borderline può delirare e questa osservazione spinge molti clinici e ricercatori a sovrapporre borderline e psicosi.
Nel caso del borderline però le cause dell’andare fuori dal solco comune nell’interpretazione delle intenzioni dell’Altro non sono riconducibili a una mancata partecipazione alla dimensione condivisa del senso. Nel borderline il delirio si configura piuttosto come l’esito del non essere mai stato ascoltato riguardo alle condizioni traumatiche a cui è stato sottoposto nel corso del suo sviluppo.

Anche il borderline può delirare e questa osservazione spinge molti clinici e ricercatori a sovrapporre borderline e psicosi.

Architetture torinesi in contrasto.
09/07/2025

Architetture torinesi in contrasto.

04/07/2025

La sede Coirag di Torino ha ospitato la presentazione del libro "Menti che si svelano. Caratteristiche e funzioni della self-disclosure dell'analista" del do...

La mia ricerca sul borderline riguarda una parte specifica della “clinica del vuoto” di Recalcati.La clinica del vuoto d...
03/07/2025

La mia ricerca sul borderline riguarda una parte specifica della “clinica del vuoto” di Recalcati.
La clinica del vuoto delinea la cornice teorica generale da cui sono partito per pensare lo sciame borderline.
Nella clinica del vuoto troviamo diversi elementi che permettono di distinguere la psicosi dalla clinica borderline e attraverso il concetto di “separazione senza alienazione” possiamo anche costruire un ponte tra la psicoanalisi lacaniana-recalcatiana e le attuali ricerche sul trauma e la dissociazione.


La cura dello sciame borderline: dal trauma alla trama, ma non senza quel resto di solitudine che fa percepire la differ...
26/06/2025

La cura dello sciame borderline: dal trauma alla trama, ma non senza quel resto di solitudine che fa percepire la differenza assoluta tra sé e sé e tra sé e l’Altro.


Questa sera ci sarà il terzo e ultimo appuntamento del seminario sulla CLINICA BORDERLINE con il caso clinico presentato...
23/06/2025

Questa sera ci sarà il terzo e ultimo appuntamento del seminario sulla CLINICA BORDERLINE con il caso clinico presentato da Alessandra Leone e il coordinamento di Eleonora Guglieri. Sono grato ai colleghi e agli amici della Società Milanese di Psicoanalisi () per quest’occasione di studio e ricerca.

Sono in partenza da Gorizia dopo due giorni intensi trascorsi con amici e colleghi tra Trieste e Gorizia.
21/06/2025

Sono in partenza da Gorizia dopo due giorni intensi trascorsi con amici e colleghi tra Trieste e Gorizia.

Trieste… (la valse d’Amelie in sottofondo è la musica che viene diffusa da uno dei locali sul Canal Grande).
19/06/2025

Trieste… (la valse d’Amelie in sottofondo è la musica che viene diffusa da uno dei locali sul Canal Grande).

GORIZIA - 20 giugno. Discuteremo de LO SCIAME BORDERLINE insieme alla dott.ssa Ilaria Papandrea e al dott. Alessandro Sa...
18/06/2025

GORIZIA - 20 giugno. Discuteremo de LO SCIAME BORDERLINE insieme alla dott.ssa Ilaria Papandrea e al dott. Alessandro Sartori della Comunità terapeutica “La Tempesta” di Gorizia.

Indirizzo

Italia 61

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nicolò Terminio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Nicolò Terminio:

Condividi

Digitare