Dott. Gabriele Fichera - Psicologo e Psicoterapeuta

Dott. Gabriele Fichera - Psicologo e Psicoterapeuta Sono uno Psicologo e Psicoterapeuta, specialista in Psicologia del Sé e Psicoanalisi Relazionale.

28/03/2025

Si parla moltissimo della serie Netflix britannica “Adolescence”, che si interroga sui problemi degli adolescenti e del disagio dei giovanissimi, oltre che sul rapporto tra ragazzi e genitori che spesso sono ignari dei loro crucci e delle loro passioni. Lo psicologo Matteo Lancini, ai microfoni ...

Suggerisco la lettura di questo articolo relativo al telefilm "ADOLESCENCE", attualmente in onda su Netflix. Vederlo mi ...
22/03/2025

Suggerisco la lettura di questo articolo relativo al telefilm "ADOLESCENCE", attualmente in onda su Netflix.

Vederlo mi ha molto colpito perché, a differenza di altre serie tv, non si concentra sulla risoluzione del crimine e sula ricerca del colpevole, bensì mette il focus su una situazione molto più complessa, sull'esplorazione di aspetti profondi e attuali che riguardano fenomeni sociali e psicologici radicati all'interno del pensiero e dell'emotività di una buona parte di adolescenti (e a mio parere anche di giovani adulti e adulti).

Tuttavia, il telefilm stimola la curiosità e spinge ad interrogarci circa la mente degli adolescenti odierni in particolare, molti dei quali sembrano aderire ad una subcultura online denominata "involuntary celibacy" (Incel) nella quale molti maschi si riconoscono nella condivisa convinzione di essere esclusi da relazioni romantiche e sessuali per colpa di donne cattive, femministe e classiste verso cui nutrire sentimenti di rabbia e odio. Gli stessi adolescenti, spesso, sembrano riunirsi in spazi digitali denominati "manosphere", all'interno dei quali vengono coltivate idee di mascolinità tossica e antifemminismo che spesso producono azioni di violenza e aggressione.

La storia di un tredicenne accusato di omicidio diventa l'occasione per parlare di mascolinità tossica ed educazione dei figli

Interessante articoloSULL'ESPERIENZA DEL PIANGERE all'interno della relazione terapeutica.
23/01/2025

Interessante articolo
SULL'ESPERIENZA DEL PIANGERE all'interno della relazione terapeutica.

Piangere in psicoterapia, se vissuto in sintonia con il terapeuta può diventare un’esperienza significativa che favorisce il progresso del trattamento

21/09/2024

    Imperdibile Giornata di Lavoro Clinico con Sandra Buechler su una presentazione del lavoro psicoterapico di Milko Prati.     EVENTO GRATUITO ONLINE in diretta Zoom (posti limitati). Sarà disponibile anche una diretta sul canale youtube .     Per la registrazione all’eve...

Condivido l'interessante giornata di formazione e studio proposta dall'istituto Mitchell.
17/05/2024

Condivido l'interessante giornata di formazione e studio proposta dall'istituto Mitchell.

ISTITUTO MITCHELL TORINO Sabato 8 giugno 2024: 9.00 – 18.00 Domenica 9 giugno 2024: 9.00 – 13.00 Cascina Fossata, via Ala di Stura 5, Torino Steven H. Cooper – Clinical Professor at Columbia University Psychiatry Department. Clinical Professor at the New York University. Postdoctoral Program i...

05/04/2024

"Dobbiamo fare in modo che per il paziente sia difficile continuare a credere nell'assenza di una finalità nell'esistenza. Il nostro senso di finalità appassionato deve ostacolarlo nel mantenere il suo cinismo" [S. Buechler]

Oggi mi sono imbattuto, per caso, nella lettura di questo interessante articolo. Mi ha dato molto da riflettere, ma su u...
21/03/2024

Oggi mi sono imbattuto, per caso, nella lettura di questo interessante articolo. Mi ha dato molto da riflettere, ma su un aspetto in particolare:

Su quanto molto spesso le persone che entrano per la prima volta nella stanza d'analisi siano spinte dall'irrefrenabile, e talvolta maniacale, desiderio di "risolvere il problema" prima ancora di esplorare, conoscere e comprendere di quale problema si stia parlando.

Non c'è spazio né tempo per "sentire ed emozionarsi", ma solo per "fare, operare, performare". Si vuole guarire senza soffrire, si vuole star meglio senza cambiare nulla. Che poi, il vero cambiamento a cui ti può portare un'analisi fatta bene, non coincide con il cielo sereno, né con l'assenza di paura. Pioverà ancora, anche dopo l'analisi, ma sarà tutto diverso, tu sarai diverso.

Nel lavoro psicoanalitico di questi ultimi anni, sempre più spesso ci ritroviamo di fronte a persone che, per tipo di … Continue Reading →

16/12/2023

"Il paziente viene in terapia con delle domande esistenziali che non hanno trovato risposta:
In che modo l'essere umano tollera la perdita, il rischio, l'incertezza? Come facciamo a sapere di essere amati? Quanto è sicuro fidarsi?

Un paradosso intrinseco all'analisi è che l'analista, pur non essendo un saggio, deve mostrare di essere disponibile a rispondere. Nell'interesse della terapia a volte dobbiamo avere il coraggio di occupare una posizione difficile: dobbiamo fare nostro il paradosso di sapere insieme al non sapere, essere esperti insieme al non esserlo.

Non abbiamo il diritto né la saggezza per dettare come dovrebbe vivere l'altro, ma non dobbiamo temere le nostre incertezze".

Condivido l'ultimo articolo che ho scritto nel mio blog personale, sull'importanza di lavorare sugli AFFETTI del pazient...
30/10/2023

Condivido l'ultimo articolo che ho scritto nel mio blog personale, sull'importanza di lavorare sugli AFFETTI del paziente in terapia.
Spero possa stimolare riflessioni nella mente dei lettori. 😀

29 Ottobre 2023 Psicoanalisi contemporanea: lavorare sugli affetti del paziente, non più sulle pulsioni Dott. Gabriele Fichera affettività e relazionalità, Psicanalisi Relazionale, Psicologia Contemporanea, Psicologia del Sé, Psicoterapia, Relazione terapeutica Cambiamento, Relazione paziente-ps...

13/10/2023

"Le emozioni ci dicono ciò che le cose significano in relazione alle azioni che ci accingiamo a intraprendere"
(Safran)

03/09/2023

                  AMORE, EROS e ATTACCAMENTO 14 OTTOBRE 2023 Cascina Fossata TORINO Via Ala di Stura 5, 10147 (TO)   PROGRAMMA   8.30 Accoglienza e Saluti con Cesare Albasi (Direttore Istituto Mitchell)   9.00 La Relazione Erotica Daniele Paradiso   9.45 Discussione con Remo Carulli e A...

Indirizzo

Italia 61

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Gabriele Fichera - Psicologo e Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Gabriele Fichera - Psicologo e Psicoterapeuta:

Condividi

Digitare