Psicomotricità Relazionale
(metodo Aucouturier)
Il corpo è per il bambino il luogo privilegiato di esperienza e di conoscenza di sé e della realtà che lo circonda, di espressione e di comunicazione con l’altro. La psicomotricità favorisce la crescita armoniosa permettendo di sviluppare tutte le componenti della personalità: motricità, affettività e pensiero cognitivo. Il bambino potrà fare esperienza attraverso il gioco delle proprie capacità per sentirsi più capace e forte, sperimentare e consolidare le proprie competenze e la propria autonomia, accettare le regole e le frustrazioni, favorire la relazione del singolo nel gruppo. La seduta di psicomotricità, individuale o di gruppo, prevede un momento di gioco sensomotorio, un momento di gioco simbolico, e un momento di rappresentazione, ripercorrendo le tappe di sviluppo del bambino dall'azione al pensiero. L’ambiente in cui si svolgeranno le attività è attrezzato in modo completo e sicuro per la pratica psicomotoria con materassi e morbidi cuscini, corde, palle, peluches, stoffe, teli e un trampolino per i salti...
E’ possibile prendere appuntamento, senza alcun impegno, per un incontro informativo e di conoscenza della psicomotricista e dello spazio. dott.sa MONICA BERGAMO
psicomotricista e terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva
e-mail: monicachiarabergamo@gmail.com
tel. 328 5326174